10 indagati per furti di rame nei cimiteri

Dieci persone, tre italiani e sette romeni, sono indagate dalla procura di Biella con l’accusa di avere messo a segno in pochi mesi una ottantina di furti di rame tra Lombardia e Piemonte.
I carabinieri del Comando provinciale hanno eseguito le misure di custodia cautelare nelle province di Milano, Torino e Biella.
I furti nei confronti di cimiteri e opifici sono stati compiuti, secondo l’accusa, tra il settembre e il dicembre 2014.… ... Leggi il resto

Attività necroscopica e sua natura giuridica. – Medico necroscopo e medico curante: diversità di funzioni.

Premessa: L’art. 4 d.P.R. 10 settembre 1990, n. 285 individua la figura del medico necroscopo quale medico “nominato” dall’ASL, in via generale (comma 1), prevedendo altresì che negli “ospedali” le relative funzioni spettino al direttore sanitario o medico da questi delegato. Si rappresenta la distinzione linguistica, assai importante, sotto il profilo giuridico, tra “nomina” (comma 1) e “delega” (comma 2).

Per quanto attiene al termine “ospedali” occorre fare riferimento alla legge 12 febbraio 1968, n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2831] Minacce di morte per il Sen. Vaccari, primo firmatario dell'AS1611

Stefano Vaccari, senatore del Partito Democratico, nonché primo firmatario del Disegno di legge inerente le attività funerarie, è stato raggiunto ultimamente da numerose minacce di morte.
Il senatore del PD ha rilasciato alcune dichiarazioni per spiegare a fondo il significato del Ddl AS1611 e chiarire, così, quella che ha definito una cattiva informazione sulla cosiddetta "tassa sui morti".

Vaccari, afferma che la normativa punta a regolamentare il settore dei servizi funebri, affinché si garantiscano maggiore legalità e trasparenza.… ... Leggi il resto

Richiesta di aree per sepolture islamiche a Catania

Catania organizza il 7 luglio 2015 esequie pubbiche per i migranti morti in mare nella tragedia al largo della Libia la notte tra il 18 e il 19 aprile 2015. Con l’affondamento del barcone, carico di migranti, quella notte morirono un numero non precisato di persone: tra le 750 e le 800 vittime.
Oggi si ha una funzione interreligiosa per le prime 13 vittime recuperate dalla Marina Militare.
La cerimonia si terrà alle 11 nella corte del Palazzo della Cultura, alla presenza del sindaco di Catania Enzo Bianco, di autorità civili e militari e di associazioni di volontariato.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2830] Audizione di rappresentanti di AMA Roma in Commissione sanità del Senato

Si informa che in data 1 luglio 2015 l’ufficio di Presidenza della XII Commissione (Igiene e sanità) del Senato, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha cominciato audizioni informali sull’AS1611 – Disciplina del settore funerario, ascoltando i rappresntanti di AMA Roma spa, la maggiore impresa italiana operante nel settore funebre e cimiteriale, i quali hanno consegnato apposita memoria:

Audizione rappresentanti AMA Roma

Le audizioni proseguiranno nelle prossime settimane per avere una rappresentazione la più ampia possibile del settore funebre e cimiteriale italiano.... Leggi il resto

[Fun.News 2829] Riconosciuto in Italia, con apposita Intesa, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Il premier Matteo Renzi ha firmato il 27 giugno 2015 l’intesa tra lo Stato italiano e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai rappresentato dal suo presidente, Tamotsu Nakajima.
L’intesa, sottoscritta ai sensi dell’articolo 8 della Costituzione, rappresenta il pieno riconoscimento della fede professata in Italia da parte dello Stato italiano.

In particolare i ministri di culto potranno prestare assistenza spirituale per i fedeli buddhisti che si trovano negli istituti di cura; viene ribadito il diritto a non frequentare l’insegnamento della religione; possono essere previsti nei cimiteri aree riservate alla sepoltura dei fedeli dell’Istituto.… ... Leggi il resto

Prefettura interviene a Caltanissetta per far svolgere lavori cimiteriali urgenti

Interviene anche la Prefettura di caltanissetta per risolvere i problemi al cimitero Angeli di caltanissetta dove la chiusura di un’area ha provocato le proteste di tantissimi nisseni.
Dalla Prefettura, chiamata indirettamente in causa dal presidente di una società di mutuo soccorso, è partito l’invito al Comune ad avviare le opere minime di sicurezza e consentire così la riapertura di una zona interdetta ai visitatori da mesi.
L’area chiusa al pubblico sorge ai piedi della rocca di Pietrarossa dalla cui sommità si sono staccati massi finiti a ridosso di una sezione di loculi (un centinaio) della società "Maria Santissima della Catena" e di una ventina di cappelle gentilizie private circostanza che ha obbligato il Comune e la direzione del camposanto a vietare l’accesso al pubblico con le transenne.… ... Leggi il resto

