TAR Veneto, Sez. I, 25 ottobre 2021, n. 1263

TAR Veneto, Sez. I, 25 ottobre 2021, n. 1263

Pubblicato il 25/10/2021
N. 01263/2021 REG.PROV.COLL.
N. 00192/2021 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 192 del 2021, proposto da
-OMISSIS-, rappresentati e difesi dagli avvocati Giovanni Falcomer e Remo Lot, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
-OMISSIS-, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Alberto Fenos, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
nei confronti
-OMISSIS- non costituito in giudizio;
per l’annullamento
– del provvedimento del -OMISSIS- -OMISSIS-del -OMISSIS-, comunicato il giorno successivo; del provvedimento -OMISSIS-incaricato – -OMISSIS-del -OMISSIS-, comunicato in data -OMISSIS-; del provvedimento -OMISSIS-del -OMISSIS- -OMISSIS-, citato nel -OMISSIS-assunto in pari, non comunicato, con i quali è stata autorizzata -OMISSIS-;
– di ogni altro atto e provvedimento presupposto, connesso e conseguenziale.… ... Leggi il resto

Le interrogazioni parlamentari sulla situazione cimiteriale a Palermo

Di seguito si riportano tre distinte interrogazioni parlamentari sul caso della situazione cimiteriale di Palermo:

Giovedi 26 agosto 2021
Interrogazione a risposta scritta: sull’emergenza bare nel cimitero Rotoli di Palermo con riferimento a soluzioni alternative per la tumulazione delle salme in attesa di sepoltura
MINARDO (Lega). — Al Ministro della salute, al Ministro dell’interno. — Per sapere – premesso che:
  da parecchi mesi si protrae una situazione ignobile al cimitero dei Rotoli di Palermo con quasi mille salme con relative bare a deposito, in attesa di sepoltura: palese dimostrazione di incuria e cattiva gestione con risvolti di carattere etico, per il mancato rispetto dimostrato nei confronti dei defunti e delle famiglie in lutto.

... Leggi il resto

Palermo: cimitero dei Rotoli, Salvini si impegna a trovare soldi per intervenire

Matteo Salvini ha visitato in questi giorni il cimitero dei Rotoli di Palermo a seguito delle segnalazioni del capogruppo della Lega in consiglio Comunale Igor Gelarda ed ha rilasciato alcune dichiarazioni riportate sui media.

“Una situazione del genere non l’ho mai vista in nessuna città italiana – ha esordito – è un luogo sacro, ma entrare e non poter pregare per la mamma o il figliolo…”.
Con lui, durante il sopralluogo, anche l’assessore ai cimiteri di Palermo Toni Sala, il cui lavoro negli ultimi mesi sarebbe stato secondo il leader della Lega:
“il massimo che si poteva fare.… ... Leggi il resto

Roma: parte il programma degli eventi autunnali per la valorizzazione del cimitero monumentale del Verano

Ama Cimiteri Capitolini ha predisposto un ricco programma culturale autunnale dedicato a Roma, alla tradizione e alla trasformazione della sua cultura e del suo volto, con visite gratuite guidate al cimitero del Verano in un percorso ideale lungo oltre un secolo.

Sono ben trentotto gli appuntamenti, con 3 eventi speciali, che si svolgeranno tutti i week end dal 23 ottobre fino al 14 novembre 2021, intensificandosi in occasione del “Progetto Accoglienza” per la commemorazione dei Defunti, all’interno del cimitero monumentale della Capitale.… ... Leggi il resto

Cinta fiorentina: restyling dei cimiteri di campagna

Con l’approssimarsi della Commemorazione dei Defunti il Comune di Barberino Tavarnelle (FI) ha individuato alcuni interventi di manutenzione straordinaria per portare a nuovo decoro e riqualificazione diversi cimiteri di campagna, siti in frazioni e località più decentrate.
Così nel cimitero di Monsanto si è proceduto con il rifacimento del tetto e della illuminazione esterna, oltre alla risistemazione generale della cappella e della strada di accesso.
All’ingresso del camposanto campeggiano 18 cipressi che portano il nome di altrettante ventenni vittime del primo conflitto mondiale.… ... Leggi il resto

