LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
– SEZIONE TRIBUTARIA –
OGGETTO_ TARSU GIUDICATO
composta dai seguenti magistrati:
Liberato Paolitto Presidente
Ugo Candia Consigliere – rei.-
Giuseppe Lo Sardo Consigliere
Alessio Liberati Consigliere
Andrea Penta Consigliere
Ud. 23/01/2025
ha deliberato di pronunciare la seguente
ORDINANZA
sul ricorso iscritto al n. 8611/2019 del ruolo generale, proposto
DA
ARCICRONFRATERNITA DI S. MARIA DEL SuFFRAGIO (codice fiscale 82012450639), in persona del Commissario straordinario e legale rappresentante pro tempore, Cav. Uff. Edoardo C.,… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Catanzaro: la Giunta approva lavori nei cimiteri cittadini
La Giunta municipale di Catanzaro, qualche giorno fa ha approvato in via definitiva il Piano comunale per “Interventi di ampliamento e messa in sicurezza degli impianti cimiteriali dei comuni calabresi”, nello specifico lo schema di Convenzione con la Regione Calabria e il progetto esecutivo per la realizzazione dei “lavori sui cimiteri cittadini” di Catanzaro, sulla scorta dell’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione tra governo e giunta regionale del 16 febbraio 2024.
La Convenzione regola termini e condizioni per la concessione del finanziamento di euro 185.098,07 finalizzato alla realizzazione dei lavori sui cimiteri cittadini.… ... Leggi il resto
San Marino: emergenza posti per la sepoltura e si pensa ad un crematorio
“La nostra situazione cimiteriale è in emergenza” – con queste parole il Segretario di Stato agli Interni, Andrea Belluzzi, fotografa un quadro critico: loculi esauriti ad Acquaviva, Faetano, Montalbo, Domagnano e Serravalle. Un’emergenza strutturale che ha portato il Governo sammarinese a presentare un decreto delegato di modifica al Regolamento di Polizia Mortuaria.
Il provvedimento proroga le scadenze delle concessioni cimiteriali, permettendo una pianificazione più sostenibile e l’attivazione di interventi straordinari. Tra questi: la realizzazione di nuovi spazi di sepoltura, la costruzione di un’ara crematoria sul Titano e l’ampliamento del numero di ossari, con concessioni estese da 20 a 40 anni.… ... Leggi il resto
Bagno a Ripoli: visita raccontata al cimitero di Ponte a Ema il 7 giugno
Sabato 7 giugno 2025 alle ore 10.00 la parrocchia e la Confraternita di San Piero a Ema organizzano una “Visita raccontata” al cimitero di Ponte a Ema.
L’occasione per scoprire la storia di questo luogo di sepoltura che si appresta a compiere i cento anni d’età.
Ma anche per riscoprire la memoria e le storie del paese, attraverso le persone che ci hanno vissuto e che oggi riposano nel cimitero.
Ad accompagnare i visitatori sarà Andrea Coverini.… ... Leggi il resto
Deposito e gestione dei rifiuti: il Ministero chiarisce cosa è lecito e cosa no
Con una serie di recenti risposte a interpelli, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha fornito importanti chiarimenti su come devono essere gestiti i rifiuti, in particolare quando si parla di recupero, messa in riserva e deposito temporaneo.
Uno dei temi più rilevanti riguarda i rifiuti destinati al recupero tramite l’operazione R12, ossia lo scambio di rifiuti con l’obiettivo di sottoporli successivamente a una delle operazioni di recupero elencate da R1 a R11.… ... Leggi il resto
