L’UE abbassa il valore massimo di inquinamento acustico ammissibile nei luoghi di lavoro. In base alla nuova direttiva 2003/10/Ce (“prescrizioni minime di sicurezza e salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici – rumore”) il limite di esposizione da osservare a partire dal 15 febbraio 2006 (data entro la quale recepire il provvedimento) sarà di 87 dB(A), contro gli attuali 90 consentiti dal Dlgs 15 agosto 1991 n. 277, la norma nazionale di riferimento in materia.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.484] Ue: entro il 2006 abbassare l’impatto acustico nei luoghi di lavoro
L’UE abbassa il valore massimo di inquinamento acustico ammissibile nei luoghi di lavoro. In base alla nuova direttiva 2003/10/Ce (“prescrizioni minime di sicurezza e salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici – rumore”) il limite di esposizione da osservare a partire dal 15 febbraio 2006 (data entro la quale recepire il provvedimento) sarà di 87 dB(A), contro gli attuali 90 consentiti dal Dlgs 15 agosto 1991 n. 277, la norma nazionale di riferimento in materia.… ... Leggi il resto
[fun.news.483] A Sondrio censiti tutti i monumenti artistici presenti nel cimitero urbano
Il Museo di Storia ed Arte di Sondrio si è arricchito di una nuova e importante dotazione: l’archivio di tutti i monumenti artistici presenti nel cimitero urbano, alcuni opera di artisti di livello internazionale. Il materiale fotografico e documentario è stato raccolto da diversi appassionati e associazioni, prima fra tutti la compianta Luciana Bracchi, già dirigente dei servizi cimiteriali del Comune e «tenace e puntigliosa ricercatrice, oltre che segretaria per anni della sezione locale di Italia Nostra».… ... Leggi il resto
[fun.news.483] A Sondrio censiti tutti i monumenti artistici presenti nel cimitero urbano
Il Museo di Storia ed Arte di Sondrio si è arricchito di una nuova e importante dotazione: l’archivio di tutti i monumenti artistici presenti nel cimitero urbano, alcuni opera di artisti di livello internazionale. Il materiale fotografico e documentario è stato raccolto da diversi appassionati e associazioni, prima fra tutti la compianta Luciana Bracchi, già dirigente dei servizi cimiteriali del Comune e «tenace e puntigliosa ricercatrice, oltre che segretaria per anni della sezione locale di Italia Nostra».… ... Leggi il resto
[fun.news.482] In provincia di Enna si discute sulle competenze per seppellire in cimitero
A Gagliano Castelferrato (Enna) tutto era pronto, tra il dolore dei parenti, per dare inizio alla cerimonia di sepoltura di un pensionato transitato a miglior vita, ma dei necrofori nessuna traccia. Alla fine sono dovuti intervenire carabinieri e vigili urbani per dipanare l’intricata matassa. La scorsa settimana, nel locale cimitero, si doveva procedere alla tumulazione di un defunto nella cappella gentilizia di un’associazione. Tenuto conto che al custode del luogo sacro non spetta tale compito, i parenti del defunto erano convinti che il tutto fosse appannaggio del sodalizio di cui il de cuius era socio.… ... Leggi il resto
[fun.news.482] In provincia di Enna si discute sulle competenze per seppellire in cimitero
A Gagliano Castelferrato (Enna) tutto era pronto, tra il dolore dei parenti, per dare inizio alla cerimonia di sepoltura di un pensionato transitato a miglior vita, ma dei necrofori nessuna traccia. Alla fine sono dovuti intervenire carabinieri e vigili urbani per dipanare l’intricata matassa. La scorsa settimana, nel locale cimitero, si doveva procedere alla tumulazione di un defunto nella cappella gentilizia di un’associazione. Tenuto conto che al custode del luogo sacro non spetta tale compito, i parenti del defunto erano convinti che il tutto fosse appannaggio del sodalizio di cui il de cuius era socio.… ... Leggi il resto
[fun.news.481] Ministro La Loggia annuncia controriforma del titolo V della Costituzione entro fine mese
Il ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia annuncia che il Governo presentera’ entro fine mese un disegno di legge di riforma del Titolo V della Costituzione “per risolvere definitivamente il probema delle materie a legislazione concorrente tra Stato e Regioni”. Il ministro ha rilevato che “con la riforma costituzionale si e’ creata una ampia zona di ambiguita’ e stiamo lavorando per uscire da quel labirinto”. La Loggia ha proseguito dicendo che “La divisione dei compiti tra Stato e Regioni servira’ a tagliare il nodo della legislazione concorrente, affidando una parte delle materie alla competenza dello Stato e una parte a quella delle Regioni”.… ... Leggi il resto
[fun.news.481] Ministro La Loggia annuncia controriforma del titolo V della Costituzione entro fine mese
Il ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia annuncia che il Governo presentera’ entro fine mese un disegno di legge di riforma del Titolo V della Costituzione “per risolvere definitivamente il probema delle materie a legislazione concorrente tra Stato e Regioni”. Il ministro ha rilevato che “con la riforma costituzionale si e’ creata una ampia zona di ambiguita’ e stiamo lavorando per uscire da quel labirinto”. La Loggia ha proseguito dicendo che “La divisione dei compiti tra Stato e Regioni servira’ a tagliare il nodo della legislazione concorrente, affidando una parte delle materie alla competenza dello Stato e una parte a quella delle Regioni”.… ... Leggi il resto
[fun.news.480] Ad Arezzo sit-in di protesta per forno crematorio
