La Natural Burial Co-operative, associazione che sostiene la creazione di cimiteri eco-compatibili negli Stati Uniti, ha presentato una statistica dei vari “materiali” che si trovano nelle sepolture dei cimiteri tradizionali americani.
Questi i numeri:
– 3.754.580 litri di fluidi utilizzati per le imbalsamazioni (formaldeide compresa);
– legno duro per una lunghezza pari a 915 km;
– 2.700 tonnellate di rame e bronzo;
– 1.400 milioni di tonnellate di cemento.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 1852] Legge regionale Veneta in materia funeraria
Il Consiglio Regionale del Veneto, nella seduta del 9 febbraio 2010, ha approvato il progetto di legge n. 234 relativo a “Norme in materia funeraria".
La legge, approvata nel suo complesso, è composta di 55 articoli.
In attesa della pubblicazione ufficiale sul B.U.R. Veneto, è già disponibile sul sito www.euroact.net il testo della legge.
La documentazione è liberamente scaricabile, da tutti gli utenti, nell’area ‘RICERCHE’, in ‘Libri,Articoli,Documenti’, digitando ‘234’ nel campo ‘Titolo’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1851] AGEC di Verona non ci sta e parte all’attacco
A seguito delle dichiarazioni del consigliere regionale del Veneto Bazzoni (PDL) circa gli effetti della nuova legge regionale in materia funeraria che obbligherebbe la municipalizzata di Verona a cessare la parte di attività riconducibile alle onoranze funebri, il presidente dell’Agec, Giuseppe Venturini, annuncia che l’azienda — che gestisce entrambe le attività (funebri e cimiteriali) — intende fare causa al consigliere regionale del Pdl, Raffaele Bazzoni, presidente della commissione sanità del Consiglio veneto che ha portato a compimento la stesura della nuova legge.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1850] Delibera della Regione Sardegna in merito al regolamento di polizia mortuaria
Con la Deliberazione n. 51/24 del 17/11/2009 avente come oggetto: ‘D.P.R. 10.9.1990, n. 285. Regolamento di polizia mortuaria. Autorizzazioni’, la Regione Autonoma della Sardegna definisce le modalita’ per il rilascio delle autorizzazioni di cui al Regolamento di polizia mortuaria approvato con D.P.R. 285/1990.
Il testo della Deliberazione e dell’allegato e’ disponibile, per gli utenti paganti, sul sito www.euroact.net nell’area Norme Regionali – Sardegna.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1849] Inserite nuove sentenze su illuminazione votiva e diritto d’uso di sepolture private
Sul sito www.euroact.net sono state inserite due sentenze.
La prima è la sentenza n. 803 del TAR Sicilia, Sez. III, del 29/04/2009, in merito al diritto d’uso delle sepolture private concesse a persone fisiche.
La seconda è la sentenza n. 460 del TAR Emilia Romagna, Sez. I, del 29/01/2010 riguardo la gestione diretta da parte di un comune del servizio di illuminazione votiva nei cimiteri.
Gli utenti paganti possono visionare i testi completi delle sentenze sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 1848] San Marino cambia la propria legge in materia di polizia mortuaria
Mentre in Italia la riforma dei servizi funerari si trascina da più di 10 anni, nella Repubblica del Titano (alle prese con una crisi di spazi cimiteriali) si cambiano radicalmente le regole, approvando una legge moderna e capace di incidere realmente sul sistema cimiteriale sanmarinese.
La legge si è ispirata sia alla normativa italiana in materia di cremazioni (L. 130/01), sia creando un mix tra la leggi e regolamenti specifici della Lombardia e della Emilia Romagna.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1847] Nuova Circolare Sefit su L.R. Lombardia e L.R. Campania
La SEFIT Federutility ha emanato due nuove circolari. Si tratta della circolare di p.n. 2245 del 27 gennaio 2010: ‘Regione Lombardia – L.R. (Lombardia) 30 dicembre 2009, n. 33 ‘Testo unico delle leggi regionali in materia di sanita’. In allegato si riporta anche una tabella di comparazione di detta norma con la L.R. 18 novembre 2003, n. 22 (da essa abrogata).
L’altra circolare è quella di p.n. 2248 del 2 febbraio 2010: ‘Regione Campania – Legge regionale 21 gennaio 2010, n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1846] In Lombardia la Regione interviene sul trasporto di salme e sugli obblighi formativi
Sul sito www.euroact.net sono state inserite due note della Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia.
