[Fun.News 2088] Prime valutazioni sugli effetti della manovra finanziaria 2011 sul settore funebre e cimiteriale pubblico e privato

La legge 15 luglio 2011, n. 111 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria." è operativa per molte delle sue parti già dal giorno 17/7/2011, successivo a quello di pubblicazione GU del 16 luglio 2011.
Di seguito riportiamo, per i lettori del sito e con riserva di valutazioni ulteriori, i primi commenti su taluni effetti della manovra 2011 (e a seguire) che appaiono rilevanti:
Articolo 20 comma 2 il quale prevede la ripartizione degli importi della manovra fissati dal successivo comma 5 nonché dall’articolo 14 del decreto legge 78/2010 (i tagli, tanto per intenderci!),… ... Leggi il resto

Vigili scoprono resti mortali accatastati in un magazzeno nel veronese

Da San Giorgio delle Pertiche, nel Padovano, il sindaco Catia Zorzi, si dice attonita per il fatto che la ditta a cui aveva affidato le operazioni di esumazione nel cimitero, aveva parcheggiato temporaneamente dei resti mortali in un’area diversa dal cimitero. La cosa e’ venuta a galla in quanto degli abitanti vicini al luogo di ‘parcheggio’ (o almeno così si pensa, in attesa di cremazione) dei resti mortali hanno chiamato l’ASl per la puzza che si sentiva.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2087] All’Italia una vicepresidenza della Federazione Internazionale della Cremazione

Bella soddisfazione per l’Italia, la SEFIT (di cui Righi è membro dell’esecutivo) e per il Comune di Parma, di cui è dirigente. Ai vertici dell’International Cremation Federation (ICF), l’organizzazione internazionale – accreditata presso l’Onu – che riunisce rappresentanti di tutti i continenti è stato riconfermato nei giorni scorsi, a Bristol, il dr. Gabriele Righi, come vicepresidente. Un riconoscimento per il dirigente del Comune di Parma, che in questi anni ha dedicato particolare attenzione alle problematiche cimiteriali. “Sarà un’importate occasione di confronto con quei Paesi, penso alla Gran Bretagna, alla Francia, all’Olanda, agli Stati Uniti, dove la cremazione è molto diffusa e che in virtù di questo hanno sviluppato pratiche avanzate e un’alta qualità di servizi connessi alla cremazione, a partire dal momento del commiato”, ha commentato Righi.… ... Leggi il resto

Salento omaggia Mario Monicelli e crea un funerale in piazza per ricordare Gastone Moschin

Dal 19 al 30 luglio si terrà in Puglia la nona edizione del Salento Finibus Terrae, il festival internazionale di cortometraggi, itinerante in quattro storiche località dell’Alto Salento (Fasano, Ostuni, Carovigno e San Vito dei Normanni in provincia di Brindisi), con oltre trenta ospiti e una vetrina internazionale di 100 opere e dieci sezioni in concorso. Il Festival, ideato e diretto da Romeo Conte (regista, produttore e autore), consegnerà venti premi ad attori e registi vincitori della competizione e protagonisti del mondo dello spettacolo, nelle splendide cornici delle “piazze salentine”, set naturali cinematografici.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2086] E’ legge la Manovra finanziaria 2011. E’ ulteriore stretta sui consumi

Venerdì 15 luglio 2911 si è svolta la discussione generale del disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria (C. 4509). Al termine della stessa la Camera ha votato la fiducia sull’approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del provvedimento. La fiducia è stata accordata con 316 voti a favore e 284 contro. Dopo le dichiarazioni di voto finali l’Assemblea ha approvato in via definitiva il provvedimento.… ... Leggi il resto

Telecamere nei 12 cimiteri di Verona

E’ attivo, con 97 telecamere, il sistema di videosorveglianza delle 14 farmacie comunali e dei 12 cimiteri cittadini. Il progetto, realizzato da Comune di Verona e Agec, con il cofinanziamento della Regione Veneto, e’ stato presentato l’11 luglio 2011 dal Sindaco Flavio Tosi, dal presidente di Agec Giuseppe Venturini e dal comandante della Polizia municipale Luigi Altamura.

”Questo progetto che non ha precedenti a livello nazionale – ha detto Tosi – e’ sicuramente un segnale di grande attenzione nei confronti della collettivita’ in quanto permette di sorvegliare quei luoghi che sono maggiormente frequentati dalle fasce piu’ deboli della societa’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2085] Passa al Senato la manovra finanziaria 2011. Ora è alla Camera

Il Senato ha approvato ieri, 14 luglio 2011, la manovra economica con il voto di fiducia. I SI sono stati 161, i NO 135, tre gli astenuti. Determinante è stato l’atteggiamento dell’opposizione che ha evitato ogni manovra ostruzionistica nei lavori parlamentari, pur criticandone fortemente i contenuti. L’ANCI è profondamente preoccupata e i riflessi sul costo delle prestazioni di servizio saranno rilevanti. Il decreto è in discussione in queste ore all’esame della Camera, dove si presume venga approvata oggi sempre col voto della fiducia.... Leggi il resto

Passa al Senato la manovra finanziaria 2011. Ora è alla Camera

Il Senato ha approvato ieri la manovra economica con il voto di fiducia. I SI sono stati 161, i NO 135, tre gli astenuti. Determinante è stato l’atteggiamento dell’opposizione che ha evitato ogni manovra ostruzionistica nei lavori parlamentari, pur criticandone fortemente i contenuti. L’ANCI è profondamente preoccupata e i riflessi sul costo delle prestazioni di servizio saranno rilevanti. Il decreto è in discussione in queste ore all’esame della Camera, dove si presume venga approvata oggi sempre col voto della fiducia.... Leggi il resto

Aosta: cresce la cremazione

In 5 anni, dal 2006 al 2010, e’ raddoppiato il numero delle cremazioni ad Aosta passate da 445 a 950.

