[fun.news.482] In provincia di Enna si discute sulle competenze per seppellire in cimitero

A Gagliano Castelferrato (Enna) tutto era pronto, tra il dolore dei parenti, per dare inizio alla cerimonia di sepoltura di un pensionato transitato a miglior vita, ma dei necrofori nessuna traccia. Alla fine sono dovuti intervenire carabinieri e vigili urbani per dipanare l’intricata matassa. La scorsa settimana, nel locale cimitero, si doveva procedere alla tumulazione di un defunto nella cappella gentilizia di un’associazione. Tenuto conto che al custode del luogo sacro non spetta tale compito, i parenti del defunto erano convinti che il tutto fosse appannaggio del sodalizio di cui il de cuius era socio. I dirigenti dell’associazione, invece, ribadivano che tale compito spettasse al personale del Comune e da qui ad arrivare al conflitto di competenze il passo è stato breve. «Il nostro compito – ha dichiarato il presidente del sodalizio – si esaurisce allorché l’amministrazione firma il permesso di seppellimento in uno dei loculi della nostra cappella gentilizia». Di tutt’altro avviso, invece, l’amministrazione comunale: «come da consuetudine le spese e la ricerca di personale addetto al seppellimento sono compiti spettanti alle associazioni, alle confraternite o al privato cittadino. Il personale comunale, infatti, non può essere adibito a lavori presso il privato». Il defunto, intanto, resta in attesa di sepoltura!

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.