I Socialisti Democratici, affiancati dai Riformisti aretini e da un comitato cittadino (il cui presidente provvisorio è Luciano Del Tongo) nato perché venga costruito il forno crematorio, sabato della settimana passata hanno effettuato un sit-in di protesta nell’area dove dovrebbe essere realizzata l’opera. «L’iniziativa è stata dimostrativa ma rispettosa: al contrario di altri i nostri manifestanti i morti li rispettano – dice Alessandro Caporali, capogruppo dello Sdi in consiglio comunale – Abbiamo deciso di protestare perché avevamo preso l’impegno che, se fosse continuata da parte della giunta la farsa delle promesse senza fatti concreti, sarebbero state prese iniziative eclatanti.… ... Leggi il resto
[fun.news.480] Ad Arezzo sit-in di protesta per forno crematorio
I Socialisti Democratici, affiancati dai Riformisti aretini e da un comitato cittadino (il cui presidente provvisorio è Luciano Del Tongo) nato perché venga costruito il forno crematorio, sabato della settimana passata hanno effettuato un sit-in di protesta nell’area dove dovrebbe essere realizzata l’opera. «L’iniziativa è stata dimostrativa ma rispettosa: al contrario di altri i nostri manifestanti i morti li rispettano – dice Alessandro Caporali, capogruppo dello Sdi in consiglio comunale – Abbiamo deciso di protestare perché avevamo preso l’impegno che, se fosse continuata da parte della giunta la farsa delle promesse senza fatti concreti, sarebbero state prese iniziative eclatanti.… ... Leggi il resto
[fun.news.479] A Grosseto imprenditoria funebre privata e marmisti all’attacco della municipalizzata
A Grosseto scoppia una polemica su una presunta concorrenza sleale al cimitero di Sterpeto. Sono state minacciate dall’imprenditoria funebre e dai marmisti locali azioni legali se entro trenta giorni il Comune non impedirà alla San Lorenzo Srl (la società comunale che gestisce i cimiteri e le onoranze funebri municipali) di continuare a esercitare attività commerciali all’interno del cimitero di Sterpeto. Ora tocca al Comune decidere se sia necessaria la separazione societaria tra le due attività (se cioé è applicabile anche a questo settore l’art.… ... Leggi il resto
[fun.news.479] A Grosseto imprenditoria funebre privata e marmisti all’attacco della municipalizzata
A Grosseto scoppia una polemica su una presunta concorrenza sleale al cimitero di Sterpeto. Sono state minacciate dall’imprenditoria funebre e dai marmisti locali azioni legali se entro trenta giorni il Comune non impedirà alla San Lorenzo Srl (la società comunale che gestisce i cimiteri e le onoranze funebri municipali) di continuare a esercitare attività commerciali all’interno del cimitero di Sterpeto. Ora tocca al Comune decidere se sia necessaria la separazione societaria tra le due attività (se cioé è applicabile anche a questo settore l’art.… ... Leggi il resto
[fun.news.478] Nuove regole per le discariche di rifiuti
Partono il prossimo 27 marzo, data di entrata in vigore del Dlgs 13 gennaio 2003 n. 36, le nuove regole sul funzionamento delle discariche. In base al nuovo provvedimento di attuazione della direttiva 99/31/Ce, approvato definitivamente lo scorso dicembre ed approdato solo ieri sulla GU, le discariche saranno divise in tre tipologie: per rifiuti inerti; per non pericolosi, per pericolosi. Non potranno più entrare negli impianti ben 14 tipologie, tutte espressamente indicate dal Dlgs. Per tutti gli altri rifiuti, severa selezione alla porta.… ... Leggi il resto
[fun.news.478] Nuove regole per le discariche di rifiuti
Partono il prossimo 27 marzo, data di entrata in vigore del Dlgs 13 gennaio 2003 n. 36, le nuove regole sul funzionamento delle discariche. In base al nuovo provvedimento di attuazione della direttiva 99/31/Ce, approvato definitivamente lo scorso dicembre ed approdato solo ieri sulla GU, le discariche saranno divise in tre tipologie: per rifiuti inerti; per non pericolosi, per pericolosi. Non potranno più entrare negli impianti ben 14 tipologie, tutte espressamente indicate dal Dlgs. Per tutti gli altri rifiuti, severa selezione alla porta.… ... Leggi il resto
[fun.news.477] Il testo del DDL Sirchia di riforma dei servizi funerari
E’ già disponibile liberamente sul sito www.euroact.net il testo del DDL Sirchia di riforma del settore funerario, unitamente alla apertura di un Forum per raccogliere le prime impressioni. Il testo è ottenibile, come di consueto, accedendo al sito e dal menu RICERCHE, cliccando su Libri, articoli e documenti. Effettuare poi la ricerca con la parola chiave “Sirchia” nel campo del Titolo e fornire la propria mail dove arriverà ( se non si è sbagliato a digitare l’indirizzo di posta elettronica) nel giro di pochi minuti il file in formato PDF col testo e la relazione di accompagnamento.… ... Leggi il resto
[fun.news.477] Il testo del DDL Sirchia di riforma dei servizi funerari
E’ già disponibile liberamente sul sito www.euroact.net il testo del DDL Sirchia di riforma del settore funerario, unitamente alla apertura di un Forum per raccogliere le prime impressioni. Il testo è ottenibile, come di consueto, accedendo al sito e dal menu RICERCHE, cliccando su Libri, articoli e documenti. Effettuare poi la ricerca con la parola chiave “Sirchia” nel campo del Titolo e fornire la propria mail dove arriverà ( se non si è sbagliato a digitare l’indirizzo di posta elettronica) nel giro di pochi minuti il file in formato PDF col testo e la relazione di accompagnamento.… ... Leggi il resto