Mostra fotografica sul cimitero a Genova

Da giovedì 25 ottobre a sabato 10 novembre il BerioCafè, presso la Biblioteca Berio di Genova (via del Seminario 16 www.beriocafe.it), ospita la mostra fotografica di Elisa Catalano I Sussurri degli Angeli.
Le immagini, tutte realizzate in bianco e nero, hanno come tema le statue funebri presenti nel Cimitero Monumentale di Staglieno e in particolare quelle che raffigurano gli Angeli. Elisa Catalano, nata a Genova nel 1982, ha partecipato a numerose rassegne fotografiche segnalandosi per la sua personale interpretazione della città di Genova e dei suoi siti storici.… ... Leggi il resto

Gli rubano l'urna cineraria mentre è per strada

Camminava con uno zaino in mano per via Canevari, in zona Marassi, a Genova un uomo di 38 anni. Ha fatto l’errore di posarlo a terra e distrarsi per qualche secondo. Glielo rubano. Assieme al portafogli dentro lo zaino c’era anche l’urna con le ceneri della nonna, appena ritirata.

Ora il malcapitato rischia anche la denuncia per aver omesso la vigilanza sull’urna cineraria. Si spera che il ladro anziché disfarsi dell’urna la faccia giungere ai familiari!… ... Leggi il resto

Premio Fiori Viola: le migliori attività cimiteriali del Paese

DOPO LE CLASSIFICHE DELLE CITTA’ IN CUI “SI VIVE” MEGLIO….

PREMIO FIORI VIOLA.
Le migliori attività funerarie e cimiteriali del Paese

Dove vengono trattati meglio i defunti ed i loro familiari? A Genova, Milano Piacenza e Verona. Sono queste le città che hanno ricevuto il Premio Fiori Viola. Tra i criteri della giuria: il miglior trattamento per i defunti e per le loro famiglie, la cura delle strutture e del verde, la sicurezza per i visitatori e l’impatto ambientale.… ... Leggi il resto

La Corte dei Conti esaminò la situazione funebre e cimiteriale dei Comuni nel 1994

CORTE DEI CONTI

SEZIONE ENTI LOCALI

Relazione sui risultati dell’esame della gestione finanziaria e dell’attività degli enti locali per l’esercizio finanziario 1994

(legge 2 6febbraio 1982, n. 51 – legge 29 ottobre 1987, n. 440 – legge 14 gennaio 1994, n. 20)

VOLUME I

(Allegato alla deliberazione n. 3/1996)

ROMA – ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO

(STRALCIO)

2. Gestione del demanio

La presente rilevazione conoscitiva riguarda la gestione di beni demaniali effettuata dalle province e dai comuni con popolazione di 8.000 abitanti e oltre, e costituisce la prosecuzione del programma di controllo iniziato dalla Sezione in questo settore con riferimento al precedente anno 1993.

... Leggi il resto

[fun.news.1437] Premiazione progetti Premio FIORI VIOLA 2007

La prima edizione del premio FIORI VIOLA 2007 – il marchio di qualità che Federutility SEFIT ha deciso di assegnare a gestori di cimiteri che abbiano realizzato o stiano realizzando progetti innovativi sui temi della qualità dei cimiteri, crematori compresi – è giunta al termine.
La commissione giudicatrice dei progetti pervenuti, costituita da un gruppo di esperti nominati da Federutility SEFIT, ha valutato i progetti, in particolare per quanto attiene alla Qualità e alla Innovazione. L’edizione 2007 del Premio “Fiori Viola”, largamente sperimentale essendo la prima, ha scontato, come prevedibile, una partecipazione non eccessivamente ampia.… ... Leggi il resto

