Il dibattito tra le Federazioni a Tanexpo

Riportiamo, pur con possibili omissioni di cui ci scusiamo preventivamente, la sintesi degli interventi dei 4 relatori Scolaro, Ferrari, Caciolli, Miazzolo, al convegno sul futuro della funeraria in Italia, svoltosi il 28 marzo 2008 a Bologna, in occasione della Fiera TANEXPO.

Scolaro (SEFIT): In una regione priva di una propria normativa specifica spesso ci si chiede quali strumenti occorrano per risolvere i problemi della polizia mortuaria, dovuti anche all’adeguamento con la regolamentazione di regioni magari contigue; a volte, però, ci si sofferma troppo sulla tecnica legislativa da adottare (con quale provvedimento introdurre le nuove regole?),

... Leggi il resto

Funerali virtuali su second life

Da un paio di giorni anche il sistema funerario e cimiteriale italiano è presente su Second Life, per scelta di Conference Service, la società che da anni organizza TANEXPO. Durante i tre giorni dell’esposizione fieristica sul settore funerario (Bologna 28 – 30 marzo 2008) è presentata ufficialmente l’isola della funeraria su second life, realizzata da Conference Service Comunicazione in collaborazione con Oltre Magazine e con il CSO – Centro Studi Oltre.
Dall’isola di Conference Service si potranno trarre informazioni specifiche sulla materia e si potranno organizzare direttamente, in maniera virtuale, una cerimonia funebre, un rito di commiato laico o religioso, la sepoltura o la dispersione delle ceneri, ricreando un Luogo della Memoria dove, sempre e ovunque, ricordare e onorare i defunti.… ... Leggi il resto

[fun.news.1529] Copertura informativa sullo svolgimento di TANEXPO 2008

Si informa che sul sito www.funerali.org, prodotto da Euro.Act srl, editrice anche di www.euroact.net, è fornita copertura informativa aggiornata quotidianamente delle principali iniziative presenti a TANEXPO 2008, la fiera del settore funerario che si svolge a Bologna da oggi venerdì 28 marzo a domenica 30 marzo 2008.
Nostri inviati riporteranno le impressioni dei visitatori e le sintesi dei convegni svolti, utili per coloro che non hanno potuto partecipare di persona o comunque strumento di diffusione di quanto avvenuto.… ... Leggi il resto

Serrato confronto a TANEXPO tra SEFIT, FENIOF, FEDERCOFIT e ASSOCOFANI

Carmelo Pezzino, Direttore di Oltre Magazine, ha coordinato il tavolo pubblico di confronto tra i rappresentanti delle 4 maggiori associazioni del settore funerario.
28032008(027)Ha iniziato Scolaro (SEFIT), che ha lamentato la difficoltà di operare con una legislazione sempre meno comprensibile e in ritardo rispetto alla soluzione dei problemi concreti.
“E’ necessario giungere rapidamente ad un provvedimento cornice in materia funeraria, così da incanalare positivamente le norme regionali che ancora devono essere emanate e al tempo stesso contenere talune situazioni già presenti in norme vigenti, difficilmente applicabili.… ... Leggi il resto

Convegno sulla cremazione: scoppiettante!

Clima caldo al convegno sulla cremazione, infarcito di grandi esperti italiani del settore.
Il Presidente della FIC Peagno, ha tratteggiato l’attuale situazione di stallo normativo, augurandosi che presto si giunga ad un intervento normativo statale che dia pari opportunità a tutti i cittadini italiani di ricorrere alla scelta cremazionista, oggi facilitata solo in una decina di regioni.
E’ poi intervenuto Novarino (Centro Studi Fabretti), che ha ribadito con forza la necessità di cerimonie del commiato sia alla salma che alle ceneri, nonché la opportunità che siano formate persone adeguate (cerimonieri) per tale ruolo.… ... Leggi il resto

