Polemica ad Albenga per sepolture islamiche

Il centrodestra ha dichiarato guerra alla maggioranza dopo le aperture dell’amministrazione comunale di Albenga (in Liguria) alla comunità islamica. Nel mirino di Alleanza nazionale e Lega Nord ci sono la realizzazione di un’ala cimiteriale riservata alla sepoltura dei defunti islamici e la proposta di usare aule scolastiche per l’insegnamento della lingua araba. “I campi di inumazione sono così limitati, che dedicare una zona del camposanto ai musulmani significa togliere un diritto agli italiani cattolici, perché gli spazi rimangono gli stessi”, attacca Rosy Guarnieri, capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale.… ... Leggi il resto

Meditiamo gente, meditiamo!

Altra riflessione, amara, recuperata sul web, che ci consente di leggere come la gente comune giudica il servizio funebre o cimiteriale. La necessità di sicurezza che aleggia nelle città dei vivi sta dilagando anche in quelle dei morti, esasperata, tra l’altro dalla età avanzata di chi spesso li frequenta.

Ieri sono stata al cimitero di Tarquinia e ho constatato che qualcuno aveva rubato i vasi per i fiori sulla tomba dei miei genitori. Cioè qualcuno ha tolto i fiori- che una gentilissima fioraia depone regolarmente- ha preso i due vasetti e ha rimesso i fiori al loro posto lasciandoli ad appassire senz’acqua.

... Leggi il resto

Ad Andria proseguono le intimidazioni ad imprese funebri usando delle bombe

Una potente deflagrazione avvenuta nella notte intorno alle ore 3,30 ha fatto ripiombare la città di Adria nella paura, facendo dimenticare la magica atmosfera del Natale. Un ordigno è stato fatto esplodere nei pressi del civico 26 di Corso Cavour davanti alle Onoranze Funebri dei F.lli Capogna. Ingenti i danni. Sono andati distrutti oltre all’ingresso dell’esercizio commerciale anche numerosi vetri delle abitazioni vicine. L’ordigno, molto probabilmente una grossa bomba carta, segue di pochi giorni altri due attentati che hanno visto anch’essi coinvolti due esercizi di onoranze funebri.… ... Leggi il resto

A Lucca presepe al cimitero

ImagePer la prima volta il cimitero monumentale di S.Anna a Lucca ospita un presepe nel periodo delle festivita’ natalizie. Il presepe e’ stato inaugurato dall’arcivescovo Italo Castellani, dal sindaco Mauro Favilla e da Claudio Riccardi, neo presidente della Gesam, la societa’ che gestisce i cimiteri del capoluogo e che ha realizzato la sacra rappresentazione. L’allestimento del presepe e’ collegato ad una raccolta di fondi destinata a finanziare un progetto per dissodare e rendere utilizzabile per le coltivazioni un terreno in Burkina Faso.… ... Leggi il resto

Andria: ordigno contro agenzia funebre

Un ordigno di fattura rudimentale, scoppiato di notte, ha distrutto sul finire della scorsa settimana l’insegna e divelto la saracinesca di una delle agenzie di un’impresa che si occupa di onoranze funebri, che sorge alla periferia di Andria.
Fortunatamente non ci sono feriti. A finire nel mirino di ignoti, anche un’altra agenzia, sempre della stessa impresa funebre, che non ha riportato danni.
Sull’accaduto indaga la polizia, a cui i titolari dell’impresa hanno riferito di non aver ricevuto minacce.… ... Leggi il resto

Approvata in via definitiva al Senato la finanziaria 2008

Dal primo gennaio sarà legge la Finanziaria per il 2008, che sarà pubblicata in GU nei prossimi giorni.
Stamani è arrivato il si definitivo di Palazzo Madama, prima con la terza fiducia (163 voti favorevoli, 157 contrari), poi con il voto finale sulla manovra (162 si”, 153 no).
Il testo approvato comprende una lunga serie di misure.
Per chi è interessato il testo in PDF dell”AS 1817B, approvato definitivamente dal Senato, è reperibile cliccando qui… ... Leggi il resto

Approvazione deiI bilanci dei Comuni slittata al 31 marzo 2008

La Conferenza Stato-Citta’, accogliendo la richiesta avanzata dall’ANCI, ha dato il via libera allo slittamento, al 31 marzo, dei termini per l’approvazione dei bilanci di previsione 2008 dei Comuni. Lo slittamento dei termini e’ reso necessario per consentire ai Comuni di poter adottare tutti gli strumenti e tutte le norme previste dalla legge Finanziaria 2008 che e’ appena stata approvata.… ... Leggi il resto

[fun.news.1473] Trasferimento di funzioni statali anche in materia di polizia morturia alla Sardegna

Si informa che dal 1° gennaio 2008 entra in vigore il trasferimento di funzioni previste dal D.P.C.M. 26/5/2000 (passaporto mortuario, tumulazioni privilegiate, deroghe ex art. 106 D.P.R. 285/90,ecc.) alla regione Sardegna.
Infatti si attendeva un provvedimento in merito che si è materializzato, dopo qualche anno, con il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 Ottobre 2007 Trasferimento delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative per l’esercizio delle funzioni amministrative in materia di energia, ambiente, trasporti, salute umana e sanita’ veterinaria, istruzione scolastica e polizia amministrativa alla regione Sardegna e agli enti locali della regione, pubblicato in GU n.… ... Leggi il resto

Insensibilità cimiteriale

Speriamo che il Natale faccia bene a qualche operatore cimiteriale. Oddio per fortuna pochi sono come quello che ha originato la confessione ritrovata in un post recuperato sul web, che di seguito si riporta. Ma che si debba riflettere sul come si fornisce un servizio così delicato da parte degli operatori dei cimiteri, pensiamo proprio sia importante.

