[fun.news.970] Crematorio in Israele

Il 9 giugno, con una cerimonia volutamente riservata, una società israeliana di pompe funebri ha inaugurato il primo crematorio in Israele, sito a Tel Aviv. Nonostante sia passato oltre mezzo secolo dall’olocausto, molti israeliani sono rimasti colpiti dalla decisione di aprire questo crematorio. In Israele, secondo quanto si legge nei giornali del Paese, si continua a provare forte repulsione di fronte a questo tipo di procedura che ricorda l’eliminazione dei cadaveri degli ebrei uccisi nei lager nazisti.… ... Leggi il resto

[fun.news.969] Porto Recanati: Cimitero senza fosse in campo comune

Il cimitero di Porto Recanati (MC) è rimasto sprovvisto di spazio utile per le inumazioni in campo comune. Così, molti di quelli che avevano intenzione di rispettare le ultime volontà dei propri cari si sono visti costretti ad optare per la sistemazione all’interno di un loculo, che oltre a non essere quella voluta e a rispondere alle volontà del defunto, prevede inoltre costi aggiuntivi, da quello del pagamento del loculo a quelli per la ulteriore cassa di zinco, obbligatoriamente prevista dalla legge in questi casi.… ... Leggi il resto

[fun.news.968] Nuova circolare regione Lombardia sul regolamento regionale lombardo 6/2004

La Direzione Regionale Sanità della Regione Lombardia ha emanato la circolare n. 21 del 30/5/2005, avente per oggetto “Indirizzi applicativi del regolamento regionale 9 novembre 2004, n. 6 (Regolamento in materia di attività funebri e cimiteriali)”. Nella circolare vengono chiariti alcuni aspetti che hanno suscitato dubbi interpretativi (anche a seguito dell’emanazione di altri provvedimenti in materia funeraria, oltre al regolamento, e cioè la Delibera G.R. n. 20278/05 e la L.R. 6/05). Il testo della circolare è già disponibile sul sito – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.967] Assemblea dell’ASCE a Berlino nel mese di settembre 2005

L’ASCE terrà un incontro a Berlino dal 22 al 24 Settembre 2005. L’Assemblea Annuale 2005 si terrà nel pomeriggio del 22 Settembre, seguita il venerdì 23 da un seminario dedicato a “Il futuro del cimitero nella città” dove saranno esaminati i cambiamenti della cultura sepolcrale negli ultimi due secoli e le conseguenze sulla pianificazione e la progettazione dei cimiteri, con particolare riferimento ai cambiamenti contemporanei e alle scelte che le città hanno compiuto o stanno per compiere al fine di dare loro una risposta.… ... Leggi il resto

[fun.news.966] Bollo su autorizzazioni al trasporto funebre

Le autorizzazioni ai trasporti funebri, siano all’interno del Comune o in partenza da questo per il territorio nazionale o per l’estero, sono assoggettate all’imposta di bollo, nella misura di 14,62 euro, come recentemente aggiornata dal Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 24 maggio 2005. Lo ha definitivamente chiarito la Risoluzione 75/E del 3 giugno 2005, dell’Agenzia delle Entrate, riportata per esteso nell’articolo corrispondente sul sito www.funerali.org al seguente link [ Bollo su autorizzazioni al trasporto funebre ] , in attesa che sia inserita nella banca dati delle circolari e risoluzioni del sito www.euroact.net... Leggi il resto

[fun.news.965] Innovazioni per i servizi pubblici con la recente L. 18/4/2005, n. 62

Si segnala che nella Legge 18 aprile 2005, n. 62 (Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2004) – entrata in vigore il 12 maggio scorso – sono riportate alcune innovazioni per i servizi pubblici cui non si applica l’art. 113 del D.Lgs. 267/2000 e smi. L’articolo che più interessa il settore è l’art. 23, che può essere visionato sul sito, all’interno dell’area “Leggi”.… ... Leggi il resto

[fun.news.964] Nasce FederUtility

Da oggi, 1° giugno, FederUtility sostituisce definitivamente Federgasacqua e Federenergia. La fusione e’ stata portata a termine da Mauro D’Ascenzi, presidente di Federgasacqua, dell’azienda Acos di Novi Ligure, e da Giuliano Zuccoli, presidente di Federenergia e di AEM Milano. Entrambi i presidenti guideranno la neonata Federutility: Zuccoli in qualita’ di presidente e D’Ascenzi in qualità di presidente aggiunto.… ... Leggi il resto

[fun.news.963] Ad Enna si indaga per l’accelerazione di pratiche cimiteriali

Tentata concussione in concorso è l’accusa che riguarderebbe un dipendente dell’ufficio tecnico comunale e due titolari di studi professionisti di Enna. La Procura di Enna sta svolgendo infagini da circa tre mesi sulle attività cimiteriali per quando riguarda la realizzazione di tombe o altre attività all’interno del cimitero. L’ipotesi al vaglio degli inquirenti è che ci siano stati interventi diretti o indiretti, dietro compenso di mazzette, per l’accelerazione della pratiche per il rifacimento manutentivo di vecchie tombe.… ... Leggi il resto

[fun.news.962] Doppi morti in area di confraternita al Verano di Roma

La Procura di Roma indaga su strani fatti avvenuti al Verano: due tombe uguali, con stessa lapide, foto, cognome e nome. E non sembra si tratti di casi isolati. I due settori del Verano presi in esame dalla procura sono entrambi gestiti in concessione da una stessa confraternita. In queste aree, in due blocchi di recente costruzione, sono stati resi disponibili complessivamente 180 posti per sepolture. La tomba originaria è al suo posto, ma la lapide – con tanto di nome, date e fotografia del morto – viene riprodotta anche in un’altra sezione.… ... Leggi il resto