Venerdì in Fiera a TANEXPO

Siamo arrivati a Bologna, alla mattina del venerdì 28 marzo 2008, accolti da un “piovalone” niente male.
Prima impressione:
per arrivare agli stands (16 e 18, raccordati attraverso il 21 alla zona biglietteria) il percorso è stato troppo lungo.
Poi il passaggio nello stand 21, con qualche carro funebre d’epoca e alcune autofunebre moderne, è abbastanza “vuoto”. Si ha l’impressione che la Fiera sia “scarsa”, quando la Fiera vera e propria inizia agli stands 16 e 18.… ... Leggi il resto

[fun.news.1528] DIA per lapidi cimiteriali in Friuli: proteste per la interpretazione estensiva

Diversi comuni del Friuli Venezia Giulia richiedono la DIA, la denuncia di inizio attività prevista per i lavori edili, anche per la posa delle lapidi nei cimiteri e gli artigiani del Friuli-Venezia Giulia protestano.
La denuncia è stata fatta da Paolo Della Mora, capo degli artigiani marmisti della provincia di Udine, il quale ha precisato che, oltre all’incongruenza della richiesta, "c’é anche il costo, almeno 500 euro, che risulta insostenibile per realizzare una lapide".
"Ci sono dei comuni – ha detto Della Mora – che hanno interpretato la legge urbanistica regionale in senso restrittivo, applicandola a qualsiasi lapide mentre la legge regionale prevede la Dia solo per monumenti funerari, ossia per opere di una certa importanza".… ... Leggi il resto

Tanexpo: il programma in pillole

Parte oggi TANEXPO, il più importante Salone nazionale e uno dei più importanti a livello internazionale, dedicato al settore funerario. Davvero numerose anche quest’anno le iniziative e gli spunti di approfondimento che si terranno nei 3 giorni della manifestazione (28 – 30 marzo) ospitata per la prima volta dalla Fiera di Bologna.La cerimonia di taglio del nastro avrà luogo alle ore 11 di venerdì 28 e già nelle prime ore del pomeriggio prenderanno il via dibattiti e convegni ai quali prenderanno parte esperti del settore, esponenti del clero, imprenditori e tecnici.Alle… ... Leggi il resto

Venerdì 28 marzo inizia la 3 giorni bolognese di Tanexpo 2008

Venerdì 28 marzo alle ore 11 presso la Fiera di Bologna si terrà la cerimonia inaugurale dell’edizione 2008 di TANEXPO, l’Esposizione internazionale di articoli funerari e cimiteriali. Per la prima volta a Bologna la manifestazione, che ospita più di 200 espositori del settore – il 20% dei quali provenienti dall’estero – si svolgerà nei padiglioni della Fiera fino al 30 marzo. Dedicata agli operatori che vogliono scoprire le tendenze e le novità di un settore in continua evoluzione, TANEXPO è riconosciuta come la più importante Esposizione nazionale, e tra le più importanti a livello internazionale, di articoli funerari e cimiteriali

Alla cerimonia inaugurale prenderanno parte:

* On.… ... Leggi il resto

Archivio ISTAT sulle tavole di mortalità in Italia

Sul sito demo.istat.it, nella sezione “Elaborazioni”, l’Istat mette a disposizione l’archivio delle tavole di mortalità della popolazione residente su base territoriale nazionale, regionale e provinciale dal 1974 al 2004. Interrogazioni personalizzate permettono all’utente di costruire le tabelle di interesse e scaricare i dati in formato rielaborabile.
Le tavole sono annuali e riportano i consueti parametri di sopravvivenza:
– probabilità di morte (per mille)
– sopravviventi
– anni vissuti
– probabilità prospettive di sopravvivenza
– speranza di vita
Per le regioni (incluse le Province autonome di Bolzano e Trento), le ripartizioni geografiche e l’Italia in complesso il periodo ricoperto dall’elaborazione va dal 1974 al 2004.… ... Leggi il resto

