Cimitero per animali entro l'anno a Cervignano del Friuli

Anche i cittadini di Cervignano del Friuli e dei Comuni contermini dell’Associazione intercomunale cervignanese potranno presto contare su un cimitero dedicato agli animali. Si tratterà del secondo impianto del genere realizzato in regione dopo l’apertura, all’inizio degli Anni ’90, del piccolo cimitero dedicato agli animali da affezione a Cassacco.
Il sindaco Gianluigi Savino, sottolinea com el’iniziativa sarà finanziata col sistema del project financing :
“La sensibilità verso gli animali è cresciuta molto in questi anni – sottolinea Savino -, a volte forse troppo, ma è indubbio che le bestiole da affezione godono di molto più rispetto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2608] Verso nuove norme su importazione di legname

Il Consiglio dei Ministri del 16 maggio 2014 ha approvato (in via preliminare) uno schema di decreto legislativo per l attuazione del Regolamento europeo n. 2173/2005 del 20 dicembre 2005, relativo all istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nella Comunità europea, nonché del Regolamento europeo n. 995/2010 del 20 ottobre 2010, che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati.
L obiettivo principale dell intervento normativo è quello di contrastare l importazione illegale di legname da determinati Paesi terzi; per questo motivo l Unione europea firma con tali Paesi accordi bilaterali di tipo volontario, finalizzati all adozione di licenze verificabili e non falsificabili, tali da garantire la totale legalità e tracciabilità delle transazioni commerciali.… ... Leggi il resto

A Napoli i vigili controllano un autofunebre e trovano irregolarità nelle condizioni di trasporto di un morto infettivo

I vigili urbani di napoli hanno fermato un carro funebre e si sono accorti che qualcosa non andava. Alla fine hanno staccato una multa da 10mila euro.
Questo è comunicato diffuso dal Comune di Napoli:
"Gli agenti della Unità Operativa Tutela Aree Cimiteriali durante un controlli hanno accertato che una ditta di trasporto funebre aveva condotto un feretro la cui documentazione era palesemente incompleta: mancavano i dati identificativi relativi alla parte igienico-sanitaria e le misure adottate a carico del defunto trasportato poiche’ all’atto del decesso risultava infettivo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2607] Prevenzione incendi: Modifica modulistica di presentazione istanze, ecc. Circolare Ministero Interno n. 4849/2014

Il Ministero dell’interno ha emanato la  Circolare prot. n. 4849 dell’11 aprile 2014 riguardante "Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012".
Con detta circolare il ministero stabilisce il rinnovo di parte della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni.
Nella circolare è contenuto in allegato il decreto DCPST n. 252, recante i nuovi moduli che vanno adottati obbligatoriamente a far data dal 01/05/2014.… ... Leggi il resto

Un secchio di ceneri

Martedì 3 e mercoledì 4 giugno, alle ore 21.00, debutterà, al Teatro della Cometa di Roma, nell’ambito della 28^ edizione della Rassegna “TUTTINSCENA 2014”, lo spettacolo “Il secchio”, il nuovo testo teatrale di Fabio Salvati presentato dall’Ass.ne culturale “L’Albero della neve”.
Un secchio compare già alla prima scena quando due personaggi si incrociano –in una cornice narrativa ricorrente- sul ponte di una nave diretta in Argentina (siamo nel 1950): sono Adolf Eichmann (in fuga in Argentina sotto il falso nome di Riccardo Klement) e un enigmatico professore di scienze che dirà soltanto di chiamarsi Ettore.… ... Leggi il resto

Il cimitero di Nola riconosciuto come monumentale

Nell’ultima Giunta comunale di Nola (NA) è stata approvata una delibera per valorizzare il Cimitero di Nola trasformandolo in "Museo del Cimitero Monumento di Nola".
Nel 1764 gli amministratori trasferirono le sepolture in aperta campagna, sito che diventerà poi il nucleo originario del Cimitero di Nola.
I lavori interrotti per un lungo periodo, vennero ripresi nel 1820 e dalla cripta/ossario sottostante la Chiesa "madre" dell’attuale viale centrale, si edificarono nei vialetti adiacenti numerose cappelle gentilizie.
Nel secondo dopoguerra si passò ad ampliare ad ovest il cimitero partendo dall’attuale Crocifisso.
... Leggi il resto

Prosegue la discussione per la formazione della normativa funebre calabra

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo la seguente nota di Giuseppe Triolo:

Come era ovvio ed in perfetta linea con un consolidato, quanto ammuffito, modo di fare di certi sindacati, Giovanni Caciolli, nascondendosi nell’ombra e alla stregua di un nome di un sindacato, scrive e descrive fatti a dir poco esilaranti per eludere i fatti concreti e insultare le persone serie ed oneste. Rispondo civilmente e per l’ultima volta nel merito alla delirante comunicazione stampa fatta da FEDERCOFIT per penna del sig.... Leggi il resto

