[fun.news.222] Le sculture del cimitero di Viareggio censite sui cataloghi d’arte internazionali

Dopo due anni dalla catalogazione delle sculture funerarie del cimitero comunale di Viareggio, promossa nel 1999 dalla Sovrintendenza di Pisa in collaborazione con la sede locale dell’Istituto storico lucchese, e affidata allo storico dell’arte Riccardo Mazzoni, molte opere censite cominciano a apparire su importanti repertori internazionali a dimostrazione del fatto che il complesso cimiteriale viareggino ha tutte le potenzialità per diventare una tappa di un futuro itinerario della lavorazione artistica del marmo nel territorio apuo-versiliese.… ... Leggi il resto

[fun.news.221] I numeri del sito www.euroact.net

È utile sapere che sul sito si possono trovare, nei diversi archivi, al 31.1.2002: 181 Leggi, 313 Quesiti con relativa risposta sulla normativa di polizia mortuaria e sui servizi funebri e cimiteriali in genere, 100 Circolari di diversi Organismi, tra cui la raccolta di quelle edite dalla SEFIT da oltre 5 anni, 9 Risoluzioni ministeriali, 587 massime di Sentenze riguardanti il settore funerario, 762 tra documenti, riferimenti ad articoli o articoli in originale, URL, 17 schemi di Moduli per il settore funebre e cimiteriale, una sorta di pagine gialle delle ditte operanti nel settore funerario, con i riferimenti a 178 imprese, 6 interi corsi on line, una raccolta di 221 notizie spedite.… ... Leggi il resto

[fun.news.220] A Genova, sulla gestione delle camere mortuarie all’ospedale Sampierdarena il TAR dà ragione al Comune

Resta, per il momento al Comune, la gestione delle camere mortuarie dell’ospedale Sampierdarena. La gara, indetta dall’ospedale, prevedeva procedure non del tutto chiare e tendenti a scaricare costi di gestione della struttura ospedaliera sul gestore delle camere mortuarie. Implicitamente l’ospedale metteva a gara la presenza monopolistica nella camera mortuaria dell’impresa funebre aggiudicataria, in modo da beneficiare di tale rendita di posizione per acquisire un numero di funerali superiori di quelli che ordinariamente erano fatti dalla stessa impresa.… ... Leggi il resto

[fun.news.219] Attività della Associazione europea dei cimiteri storico monumentali

Nell’area “Libri, articoli, documenti”, in “Ricerche”, tra i files liberamente scaricabili, è stata inserita una scheda con la sintetica attività della associazione europea dei cimiteri storico monumentali (ASCE). La scheda è rinvenibile inserendo nel campo titolo la parola chiave “ASCE” e potrà essere richiesto l’inoltro per e-mail all’indirizzo di chi è interessato ad approfondire l’argomento. Nella scheda sono inseriti i riferimenti per ottenere informazioni dalla segreteria dell’associazione, che ha sede presso il Comune di Bologna.… ... Leggi il resto

[fun.news.218] Miglioramenti nel sito

A grande richiesta sono stati introdotti alcuni miglioramenti di servizio all’interfaccia del sito: 1) Cambiamento del profilo dell’interessato: Anziché la parola astrusa che serve come login e password ognuno la può personalizzare. Basta andare nella sezione MODIFICA PROFILO e selezionare Dati Personali. Poi seguire le istruzioni. Ovviamente, se esiste qualcuno che aveva un login eguale a quello che ora avete in animo voi di scegliere, sarà lui a prevalere e quindi dovrete scegliervi un diverso login.… ... Leggi il resto

[fun.news.217] A Napoli, per protesta viene occupato un cimitero

Clamorosa occupazione del cimitero di Secondigliano a Napoli da parte degli stessi rappresentanti delle amministrazioni locali. Il sit-in è stato messo in atto dai presidenti e da una ventina di consiglieri di varie forze politiche delle circoscrizioni di Secondigliano e di San Pietro a Patierno – cui si sono uniti i capigruppo comunali di Forza Italia, Pietro Mastranzo, del Partito democratico cristiano, Nino Funaro; i consiglieri Lello Ambrosino e Marco Mansueto – per protestare contro Palazzo San Giacomo per i ritardi nel varo del progetto di ampliamento.… ... Leggi il resto

[fun.news.216] Bara di legno e raso per il funerale di Fido

Un funerale … a quattrozampe. È successo a Pietrasanta (Lucca) dove un imprenditore molto conosciuto in zona ha deciso di tributare un particolarissimo omaggio al proprio cane, un boxer di razza. Che il legame tra i due fosse profondo è scontato, ma in paese si conferma che il proprietario abbia addirittura pagato almeno 5 milioni per garantire a Fido una degna sepoltura dopo anni di affiatata convivenza. L’uomo ha infatti acquistato una cassa da morto della migliore qualità, senza trascurare le pregiate finiture in legno e la raffinata imbottitura in raso.… ... Leggi il resto

[fun.news.215] Posizione della Conferenza dei Presidenti delle Regioni sulla emanazione di regolamenti in materie di legislazione concorrente

In area documentazione è stato inserito un file che illustra la posizione della Conferenza dei Presidenti delle Regioni sulla complessa vicenda del trasferimento di competenze fra Stato, Regioni e altri Enti Locali. In sostanza le Regioni rivendicano i propri poteri in materia e invitano il Governo a rivedere tutti gli schemi di regolamento già predisposti per adeguarli alla nuova situazione determinatasi con l’approvazione della modifica del Titolo V della Costituzione. E’ un colpo decisivo al testo che il Ministro Sirchia ha predisposto per la modifica del regolamento di polizia mortuaria nazionale.… ... Leggi il resto

