Riscossa montana

La montagna lancia la sfida: basta agli attacchi, basta al saccheggio delle risorse da parte delle società private, delle grandi multinazionali e dei poteri forti senza nessun “ritorno” per il territorio. Le terre alte non ci stanno più e alzano la posta in gioco, finalizzando il lavoro allo sviluppo vero del territorio. I Duecento amministratori dei Comuni e delle sei Comunità montane cuneesi riuniti sabato 29 maggio a Cuneo non hanno dubbi: “La montagna non è morta, la rappresentaza territoriale è qui e chi vive e lavora nelle terre alte è stufo di verdersi espropriare i beni che il territorio offre”.… ... Leggi il resto

Ndrangheta per servizi funebri di Vibo Valentia

Gestivano il trasporto di malati con ambulanze private e i servizi funerari, gli affiliati alla cosca Lo Bianco di Vibo Valentia (RC). E’ quanto è emerso dalle indagini condotte dalla squadra mobile vibonese che stamani ha portato al fermo di 12 persone, mentre due si sono rese irreperibili. In particolare, secondo l’accusa, i Lo Bianco hanno cercato di acquisire la gestione dei servizi funerari e del trasporto in ambulanza, grazie a una ditta che opera nel settore e che sarebbe, di fatto, di proprietà della cosca.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1898] Ora disponibile i CD-Rom dei corsi di formazione Euro.Act tenuti a Maggio 2010

Si comunica che sono ora disponibili nell’area ‘Acquisto CD-ROM corsi’ del sito www.euroact.net anche i CD-Rom contenenti i materiali didattici dei seguenti corsi svolti in aula nelle sedi di Ferrara e Padova nel mese di Maggio 2010:

La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri (FE, 5-mag-2010)
Rifiuti cimiteriali e da crematori. Scarichi idrici derivanti da cimiteri crematori e attività connesse (FE, 6-mag-2010)
Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte I (FE, 12-mag-2010)
Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza.... Leggi il resto

Certosa in musica

certosainmusicaDa venerdì 4 giugno ritorna a Ferrara ‘Certosa in Musica’, ciclo di eventi e visite guidate all’interno del cimitero monumentale della Certosa nuovamente promosso da Amsefc – Ferrara in collaborazione con l’ufficio Ricerche Storiche e con gli assessorati alla Cultura e ai Beni Monumentali del Comune di Ferrara. Quattro gli incontri previsti, ogni venerdì di giugno, destinati a familiarizzare sempre più la città con gli ambiti monumentali del nostro maggiore cimitero. L’accesso del pubblico a tutti gli appuntamenti sarà libero e gratuito.… ... Leggi il resto

Gambizzato ex impresario funebre pregiudicato a Latina

È stato gambizzato sotto casa, ferito da cinque colpi di pistola. La vittima è Francesco Annoni, 42 anni di Latina, già noto alle forze dell’ordine e in passato condannato per tentato omicidio. È accaduto alle 13,50 di ieri, alla periferia di Latina, tra via Milazzo e via Pionieri della Bonifica, non lontano dal luogo dell’agguato di sabato scorso quando altri due uomini sono stati feriti alle gambe. Annoni era stato condannato, nel giugno 2007, a sette anni di reclusione per tentato omicidio volontario.… ... Leggi il resto

A Termoli vietato morire in ospedale nei week end

Proteste a Termoli per la decisione del Direttore dell’ospedale San Timoteo di eliminare durante il fine settimana la reperibilità degli impiegati dell’Asrem addetti ai certificati di morte e pratiche burocratiche per i nulla osta ai funerali. A pochi giorni dal provvedimento, ieri il primo episodio con il decesso per cause naturali di un pensionato di 80 di Termoli. La salma, trasferita in mattinata nell’obitorio del San Timoteo, non è stata riconsegnata ai familiari per il rito funebre a causa della mancata reperibilità degli operatori dell’Asrem.… ... Leggi il resto

Napoli: a privati la realizzazione e gestione di cimiteri periferici

E’ stato firmato nei giorni scorsi il contratto che regola l’affidamento in concessione della progettazione, costruzione e gestione delle nuove sepolture con l’ampliamento dei cimiteri di Barra, Pianura e Soccavo, a Napoli.
Si realizzeranno circa 4.000 fosse di interro ed oltre 12.000 loculi nei tre cimiteri periferici. Le opere previste, comprese edicole, monumenti e cappelle, verranno poi concesse ai cittadini a prezzi gia’ stabiliti dal Consiglio comunale. E’ inoltre Imminente la gara per l’ampliamento dei cimiteri periferici napoletani di Chiaiano, Miano e S.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1897] Differimento dei termini per il MUD e novità per il SISTRI