Una cappella funebre all'asta a Piazzola sul Brenta

E’ indetta un’asta pubblica per l’assegnazione di una cappella gentilizia di famiglia n. 2 sita nel cimitero di Presina, nel comune di Piazzola sul Brenta (PD). Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno mercoledì 28 maggio 2014 presso l’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il mercoledì e venerdì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Bando e allegati possono essere letti e scaricati da qui.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2606] L’EBOOK del numero 2 del 2014 della rivista I Servizi Funerari è online

Si informa che è disponibile, da oggi, il numero 2/2014 (Aprile-Giugno) della rivista I Servizi Funerari in formato digitale (EPUB, MOBI, PDF). Chi è interessato può acquistare direttamente on-line la rivista in uno di questi formati.
In tal modo la rivista potrà essere letta direttamente su IPAD e altri ta
blet, Ebook, PC, ecc. La rivista cartacea è stata spedita agli abbonati in questi giorni.

Ogni numero digitale della rivista costa 24,99 euro, un prezzo sensibilmente inferiore ai 35 euro della versione cartacea.

... Leggi il resto

Tar Campania, Sez. VII, 14 maggio 2014, n. 2664

Testo completo:
Tar Campania, Sez. VII, 14 maggio 2014, n. 2664
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Settima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1771 del 2014, proposto da: Giuseppe De Lucia, rappresentato e difeso dall’avv. Maddalena Scialdone, con domicilio eletto presso Vincenzo Grimaldi in Napoli, via Bracco 15/A;
contro
Comune di Pignataro Maggiore in persona del sindaco p.t.,… ... Leggi il resto

Tar Toscana, Sez. III, 14 maggio 2014, n. 800

Testo completo:
Tar Toscana, Sez. III, 14 maggio 2014, n. 800
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 2124 del 1996, proposto da:
Alessandra Faggi, Grazietta Poli, Cristina Faggi, in qualità di eredi di Andrea Faggi, rappresentati e difesi dall’avv. Leonardo Lascialfari, nel cui studio in Firenze, via Masaccio n. 17 sono elettivamente domiciliati;
contro
Comune di Firenze, rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto

Tar Campania, Sez. VII, 14 maggio 2014, n. 2663

Testo completo:
Tar Campania, Sez. VII, 14 maggio 2014, n. 2663
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Settima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1769 del 2014, proposto da: Graziano Diana,
rappresentato e difeso dagli avv. Antonio Diana, Arcangelo Diana, con domicilio eletto presso Roberto Matarazzo in Napoli, via Toledo, n. 106;
contro
Comune di Pignataro Maggiore in persona del sindaco p.t.,… ... Leggi il resto

Comune di La Spezia mette a gara gestione cimiteri e crematorio per tre anni

Il Comune di La Spezia comunica di aver avviato le procedure per l’appalto dei servizi cimiteriali, di gestione del verde e pulizie interne in dieci cimiteri comunali e per il locale impianto di cremazione. L’importo complessivo dell’appalto è pari ad € 6.290.080,00  così costituito: € 4.892.560,00 importo comprensivo degli oneri della sicurezza (per il triennio) ed € 1.397.520,00 importo massimo per l’eventuale rinnovo di un anno. Chi fosse interessato può vedere i documenti di gara sul sito del Comune della Spezia al seguente link: www.comune.laspezia.it/servizi/gare_appalti/bandi_gare.html… ... Leggi il resto

[Fun.News 2605] AVCP: Pubblicato modello di disciplinare per affidamenti servizi di pulizia e igiene ambientale

Pubblicato dall Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici il modello di disciplinare per le gare di appalti che hanno per oggetto l affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale degli immobili nei settori ordinari. Si tratta del Bando tipo n. 1 del 26 febbraio 2014 Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale degli immobili nei settori ordinari (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 78 del 3/04/2014).
Il Bando-tipo è stato elaborato dall Avcp a seguito di una previsione normativa – art.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 13 maggio 2014, n. 2453

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 13 maggio 2014, n. 2453
Consiglio di Stato, Sez. V, 13 maggio 2014, n. 2453
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex artt. 38 e 60 cod. proc. amm.
sul ricorso iscritto in appello al numero di registro generale 676 del 2014, proposto da:
EGO ECO S.R.L., in persona del legale rappresentante in carica, rappresentata e difesa dall’avv.… ... Leggi il resto

PD contro project financing cimiteriale a Cerignola

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Michele Longo, capogruppo Pd in Consiglio comunale di Cerignola, sulla questione dell’ampliamento del cimitero, punto all’ordine del giorno della seduta ddi CC del 14 maggio 2014a. Ecco il documento completo.

In vista del Consiglio Comunale del 14 maggio 2014 dove tra gli altri punti all’ordine del giorno vi è quello presentato dal Partito Democratico relativo alla realizzazione dei lavori di ampliamento del Cimitero, mi rivolgo con questa lettera, a nome del mio gruppo, direttamente a tutti i consiglieri per fermare la svendita del Cimitero Comunale con la perdita di una grande occasione di sviluppo economico del nostro territorio.

... Leggi il resto