Dopo la devastazione, ad Haiti si cerca di ricominciare a vivere.
Coloro che vogliono evitare che il loro caro finisca in una fossa comune e, soprattutto, hanno disponibilità finanziaria, cercano di fare un funerale. Ma le bare scarseggiano: qualcuna realmente utilizzata, la maggior parte distrutta dal terremoto.
Fioriscono quindi le imprese funebri improvvisate che si occupano di tutto, anche dei canti tradizionali. E moltissimi falegnami sono ora impegnati nella sola costruzione di bare.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 1836] Repubblica di San Marino: approvato nuovo regolamento di polizia mortuaria
Il 20 gennaio 2010 con 48 sì e 3 astensioni il Consiglio Grande della Repubblica di San Marino ha approvato in seconda lettura il nuovo regolamento di polizia mortuaria, che cambia radicalmente usi e costumi finora adottati nei cimiteri, modificando il Regolamento di Polizia Mortuaria del 1910. Per poter essere operativa la legge abbisogna della pubblicazione.
La nuova legge affronta il problema della carenza dei loculi nei cimiteri della Repubblica. In tal senso è fondamentale il passaggio dalle concessioni perpetue alle concessioni temporanee.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1835] Nuova circolare Sefit su sentenza TAR Lombardia fasce di rispetto
Sefit-Federutility ha appena emesso la circolare di p.n. 2223 del 19 gennaio 2010, avente ad oggetto “Cimiteri – Fasce di rispetto cimiteriali – edificabilità – vincolo di natura assoluta – Stazioni c.d. radio base per comunicazioni di telefonia mobile”.
La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1834] Uscito il numero 1/2010 di ISF (I Servizi Funerari)
Si comunica che è uscito il numero 1/2010 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.
L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico), seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link www.euroact.net/home/come_abbonarsi.cfm… ... Leggi il resto
[Fun.News 1833] Corsi di formazione organizzati da Euro.Act a Ferrara nel Maggio 2010
La Euro.Act Srl organizza a Ferrara, nel mese di Maggio 2010, una serie di giornate di formazione.
Questo il calendario dei corsi programmati:
[Fun.News 1832] Valori massimi tariffe per la cremazione anno 2010
Si ricordano i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero entrati in vigore dal 1° gennaio 2010 (resi noti da Federutility SEFIT con circolare di p.n. 2040 del 22/7/2009):
Anno 2010 | Incid. perc.le | Imponibile | IVA (*) | Totale |
CREMAZIONE | ||||
a) di cadavere | 100,0% | 461,86 | 92,37 | 554.23 |
b) di resti mortali | 80,0% | 369,49 | 73.90 | 443,39 |
c) di parti anatomiche riconoscibili | 75,0% | 346,40 | 69,28 | 415,68 |
d) di feti e prodotti del concepimento | 33,3% | 153,95 | 30,79 | 184,74 |
DISPERSIONE di ceneri in cimitero | 100,0% | 186,61 | 37,32 | 223,94 |
(*) IVA nel caso in cui sia applicabile, cioè laddove non vi sia una esenzione oggettiva o soggettiva.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1831] Cerimonie commemorative per defunti tsunami
Il 26 Dicembre scorso hanno avuto luogo cerimonie commemorative sui luoghi colpiti cinque anni fa dal disastroso terremoto (magnitudo 9,3 scala Richter) e conseguente tsunami.
Oggi, il terribile bilancio è il seguente:
Paesi coinvolti: 13 – Thailandia, Sry Lanka, India, Madagascar, Malesia; Myanmar (ex Birmani), Seychelles; Somalia, Tanzania, Kenya; Bangladesh, Indonesia, Filippine.
Morti e dispersi: 229.361 (3:1 il rapporto donne/bambini rispetto agli uomini), dei quali 2.672 turisti.
Persone sfollate: 2.089.883
Persone che hanno perso la famiglia: 1.500.000… ... Leggi il resto
[Fun.News 1830] Bilanci dei Comuni da approvare entro fine aprile 2010
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre scorso il decreto del ministero dell’interno che differisce al 30 aprile 2010 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno 2010 da parte degli enti locali.
