Roma: continua il percorso di riqualificazione dei cimiteri del territorio
È stata approvata dal Consiglio Comunale capitolino una proposta di risoluzione per avviare un percorso di riqualificazione e valorizzazione di tre cimiteri del territorio, primo tra tutti quello di Prima Porta (Flaminio) – che per la sua estensione è considerato il più grande d’Italia – e per quelli di Isola Farnese e di Cesano.
Si darà così il via alla realizzazione di progetti e interventi mirati, che riguarderanno sia la questione ambientale, sia il contrasto alle varie forme di abusivismo, ai numerosi reati e furti che hanno luogo a scapito dei visitatori e alle scarse condizioni igienico sanitarie che insistono nei tre camposanti.… ... Leggi il resto
La polizia mortuaria ed il suo vocabolario tecnico in lingua inglese
Casa funeraria, struttura del commiato | Funeral home |
Preventivo | Quotation |
Previdenza funeraria | Pre-arranged funeral instructions – Pre need |
Sala d’attesa | Waiting room |
Sala d’incontro o riunione | Assembly room |
Sala esposizione feretri | Casket display room |
Ufficio/sede dell’impresa | Location |
Ufficio contrattazione | Arrangement room |
MORTE | DEATH |
Causa di morte | Cause of death |
Deceduto (a)/Morto (a) | Deceased |
Defunto, caro estinto | Dead, beloved one |
Nato morto | Stillborn |
Rigidità cadaverica | Rigor mortis |
Salma / Corpo / Cadavere | Body, corpse |
Suicida | Self Murder – Suicide |
Istruzioni testamentarie | Testamentary Instructions |
Curatore | Trustee – Estate administrator |
Deceduto senza testamento (ab intestato) | Intestacy ab intestat |
Erede | Heir |
Esecutore testamentario | Executor |
Notaio | Notary |
Successione | Probate |
Patrimonio | Estate |
Testamento | Testament |
Vedovo (a) | Widower/widow |
Cuscino | Pillow |
Imbottitura | Lining |
Legno duro | Hardwood |
Manifesto a lutto | Death Notice |
Maniglie | Handles |
Necroforo | Pallbearer |
Necrologia (sul giornale) | Editorial obituary |
Obitorio | Morgue |
Ospedale | Hospital |
Spese anticipate | Disboursement |
Tasse varie, imposte, diritti fissi | Sundry Fees |
Suggello di garanzia chiusura feretro | Sealing |
Urna (per ceneri) | Urn (for Ashes) |
Cimitero | Cemetery |
Ceneri | Ashes |
Edificio funerario per tumulazioni | Mausoleum |
Crematorio | Crematorium |
Cremazione | Cremation |
Dispersione | Scattering |
Esumazione | Exhumation – Disinterment |
Inumazione | Burial – Interment |
Ossario comune | Ossuary |
Ossario/Cinerario a sistema di tumulazione | Colombarium – Niche |
Tomba (a terra) | Grave |
Tomba di Famiglia (tumulo pluriposto) | Family vault |
Funeral Director | Impresario funebre |
Arrangement room | Ufficio contrattazione affari |
Assembly room | Sala d’incontro o riunione |
Casket display room | Sala esposizione cofani |
Funeral home | Casa funeraria |
Location | Ufficio/sede dell’impresa |
Pre-arranged funeral instructions – Pre need | Previdenza funeraria |
Quotation | Preventivo |
Waiting room | Sala d’attesa |
Death | Morte |
Body | Salma/Corpo/Cadavere |
Cause of death | Causa di morte |
Dead | Defunto |
Deceased | Deceduto (a) / Morto (a) |
Rigor mortis | Rigidità cadaverica |
Self Murder – Suicide | Suicida |
Stillborn | Nato morto |
Testamentary Instructions | Istruzioni testamentarie |
Estate | Patrimonio |
Executor | Esecutore testamentario |
Heir | Erede |
Intestacy ab intestat | Deceduto senza testamento |
Notary | Notaio |
Probate | Pubblicazione (di Testamento) |
Testament | Testamento |
Trustee – Estate administrator | Curatore |
Widower/widow | Vedovo (a) |
Administrative Formalities | Formalità amministrative |
Autopsy – Post Mortem | Autopsia/riscontro diagnostico |
Burial permit | Autorizzazione alla sepoltura |
Certificate of the cause of death | Certificato di causa di morte/Scheda Istat |
Corner’s Juridiction | Distretto di competenza del Medico Legale (necroscopo?) |
Londra: scoperto antico cimitero romano nel cantiere della linea ferroviaria ad alta velocità
Nell’ambito della costruzione in corso della linea ferroviaria ad alta velocità, che collegherà le principali città delle Midlands e del nord dell’Inghilterra con la capitale Londra, è stata rinvenuta un insediamento di epoca romana ed il reperto più interessante scoperto nel sito è stato un cimitero con 425 scheletri, di cui una quarantina decapitati.