Interessante convenzione per riqualificare opere cimiteriali a Firenze

Saranno gli studenti dell’Opificio delle pietre dure, della Scuola edile e dell’ Istituto per l’arte e il restauro Palazzo Spinelli ad occuparsi del restauro e della riqualificazione dei cimiteri di Trespiano e di San Miniato a Firenze.
In base alle convenzioni alla firma questa settimana, l’Opificio delle pietre dure e l’Istituto per l’arte e il restauro Palazzo Spinelli si occuperanno del cimitero delle Porte Sante, mentre la Scuola edile interverra’ in quello di Trespiano, al cui interno si trova un sacrario militare che ha un carattere fortemente simbolico in relazione alla ricorrenza dell’anniversario della Prima guerra mondiale.… ... Leggi il resto

Tar Puglia, Sez. III, 4 luglio 2015, n. 2245

Testo completo:
Tar Puglia, Sez. III, 4 luglio 2015, n. 2245

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Terza
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 754 del 2014, proposto da:
Francesco Feri’ & Figli s.r.l., rappresentata e difesa dall’avv. Tommaso Millefiori, con domicilio eletto presso l’avv. Tommaso Millefiori in Lecce, Via Mannarino, n. 11/A;
contro
Comune di Gagliano del Capo, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Musica, poesia, teatro, cinema, visite guidate per riscoprire il Cimitero Monumentale

Domenica 5 luglio prende il via ufficialmente la stagione estiva di Monumentale Museo a cielo aperto a Milano. L’appuntamento del 5 luglio si svolgerà dalle ore 10 alle 13 e dà il via alla seconda edizione delle rassegna ad ingresso gratuito che intende valorizzare il Cimitero milanese, il suo patrimonio culturale e la sua storia.
La rassegna proseguirà ogni prima domenica del mese fino al 1 novembre.
Il programma di Monumentale Museo a cielo aperto per domenica 5 luglio sarà aperto, alle ore 10 in sala conferenze, da Viaggio nella poesia visiva a cura della Civica Scuola di Cinema con proiezioni che si susseguiranno per tutto il corso della mattinata.… ... Leggi il resto

Tar Sicilia, Sez. III, 3 luglio 2015, n. 1616

Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 3 luglio 2015, n. 1616

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
in forma semplificata ex art. 60 cod. proc. amm.
sul ricorso numero di registro generale 1950 del 2015, proposto da: Spina Caterina, rappresentata e difesa dall’avv. Anna Maria Crosta, con domicilio eletto presso la stessa in Palermo, Via C. Nigra n. 51;
contro
Comune di Palermo in Persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto

Cede pavimento in cappella cimiteriale e casca una donna

Una scena da incubo, vissuta qualche giorno fa da una donna rodigina al cimitero comunale di Rovigo di viale Oroboni.
È entrata nella cappella di famiglia, e il pavimento ha ceduto sotto i suoi piedi, facendola finire tra altre tombe, in acqua, dal momento che le infiltrazioni avevano anche provocato l’accumularsi di circa mezzo metro d’acqua. L’intervento di soccorso è stato gestito dai vigili del fuoco e dal personale del 118.
La caduta subita dalla donna non è stata cosa da poco: circa due metri, anche se l’acqua ha parzialmente attutito l’impatto, facendo sì che la vittima dell’infortunio potesse ringraziare di essere ancora … viva.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2828] Conferenza Ifel-Anci sulla Finanza e l’Economia Locale

Si è conclusa il 25 giugno 2015 la IV Conferenza Ifel-Anci sulla Finanza e l’Economia Locale, ospitata presso il Centro congressi “Roma Eventi”.
Nelle due giornate del 24 e 25 giugno si sono alternati oltre 50 relatori e sono intervenuti circa 300 partecipanti. Circa 2.500 utenti hanno seguito l’evento grazie al servizio di diretta streaming.
La IV Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale si è confermata come un importante spazio di discussione e confronto che ha consentito di fare il punto su alcune dinamiche chiave per la governance finanziaria e lo sviluppo economico delle amministrazione comunali e, di conseguenza, dell’intero Paese.… ... Leggi il resto

Intimidazioni a dirigente comunale per aggiudicarsi appalto cimiteriale

I Carabinieri di Manfredonia hanno tratto in arresto Raffaele Iaccarino, 49enne di Monte Sant’Angelo, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa dal Tribunale di Foggia per il reato di tentata estorsione. “Nel febbraio 2015, un Dirigente del Comune di Monte Sant’Angelo aveva denunciato ai Carabinieri di Manfredonia di aver ricevuto, da un’utenza cellulare a lui sconosciuta, delle intimidazioni tramite sms con riferimenti in particolare ad un appalto per lavori da eseguire in Monte Sant’Angelo, già assegnato con regolare aggiudicazione ad una ditta, per un valore complessivo ammontante ad oltre 600.000 Euro”.… ... Leggi il resto