Il 18 novembre 2010 il Consiglio dei Ministri ha licenziato in via definitiva lo schema di Dlgs per il recepimento della direttiva 2008/98/Ce in materia di rifiuti, che prevede numerose e importanti modifiche della Parte IV (Rifiuti) del Dlgs 152/2006 (cd. "Codice ambientale").
Lo schema di Dlgs n. 250 (sopra citato) contiene anche le sanzioni per il Sistri, il nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti, la cui entrata in vigore operativa è prevista per l’inizio del 2011.
inoltre si segnala che il 15 novembre, il Ministero dell’Ambiente ha reso disponibili i nuovi documenti per l’interoperabilità tramite pubblicazione sul portale Sistri.
Lo stesso CdM del 18 novembre ha inoltre approvato altri due importanti provvedimenti di carattere ambientale, quali lo schema di Dlgs n. 252 recante i nuovi standard di qualità (Sqa) e le nuove specifiche tecniche in materia di qualità delle acque (che si tradurrà anch’esso in una corposa modifica del Dlgs 152/2006, Parte III),
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.