La proroga si è resa necessaria in considerazione della richiesta avanzata in tal senso dall’ANCI, avendo acquisito successivamente l’intesa del Ministro dell’economia e delle finanze e sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 17 dicembre 2009.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1829] Buon Natale
La redazione augura Buon Natale
[Fun.News 1828] ANCI formalizza rottura rapporti istituzionali col Governo
[Fun.News 1827] Il CDM approva lo schema di decreto legislativo di attuazione per l’Italia della Direttiva UE servizi
Il Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2009 ha approvato lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva servizi (2006/123/CE) diretta a incentivare la concorrenza nel mercato europeo. Il provvedimento, che dovrà ottenere il via libera del Parlamento, prima dell’ok definitivo di Palazzo Chigi interessa commercianti, artigiani, imprese di servizi e professionisti. La norma punta decisamente verso la liberalizzazione e la semplificazione. Per avviare un attività economica sarà sufficiente una dichiarazione di inizio attività e non sarà più necessario, salvo alcuni settori di interesse generale, attendere l’autorizzazione delle autorità competenti (Stato, regioni, enti locali).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1826] Cambia al Senato il testo del DDL di riforma dei servizi funerari
Il 16 dicembre 2009 in Commissione XII al Senato è stato approvato, a maggioranza, il testo del DDL di riforma dei servizi funerari, frutto da parte del relatore Sen. DI GIACOMO (PDL) della unificazione di 3 distinti
AS 56, 511 e 95 Disciplina delle attività nel settore funerario e norme in materia di dispersione e conservazione delle ceneri. E’ possibile scaricare il testo all’interno del sito www.euroact.net, nell’area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI, dal link Il testo del DDL unificato di riforma dei servizi funerari.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1825] Governo approva regolamento sui servizi pubblici locali, stoppato, al momento, in Conferenza unificata
Su proposta del Ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, il Consiglio dei Ministri ha approvato il 17 dicembre 2009 il regolamento attuativo previsto dalla riforma dei servizi pubblici locali avviata con l’articolo 23-bis del decreto legge 112 del 2008 recentemente modificato dall’articolo 15 del decreto salva infrazioni dello scorso novembre. In proposito il Ministro Fitto ha dichiarato che ”si porta cosi’ a conclusione un articolato processo di riforma del settore dei servizi pubblici locali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1824] TAR Toscana per competenza alla dispersione ceneri del Comune dove si effettua
Il TAR Toscana, sez. II, con sentenza n. 2583/2009 del 2 dicembre 2009 è intervenuto per chiarire che l’autorizzazione alla dispersione delle ceneri è propria dell’Ufficiale di Stato Civile del Comune nel quale si attua la dispersione stessa.
Laddove questa giurisprudenza si consolidasse non resterebbe che modificare le norme di quelle Regioni che hanno, invece, stabilito la competenza del Comune di decesso.
Il testo della sentenza e della circolare SEFIT corrispondente (p.n. 2194 del 10/12/2009) sono presenti sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 1823] Ad ognuno la sua sepoltura
A seguito di ricerche sui costumi funerari effettuate da studiosi di una Università dell’Illinois (USA), è stato appurato che in alcune “culture” le donne e gli uomini avevano e/o hanno un differente sistema di sepoltura.
Si riportano alcuni esempi:
– i COCHINI (India del Sud) in passato seppellivano le donne, mentre gli uomini venivano appesi agli alberi (quest’usanza è stata vietata ed ora tutti vengono sepolti in terra);
– i GHUNDA (Etiopia) seppelliscono le donne e cremano gli uomini;
– i BONGA (Sudan sud occidentale) seppelliscono le donne con la faccia rivolta a Sud, mentre gli uomini con la faccia rivolta a Nord.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1822] In arrivo la ‘bio-cremazione’
Ora anche la cremazione – scelta da un terzo degli americani e da oltre la metà dei canadesi – è arrivata alla sua svolta ‘verde’.
Per arginare i problemi ai danni dell’ambiente derivanti dall’effettuazione di una cremazione standard, arriva ora l’idrolisi alcalina: un processo chimico a base di acqua definito dagli ideatori “bio-cremazione”.
Questo poiché sembra impieghi un decimo del gas naturale e un terzo dell’elettricità necessari per una cremazione standard. Con l’idrolisi alcalina si sostiene vengano abbattute di quasi il 90% le emissioni di C02 ed azzerate le emissioni di mercurio (perché otturazioni ed altri oggetti di metallo vengono recuperati intatti a fine processo) .… ... Leggi il resto