[fun.news.961] Milano mette in mostra i cimiteri

Il Comune di Milano apre alla popolazione in maniera veramente inedita il cimitero Monumentale di Milano. I visitatori potranno così riscoprire un edifico di rara bellezza architettonica. La manifestazione è legata anche a una serie di iniziative culturali e musicali e a chiusura dell’evento, domenica 5 giugno, Morgan si esibirà in un concerto nel piazzale davanti al Famedio. Visite guidate gratuite, una mostra di fotografie, una di scultura, un concerto gospel del coro dei Civici corsi di jazz, la premiazioni con i nomi dei vincitori dei concorsi di fotografia e scultura lanciati dall’Assessorato e per finire il grande concerto di Morgan, preceduto dal gruppo Jesus Form Ibiza, sono gli appuntamenti da non perdere.… ... Leggi il resto

C’è nome e..nome

I nomi sono solo puri, purissimi accidenti, osservava il Manzoni, ovvero i nomi sarebbero solo segni convenzionali per distinguere un soggetto da un’altra persona.

Il problema, pero’, si complica se a chiamarsi nello stesso modo sono due imprese funebri in aperta e feroce competizione.
Di questa surreale querelle ci informa Il Resto del Carlino, nell’edizione dedicata alle cronache modenesi.

Il tribunale di Modena, in primo grado, ha condannato un impresario per aver subdolamente giocato con il proprio cognome, spacciandosi, nella pubblicita’, per un suo agguerrito concorrente.… ... Leggi il resto

[fun.news.960] Disponibili le due ultime circolari Sefit del 24 maggio u.s.

La Sefit ha emesso in data 24/5/2005 due nuove circolari. Quella di p.n. 5680, relativa alle due recenti Deliberazioni G.R. Umbria n. 575 e n. 603 del 30/3/2005 (rispettivamente la prima sul codice deontologico delle imprese funebri operanti nella regione Umbria, e la seconda sulle linee di indirizzo ai Comuni per la redazione dei regolamenti di polizia mortuaria). Quella di p.n. 5681, relativa invece alla conversione in legge del D.L. 14 marzo 2005, n. 35 (L.… ... Leggi il resto

[fun.news.959] Denunciato per un imprenditore funebre di Enna

Le Fiamme Gialle di Enna hanno hanno denunciato per peculato e falso S.S., di anni 35, titolare di una nota impresa di pompe funebri della città. Ingegnoso il sistema per truffare la locale ASL. Il titolare dell’agenzia di pompe funebri, incaricato di versare per conto dei clienti le somme a titolo di “tickets” su alcune tipologie di servizi, quali tumulazioni, esumazioni, saldature bare, certificati necroscopici, etc., aveva trovato il modo di “arrotondare” i propri introiti trattenendo per sé gli importi incamerati dai clienti anzicchè versarli nelle casse dell’A.U.S.L.… ... Leggi il resto

[fun.news.958] Con l’ASCE “Alla scoperta dei cimiteri storici europei”

Dal 30 maggio al 5 giugno 2005, l’ASCE, Association of Significant Cemeteries in Europe, organizza la seconda edizione della manifestazione “Alla scoperta dei cimiteri storici europei”. 19 le città e nazioni europee impegnate nell’evento (Barcellona, Belgrado, Bergen, Berlino, Birkenhead, Bologna, Estonia, Firenze, Genova, Lituania, Lubiana, Milano, Napoli, Plymouth, Rijeka, Roma, Sheffield, Stoccolma, Verona), che si propone di richiamare l’attenzione pubblica sulla straordinaria importanza dei cimiteri europei: veri e propri beni culturali non sempre conosciuti come meritano.… ... Leggi il resto

[fun.news.957] Le “Gocce” all’ingresso della Certosa di Bologna

Le ‘Gocce’ che sino a qualche tempo fa erano nel pieno centro di Bologna, in piazza Re Enzo, saranno trasferite davanti all’ingresso del cimitero monumentale della Certosa, dove oggi si trova un vecchio rudere. Ad annunciarlo Virginio Merola, assessore all’Urbanistica del Comune di Bologna. I due padiglioni ovali ideati dall’architetto Mario Cucinella manterranno la funzione per cui sono stati realizzati: una struttura di architettura contemporanea che funge da spazio di accesso a un ambiente sotterraneo, e più precisamente ai locali interrati adibiti all’esposizione di reperti del Museo monumentale della Certosa (la parte del cimitero cittadino composta da tombe monumentali di pregio storico e artistico), dove al livello di accesso sarà posizionato l’infopoint del museo e il punto di accoglienza per i visitatori.… ... Leggi il resto

[fun.news.956] Pubblicati sul B.U.R. dell’Umbria due provvedimenti in materia funeraria

Si informa che sul B.U.R. dell’Umbria n. 19 del 27/04/2005 sono state pubblicate due Deliberazioni della Giunta Regionale, la n. 575 del 30/03/2005, avente per oggetto “Codice deontologico delle imprese funebri operanti in Umbria”, e la n. 603 del 30/03/2005, avente per oggetto “Linee di indirizzo ai Comuni per la redazione dei regolamenti di polizia mortuaria”. Il testo del provvedimento è già visionabile – solo dagli utenti paganti – nell’area ‘Leggi’ del sito, fra le ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto