Cimitero per monastero cistercense vicino a Saluzzo
Un cimitero per i monaci di Prà d’ Mill a Bagnolo (Saluzzo). Lo chiede la piccola comunità cistercense guidata da Padre Cesare Falletti e che da una decina d’anni costituisce una presenza ormai familiare nella Valle Infernotto. Le pratiche sono state avviate da tempo e l’iter amministrativo si presenta abbastanza lungo. I monaci hanno presentato tutta la documentazione necessaria all’ufficio tecnico del comune di Bagnolo Piemonte, che passerà successivamente al vaglio del consiglio comunale.… ... Leggi il resto
Il Liberty del cimitero Monumentale di Milano
La Milano del Liberty è un un nuovo percorso turistico realizzato e inserito nel più ampio progetto di valorizzazione dell’offerta turistica cittadina denominato 100Milano, per scoprire i tanti aspetti insoliti e poco noti della città. Il ricco programma degli appuntamenti si concluderà Sabato 6 febbraio 2010 con una inusuale visita al Cimitero Monumentale per scoprire la più grande e affascinante galleria d’arte a cielo aperto della città.Tutti gli eventi della Milano del Liberty sono a ingresso libero previa prenotazione obbligatoria, per informazioni Opera d’Arte, tel 02.45487400 o su info@operadartemilano.it… ... Leggi il resto
Ha cominciato a funzionare il forno crematorio nel cimitero di Sassari
Il 7 gennaio è stata eseguita la prima cremazione della salma di un defunto nel Comune di Sassari. I lavori di realizzazione del forno crematorio si sono trascinati per anni e finalmente ora sono terminati. L’impianto verrà gestito dall’Ati Costruzioni Sacramati che ha ricevuto l’incarico per un mese, in attesa di definire i termini contrattuali per la prosecuzione della gestione della nuova struttura. Il personale addetto si occuperà di tutte le operazioni necessarie all’esecuzione delle cremazioni che potranno essere al massimo di 3 al giorno; la durata dell’intera operazione è di circa tre ore; il personale sarà a disposizione dell’utenza dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17.… ... Leggi il resto
Scommesse on line sui futuri morti 2010
Anche questa è una notizia! Sul sito www.fantamorto.com si scommette sui papabili defunti del 2010. La “necroscommessa” online è possibile fino al 15 gennaio 2010. Ogni giocata deve comprendere i nomi di dieci personaggi noti di cui si pronostica il decesso entro la fine dell’anno. Tra i “candidati” al trapasso capi di stato e vip internazionali in là con gli anni o in stato avanzato di malattia, ma anche la morte improvvisa 8cioé di un tizio con meno di 50 anni).… ... Leggi il resto
A Fasano presepe al cimitero
Anche quest’anno il presepe allestito nella chiesetta del cimitero di Fasano (BA) ha riscosso il dovuto successo. Allestito prima di Natale dal direttore del cimitero Uccio Lacirignola e dai suoi collaboratori nella cappella del cimitero cittadino, il presepe, davvero bello da vedersi, ha un nobile obiettivo, un obiettivo di solidarietà tutta natalizia: devolvere interamente il ricavato delle offerte lasciate dai visitatori alla associazione “La Fontanella”, il sodalizio che si occupa dell’assistenza e dell’inserimento dei disabili adulti.… ... Leggi il resto
Se la prendono anche con i cimiteri degli animali!
Danneggiate diverse tombe al cimitero degli animali di via Cappuccini a Caserta.Ingenti danni e soprattutto tanta rabbia e delusione tra coloro che in questo cimitero hanno seppellito i loro animali. Tombe divelte, lapidi frantumate , targhe e foto rimosse, lampioni sradicati, piante strappate. Non c’è proprio pace, nemmeno per gli animali!… ... Leggi il resto
Il calendario 2010 delle visite guidate a Staglieno
Le visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno si terranno per due giorni al mese, a partire da gennaio, con due visite per mattinata, alle 9.30 e alle 11.00. La prima visita delle 9.30 sarà di carattere generale, con un itinerario mirato alla scultura dell’Ottocento italiano, che si svilupperà lungo le arcate inferiori a ponente e superiori a ponente e/o a levante.
La seconda visita delle 11.00 avrà un carattere tematico:
sabato, alle ore 11.00, Il boschetto irregolare e la tomba di Mazzini.… ... Leggi il resto
Ristrutturazione cimiteriale a Rimini
Un’area per la sepoltura dei morti di fede islamica e buddista vedrà presto la luce nel cimitero monumentale di Rimini. La previsione è contenuta nel documento di pianificazione cimiteriale del comune di Rimini e in particolare in un progetto redatto dagli architetti fiorentini Luciana Capaccioli e Luigi Lazzareschi su incarico del Comune. Il progetto prevede fra le altre novità un nuovo edificio per gli uffici cimiteriali e ”una cappella funeraria per gli acattolici”.… ... Leggi il resto
Guasto elettrico al cimitero di Brindisi
Senza acqua e senza corrente elettrica da oltre dieci giorni. Questa è la situazione che si vive all’interno del cimitero di Brindisi. Numerosi i disagi e le lamentele da parte dei cittadini. Pare che il danno sia stato causato da un corto circuito che avrebbe mandato in tilt la centralina elettrica che fornisce corrente al Camposanto e che non siano ancora state definite le varie responsabilità su chi dovrebbe provvedere alla riparazione del guasto. Se il Comune o l’Enel.… ... Leggi il resto
Cominciamo bene!