TAR Campania, Napoli, Sez. II, 29 maggio 2025, n. 4106
Pubblicato il 29/05/2025
N. 04106/2025 REG.PROV.COLL.
N. 04756/2022 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 4756 del 2022, proposto da Salvatore M., rappresentato e difeso dall’avvocato Mario Cusano, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Marigliano, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Andrea Maffettone, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per l’annullamento
-della Delibera di Consiglio Comunale n.… ... Leggi il resto
TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 28 maggio 2025, n. 1168
N. 01168/2025 REG.PROV.COLL.
N. 00665/2025 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 665 del 2025, proposto da Gabriella T., rappresentata e difesa dall’avvocato Filippo Tortorici, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia, e con domicilio fisico eletto presso lo studio del predetto difensore in Palermo, viale F.… ... Leggi il resto
TAR Umbria, Sez. I, 7 maggio 2025, n. 485
Pubblicato il 07/05/2025
N. 00485/2025 REG.PROV.COLL.
N. 00592/2023 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’ Umbria
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 592 del 2023, proposto da
Giovanni T., Carlo T., Maurizio T., rappresentati e difesi dall’avvocato Margherita T., con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Marsciano, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Marco Luigi Marchetti, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio fisico eletto presso il suo studio in Perugia, via XIV Settembre 73;
nei confronti
Serena M.,… ... Leggi il resto
Irlanda: nella Contea di Waterford fondi per manutenzione di 130 cimiteri storici
Il Consiglio Comunale e della Contea di Waterford (la città di Waterford è sita nel Sud est della Irlanda) invita a presentare domanda nell’ambito di un nuovo programma di sovvenzioni per la manutenzione dei cimiteri storici.
Ci sono oltre 130 cimiteri storici nella contea di Waterford affidati alla cura del Consiglio Comunale e della Contea di Waterford. Molti sono protetti come siti archeologici dal Registro dei Monumenti e dei Luoghi (www.archaeology.ie – Historic Environment Viewer).
Questi siti richiedono una manutenzione continua e, in riconoscimento del lavoro delle comunità locali, il Consiglio Comunale e della Contea di Waterford sta erogando un programma di sovvenzioni per la manutenzione nel 2025.… ... Leggi il resto
Roma: restaurata la parte ebraica del Cimitero del Verano
La parte ebraica del Cimitero Monumentale del Verano è stata al centro di importanti lavori di riqualificazione, dopo che diversi eventi, sia vandalici che relativi a calamità naturali, avevano provocato gravi danni al suo interno.
Grazie a un finanziamento iniziale di Roma Capitale, AMA ha successivamente promosso un’ampia operazione di recupero e restauro, formalizzata in tre interventi distinti, realizzati tra il 2023 e il 2024 nel pieno rispetto dei vincoli monumentali.
I lavori si sono articolati in due fasi: la prima si è concentrata sulla messa in sicurezza delle aree danneggiate con la rimozione delle parti pericolanti; la seconda si è occupata del restauro conservativo e della ricostruzione delle parti danneggiate, nel rispetto dei materiali e delle tecniche presenti negli edifici monumentali.… ... Leggi il resto
Ascoli Piceno: al gruppo Urciuoli Stragliotto la gestione di crematorio e cimitero
Dal 1 aprile 2025 il gruppo Urciuoli Stragliotto ha acquisito la gestione del crematorio e del cimitero di Ascoli Piceno.
Prosegue, così, l’espansione nel settore funerario italiano del Gruppo Urciuoli Stragliotto che ha già la gestione dell’impianto di cremazione di Carpanzano (CS) in project financing, e di Cesena.
Il Gruppo fa sapere di aver investito in un modello di business integrato, con la produzione e commercializzazione di cofani funebri, la gestione di cimiteri e crematori, trasporti funebri e casa funeraria.… ... Leggi il resto
Ferrara: la Certosa si trasforma in palcoscenico
In occasione della Settimana per la scoperta dei cimiteri europei promossa da ASCE, la Certosa Monumentale di Ferrara si trasforma in un palcoscenico di eventi teatrali, musicali e visite guidate.