Si tratta della nota di p.n. 42689 del 24 novembre 2008 con oggetto: ‘Trasporto a domicilio della salma di persona deceduta in ospedale durante il periodo di osservazione e prelievo di cornee’ in cui si chiariscono le procedure da adottare nel caso di trasporto di cadavere a cui siano state prelevate le cornee, per consentire sia tale donazione sia il trasferimento per il commiato, senza che una cosa vada a discapito dell’altra.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1845] Approvata la legge regionale veneta in materia funeraria
Oggi, alle 16.04, in zona Cesarini (la legislatura è in dirittura d’arrivo), il Consiglio della Regione Veneto ha approvato, con qualche emendamento e tra gesti scaramantici generali, la PDL “Norme in materia funeraria”, PDL n.234.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1844] ISTAT pubblica dati su cause di morte per l’anno 2007
L’Istat ha diffuso i dati definitivi sulle cause di morte relative ai decessi avvenuti in Italia nel 2007. Le cause sono codificate secondo la decima revisione della Classificazione Internazionale delle Malattie (Icd-10 aggiornata secondo le indicazioni Oms fino al 2007).
L’ISTAT rende disponibile un’analisi dei decessi per causa a livello nazionale, regionale e provinciale secondo la lista di intabulazione delle cause di morte utilizzata da Eurostat (European short list). Sono anche presenti indicatori di mortalità per grandi gruppi di causa a livello nazionale e il confronto con il 2003 e il 2006.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1843] Regione Campania: la legge finanziaria 2010 modifica la disciplina delle attivita’ funerarie
All’interno della Legge Finanziaria 2010 (L.R. 21 gennaio 2010, n. 2), all’art. 1 comma 75, la regione Campania è intervenuta modificando la legge regionale 24/11/2001, n. 12 (Disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie).
Sul sito www.euroact.net, nell’area Leggi Regionali – Campania è disponibile, solo per gli utenti paganti, il testo del comma di interesse.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1842] Ravvicinate le scadenze per il SISTRI
Si porta a conoscenza dei lettori che sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13 gennaio 2010 (Suppl. Ord. n. 10) è stato pubblicato il D.M. 17 dicembre 2009 che istituisce il “SISTRI – SIStema di controllo della Tracciabilità dei RIfiuti”, sia pericolosi che non pericolosi. Il Decreto è in vigore dal 14 gennaio 2010. Il nuovo sistema SISTRI:
– andrà a sostituire gradualmente l’attuale gestione cartacea dei rifiuti (effettuata finora tramite i Formulari di identificazione e i Registri di carico e scarico);
– prevede l’abolizione del MUD a partire dal 2011.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1841] Regione Lombardia: emanto testo unico delle leggi in materia di sanita’
La Regione Lombardia ha emanato la L.R. 30 dicembre 2009, n. 33 ‘Testo unico delle leggi regionali in materia di sanita’ ‘.
Gli articoli 1 e gli artt. 67-70, ‘Norme in materia di attivita’ e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali’ sono disponibili sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1840] Disponibili sul sito dell’ISTAT le tavole di mortalita’ per il 2007
All’indirizzo demo.istat.it, nella sezione "Elaborazioni", l’Istat mette a disposizione l’archivio delle tavole di mortalità della popolazione residente aggiornato al 2007. I dati sono disponibili a livello nazionale, regionale e provinciale. Interrogazioni personalizzate permettono all’utente di costruire le tabelle di interesse e scaricare i dati in formato rielaborabile. Le tavole sono annuali e riportano per ogni classe di età i parametri di sopravvivenza:
* probabilità di morte (per mille)
* sopravviventi
* decessi
* anni vissuti
* probabilità prospettive di sopravvivenza
* speranza di vita.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1839] Terminata illustrazione al Senato di emendamenti al testo unificato di riforma servizi funerari
Il file in winword con il testo completo degli emendamenti presentati al testo unificato di DDL in materia funeraria, in discussione in commissione sanità del Senato, è disponibile per essere scaricato e visionato dal sito www.euroact.net , all’interno dell’area NOVITA’ dalle ISTITUZIONI.
Al termine della riunione di commissione di ieri la commissione, dopo aver ascoltato la illustrazione per due giorni degli emendamenti ha ridefinito il calendario dei lavori:
– ora sul testo unificato ed emendamenti verrà richiesto il parere delle altre competenti commissioni del Senato.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1838] In commissione XII al Senato illustrati emendamenti al DDL di riforma servizi funerari
Il 26 gennaio 2010 in commissione XII al Senato, in sede referente, è iniziata la discussione del testo unificato di riforma dei servizi funerari. In tale sede sono stati illustrati, in parte, gli emendamenti recentemente presentati da vari senatori. Il testo degli emendamenti, come l’iter del DDL unificato, è reperibile all’interno del sito www.euroact.net nell’Area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI, cliccando su: XVI Legislatura: DDL statali in materia funeraria (presentazione, testi ed iter).… ... Leggi il resto