Fidenza: interventi per 90 mila euro in ambito cimiteriale

L’assessore ai Lavori Pubblici dell’Amministrazione comunale di Fidenza ha presentato gli interventi attualmente in corso, del programma di ristrutturazione dei locali cimiteri.
I lavori, per complessivi 90 mila euro hanno l’obiettivo dichiarato di arrestare ed eliminare le situazioni di degrado delle strutture maggiormente deteriorate, di salvaguardare l’esistente e di migliorare anche esteticamente la fruizione in completa sicurezza dei complessi cimiteriali faentini.
Nel cimitero urbano l’intervento prevede il rifacimento della copertura del colombario XXXI e il ripristino dei copriferro nella struttura in corso di ampliamento a est del plesso cimiteriale.… ... Leggi il resto

Roma: il 26 novembre 2021 avrà luogo on-line SEFITDIECI 2021

Il tradizionale appuntamento di approfondimento di temi concernenti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione organizzato da Utilitalia SEFIT, si terrà in modalità on-line nella mattinata del giorno:

VENERDÌ 26 NOVEMBRE 2021, ORE 10.00-14.00

La tematica che quest’anno verrà approfondita da “SEFITDIECI 2021”, il cui programma dettagliato è riportato QUI, è la seguente:

NUOVE PROSPETTIVE PER I GESTORI DI CIMITERI E CREMATORI IN PERIODO COVID

Al termine delle esposizioni effettuate da relatori qualificati è previsto uno spazio di discussione aperta, con il contributo dei partecipanti, che potranno illustrare esperienze, problemi, quesiti, idee e proposte purché entro un tempo massimo di 5 minuti per intervento, provocando la discussione e ottenendo risposta dagli esperti presenti.… ... Leggi il resto

I cambiamenti introdotti dallo smart working nel settore funerario nel corso Euro.Act del 30 novembre 2021

L'articolo è parte 14 di 14 nella serie Corsi 2021

Il corso Il settore funerario e i cambiamenti introdotti dallo smart working, che si terrà martedì 30 novembre a cura dei dott. Michele Gaeta, Direttore Generale Bologna Servizi Cimiteriali Srl, in SEFIT Coordinatore di Commissione funeraria e Tavolo Tecnico Cimiteri e Vittorio Zandomeneghi, Esperto in materia di Organizzazione e Sviluppo del Personale, si propone di approfondire gli aspetti dello smart working, una modalità lavorativa che ha introdotto cambiamenti nei servizi cimiteriali, di cremazione, anagrafici, così come nelle pompe funebri.… ... Leggi il resto

Ronco all’Adige (VR): affini e conviventi uniti nelle sepolture di famiglia

Il consiglio comunale di Ronco all’Adige nella bassa veronese ha deciso di considerare sullo stesso piano – in ottica cimiteriale – sia le famiglie tradizionali che le coppie di fatto, che gli affini, avallando un’interpretazione che ha pochissimi precedenti in Veneto.
Una modifica del precedente regolamento di polizia mortuaria, che escludeva dai congiunti gli affini e i conviventi, consentirà, d’ora in avanti, la sepoltura anche di questi affetti nei loculi o nelle tombe di famiglia in concessione.… ... Leggi il resto

Cassazione: assolti per saluto fascista in Cimitero Milano

Sono stati assolti dalla Cassazione, perché il “fatto non sussiste”, i quattro imputati appartenenti all’associazione parafascista Lealtà e Azione accusati di aver fatto il saluto ‘romano’ la mattina del 25 aprile del 2016 al Cimitero Maggiore di Milano durante una commemorazione dei caduti della Repubblica di Salò.
Le motivazioni della decisione – emessa dalla Prima sezione penale nella tarda serata del 12 ottobre – saranno rese note con la pubblicazione della sentenza, tra circa un mese.… ... Leggi il resto

Cremona: approvata collocazione di due nuovi busti di illustri defunti al cimitero

