Si comunica che è uscito il numero 1/2010 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.
L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico), seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link www.euroact.net/home/come_abbonarsi.cfm.
Scarica subito una copia omaggio di un numero arretrato della rivista ‘I Servizi Funerari’ al seguente link www.euroact.net/rivista/scarica.cfm?mail=no.
Ricordiamo che a pagamento possono essere richiesti singoli numeri o l’intera serie dei numeri già usciti.
L’indice completo dei contenuti di questo numero di ISF è riportato di seguito:
EDITORIALE
L’attuale crisi economica e l’editoria funeraria italiana (di Daniele Fogli) – pag. 2
RUBRICHE
Brevi dall’Italia e dall’estero (a cura di Elisa Meneghini) – pag. 4
Quesiti e lettere (a cura di Daniele Fogli) – pag. 8
Cimiteri particolari pre-esistenti (Parte I) (di Sereno Scolaro) – pag. 12
ATTUALITÀ
Il settore funerario: come affrontare il futuro? (di Paola Colla) – pag. 17
Gli aspetti in materia ambientale, nella gestione degli impianti di cremazione, anche nel contesto europeo. Alcuni risultati dell’incontro dell’European Crematoria Network di Helsinki (10-12 giugno 2009) – pag. 20
Il CCNL di categoria e indirizzi in materia di gestione delle risorse umane di Bianca Tiozzo – pag. 23
Regione del Veneto – Legge regionale 25 settembre 2009, n. 24 "Istituzione del registro comunale per la cremazione" Circolare Federutility SEFIT n. 2124 del 28/10/2009 – pag. 25
Informativa sulle cremazioni di cadaveri effettuate in Italia nel 2008 Circolare Federutility SEFIT n. 2147 del 23/10/2009 – pag. 31
Regione Marche – D.G.R. n. 1397 del 07/09/2009 "Attuazione regolamento n. 3/09 in materia di attività funebri e cimiteriali – Approvazione dei corsi di formazione per i soggetti esercenti l’attività funebre (art. 15 comma 4) e dei modelli regionali previsti all’art. 17 comma 1, art. 18 comma 5, art. 19 comma 3" Circolare Federutility SEFIT n. 2154 del 30/10/2009 – pag. 35
Ambiti di applicazione e attuazione di norme e disposizioni regionali Circolare Federutility SEFIT n. 2194 del 10/12/2009 – pag. 40
ATTUALITÀ
Tumulazione privilegiata. Un istituto da rinverdire di Andrea Poggiali – pag. 48
Chiose, postille e codicilli: pillole di polizia mortuaria (Parte II) di Carlo Ballotta – pag. 51
INFORMATICA
PECcati (post) mortali di Nicola Bortolotti – pag. 57
CULTURA
Cimiteri e funerali a Milano nel 1800 di Emanuele Vaj – pag. 60
"Imitez Poussin": dai cimiteri senz’alberi alla délicieuse Arcadie come ultima dimora di Laura Bertolaccini – pag. 63
RECENSIONI
Recensione "I giovani, i morti. Sfide al Rinascimento" di Andrea Poggiali – pag. 67
Recensione "What a way to go. Fabulous funerals of the famous and infamous" di Elisa Meneghini – pag. 68
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.