SEFIT, a distanza di circa due mesi dalla serie di visite svolte dei NOE, Nuclei Operativi Ecologici del Comando dei Carabinieri, alla maggior parte degli impianti di cremazione in Italia, ha fatto il punto sulla situazione, diramando una circolare dettagliata in materia, di p.n.1804 del 18/12/2008 ‘Modalita’ operative in impianti di cremazione’.
La circolare interviene suggerendo agli associati le corrette norme operative in tali impianti.
SEFIT ha specificato in allegato 1 alla circolare l’ipotesi più attendibile di attribuzione dei codici CER alle particolari tipologie di rifiuto prodotte in un crematorio, utilizzando lo schema di trasposizione della direttiva approvata con D.M.… ... Leggi il resto
Archivi: Fun.News
[Fun.News 1670] La Puglia approva una nuova legge in materia di attivita’ funeraria e cremazione
Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato all’unanimità una nuova legge, che regola i servizi e le funzioni in ambito necroscopico.
Si tratta della L.R. 15/12/2008, n. 34: "Norme in materia di attività funeraria, cremazione e dispersione delle ceneri".
Il testo completo è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1669] Riforma servizi pubblici locali. Fitto ad assemblea Federutility
‘Con la dovuta cautela, posso affermare che il Regolamento Attuativo relativo all’art.23 bis del D.L. 112/2008 raccoglierà anche le sollecitazione da voi sollevate: saremo attenti su PPP (partenariato pubblico-privato), affidamenti in house e sulle società quotate, anche per tutelare i piccoli risparmiatori’. Ha esordito così il ministro per gli Affari Regionali Raffaele Fitto, intervenuto all’Assemblea Generale di Federutility, dove ha messo a fuoco alcuni dei principi che saranno alla base del Regolamento che completerà la riforma dei Servizi Pubblici Locali già in parte approvata nell’agosto scorso dal Parlamento.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1668] In arrivo il Natale e l’anno nuovo
La redazione del sito www.euroact.net augura ai propri lettori un felice anno nuovo e un Buon Natale.
Accompagnamo gli auguri dalla facoltà di scaricare gratuitamente l’ultimo numero del 2008 della rivista I Servizi Funerari .
Basta cliccare su www.euroact.net/rivista.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1667] Finanziaria 2009 in dirittura d’arrivo
Il Senato ha approvato il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009).
La manovra torna all’esame della Camera in terza lettura (11 dicembre 2008).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1666] Altra acquisizione della Matthews in Italia
Con un comunicato di poche righe, che si riporta, è stata data notizia che la La GEM – Matthews International S.r.l. ha acquistato dalla Società G.E.M. Soluzioni Ambientali S.r.l. il ramo d’azienda di produzione di impianti di termoutilizzo, caldaie e recuperatori di calore atti al recupero energetico nonché di impianti per la cremazione con effetto dal 24.11.2008.
L’attività continuerà ad essere svolta presso lo stabilimento di Udine, Via Zanussi, loc. Z.I.U. con la stessa struttura esistente.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1665] Nuova direttiva UE in materia di rifiuti. Operativa dal 12 dicembre 2010
Netta definizione dei confini tra "rifiuti", "sottoprodotti" e "materie prime secondarie", nuove definizioni di "riciclaggio" e "recupero". Queste le principali novità della nuova direttiva 2008/98/Ce sui rifiuti.
Il nuovo provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 novembre 2008 sostituirà dal 12 dicembre 2010 l’attuale direttiva 2006/12/Ce, la direttiva 75/439/Cee sull’eliminazione degli oli usati e la direttiva 91/689/Cee sui rifiuti pericolosi, obbligando gli Stati membri ad allineare entro la medesima data le loro relative regole interne.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1664] Sulla nozione di discarica abusiva di rifiuti
La legislazione vigente e la giurisprudenza consolidata, di cui la sentenza del Tribunale di Cosenza 2 ottobre 2008, n. 1061 fa dettagliata disamina, prevede che si abbia discarica abusiva ogni qualvolta, per effetto di una condotta ripetuta, i rifiuti vengono scaricati in una determinata area trasformata di fatto in deposito di rifiuti con carattere di definitività.
Questa nozione di discarica continua ad essere valida anche dopo l’entrata in vigore del Dlsg 3 aprile 2006, n. 152 in quanto l’articolo 256 del predetto testo (così come in precedenza l’articolo 51, comma 3, Dlgs 22/1997) va letto in correlazione con il Dlgs 36/2003.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1663] Sefit 10 2008 – Nuovo invito
Si comunica che il tradizionale forum Sefitdieci, rimandato a causa di un possibile sciopero generale, si terrà a Roma giovedì 22 gennaio 2009.