I carabinieri hanno arrestato a Casalvecchio Siculo (Me) Stefano Alidò, 55 anni, con l’accusa di peculato. L’uomo che è un dipendente comunale, responsabile dei servizi cimiteriali del comune di Casalvecchio Siculo, avrebbe intascato i soldi della vendita dei loculi del cimitero. Alidò, infatti, vendeva ogni loculo a 500 euro, non emettendo fatture e non comunicando nulla al comune. Secondo le indagini dei carabinieri, che sono iniziate nell’agosto del 2009, l’uomo, in circa 10 anni, avrebbe intascato 60 mila euro.… ... Leggi il resto
La tanatoprassi comincia ad affacciarsi nel nostro Paese
Prosegue il nostro viaggio all’interno del DDL unificato per la riforma dei servizi funerari. Oggi ci occupiamo dell’articolo 16, quello che introduce e autorizza in Italia la tanatoprassi:
Articolo 16 (Tanatoprassi e tanatoprattore)
1. Per tanatoprassi si intende un processo conservativo del cadavere, limitato nel tempo e comunque tale da non dare luogo alla sua imbalsamazione, unito a trattamenti di tanatocosmesi.
2. I trattamenti di tanatoprassi possono essere eseguiti da un tanatoprattore abilitato solo dopo l’accertamento di morte e il prescritto periodo di osservazione.… ... Leggi il resto
Nel DDL attività funerarie si amplia la nozione di trasporto di salma
Proseguiamo con l’analisi di alcuni articoli di interesse per i nostri lettori del DDL "Disciplina delle attività nel settore funerario e norme in materia di dispersione e conservazione delle ceneri", nella versione TESTO UNIFICATO PROPOSTO DAL RELATORE PER I DISEGNI DI LEGGE NN. 56, 511 E 95, e precisamente oggi analizziamo l’articolo 5:
Articolo 5 (Sostituzione dell’articolo 339 del testo unico delle leggi sanitarie)
1. L’articolo 339 del testo unico delle leggi sanitarie, di cui al regio decreto 27 luglio 1934, n.… ... Leggi il resto
Chiuso cimitero in Toscana per frana conseguente alle pioggie di questi giorni
Le pioggie intense di questi giorni in Toscana hanno creato vari problemi tra i quali si segnalano gli episodi piu’ gravi, verificati sull territorio comunale di Stazzema (Lucca), dove si una frana si e’ abbattuta in localita’ Gallena con caduta di massi. A causa del cedimento del terreno per circa 30 metri nel cimitero di Pruno-Volegno si sta predisponendo la sua chiusura.
… ... Leggi il resto
I principi del DDL sulle attività funerarie
Riportiamo un estratto dal testo di DDL unificato per la riforma dei servizi funerari, e precisamente l’articolo 1, nel quale sono contenuti i principi ispiratori della nuova legge e le attribuzioni generali:
Articolo 1
(Oggetto e attribuzioni)
1. La presente legge determina i principi fondamentali in materia funeraria, intesi come il complesso di servizi e di funzioni in ambito funebre, cimiteriale e di polizia mortuaria.
2. I principi fondamentali cui deve ispirarsi la specifica disciplina in materia funeraria sono:
a) uniformità del trattamento del cadavere, delle ceneri cremate e delle ossa umane sul territorio nazionale, a garanzia dei diritti essenziali della popolazione e della uniforme tutela delle condizioni igienico-sanitarie;
b) uniformità del trattamento amministrativo dei dati concernenti i cadaveri, le ceneri e le ossa umane, la cui competenza permane allo stato civile;
c) salvaguardia e tutela, nell’attuazione dei principi di cui alle lettere a) e b), dei diversi usi funerari propri di ogni comunità territoriale;
d) pari opportunità tra operatori nella gestione dei servizi attinenti alla materia funeraria e, in misura corrispondente, una adeguata tutela e una corretta informazione della persona che si avvicina a tali servizi
e) garanzia del rispetto della dignità di ogni persona e il diritto di ognuno di potere liberamente scegliere la forma di sepoltura o la cremazione.… ... Leggi il resto
Progetto di cimitero per animali ad Ostia
Alcuni consiglieri del Pdl del XIII municipio di Roma (ostia) si sono fatti carico di iniziare l’iter burocratico per la reliazzazione in loco di un cimitero per animali. L’iter è partito martedi 22 dicembre 2009, visto che la commissione servizi sociali ha già iniziato ad esaminare il progetto. La localizzazione potrebbe ricadere sulla periferia marina di Ostia o nell’entroterra, come Acilia od Ostia Antica.
Il presidente della commissione servizi sociali del XIII municipio, Settimio Bellavista ha spiegato: ”Vogliamo soddisfare le esigenze di chi considera il proprio animale domestico, al pari di un amico o di un familiare e in quanto essere vivente ritiene opportuno concedergli una degna sepoltura.… ... Leggi il resto
Cleptomania cimiteriale
Una cinquantenne francese e’ stata sorpresa a rubare angeli di marmo e altro in un cimitero francese. Fermata in flagrante e arrestata, la donna ha spiegato ai gendarmi francesi che le statue di angeli l’accompagnavano nella sua solitudine. Una coppia in preghiera sulla tomba del figlio nel cimitero di Illzach (est della Francia) ha visto la donna con in mano una composizione floreale che avevano deposto pochi giorni prima sulla tomba del loro caro. Fermata dalla polizia, la donna ha riconosciuto di aver fatto razzie nei cimiteri della regione rubando ogni sorta di oggetti, ma con una netta predilezione per gli angeli.… ... Leggi il resto