[fun.news.1527] La Liguria modifica la legge in materia di cremazione

La Regione Liguria ha recentemente emesso la L.R. 11/03/2008, N. 4 concernente "Modifiche alla legge regionale 4 luglio 2007 n. 24 (disposizioni in materia di cremazione, affidamento e dispersione delle ceneri)".
Il provvedimento regionale, pubblicato sul B.U.R.L. del 12/3/2008 n. 2, Parte I, è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto

Navetta al cimitero Parco di Torino

Dal 1° marzo 2008 sono in funzione due navette bus presso il Cimitero Parco, a Torino. Faranno sette fermate, ognuna delle quali alla distanza massima di duecento metri da ogni campo o area cimiteriale, lungo un percorso che ha il capolinea vicino all’ingresso principale di via Bertani. Orari:

* prima corsa alle 8.30 dal capolinea
* corse ogni 10 minuti (20 miniti tra le 12.30 e le 13.30)
* ultima corsa 20 minuti prima della chiusura dei cancelli, solo per riportare i visitatori verso l’uscita

Il servizio è gratuito

Fonte: Comune di Torino… ... Leggi il resto

[fun.news.1526] Assolti i 19 imputati per assegnazione di favore di tome a VIP a Roma

Tutti assolti nel processo sulle presunte irregolarità nelle concessioni in deroga per la costruzione di manufatti sepolcrali al Verano.
Dopo tre anni di inchiesta e quattro di udienze dibattimentali, i giudici della prima sezione penale del tribunale hanno deciso che non ci sono responsabilità da attribuire agli 11 componenti della quarta commissione consiliare del Comune di Roma in carica nel 2002, all’ex vicedirettore dei servizi funebri e cimiteriali dell’Ama Vincenzo Tardiola, alla stilista Paola Fendi e ai 6 marmisti, per i quali il pm Adelchi D’Ippolito aveva sollecitato pene variabili da un anno a due anni e mezzo di reclusione.… ... Leggi il resto

Urne funerarie come palloni da calcio

I grandi tifosi di calcio potranno continuare ad essere uniti al ‘pallone’ anche dopo il “fischio finale”: un’impresa funeraria austriaca offre una urna cineraria a forma di pallone da calcio al prezzo di 372 euro, in occasione degli Europei di calcio a giugno in Austria e Svizzera. “L’offerta non e’ irriverente”, dice Peter Holeczek, direttore dell’impresa funeraria “Bestattung Wien”. “In Germania, per esempio, si dipingono feretri con i colori della squadra del cuore”, aggiunge. La richiesta, tuttavia, non sembra essere molto forte.… ... Leggi il resto

Pesaro, 8/5/2008: Corso formativo di base su 'Polizia mortuaria e Gestione operativa cimiteriale'

La Euro.Act s.r.l. organizza a Pesaro il corso formativo di base in materie di:
“Polizia mortuaria e Gestione operativa cimiteriale” giovedì 8 MAGGIO 2008

L’attività cimiteriale si fonda su una serie di regole e comportamenti, sia nei confronti degli utenti che degli operatori che a vario titolo interagiscono prima, durante e dopo un funerale. Il corso si ripromette di fornire le conoscenze normative e comportamentali di base per operare nei cimiteri e negli uffici comunali competenti.... Leggi il resto

Fuochi fatui dalle casse metalliche quando non c’erano ancora le valvole a depressione

Lo stile funerario dei faraoni e le millenarie tecniche di sepoltura perpetua, fuochifatuielaborate nell’antico Egitto, erano molto di moda nelle arti mortuarie del primo Ottocento, con ogni probabilità perché gli esempi più alti e conosciuti della cultura egizia erano proprio i monumenti sepolcrali.

Notevole fu la loro influenza su costumi e tradizioni nel mondo anglosassone, con il curioso risultato che la tumulazione, in epoca vittoriana, divenne molto popolare anche in Gran Bretagna.

Un immenso mausoleo a gradinate, con posti salma riservati ad 840 feretri, fu costruito a Highgate per accogliere le spoglie di quanti avessero deciso di affidare il proprio corpo esanime a questo tipo di destinazione ultima.… ... Leggi il resto