Cremazione!…
Questa sera ho voglia di verità…

Quando mio figlio è stato riesumato…ebbene si ….quello che trovarono…venne messo in una cassettina in metallo…deposta in un colombaio…con un angioletto in ceramica che fa “buona compagnia “….

... Leggi il resto

[fun.news.1472] Relazioni e sintesi di Sefitdieci 2007 (Roma, 14/12/2007)

Lo scorso venerdì 14 dicembre Federutility-SEFIT ha organizzato a Roma il Forum SEFITDIECI 2007, il tradizionale appuntamento italiano di approfondimento delle tematiche concernenti il settore funebre e cimiteriale.
Anche quest’anno la giornata è stata ricca di interventi, focalizzati su diverse tematiche quali: riflessi della finanziaria 2008 sul settore funerario, linee guida per la installazione di crematori, tutela della salute e sicurezza nel lavoro, formazione, pandemia, premio Fiori Viola 2007, ecc..
La maggior parte delle relazioni e la sintesi dell’incontro sono già presenti on line al link seguente: Relazioni e sintesi Sefitdieci 2007.… ... Leggi il resto

ISTAT aggiorna dati statistici sulla popolazione residente e sugli stranieri

Sul sito http://demo.istat.it , nelle sezioni “Popolazione residente” e “Cittadini stranieri”, l’Istat rende, rispettivamente, le stime sulla struttura per sesso, età e stato civile della popolazione residente (Rilevazione Istat/Posas) e le stime sulla struttura per sesso ed età della popolazione straniera residente (Rilevazione Istat/Strasa). I dati sono disponibili con dettaglio fino al livello di Comune. Interrogazioni personalizzate permettono all’utente di costruire le tabelle di interesse e scaricare i dati in formato rielaborabile.

La metodologia della rilevazione sulla popolazione residente è disponibile sul web Istat nel volume Popolazione comunale per sesso, età e stato civile Anni 2002-2005.… ... Leggi il resto

[fun.news.1471] La mano della camorra su alcune imprese funebri campane

Hanno interrotto un funerale e, armi alla mano, avrebbero intimato a un’agenzia di pompe funebri concorrente di interrompere le esequie e di non mettere più piede nel territorio da loro controllato.
La vicenda è avvenuta a Lusciano (nel casertano) dove i Carabinieri, nel corso di un’operazione contro i clan della camorra che operano nel casertano e il racket delle estorsioni nell’ambito dei servizi di onoranze funebri, hanno fermato per estorsione in concorso cinque persone, tutte facenti parte dell’impresa "Conte", ditta di onoranze funebri che opera a Lusciano.… ... Leggi il resto

[fun.news.1470] Lazio: Nuovo provvedimento regionale in materia cimieteriale

Su B.U.R. Lazio n. 31 del 10/11/2007 (Parte I) è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale Lazio n. 737 del 28 settembre 2007, avente per oggetto "D.P.R. 285 del 10 settembre 1990 «Regolamento di Polizia Mortuaria». Sospensione di procedure relative ad autorizzazioni, certificazioni ed idoneità sanitarie."
Il testo del provvedimento regionale è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto

La riforma dei servizi pubblici locali seguirà il suo iter al Senato. Niente emendamento in finanziaria

Riportiamo un articolo appena apparso su QUINDICI, il notiziario online di Federutility.

Entrato a sorpresa e presto ritirato l’emendamento del Governo al testo della Finanziaria che prevedeva l’introduzione della riforma del servizi pubblici locali, il cosiddetto ddl Lanzillotta. Una manovra che aveva destato resistenze e opposizioni crescenti, anche per la modalità – giudicata inopportuna – di procedere alle liberalizzazioni a colpi di voto di fiducia. A opporsi all’inserimento dell’emendamento Lanzillotta è stato – tra gli altri – anche il presidente del Senato Franco Marini, che ha preteso continuasse il lavoro avviato da Palazzo Madama sul disegno di legge.... Leggi il resto

[fun.news.1469] La riforma dei servizi pubblici locali seguirà il suo iter al Senato. Niente emendamento in finanziaria

Riportiamo un articolo appena apparso su QUINDICI, il notiziario online di Federutility. Entrato a sorpresa e presto ritirato l’emendamento del Governo al testo della Finanziaria che prevedeva l’introduzione della riforma del servizi pubblici locali, il cosiddetto ddl Lanzillotta. Una manovra che aveva destato resistenze e opposizioni crescenti, anche per la modalità – giudicata inopportuna – di procedere alle liberalizzazioni a colpi di voto di fiducia. A opporsi all’inserimento dell’emendamento Lanzillotta è stato – tra gli altri – anche il presidente del Senato Franco Marini, che ha preteso continuasse il lavoro avviato da Palazzo Madama sul disegno di legge.... Leggi il resto