[fun.news.214] Continua la polemica per la esternalizzazione dei servizi cimiteriali a Pisa

«Siamo arrivati al punto di privatizzare anche i defunti», con questa frase provocatoria, Roberta Fantozzi, consigliere comunale del Prc, annuncia un’aspra battaglia sulla esternalizzazione dei servizi cimiteriali già affidati dalla maggioranza comunale alla «Manutencoop» di Bologna per un cifra di 4 miliardi di lire in tre anni. «Ciò che il Comune ha fatto, deve essere aspramente criticato almeno sotto tre punti: l’antieconomicità del provvedimento, il metodo di assegnazione dei servizi cimiteriali avvenuto con chiamata diretta, la non discussione sia sull’opportunità politica ed economica di quanto si andava a fare».… ... Leggi il resto

[fun.news.213] Ai comuni va stretta sia la finanziaria 2002 che l’attuazione governativa del Titolo V della Costituzione

Riportiamo, per l’importanza che esso ha per i riflessi nell’attività degli EE.LL, ma anche per comprendere la posizione dell’ANCI nei confronti del Titolo V della Costituzione e della finanziaria 2002, il documento approvato dai Presidenti delle ANCI regionali in data 17 gennaio 2002. Ad esso fa seguito anche la presa di posizione per una disobbedienza civile nella formulazione dei bilanci dei comuni della Toscana, in autonomia dalla finanziaria 2002 ( art. 24) assunta dal Sindaco di Rosignano Marittimo, Presidente dell’ANCI Toscana.… ... Leggi il resto

[fun.news.212] Aggiornata tutta la modulistica sul sito

È stata aggiornata la modulistica presente sul sito (è possibile visionarla o farsela spedire per e-mail) alla luce di diversi cambiamenti normativi intercorsi. Per reperirla basta cliccare su “Moduli” all’interno dell’area “Ricerche” e seguire le procedure indicate. L’aggiornamento è stato curato dal Dr. Sereno Scolaro… ... Leggi il resto

[fun.news.211] Art. 35 della legge finanziaria 2001 (L. 448/2001)

L’art. 35 della L. 28/12/2001, n. 448 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002”), che contiene il riordino in materia di servizi pubblici locali, è ora presente sul sito. Per scaricare il file è necessario: – in ricerche: cliccare su “Libri, articoli, documenti” – nel campo Titolo: digitare “448” – seguire l’usuale procedura (prima cliccare sul nome del file, poi su richiesta invio file ed infine indicare l’indirizzo di posta elettronica al quale inoltrarlo).… ... Leggi il resto

[fun.news.210] E’ stata emanata nuova circolare SEFIT su servizi cimiteriali, cremazione e trasporti funebri

In vista della deliberazione delle tariffe da parte dei comuni, SEFIT ha emanato una ulteriore circolare sui servizi cimiteriali e di trasporto funebre di feretri, a seguito delle L. 26/2001 e L. 130/2001. Si tratta della circolare p.n. 4603 del 9/1/2002.… ... Leggi il resto

[fun.news.209] Altra municipalizzazione di Servizi cimiteriali in vista

I servizi cimiteriali di Foiano e Pozzo (Arezzo) passano alla Coingas. Scaduti i termini del precedente appalto a due ditte private il consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’affidamento in concessione all’azienda aretina. L’accordo prevede la gestione delle lampade votive, delle manutenzioni delle aree cimiteriali e della concessione dei loculi. La convenzione non è stata ancora siglata, ma il consiglio comunale ha dettato gli indirizzi: durata non superiore a 15 anni, riconoscimento a favore del Comune di una percentuale sulla concessione dei loculi, accollo a carico del concessionario degli oneri per investimenti sostenuti dal precedente gestore, riserva al Comune della determinazione delle tariffe per le lampade votive e del costo di concessione loculi cimiteriali.… ... Leggi il resto

[fun.news.208] A Pisa la gestione dei servizi cimiteriali verrà affidata ad una cooperativa

Sarà la Manutencoop di Bologna, un’azienda specializzata che ha già altre esperienze nella gestione dei servizi legati al «caro estinto», a seguire e curare tutti i cimiteri di Pisa. Lo ha deciso la giunta comunale di Pisa e l’affidamento avverrà alla fine del mese. Per ora, comunque, l’esternalizzazione riguarderà solo una prima «tranche» di attività: l’esumazione, l’inumazione, la manutenzione del verde e delle strutture, nonché la custodia. Il Comune mantiene invece per il momento la titolarità dei servizi di cremazione, di concessione dei loculi e della lux perpetua.… ... Leggi il resto

[fun.news.207] Attenzione a ripetere l’iscrizione!

Stanno ripetendosi le iscrizioni al sito! Anche se esso risulta profondamente modificato, chi era già registrato non ha necessità di farlo nuovamente. Può continuare ad usare il vecchio LOGIN e la vecchia Password. E’ ovvio che la registrazione gratuita non dà che i servizi base. Per ottenere i servizi a pagamento occorre fare una nuova registrazione a pagamento! Solo in quel caso, si ripete, occorre reiscriversi, altrimenti basta utilizzare il vecchio LOGIN e la vecchia PASSWORD.… ... Leggi il resto