[Fun.News 1970] Uscito il numero 4/2010 di ISF (I Servizi Funerari)

Si comunica che è uscito il numero 4/2010 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.


L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) per l’anno 2011 è attivabile con la spesa annua di soli 120 euro per l’invio postale della rivista (111 euro per ordini ricevuti entro il 31/12/2010), pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico, seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link www.euroact.net/home/come_abbonarsi.cfm.


Scarica subito una copia omaggio di un numero arretrato della rivista ‘I Servizi Funerari’ al seguente link www.euroact.net/rivista/scarica.cfm?mail=no.
Ricordiamo che a pagamento possono essere richiesti singoli numeri o l’intera serie dei numeri già usciti.


L’indice completo dei contenuti di questo numero di ISF è riportato di seguito:
Editoriale
A schifio se finisce! (di Daniele Fogli) – pag. 2
Rubriche
Brevi dall’Italia e dall’estero (a cura di Elisa Meneghini) – pag. 4
Quesiti e lettere (a cura di Daniele Fogli) – pag. 8
Il rilascio dell’autorizzazione al singolo trasporto funebre è, o può essere, soggetto ad un "corrispettivo"? – Parte II (di Sereno Scolaro) – pag. 12
I vivi e i morti nella Napoli preunitaria. Note di ricerca (a cura di Andrea Poggiali) – pag. 17
Attualità
Note di musica funebre. Il Requiem nel Novecento – Parte II (di Andrea Boldrini) – pag. 19
La "funeraria" veneta (di Daniele Fogli) – pag. 23
Staglieno o dell’industrializzazione della profanazione (di Paolo Becchi) – pag. 31
L’uso della telematica nell’organizzazione dei funerali: il caso di Parma (di Gabriele Righi) – pag. 33
Documentazione
L.R. (Veneto) 4 marzo 2010, n. 18 "Norme in materia funeraria" – Parere della Direzione Regionale Affari Legislativi (Circolare Federutility SEFIT n. 2426 del 18/06/2010) – pag. 36
Informativa sulle cremazioni di cadaveri effettuate in Italia nel 2009 (Circolare Federutility SEFIT n. 2454 del 01/07/2010) – pag. 42
Adeguamento dei valori tariffari massimi per la cremazione anno 2011 (Circolare SEFIT Federutility n. 2498 del 31/08/2010) – pag. 45
Regione del Veneto – D.G.R. n. 1909 del 27 luglio 2010 "Legge Regionale 4 marzo 2010 n. 18 ‘Norme in materia funeraria’. Linee guida di prima applicazione" (Circolare SEFIT Federutility n. 2499 del 31/08/2010) – pag. 47
Attualità
Piloti americani sull’Adriatico. Una traccia conservata nel cimitero di Ravenna (di Andrea Poggiali) – pag. 53
Ricordi di Tanexpo 2010 (di Carlo Ballotta) – pag. 56
Informatica
La difficile convivenza con i cimiteri tecnologici (di Nicola Bortolotti) – pag. 62
Cultura
Il primo crematorio di Londra (di Emanuele Vaj) – pag. 65
Iconografia della morte in età tardomedievale (di Laura Bertolaccini) – pag. 67
Recensioni
"Uscire dal lutto. Superare la propria tristezza e imparare di nuovo a vivere" (di Angela Rosignoli) – pag. 71
"Grave Matters. A journey through the modern funeral industry to a natural way of burial" (di Elisa Meneghini) – pag. 71

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.