Sabato 24 Maggio alle 10.00 e alle 18.00 e domenica 25 Maggio alle 18.00
SUSSURRI TRA LE PIETRE. RACCONTI E MELODIE TRA LE ARCATE DELLA CERTOSA, lo spettacolo teatrale itinerante in forma di reading a due voci, con testi di Gian Piero Sterpi, interpretato da Gian Piero Sterpi e Alessia De Pasquale, accompagnati dal violino di Natalia Abbascià.… ... Leggi il resto
Messina: aggiudicata la gestione cimiteriale per 3 anni per poco più di 3 milioni di euro
È stata aggiudicata la gestione cimiteriale nei 17 plessi del Comune di Messina.
L’appalto dei servizi cimiteriali e di polizia mortuaria, della durata di 36 mesi, è stato affidato al Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Servizi Cimiteriali S.r.l. (capogruppo), Licata Clean Service S.r.l. e Tre Emme S.r.l.s.
L’importo complessivo dell’affidamento è di € 3.397.370,74, inclusi gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Il servizio riguarda tutte le attività connesse alla gestione dei cimiteri comunali: custodia, pulizia, manutenzione ordinaria e straordinaria, operazioni cimiteriali e attività di polizia mortuaria, assicurando interventi puntuali e una presenza continuativa in ogni struttura.… ... Leggi il resto
Utilitalia-Sefit: WDEC 2025 – la settimana per la scoperta dei cimiteri
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa di Utilitalia-SEFIT sulla WDEC 2025 – Week of Discovering European Cemeteries – che si articolerà dal 23 maggio al 7 giugno 2025.
… ... Leggi il restoRoma, 21 maggio 2025 – Attività di valorizzazione dei cimiteri italiani
SETTIMANA PER LA SCOPERTA DEI CIMITERI EUROPEI WDEC 2025 «Gardens of 80»Quest’anno la Settimana alla scoperta dei cimiteri europei dell’associazione ASCE di cui fanno parte i maggiori cimiteri monumentali italiani, si svolge dal 23 maggio al 7 giugno.
Tariffe agevolate per associati Anusca che si abbonano a funerali.org e per corsi di formazione Euroact web per il settore funerario
ANUSCA – Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe – ha siglato in data 30 aprile 2025 una convenzione con Euroact WEB srl, realtà editoriale e formativa attiva da anni nel campo dell’informazione giuridica in materia funeraria.
Grazie a questo accordo, gli associati ANUSCA potranno accedere a condizioni agevolate a una serie di servizi messi a disposizione da Euroact WEB srl attraverso il portale www.funerali.org.
In particolare, l’intesa prevede:
- l’accesso a banche dati normative, giurisprudenziali e documentali riservate su temi di polizia mortuaria, cimiteriali, di cremazione e di attività funebre;
- la partecipazione a corsi di aggiornamento e formazione, on-line e in presenza, su tematiche specialistiche del comparto funebre e cimiteriale;
- la possibilità di fruire di contenuti editoriali periodici di aggiornamento.
TAR Sicilia, Palermo, Sez. III, 20 maggio 2025, n. 1094
Pubblicato il 20/05/2025
N. 01094/2025 REG.PROV.COLL.
N. 01936/2021 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1936 del 2021, proposto da
-OMISSIS-, nata a Palermo il 22.12.1956; -OMISSIS-, nata a Palermo il 03.06.1960, entrambe rappresentate e difese dagli avvocati Oreste Natoli e Pietro Luigi Maniscalco Basile, con domicilio digitale come da REGINDE;
contro
Comune di Palermo, in persona del Sindaco legale rappresentante pro tempore, non costituito in giudizio;
nei confronti
-OMISSIS-, nato a Palermo il 08.07.1950, non costituito in giudizio;
-OMISSIS-, nata a Palermo il 26.08.1954, non costituita in giudizio;
-OMISSIS-, nata a Palermo il 30.10.1989, non costituita in giudizio;
per l’annullamento, previa sospensione cautelare dell’efficacia,
– della determina dirigenziale n.… ... Leggi il resto