Ad Aosta il Comune verifica rispetto norme da parte imprese funebri
Una segnalazione da parte di un cittadino aostano ha fatto scattare, da parte dell’Amministrazione comunale, una serie di controlli sulle tariffe applicate dalle diverse imprese di onoranze funebri operative nel capoluogo regionale:
“per il trasporto mi รจ stata indicata una cifra che non rispetta gli importi disciplinati dal Comune – spiega l’assessore Salvatore Agostino – ed anche per la cremazione sono state chieste maggiorazioni sul prezzo, con arrotondamenti che sono assolutamente vietati. Abbiamo richiamato e multato l’impresa in questione e stiamo effettuando verifiche su altre fatture per appurare eventuali altri abusi.… ... Leggi il resto
Il giardino del ricordo al cimitero di Lambrate (Milano)
Di seguito si riportano alcune immagini del giardino del ricordo al cimietro di Lambrate a Milano, dove avviene la dispersione delle ceneri.
Localizzazione del giardino del ricordo
Sopra il progetto. Sotto la realizzazione
Luoghi di dispersione
La dispersione… ... Leggi il resto
[fun.news.1418] Russia: Apre a Mosca il primo cimitero per animali
A Mosca è stata ufficialmente aperta in agosto la prima struttura funebre dedicata agli animali d’affezione.
Ubicata a RIA Novosti, nella parte nord-orientale della città, comprende un albergo per animali, una cinica veterinaria, un centro per i visitatori ed un cimitero con una disponibilità di 30.000 sepolture per animali.
Il centro offre un’ampia gamma di opzioni per la sepoltura dell’animale, con prezzi che variano da 15 a 150 euro circa, compresa la cremazione.
Quest’ultima è stato un tema piuttosto controverso per le autorità cittadine a causa dei residenti locali, preoccupati dall’effettuazione sul posto del processo di cremazione.… ... Leggi il resto
Storia della morte in Occidente
Se non avete avuto modo di leggere “Storia della morte in Occidente, dal medio Evo ad Oggi” di Philippe Ariรจs (1975), non perdetevi la sintesi che รจ stata pubblicata su un blog, cliccando qui.
Seguono alcune considerazioni dell’autore del blog.… ... Leggi il resto
Dimensione delle lastre sepolcrali e percolazione delle acque meteoriche
Nota dell’autore: giร in passato, su un’altra rivista on line, mi occupai della questione oggetto di quest’articolo. Mi รจ sembrato quasi doveroso rivisitare completamente il pezzo alla luce delle preziose indicazioni desunte da uno studio del Dr. Corrado Cipolla d’abruzzo, intitolato, appunto, “La mineralizzazione dei cadaveri”.
———————————–
Il fine della permanenza dei cadaveri in cimitero, almeno per il periodo di sepoltura legale, รจ la loro completa mineralizzazione (“[โฆ] ed in polvere ritornerai!”, secondo il tragico monito biblico) come si evince dal combinato disposto tra gli Artt.… ... Leggi il resto
A Vittoria associazioni di mutuo soccorso contrarie al project financing cimiteriale
I presidenti delle associazioni di mutuo soccorso di Vittoria (Ragusa), sono perplessi sullโidea del lโamministrazione comunale di realizzare un project financing cimiteriale, tanto da ricorrere allโaiuto del Prefetto pur di dire no alla privatizzazione e percorsi alternativi rispetto a quelli fin ora adottati.
โI nostri sodalizi raccontano centinaia di anni di Storia sociale di questa cittร – scrivono – e privatizzare il cimitero significherebbe cancellare un pezzo del passato, creando occasioni di speculazione e negando, di fatto, il diritto alla sepoltura per i meno abbientiโ.… ... Leggi il resto
[fun.news.1417] Universitร di Cincinnati: lezioni di dissezione di cadavere
Bruce Giffin, professore di medicina all’Università di Cincinnati (Ohio, USA), dirige il programma di donazione cadaveri del Collegio di Medicina.
Ogni anno l’università riceve circa 360 corpi donati per il programma di educazione medica. Altri atenei stanno eliminando i programmi di dissezione dei cadaveri a causa dei costi ed altri problemi connessi, ma il programma dell’Università di Cincinnati è uno dei più solidi in tutta la nazione.
Il concetto è macabro – volontari che donano il proprio corpo affinché venga sezionato in lezioni di anatomia – ma quello che gli studenti imparano dal loro primo cadavere, secondo Giffin, è inestimabile.… ... Leggi il resto
Commissione nazionale funeraria Sefit in ottobre a Bologna
Il 3 ottobre 2007, mattina e pomeriggio, si riuniscono a Bologna 6 gruppi di lavoro SEFIT (amministrazione, associazioniscmo, cremazione, cimiteri, funebri, formazione).
Il giorno dopo (4 ottobre, alla mattina) si riunisce la commissione nazionale funeraria SEFIT, sempre a Bologna. In conclusione verrร assegnato il premio Fiori Viola 2007.… ... Leggi il resto
Servizi necroscopici in Lombardia (Parte II)
[…] omissis….
3. In caso di decesso per morte violenta (incidente ecc.) su chiamata della pubblica autoritร -Autoritร giudiziaria, Carabinieri, Polizia di Stato – la salma viene trasportata per accertamenti di legge presso ospedali,cliniche private, il certificato ISTAT e l’accertamento di morte da chi devono essere compilati? Dal medico legale intervenuto su ordine dell’Autoritร Giudiziaria, dal Direttore Sanitario della struttura o dal Medico Igienista dell’Asl?