Si è riunita nei giorni scorsi la commissione toponomastica del Comune di Cremona, con all’ordine del giorno la posa, nel viale degli artisti del cimitero, di due nuovi busti: uno in ricordo dell’ultimo dei grandi scultori cremonesi, Giovanni Solci, deceduto lo scorso anno a 88 anni e l’altro in memoria di Walter Benzoni, attore, regista, anima della società filodrammatica cremonese, morto nel 2019 a 90 anni.
La collocazione dei due busti è stata approvata non senza qualche discussione sul regolamento, che prevede un’attesa di 10 anni dalla morte degli artisti, un regolamento che per alcuni membri andrebbe rivisto.… ... Leggi il resto

Borso del Grappa (TV): restaurato il cimitero militare di Cason del Coston

La scorsa domenica 10 ottobre 2021 è stato inaugurato il Cimitero militare restaurato di Cason del Coston.
Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore alle Politiche Educative, Luca Busani, in rappresentanza del Comune di Fiorano Modenese, e Filippo Barbieri, ricercatore storico fioranese e vicepresidente Associazione Studi Militari Emilia-Romagna, su invito del Sindaco di Borso del Grappa (TV).
Erano altresì presenti autorità civili e militari da tutta Italia, nonché varie delegazioni austriache, venute a rendere omaggio ai rispettivi caduti.… ... Leggi il resto

Palermo: taglio dello stanziamento per i fondi destinati al nuovo cimitero di Ciaculli

La Giunta regionale siciliana ha confermato il taglio dello stanziamento di 15 milioni di euro del Fondo di Sviluppo e Coesione che la Commissione Bilancio dell’Ars aveva destinato al progetto del nuovo cimitero da realizzare a Ciaculli – Palermo, malgrado l’amministrazione Orlando si fosse impegnata a presentare il progetto entro 90 giorni.
Ora i fondi per realizzare il nuovo camposanto, necessario per superare un’emergenza ormai cronica, restano insufficienti. Dopo aver recuperato attraverso la rimodulazione dei fondi Cipe del 2009 circa 15 milioni, l’amministrazione ne attendeva altrettanti dalla Regione.… ... Leggi il resto

Tener Expo: la fiera funeraria a Palermo dal 15 al 17 ottobre

Avrà luogo a Palermo – da venerdì 15 a domenica 17 ottobre – Tener Expo, la fiera funeraria che riunisce espositori da tutta Italia con prodotti che spaziano dalle flotte di veicoli, ai cofani funebri, alle attrezzature cimiteriali, ai servizi commemorativi, nonchè società di consulenza aziendale per affiancare gli amministratori funebri e gli uffici cimiteriali.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Organizzazione ai numeri 338 5690751 – 389 1933195 o via mail: tenerexpo2019@gmail.com… ... Leggi il resto

La riqualificazione degli spazi cimiteriali nel Corso online Euro.Act del 16 novembre

L'articolo è parte 10 di 14 nella serie Corsi 2021

È previsto per martedì 16 novembre il corso online di Euro.Act – tenuto da Davide Stella, Coordinatore del cimitero e del crematorio del Comune di Bolzano – su “Come riqualificare gli spazi cimiteriali aumentandone la ricettività, anche alla luce dell’incremento della cremazione”.
Il corso esaminerà i temi del piano regolatore cimiteriale, della valorizzazione delle zone liberate, della programmazione delle operazioni cimiteriali per garantire le sepolture e la realizzazione di nuove aree e del ridisegno della griglia dei campi ad inumazione liberati per renderli più agibili, calandoli appieno nella realtà operativa dei gestori di cimiteri e crematori.… ... Leggi il resto

Reggio Calabria: processo “cemetery boss” con 7 condanne e 3 assoluzioni

Il processo “Cemetery boss” si è concluso con 7 condanne e 3 assoluzioni per gli imputati. Sostanzialmente il gup Valerio Trovato ha accolto le richieste del sostituto procuratore della Dda di Reggio Calabria Sara Amerio. La sentenza è stata emessa a conclusione del processo con il rito abbreviato nato da un’inchiesta della Squadra mobile che ha fatto luce sulle frizioni tra la cosca Rosmini e gli Zindato per il controllo del territorio di Modena, un quartiere della zona sud della città dello Stretto.… ... Leggi il resto