A tre settimane dalla sua approvazione in Consiglio dei Ministri, il 21 maggio 2010 è entrato in vigore il DL 20 maggio 2010, n. 72, provvedimento che proroga al 30 giugno 2010 il termine ultimo per la presentazione del Modello unico ambientale (Mud). Di seguito il testo dell’art. 1 che differisce i termini. Nel frattempo si ha notizia che in un ramo del Parlamento, in fase di approvazione del Ddl Semplificazione è stato approvato un emendamento che proroga di 2 anni la iscrizione al Sistri per le piccole e medie imprese.… ... Leggi il resto

Comune di Terni procede ad un maxi ampliamento cimiteriale

Realizzazione di nuovi 6.600 posti in 3 anni: è quanto prevede il programma di ampliamento del Cimitero centrale di Terni. Proprio nei giorni scorsi la giunta municipale ha infatti deliberato l’intervento legato al progetto esecutivo del lotto numero 4 del secondo stralcio dei lavori per un importo complessivo di quasi 12 milioni di euro.
Nel dettaglio i posti salma previsti dal progetto sono 4.919 ricavati da tombe, cappelle e loculi, mentre altri 1.456 sono quelli degli ossari.… ... Leggi il resto

Differimento dei termini per il SISTRI

A tre settimane dalla sua approvazione in Consiglio dei Ministri, il 21 maggio 2010 è entrato in vigore il DL 20 maggio 2010, n. 72, provvedimento che proroga al 30 giugno 2010 il termine ultimo per la presentazione del Modello unico ambientale (Mud). Di seguito il testo dell’art. 1 che differisce i termini. Nel frattempo si ha notizia che in un ramo del Parlamento, in fase di approvazione del Ddl Semplificazione è stato approvato un emendamento che proroga di 2 anni la iscrizione al Sistri per le piccole e medie imprese.… ... Leggi il resto

10 inadagati nel torinese

Martedì mattina i carabinieri di Torino hanno consegnato 10 avvisi di garanzia (tra Torino e Rivoli) e svolto altrettante perquisizioni su mandato del pm Giuseppe Ferrando, nell’ambito di una inchiesta che prende le mosse quasi per caso, nel novembre scorso, quando i militari – impegnati a far luce su alcuni attentati nei confronti di imprese di pompe funebri – scoprono un giro di ‘mazzette’ distribuite da impresari a due dipendenti dell’ospedale di Rivoli, per accaparrarsi le esequie dei defunti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1896] L’ANCI contraria alla maxi manovra governativa. Troppo pesante per i Comuni e i cittadini

"Con queste cifre e queste modalita’ anticipiamo il nostro parere contrario alla manovra. In Conferenza Unificata esprimeremo un ‘no’ senza se e senza ma". Lo afferma il presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, al termine del Direttivo ANCI che si e’ svolto oggi a Roma. Il ‘no’ arriva al termine di una mattinata caratterizzata da notizie sempre più gravose per i Comuni sulle modifiche che sta subendo la manovra economica del governo. "Oltre all’aggravarsi dei tagli che ci si prospettano – afferma Chiamparino – ci viene ora chiusa ogni discussione sul Patto di stabilita’, dato che il raggiungimento dei saldi ci viene imposto con equivalenti tagli ai trasferimenti’.… ... Leggi il resto

TAR Lombardia, Brescia, Sez. II, 27 maggio 2010, n. 2165

Massima:
TAR Lombardia, Brescia, Sez. II, 27 maggio 2010, n. 2165
1. Beni destinati a un pubblico servizio – riscatto degli impianti – ricorso al potere di autotutela di cui agli artt. 823 e 826, co. 3, cod. civ. – legittimità
1. L’art. 24 del R.D. 2578/1925 impone al Comune che esercita il riscatto di subentrare nei contratti in essere, quantomeno fino all’indizione di una nuova gara per l’affidamento del servizio. Ciò a tutela da un lato dei terzi e dall’altro della continuità del servizio.… ... Leggi il resto

A Castel San Pietro Terme congresso dell’Associazione Europea degli Ufficiali di Stato Civile

Il 28 e 29 maggio presso il Centro Congressi ArtemideLive di Castel San Pietro Terme (BO) ospiterà il 10° Congresso dell’Associazione Europea degli Ufficiali di Stato Civile (EVS).

Argomento di questa edizione sarà “Lo Stato Civile come impresa di servizi” e “L’applicazione di norme al servizio del cittadino”. L’obiettivo è quello di costruire una Pubblica Amministrazione con meno burocrazia, tempi ridotti e servizi qualitativamente migliori grazie alle nuove tecnologie digitali. Particolarmente attesa, sotto questo profilo, la dimostrazione pratica del progetto ECRN, progetto co-finanziato dalla Commissione Europea per l’interscambio telematico di atti di stato civile tra amministrazioni europee di cui ANUSCA è coordinatore.… ... Leggi il resto