Premessa: In effetti ai sensi dell’Art. 4 comma 5 L.R. n.… ... Leggi il resto
Gli inconsunti, ovvero un secondo funerale
A Parma, in occasione delle esumazioni da campo comune, si รจ ritrovato un elevato numero di salme inconsunte (il 60% in base a quanto affermato nell’articolo pubblicato sull’avvenire del 31/5/2007, cui si rimanda e visionabile cliccando qui).
La lettera, ma anche la risposta del Direttore dell’Avvenire, fanno riflettere sul fatto che non sia nota all’opinione pubbica sia il sistema della inumazione in campo comune decennale, sia quello della esumazione ordinaria, ma anche quel che sta avvenendo da circa vent’anni a questa pare e cioรฉ il ritrovamento di quantitร elevate di salme inconsunte.… ... Leggi il resto
[fun.news.1416] USA: impresario funebre arrestato guadagna la copertina su due riviste nazionali
Prima speculatore di petrolio e gas in Oklahoma, poi proprietario di cimiteri e funeral home in Michigan, Tennessee ed Arkansas.
Si tratta di Clayton Smart, un impresario di pompe funebri accusato di aver sottratto decide di milioni di dollari ai suoi clienti con la pre-vendita dei loro funerali.
Smart si trova attualmente in un carcere nel Tennessee, in attesa sia del processo che di essere estradato in Michigan, dove le autorità di stato gli hanno imputato ben 39 capi di accusa.… ... Leggi il resto
Carenze di personale al cimitero di Domodossola
Il sindaco di Domodossola Michele Marinello e il suo vice Eugenio Fornaroli insieme ai colleghi di Giunta Attilio Fiumanรฒ e Flavio Zanni ed i consiglieri comunali Marco Preioni, Lega Nord, e Domenico Capristo, Udc, hanno lavorato per oltre due ore per tagliare lโerba nel cimitero cittadino. Lโintervento รจ stato deciso per una mancanza di personale. Infatti di fronte ad una pianta organica di quattro persone in servizio attualmente cโรจ solo un dipendente, mentre gli altri sono in malattia o in infortunio o con gravi problemi sanitari.… ... Leggi il resto
[fun.news.1415] A Napoli l’Amministrazione comunale รจ attenta sulla situazione cimiteriale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato stampa della Giunta comunale di Napoli.
“In relazione alle problematiche sui cimiteri che in questi giorni stanno interessando la stampa cittadina, si precisa che l’attenzione dell’amministrazione comunale al settore è continua e puntuale.
Infatti negli ultimi anni:
1) Il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo Piano Cimiteriale;
2) Si sta procedendo all’ampliamento dei cimiteri soprattutto periferici in modo da allargare l’offerta delle possibilità di interro e di tumulazione e quindi sottrarre al massimo possibile il settore ad operazioni speculative;
3) Si è proibito l’accaparramento di loculi da parte di soggetti privati;
4) Si è stabilito un prezzo fisso per i loculi comunali e si sta cercando di estenderne la valenza anche alle congreghe private nella quali coesistono espressioni di vera pietà cristiana e fenomeni di valenza economica.… ... Leggi il resto
Seppellimento e autorizzazioni relative
A tutti รจ noto come il RSC (d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396), prendendo atto delle tre pratiche funerarie ammesse in Italia (ma vi sarebbe anche l’imbalsamazione), distingue le autorizzazioni all’inumazione dalle autorizzazioni alla tumulazione (e si trascura l’autorizzazione alla cremazione che non compete all’Ufficiale dello stato civile, bensรฌ all’autoritร che assolve alle funzioni di cui all’art. 107, 3, lett. f) D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, nonchรฉ si ri-trascurano i tentativi (riusciti?) di alcune regioni di “traslare” questa competenza in capo all’Ufficiale dello stato civile).… ... Leggi il resto
Mostra di cadiletto a San Gusmรฉ
A San Gusmรฉ di Siena, si svolge una interessante mostra di cadiletti funebri decorati, che resterร aperta fino al 9 settembre 2007. La mostra ci permette di apprezzare attrezzi sconosciuti ai piรน, artisticamente interessantissimi. Di seguito si riporta un estratto della notizia originale, tratta da www.viaroma100.net a cui si rimanda per la lettura integrale (che merita) dell’articolo di Marco Del Pasqua.
… ... Leggi il restoQuestโanno gli organizzatori dellโannuale Festa del Luca di San Gusmรจ hanno deciso di iniziare la festa, che durerร fino al 9 settembre con un
nutrito programma di eventi, con una mostra il cui tema insolito potrebbe far storcere il naso a molti: i cataletti funebri senesi, ma nonostante lโargomento dal sapore lugubre, si tratta in realtร di unโesposizione di colorati oggetti di altissimo livello artistico; veri gioielli.
Servizi necroscopici in Lombardia (Parte I)
Si devono pagare i diritti sanitari per la visita necroscopica eseguita dal medico igienista dell’ASL di 37,00 โฌ. Se si tale importo deve essere introitato da tutti i distretti ASL?
La questione รจ controversa ed รจ giร stata trattata da un articolo intitolato “Necroscopia a pagamento?” liberamente reperibile negli archivi di www.funerali.org e dalla Circolare SEFIT n. 857 del 22.12.2006 con cui si commenta il parere del Ministero degli Interni protocollo n. 15900/93/L.142/1bis/31.F del 24 febbraio 2006.La… ... Leggi il resto