Tag: Fun.News
[Fun.News 1820] Ora disponibile il CD-Rom del corso sulle tecniche costruttive di bare
Si comunica che è ora disponibile nell’area ‘Acquisto CD-ROM corsi’ del sito www.euroact.net anche il CD-Rom contenente i materiali didattici del corso Caratteristiche tecniche e sistemi costruttivi di bare, svolto in aula il 18 novembre 2009 a Rossano Veneto (VI).
Per vedere l’elenco di tutti i corsi disponibili cliccare, dopo aver effettuato il login, sul link seguente: elenco cd-rom corsi e successivamente su "dettagli" per visionare il contenuto dei singoli CD-Rom.
Il modulo d’ordine è disponibile al link seguente: modulo d’ordine
Per ulteriori informazioni in merito all’acquisto del cd-rom inviare una e-mail all’indirizzo formazione@euroact.net,… ... Leggi il resto
[Fun.News 1819] Fermo per manutenzione crematorio di Varese
Sospesa l’attività del forno crematorio di Varese: la decisione è stata presa dall’amministrazione comunale a seguito della necessità di provvedere all’esecuzione di interventi tecnico-manutentivi all’impianto.
Le persone che vorranno far cremare i corpi dei loro defunti dovranno rivolgersi ad altri impianti. Al momento, in zona, è possibile chiedere ai forni crematori di Como, Verbania e Domodossola.
In considerazione dell’aggravio dei costi che le famiglie dovranno sostenere per la cremazione, la giunta comunale, pur rilevando che da parte dei comuni non vi è alcun obbligo di garantire un servizio di cremazione sul proprio territorio, ha deciso di sostenere economicamente le famiglie varesine che, per far cremare i corpi dei loro defunti, si rivolgeranno ad altri impianti: nel dettaglio verrà rimborsata la tariffa praticata nel crematorio di Varese per la specifica tipologia di cremazione (cadavere 215,50€; resti mortali 172,40€; resti ossei 86,20€).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1818] La riforma dei servizi pubblici locali rivoluziona gli argomenti in discussione a SEFITDIECI
Esce la nuova legge di riforma dei servizi pubblici locali aventi rilevanza economica e la prima riunione sull’argomento si terrà oggi pomeriggio a Roma – a porte chiuse – in commissione nazionale funeraria di SEFIT Federutility. E a seguire domani – 27 novembre 2009 – con SEFITDIECI – il Forum annuale sui servizi funebri e cimiteriali, aperto al pubblico. E’ vero che erano in programma altri argomenti, ma il dibattito scivolerà inevitabilmente sul futuro dei servizi funerari italiani, alla luce delle modifiche normative introdotte dal Parlamento con la legge 166/2009 di approvazione con modifiche del DL 135/2009 (cosiddetto Ronchi).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1817] Pubblicata in GU la nuova legge di riforma dei servizi pubblici locali aventi rilevanza economica
Si informa che la LEGGE 20 novembre 2009, n. 166 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita’ europee." è stata pubblicata nella (GU n. 274 del 24-11-2009 – Suppl. Ordinario n.215).
E’ entrata in vigore dal 25/11/2009.
Si rammenta che, tra gli altri, è di interesse l’articolo 15 del DL convertito, con modificazioni, che rivoluziona la normativa vigente sui servizi pubblici aventi rilevanza economica.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1816] ANCI chiede rinvio data approvazione bilanci dei Comuni
[Fun.News 1815] Corso gratuito on-line ‘Le informazioni via internet. L’uso professionale del sito www.euroact.net’
Si ricorda che la Euro.Act s.r.l. organizza il giorno giovedì 3 DICEMBRE 2009, il corso gratuito on-line dal titolo:
"LE INFORMAZIONI VIA INTERNET. L’USO PROFESSIONALE DEL SITO WWW.EUROACT.NET " (vedi Modulo di iscrizione)
Dedicato agli operatori professionali del settore che hanno necessità di informazioni specifiche e dettagliate in campo funebre e cimiteriale, il sito www.euroact.net permette di consultare varie sezioni (normativa statale, regionale e sui trasporti funebri internazionali, circolari e risoluzioni sia ministeriali che di enti del settore, massime e testi integrali di sentenze, bibliografia e documentazione, area mercato, archivio di risposte a quesiti, corsi di formazione, modulistica, modello di calcolo di tariffe, concessioni e retrocessioni) che rendono possibile il costante aggiornamento sulle ultime novità del comparto funerario.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1814] Diverse visioni tra Autonomie locali e Governo sul nuovo Ordinamento
Il Consiglio dei Ministri del 19 novembre 2009 su proposta del Ministro della semplificazione, Roberto Calderoli, del Ministro dell’interno, Roberto Maroni, del Ministro delle riforme per il federalismo, Umberto Bossi, e del Ministro per i rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto ha approvato in via definitiva un disegno di legge che individua le funzioni fondamentali di Province e Comuni e semplifica taluni aspetti dell’ordinamento regionale e locale; il provvedimento – si legge nel comunicato di Palazzo Chigi – contiene inoltre alcune importanti deleghe conferite al Governo in materia di: trasferimento di funzioni amministrative, Carta delle autonomie locali, razionalizzazione delle Province e delle Prefetture-Uffici territoriali del Governo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1813] Tra un mese e mezzo il Regolamento attuativo della legge di riforma dei servizi pubblici locali
Tempi rapidi, entro fine anno, per il regolamento attuativo del decreto Ronchi, approvato in via definitiva alla Camera, sulla privatizzazione della gestione di alcuni servizi pubblici locali, tra cui l’acqua. Lo assicura il ministro per le Regioni, Raffaele Fitto, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. ”I tempi – ha detto Fitto – saranno rapidissimi ed entro fine anno il regolamento del decreto sara’ varato dal consiglio dei ministri. Nei prossimi giorni inoltre avvieremo un confronto per definire anche la soluzione da adottare per l’organismo previsto dal provvedimento per gestire le gare che privatizzeranno la gestione dell’acqua”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1812] Ecco il testo dell’art. 15 del decerto Ronchi nella versioneapprovata alla Camera e ormai nuova legge per i servizi pubblici locali aventi rilevanza economica
Oggi l’Aula della Camera approva in via definitiva, con modifiche, il cosiddetto decreto legge Ronchi 135/2009 che contiene all’articolo 15 una modifica sostanziale della normativa sui servizi pubblici locali aventi rilevanza economica.