Nell’area "Appuntamenti" del sito www.euroact.net è disponibile il programma completo dell’incontro.
Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 19 dicembre 2008 segnalando il nominativo del/i partecipante/i e l’Ente di provenienza via fax allo 06-47865 555 o per e-mail all’indirizzo sefit@federutility.it.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1662] Segnalazione dell’Authority LLPP a Governo e Parlamento per la scrittura del regolamento sui servizi pubblici locali
Il Consiglio della Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ha approvato, tra gli altri, una segnalazione a Governo e Parlamento sulla applicazione dell’art. 23 bis della L. 133/08.
Tale atto di segnalazione al Governo ed al Parlamento è stato assunto dalla Authority per contribuire alla formulazione del Regolamento che dovrà essere approvato entro febbraio 2009 sulla nuova disciplina introdotta con l’art. 23 bis della L. 133/2008.
Una sintesi della segnalazione e il rinvio al testo originale è presente sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 1661] Nuova circolare Sefit su Libro Bianco sulla cremazione e il rispetto per l’ambiente di ECN
Il 3/12/2008 Sefit Federutility ha emanato la circolare di p.n. 1783 con oggetto ‘Libro Bianco’ Cremazione e rispetto per l’ambiente curato da ECN – Invio.
Il Libro Bianco è stato presentato ad autorità dell’Unione europea nel corso del meeting svoltosi a Bruxelles il 30 maggio 2008.
Il testo della circolare e dell’allegato è reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1660] In vista proroga per ulteriori modifiche alle norme ambientali
Nel DDL collegato alla legge di bilancio per l’anno 2009 (AS 1082) è stato inserito un emendamento (articolo 9-bis) volto a differire i termini per l’emanazione di disposizioni integrative e correttive in materia ambientale.
L’articolo, introdotto su proposta del Governo, prevede che le eventuali norme di (ulteriore) modifica del Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 recante norme in materia ambientale possano essere emanate fino al 30 giugno 2010.
La norma, che deve ora ricevere l’approvazione definitiva, prevede una procedura per l’adozione di tali norme molto stringente: parere della Commissione parlamentare entro 30 giorni dall’assegnazione e, in mancanza, emanazione senza parere.… ... Leggi il resto
[fun.news.1658] L’ANCI invita i Comuni a non approvare i bilanci entro l’anno per protesta
L’ANCI invita tutti i Comuni e le città metropolitane a non procedere alla presentazione dei bilanci di previsione per l’anno 2009 entro la data del 31 dicembre 2008, in attesa che siano rivisti i contenuti della manovra finanziaria.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1659] Si avvicina il cambiamento dell’Ordinamento degli Enti Locali
Si ha notizia che il Consiglio dei Ministri ha in programma di approvare in via preliminare entro il mese di gennaio 2009 quattro disegni di legge delega che ridisegnano gli ordinamenti di Comuni e Province per attuare il federalismo fiscale. Le aree di intervento che il Governo sta preparando per attuare la riforma del Titolo V della Costituzione riguardano la Carta delle autonomie, le funzioni fondamentali, le città metropolitane e i piccoli comuni. I ddl di delega sulle funzioni fondamentali e quello per i piccoli comuni avranno una corsia preferenziale, il primo perché indispensabile per attuare il federalismo fiscale, e quello per i piccoli Comuni per eliminare il tetto al secondo mandato dei sindaci già dalle prossime amministrative.… ... Leggi il resto
[fun.news.1657] Effetti per il settore funerario del blocco delle tariffe da parte del Governo
Con l’articolo 3 del Decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185 “Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale.“ il Governo ha bloccato fino al 31.12.2009 le tariffe per le quali necessitano provvedimenti governativi, come meglio specificato nel testo, di cui si riporta il solo comma 1.
Con lo stesso provvedimento si invitano gli Enti Locali a provvedere, pur nella loro autonomia, al congelamento delle tariffe di competenza.… ... Leggi il resto
[fun.news.1656] Sul sito euroact.net appaiono i VideoHelp
Le nuove tecnologie lasciano il segno! Sul sito www.euroact.net , ma anche su www.funerali.org sono apparsi i primi 3 video corsi su come utilizzare alcune parti del sito www.euroact.net: sono chiamati VideoHelp e sono facilmente visionabili da diverse sezioni dei siti appena richiamati.
I video illustrano:
– le caratteristiche generali del menu del sito;
– come effettuare le ricerche semplificate su circolari ministeriali e della SEFIT;
– come fare ricerche approfondite nel testo di quesiti, sentenze, circolari.… ... Leggi il resto