È stata avviata la riqualificazione del verde al cimitero di Prade, a Belluno.
L’operazione biodiversità in atto prevede la piantumazione di 286 nuovi alberi e la creazione di un corridoio ecologico con case per i pipistrelli.
Il valore complessivo dell’intervento è di circa 320mila euro e interessa un’area di 15mila metri quadri tra il viale alberato di accesso al cimitero e i terreni circostanti.
La zona è vicina al tessuto urbano e sarà collegata tramite corridoi ecologici alla rete Natura 2000.
Il primo corridoio ecologico è il fiume Piave al quale, tramite il rio delle Moneghe, ci si collega per portare ulteriore biodiversità nell’area.
Ad esempio, è stata formata una piccola depressione per creare un habitat per anfibi e specie vegetali di tipo paludoso.
Anche le casette per i chirotteri, avranno una ricaduta positiva per gli abitanti, perché predano insetti fastidiosi.
Questi corridoi ecologici inoltre saranno un’efficace barriera contro le ondate di calore, sempre più in aumento.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.