Sepolture islamiche ad Arezzo

Si terrà il 25 ottobre alle ore 15, nella Sala Rosa di Palazzo Comunale di Arezzo, la riunione del secondo gruppo di lavoro, creato nell’ambito della commissione consiliare Scuola e Politiche Sociali e coordinato dal consigliere comunale Luigi Triggiano, che dovrà redigere uno studio per valutare la previsione decennale di fabbisogno di sepolture della comunità islamica aretina.
Inoltre sarà realizzato un sondaggio fra gli islamici stessi per comprendere la loro preferenza fra l’essere sepolti in un cimitero comune con i cattolici o in un cimitero acattolico.… ... Leggi il resto

Arriva in Parlamento la polemica sui prodotti del concepimento

Di seguito riportiamo un articolo tratto da IrpiniaNews, dal titolo “Sacrario ai bambini mai nati: Sd porta il ‘caso’ in Parlamento“, apparso sul sito www.irpinianews.it il 18 ottobre 2007.

I tre deputati della Sinistra democratica Raffaele Aurisicchio, Luciano Pettinari e Katia Zanotti hanno inoltrato un’interpellanza al Ministro dell’Interno sulla decisione assunta dal comune di San Martino Valle Caudina di erigere nel cimitero comunale un sacrario ‘in onore di tutti i bambini mai nati’. La giunta comunale di San Martino Valle Caudina infatti ha deliberato l’assegnazione di uno spazio nel cimitero comunale ‘per realizzare un sacrario in onore di tutti i bambini mai nati, per cause naturali o violente’.

... Leggi il resto

[fun.news.1436] A Domodossola attivo l’impianto di cremazione

Il nuovo tempio crematorio di Domodossola è stato inaugurato ufficialmente il 16 ottobre u.s.
L’iter di realizzazione della struttura, avviato durante la precedente amministrazione e durato 6 anni, è basato su un project financing unico in Italia per questo tipo di progetto e modello per un’altra serie di strutture che stanno nascendo.
La sinergia ha permesso di affrontare spese altrimenti insostenibili per le casse comunali. Una società privata è intervenuta nell’area municipale per la realizzazione e la gestione del tempio, rispettando una serie di "paletti” imposti dall’amministrazione domese, alla quale è destinata una parte degli guadagni realizzati dai privati con le cremazioni.… ... Leggi il resto

SEFIT10 2007 a Roma a metà dicembre

Il tradizionale appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e
cimiteriale organizzato da SEFIT-Federutility si terrà a Roma l’intera giornata di
VENERDÌ 14 DICEMBRE 2007
con inizio alle ore 10.00 e termine alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi
CISPEL (2° piano interrato) in via Cavour 179/A.
Il forum, denominato Sefitdieci ’07, è mantenuto come discussione aperta e con il contributo
libero dei partecipanti, i quali potranno illustrare esperienze, problemi, quesiti, idee e proposte purché
entro un tempo massimo di 10 minuti per intervento, provocando la discussione e ottenendo risposta
dagli esperti presenti.… ... Leggi il resto

Lamentele per la scarsa sorveglianza al Verano

Riportiamo alcuni passi di un articolo di Giampiero Milanetti, su www.ilgiornale.it del 21 ottobre 2007. Chi volesse leggere l’articolo integrale clicchi qui

«Da quando è subentrata l’Ama nel 1999 – racconta sdegnata una fioraia che ha da 50 anni il banco all’ingresso del Pincetto – ogni giorno è peggio: rubano di tutto, fiori, ceri, lampadine, arredi, metallo. Tanti ci abitano pure: una ragazza si è addirittura ricavata un monolocale in una cappella abbandonata. Una volta l’ho vista che si faceva il bidé con un secchio vicino a una fontanella, senza nessun pudore.

... Leggi il resto

In un cimitero in India funerale on line

Non possono essere fisicamente presenti al funerale e cosi’ il cimitero mandera’ su internet il funerale. La decisione e’ stata presa dal Madras Cemeteries Board, l’organismo che gestisce il cimitero di Chennai (l’ex Madras), nel Tamil Nadu dove i cristiani sono numerosi. Molti indiani vivono lontano, all’estero, e non giungono in tempo per i funerali. Non si sanno ancora le tariffe, la MCB sta definendole mettendo insieme una serie di parametri.… ... Leggi il resto

Infranto il diritto di disporre delle spoglie mortali

In una dichiarazione alla stampa, Isa Qaraqe, ex presidente del Circolo del Detenuto e deputato presso il Consiglio Legislativo palestinese, ha rivelato che l’esercito di occupazione israeliano tiene sequestrati, in cimiteri sconosciuti, i resti di più di 150 palestinesi uccisi negli anni scorsi.