In alcuni casi il teschio era posizionato tra le gambe o vicino ai piedi e, secondo i ricercatori, tale pratica di posizionamento della testa accanto alla parte inferiore del corpo potrebbe significare che l’individuo era un criminale o un emarginato.… ... Leggi il resto
Marano (NA): multe dei vigili al cimitero per vendita scorretta di ceri votivi
Il bilancio dell’operazione di blitz dei vigili all’interno del cimitero di via Vallesana si è concretizzato in una serie di identificazioni e perquisizioni di locali, che hanno portato ad un daspo urbano, con proposta di foglio di via, per un soggetto che operava – senza autorizzazione – all’interno di spazi comunali, in qualità di rappresentante o referente di una agenzia per la vendita di oggetti sacri.
Per lui è stata prevista anche una sanzione pecuniaria, per un importo da stabilire tra euro 2500 e 15 mila euro.… ... Leggi il resto
Napoli: manutenzione nell’ex cimitero degli Inglesi
Procedono spediti i lavori di riqualificazione del parco di Santa Maria della Fede, nell’ex cimitero degli inglesi: un tesoro di storia, arte e natura nel cuore di Napoli, chiuso da ventuno anni con i prati ridotti a discarica e i marmi monumentali vandalizzati.
L’area, nella sua totalità è già stata ripulita da rifiuti di ogni tipo grazie ai lavoratori del Progetto Bros, 400 unità impegnate in 25 parchi cittadini in virtù di un accordo promosso dalla Regione Campania con il Comune e l’Anpal.… ... Leggi il resto
La presenza di mercurio nei rifiuti da crematorio: il percorso di modifica normativa nazionale ed europea nel corso di martedì 29 marzo
Il corso on line di Euroact Web del 29 marzo p.v., tenuto dalla Dott.ssa Valeria Leotta – Responsabile Nazionale SEFIT Utilitalia – si propone di affrontare la tematica, complessa ed articolata, della presenza di mercurio nei rifiuti da crematorio, analizzando nello specifico il percorso di modifica della normativa, attualmente in itinere in ambito nazionale ed europeo
Responsabili ed operatori di impianti di cremazione, Operatori di uffici tecnici, Progettisti, Rappresentanti di Socrem, Operatori del settore cimiteriale, Imprese funebri potranno approfondire il percorso avviato dall’UE per la revisione della normativa di regolamentazione delle emissioni di mercurio e dei composti del mercurio prodotti dal crematorio, con la contestuale presentazione di alcuni problemi riscontrabili e relative considerazioni operative.… ... Leggi il resto
Condera (RC): proseguono i lavori di sistemazione nel cimitero
Prosegue il complicato iter di sistemazione del cimitero di Condera. Il Comune ha affidato un contratto di servizio per la rimozione del materiale oggetto di sequestro a dicembre 2021 e ancora presente nel camposanto.
La ditta procederà pertanto alla completa rimozione e allo smaltimento di rifiuti derivanti dalle operazioni di estumulazione dei feretri, ora stoccati sia in cassoni scarrabili, sia all’interno di “bigbag” per pervenire alla totale bonifica dei rifiuti collocati nell’area cimiteriale.
Si procederà nei lavori con il sistema dell’accordo quadro fino alla concorrenza del previsto importo di 305mila euro.… ... Leggi il resto
La mortalità 2021 risulta elevata: oltre 705mila defunti
L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) nel suo “Report esteso su sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale” ha evidenziato che la mortalità nei non vaccinati è circa 25 volte maggiore rispetto a coloro che hanno ricevuto la dose booster.
L’efficacia del vaccino, intesa come “riduzione percentuale del rischio nei vaccinati rispetto ai non vaccinati” nel prevenire la malattia severa è, infine, del 90% nei vaccinati con ciclo completo (2 dosi) da meno di 90 giorni, del 91% in chi ha avuto le 2 dosi da 91 e 120 giorni e dell’85% in chi ha avute da oltre 120 giorni.… ... Leggi il resto
Come realizzare e…riempire correttamente una cassetta ossario
Un’informazione, per cortesia. Dovremmo provvedere, causa esumazione ordinaria, al recupero delle ossa di un defunto, per la successiva tumulazione in loculo, dove è già presente un feretro, ma… “fuori misura”, quindi con un risicato spazio a disposizione.
Sappiamo già che ai sensi della Circ. Min n. 24/1993, le cui indicazioni sono confermate, poi, anche dal regolamento comunale della nostra città, è ammessa questa sepoltura “plurima” pure in una nicchia originariamente mono-posto. Qual è, allora, l’ingombro di una normale cassetta ossario?… ... Leggi il resto
Voghera (PV): si sblocca l’iter per la nuova gestione dei servizi cimiteriali
Ad aprile partirà la nuova gestione dei servizi cimiteriali a Voghera con un ritardo di alcuni mesi rispetto al cronoprogramma, a causa del ricorso presentato da una ditta.
Dopo una prima gara, era stato accolto ricorso al Tar di una società esclusa, ricorso che ha visto la riammissione della società stessa.
È stata quindi indetta una seconda gara, che ha visto per la seconda volta l’esclusione di tale società e il relativo affidamento alla società, che da aprile assumerà la gestione dei servizi cimiteriali.… ... Leggi il resto
Cremazione di resti mortali: un quesito – 2/2
A questo punto, prima di affrontare il tema dell’accesso alla cremazione delle spoglie mortali, appare utile richiamare l’attenzione su alcuni principi di portata generale in materia di disposizione delle spoglie mortali, non senza un breve cenno a definire queste ultime.
Il ricorso al termine “spoglie mortali” consente di considerare queste prescindendo dallo stato in cui si trovino (cadavere, resti mortali – per questi ultimi la sopra ricordata legge generale fornire una definizione non esattamente sovrapponibile con quella data da altre fonti “nazionali” – ossa, ceneri).… ... Leggi il resto
Cremazione di resti mortali: un quesito – 1/2
Premessa introduttiva
Con una certa frequenza sono sollevate questioni per cui vengono richieste indicazioni, meglio se in termini semplici ed immediati. Vi è stato il caso di una richiesta di soluzione di “quesito” (usiamo questo termine per brevità), abbastanza chiara nei suoi elementi da considerare, che, per evenienze diverse, è stata affrontata da due Autori, i quali hanno affrontato l’esame con ottiche diverse.
Ciò è in qualche modo fisiologico poiché è normale che gli “angoli di visuale” possano portare a visioni diverse.… ... Leggi il resto
Villa San Giovanni (RC): espropriazione temporanea di loculi non occupati
L’Amministrazione Comunale di Villa San Giovanni, con ordinanza n. 9 del 10 gennaio 2022 del Commissario prefettizio, ha disposto l’espropriazione temporanea dei loculi non occupati al locale camposanto, vista l’impossibilità di ampliare il cimitero, per assicurare la sepoltura delle salme dei cittadini.
Nel mese di novembre era stato predisposto, dal Responsabile del Servizio, il censimento dei loculi liberi e la verifica dell’assegnazione in concessione, da cui sono risultati n. 20 loculi non occupati, assegnati a privati cittadini dalla precedente gestione del Settore Tecnico Urbanistico, pur privi di atto formale di concessione.… ... Leggi il resto
Il progetto di rievocazione storica associazione 8cento APS coinvolge anche i cimiteri
Per l’anno 2022 l’associazione 8cento APS, in collaborazione con il Museo civico del Risorgimento – Certosa di Bologna e l’Istituto della Storia del Risorgimento – Comitato di Bologna, propone un progetto di rievocazione storica teso a valorizzare le donne che contribuirono alla lotta per la costruzione dell’unità nazionale.
Nell’anno delle celebrazioni mazziniane (150° della morte) il progetto intende scoprire quelle protagoniste femminili, educatrici di valori, impegnate socialmente, coinvolte nella politica e cittadine attive che, spesso ispirate da ideali mazziniani, contribuirono in misura significativa al progresso della nazione e dell’umanità.… ... Leggi il resto
La riqualificazione degli spazi cimiteriali nel Corso on line Euroact Web del 24 marzo
È previsto per giovedì 24 marzo 2022 il corso on line di Euroact Web – tenuto da Davide Stella, Coordinatore del cimitero e del crematorio del Comune di Bolzano – sulla riqualificazione degli spazi cimiteriali aumentandone la ricettività, anche alla luce dell’incremento della cremazione.
Il corso esaminerà i temi del piano regolatore cimiteriale, della valorizzazione delle zone liberate, della programmazione delle operazioni cimiteriali per garantire le sepolture e la realizzazione di nuove aree e del ridisegno della griglia dei campi ad inumazione liberati per renderli più agibili, calandoli appieno nella realtà operativa dei gestori di cimiteri e crematori.… ... Leggi il resto
Angri (SA): esternalizzazione servizi cimiteriali a causa di carenza personale
L’amministrazione comunale di Angri ha deliberato l’esternalizzazione a terzi di alcuni dei servizi del cimitero, quali: custodia, manutenzione ordinaria delle strutture, cura del verde, servizio di pulizia e gestione amministrativa delle operazioni cimiteriali.
La spesa complessiva annua prevista è pari ad euro 124.440,00.
La cronica mancanza di personale aveva già spinto verso l’affidamento del servizio necrofori ad un soggetto esterno da anni, ma ora l’Ente ha deciso di inglobare in un unico appalto tutta una serie di servizi, nell’ottica di una più corretta gestione economica e funzionale del servizio cimiteriale.… ... Leggi il resto