Il dato e’ emerso durante la presentazione dell’intesa tra il Consiglio permanente degli enti locali e il Comune di Aosta che consente ai residenti in Valle d’Aosta ”che hanno precedenza assoluta, di fruire dei servizi del tempio crematorio a costi ridotti rispetto alle tariffe stabilite dal Ministero dell’interno”.

In pochissimi anni – e’ stato spiegato oggi – il tempio ha quasi raggiunto il tetto massimo di mille cremazioni, indice questo di un sempre maggiore radicamento culturale di questa pratica… ... Leggi il resto

Ferrara, 5/10/2011 – Corso: Concessioni cimiteriali a persone, famiglie, Enti e Congreghe

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“CONCESSIONI CIMITERIALI A PERSONE, FAMIGLIE ED ENTI E CONGREGHE “
mercoledì 5 ottobre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso affronta la tematica, sempre complessa ed articolata, sulle concessioni cimiteriali, con specifico riferimento a quelle fatte ad “enti” (confraternite, associazioni ed aggregazioni di varia natura), dove frequentemente si ha la presenza di duplici, e distinti, rapporti tra comune/concedente e concessionario/appartenente all’ente.... Leggi il resto

[Fun.News 2084] Manovra d’estate: novità per il settore funerario

Novità grosse per il settore funerario pubblico: i comuni saranno incentivati a privatizzare tutti i servizi pubblici locali, esclusa la gestione dell’acqua, con meccanismi premianti e rumors di Palazzo danno quasi per certa la riduzione del 15% delle detrazioni IRPEF per le spese funerarie. Tutto questo sarà inserito nella manovra d’estate, che verrà discussa domani in Parlamento e si pensa sarà approvata da ambedue i rami del Parlamento entro sabato. Di seguito le dichiarazioni del Ministro Tremonti:  

"I Comuni saranno spinti a vendere i loro asset da un meccanismo di incentivi che sarà introdotto nel loro patto di stabilita". ... Leggi il resto

Ferrara, 4/10/2011 – Corso: La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE CENERI”
martedì 4 ottobre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di:
– offrire un quadro di riferimento sul fenomeno della cremazione sotto il profilo della analisi quantitativa dei dati a livello nazionale, per ripartizione geografica e per regione con alcuni riferimenti a livello locale;
– illustrare il quadro normativo di riferimento a livello nazionale e regionale, evidenziandone le criticità applicative sotto il profilo autorizzatorio;
– illustrare le opportunità di regolamentazione locale, in particolare, per quanto riguarda i flussi informativi per affido delle urne e per la dispersione delle ceneri;
– riflettere, utilizzando alcune esempi, sull’importanza della modulistica.
... Leggi il resto

La tomba del Verga è in uno stato pietoso. Ma al cimitero di Catania mancano soldi e personale

ImageLa tomba di Giovanni Verga e’ stata lasciata a se stessa. Occorre intervenire subito. La sollecitazione arriva dal sottosegretario ai Beni culturali, Riccardo Villari che, in una nota, osserva: “Se oggi festeggiamo i 150 anni dell’Unita’ d’Italia e’ anche grazie ai protagonisti della nostra cultura e la notizia delle condizioni di abbandono e degrado in cui versa la tomba di Verga, nel Cimitero Monumentale di Catania, non ci fa onore”. ”Le opere del padre del verismo – rileva – hanno segnato una svolta nella cultura italiana facendo emergere per la prima volta la questione meridionale e credo che tutti noi, che ci siamo formati sui banchi di scuola leggendo i suoi capolavori, abbiamo la responsabilita’ di preservarne la memoria anche attraverso il rispetto del suo sepolcro”.… ... Leggi il resto

Ferrara, 29/9/2011 – Corso: Privacy (D.Lgs.196/03) nei servizi funebri,cimiter. e di cremaz.

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LE NORME SULLA PRIVACY (D.LGS N. 196/2003) E I RIFLESSI PER I SERVIZI FUNEBRI, CIMITERIALI E DI CREMAZIONE”
giovedì 29 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di:
– fornire ai partecipanti il quadro delle norme in materia di protezione dei dati personali, aggiornato alle più recenti modifiche normative e agli ultimi provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali;
– approfondire i profili legati alla sicurezza (fisica ed informatica) dei dati personali;
– consentire una valutazione in concreto delle opportunità e dei rischi connessi all’applicazione delle norme in materia di protezione dei dati personali.
... Leggi il resto

[Fun.News 2083] Aumenta il caldo, aumenta la mortalità. Come prevedere situazioni a rischio

E’ da anni che il sito www.euroact.net pubblica nell’apposita sezione <br>Novità dalle istituzioni</br> le previsioni pe rle ondate di calore nelle maggiori città italiane. Si tratta dell’atteso rischio pe rla popolazione, soprattutto anziana, determinata dal protrarsi di condizioni meteo di elevato calore (e spesso di umidità). Questo indicatore è utile sia a fini di prevenzione sanitaria, ma anche per gli operatori dei servizi funerari che in tali giornate estive spesso vedono aumenti di mortalità  e quindi devono predisporsi per tempo alla organizzazione dei servizi correlati.… ... Leggi il resto

Ferrara, 28/9/2011 – Corso: Processi trasform. cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”
mercoledì 28 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.... Leggi il resto