Qaraqe ha accusato Israele di “torturare psicologicamente i parenti delle vittime che tentano di ottenere i cadaveri per seppellirli secondo il rito islamico”.
E ha sottolineato l’insistenza delle autorità israeliane nell’usare modalità contrarie alle regole e alle leggi internazionali.… ... Leggi il resto

AMA: "Roma e le Storie del Cinema" il nuovo itinerario culturale gratuito al Verano

In concomitanza con la II edizione della “Festa del Cinema” di Roma, AMA avvia un nuovo, suggestivo itinerario culturale gratuito all’interno del Cimitero Monumentale del Verano: la storia del cinema italiano narrata attraverso il ricordo dei suoi personaggi.

Guide specializzate condurranno i visitatori (massimo 30 alla volta) alla scoperta della nostra memoria cinematografica e dei suoi maggiori protagonisti: da registi (come Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Luigi Zampa, Elio Petri) ed attori ( tra cui Vittorio Gassmann, Alberto Sordi, Eduardo De Filippo, Marcello Mastroianni, Nino Manfredi, Aldo Fabrizi ), fino a sceneggiatori, montatori e doppiatori (come Ferruccio Amendola).… ... Leggi il resto

[fun.news.1435] AMA: ‘Roma e le Storie del Cinema’, il nuovo itinerario culturale gratuito al Verano

In concomitanza con la II edizione della “Festa del Cinema” di Roma, AMA avvia un nuovo, suggestivo itinerario culturale gratuito all’interno del Cimitero Monumentale del Verano: la storia del cinema italiano narrata attraverso il ricordo dei suoi personaggi.
Guide specializzate condurranno i visitatori (massimo 30 alla volta) alla scoperta della nostra memoria cinematografica e dei suoi maggiori protagonisti: da registi (come Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Luigi Zampa, Elio Petri) ed attori (tra cui Vittorio Gassmann, Alberto Sordi, Eduardo De Filippo, Marcello Mastroianni, Nino Manfredi, Aldo Fabrizi), fino a sceneggiatori, montatori e doppiatori (come Ferruccio Amendola).… ... Leggi il resto

Qualificazione del Pantheon alla Certosa di Boogna

Iniziano entro la fine dell’anno i lavori di realizzazione di Sala d’Attesa, lo spazio laico e multireligioso ideato da Francesco Amante con l’intervento artistico di Flavio Favelli, per la qualificazione del Pantheon alla Certosa di Bologna.

Sarà così reinventata la grande sala ellittica, opera ottocentesca dell’architetto Giuseppe Tubertini, famosa per la galleria di busti dei cittadini bolognesi illustri rimossi alcuni decenni fa, che svolgerà con accresciuta suggestione il proprio compito di luogo aperto a tutti coloro vogliono dare ai loro cari l’ultimo saluto, indipendentemente dal culto di appartenenza.… ... Leggi il resto

Formiche alate in obitorio, riprese con videofonino

Una defunta viene ritrovata coperta da insetti alati nella camera mortuaria. I parenti la riprendono per testimoniare il disservzio. ma il video fa il grio dei videofonini. La rabbia, le reazioni, l’indignazione della sensibilità violata. Tutta la storia in questo lancio, tratto dal sito www.portadimare.it.
L’INTERVENTO DELL’EX SNDACO
Raccapricciante: l’episodio delle formiche alate nella camera mortuaria del cimitero di Porto Cesareo avrebbe provocato tali reazioni tra i cesarini da favorire la circolazione di fotografie dell’accaduto.L’ex… ... Leggi il resto