Nell’area del sito www.euroact.net NOVITA’ dalle Istituzioni, al link "XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter)" è rinvenibile il testo per esteso dell’articolo 15 dell’originario decreto e col testo a fronte con modifiche approvate prima al Senato e poi alla Camera.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1811] Fiducia alla Camera sul decreto legge Ronchi. E’ legge la nuova norma sui servizi pubblici locali
La Camera votando ieri (320 si e i no 270) la fiducia sul decreto Ronchi, il decreto salva-infrazioni, che prevede tra l’altro la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, acqua compresa, ha trasformato in legge la nuova riforma dei servizi pubblici locali, contenuta all’articolo 15. Il voto finale sul provvedimento è previsto oggi. Diversi i mal di pancia nelle file della maggioranza, in particolare della Lega che non ci sta a bollare di inefficiente il sistema delle imprese pubbliche che, in Regioni chiave in cui governa da anni (Lombardia e Veneto), sono in mano e gestite da esponenti locali della Lega.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1810] Sepolture verticali in Australia
All’inizio del 2009 é stato aperto in Australia il primo cimitero verticale.
Nel cimitero di Darlington, che si trova nella regione del Western Victoria, chi opterà per la sepoltura verticale verrà posto in contenitori biodegradabili ed inumato in fosse cilindriche di circa 30 centimetri.
La sepoltura verticale risulta essere più economica di quella tradizionale. Chi sceglie questo tipo di sepoltura, però, di solito non lo fa solo per risparmiare, ma anche per ragioni ecologiche, come quella di preservare l’ambiente in cui viviamo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1809] CD-Rom materiali dei corsi di Euro.Act srl svolti in aula
A seguito dei numerosi riscontri positivi ricevuti, si comunica che sono ora disponibili nell’area ‘Acquisto CD-ROM corsi’ del sito www.euroact.net anche i CD-Rom contenenti i materiali didattici degli ultimi corsi svolti in aula, effettuati il 6-7-8 ottobre 2009 a San Giuliano Milanese (MI).
Tale servizio, di cui stanno usufruendo già numerosi clienti, rende possibile aggiornarsi anche a chi non ha potuto prendere parte ai corsi di persona, usufruendo dei materiali preparati da docenti della Scuola.
È un nuovo servizio pensato anche per questi tempi di crisi economica, in cui occorre risparmiare su tutto, anche sui costi di trasferta.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1808] Nuova circolare Sefit su DGR Marche in materia di regolamento su attivita’ funebri e cimiteriali
Con la circolare di p.n. 2154 del 30 ottobre 2009, la Sefit-Federutility dà notizia della pubblicazione sul B.U.R. della regione Marche n. 85 del 18 settembre 2009 della deliberazione della Giunta Regionale n. 1397 del 7 settembre 2009, avente ad oggetto l’attuazione del Regolamento regionale (Marche) n. 3 del 9 febbraio 2009.
Con tale deliberazione si approvano gli elementi di definizione dei requisiti formativi per gli esercenti l’attività funebre, e si individuano le strutture cui competa l’organizzazione dei corsi.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1807] Master Death Studies & the End of Life
Sono aperte le pre-iscrizioni al Master Death Studies & the End of Life: Studi sulla morte e il morire per il sostegno e l’accompagnamento voluto e promosso dalle Facoltà di Scienze della formazione, Psicologia e Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova che quest’anno presenta importanti novità. Il progetto formativo intende offrire competenze a persone che vogliano affrontare il rapporto con la morte a diversi livelli, a partire dalla dimensione personale, lasciando sempre in primo piano il valore della ricerca di senso tra cultura e dialogo interiore.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1806] Chiesa italiana a favore di reparti islamici nei cimiteri
Quella dei musulmani che chiedono di poter avere una parte a loro riservata nei cimiteri ”mi sembra richiesta legittima”. E’ l’opinione del segretario generale della Cei, mons. Mariano Crociata, che ha risposto oggi alle domande dei giornalisti durante una conferenza stampa nell’ambito dei lavori dell’Assemblea Generale dei vescovi italiani ad Assisi. ”Sara’ chi ha autorita’ di legiferare – ha precisato mons. Crociata – ad accogliere, nelle modalita’ che ritiene giuste, queste esigenze”. … ... Leggi il resto