Ponte delle Alpi: vanno a scadenza concessioni cimiteriali
Sta per partire la procedura di verifica delle concessioni cimiteriali nel Comune di Ponte delle Alpi, che scadono entro il 31 dicembre 2015, relative a loculi e ossari. Entro il 15 dicembre gli aventi titolo devono comunicare la loro intenzione circa il rinnovo per la medesima salma per ulteriori 30 anni.
Informazioni al Servizio demografico del Comune di Ponte delle Alpi il mercoledì dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 17,30 o il sabato dalle 9 alle 11,50, telefonando allo 0437-985720.… ... Leggi il resto
Senato approva in prima lettura la Legge di stabilità 2016
Venerdì 20 novembre 2015 il Senato ha approvato, con 164 voti favorevoli, 116 contrari e 2 astenuti, il maxiemendamento interamente sostitutivo del ddl di stabilità 2016 (A.S. n. 2111), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Dopo l’approvazione della Nota di variazioni, è stato dato il via libera anche al ddl di “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018” (ddl n. 2112), con 154 voti favorevoli, 6 contrari e 8 astenuti.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2908] Cremazione di cittadini britannici in Italia
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Direzione Centrale per i Servizi Demografici – con la circolare n. 16 del 5 novembre u.s., ha reso noto che NON serve il nulla osta consolare per la cremazione di cittadini britannici in Italia, ai quali va quindi applicata la normativa nazionale italiana in materia.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda al testo della circolare disponibile per gli abbonati PREMIUM nell’area CIRCOLARI del sito www.funerali.org.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2907] Sempre più vicina l’approvazione della legge delega per appalti e concessioni
Il disegno di legge, già approvato dal Senato, che delega il Governo ad attuare la nuova disciplina europea in materia di appalti pubblici e concessioni e a procedere a un complessivo riordino della normativa vigente sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, è stato modificato nel corso dell’esame alla Camera (sia in sede referente, sia in Assemblea). Nella seduta del 17 novembre 2015, l’Assemblea ha approvato il disegno di legge, che torna (in ultima lettura) all’esame del Senato.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2906] Cresce l’interesse per SEFITDIECI, quest’anno a Torino l’11 dicembre 2015
Continuano ad arrivare le adesioni per l’annuale convegno organizzato dalla SEFIT, quest’anno a Torino, l’11 dicembre 2015.
Un giorno intero dedicato al confronto e alla riflessione su esperienze concrete sul tema della valorizzazione culturale e turistica dei Cimiteri Monumentali Italiani.
Interverranno, tra gli altri Lidija Plibersek Presidente ASCE Association Significant Cemeteries in Europe, la Dott.ssa Michela Cardinali Direttore dei Laboratori di restauro e Responsabile Scuola di Alta Formazione e Studio del CCR La Venaria Reale, la Dott.ssa… ... Leggi il resto
[Fun.News 2905] Senato: Legge di stabilità 2016, votata fiducia
Con 164 voti favorevoli, 116 contrari e due astensioni, l’Assemblea ha rinnovato, venerdì 20 novembre 2015, la fiducia al Governo, approvando il maxiemendamento sostitutivo della legge di stabilità 2016 (ddl n. 2111, disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato).
Ha poi approvato la Nota di variazioni, presentata dal Ministro dell’economia ed esaminata dalla Commissione bilancio, e il ddl n. 2112 (bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018) nel complesso.… ... Leggi il resto
Catania: si alza la falda per le forti piogge e le tombe vanno a mollo
Sono state tutte prosciugate le tombe dell’area del quadrante San Francesco D’Assisi del Cimitero di Catania che pochi giorni fa erano state improvvisamente inondate dall’acqua.
«Non sono state ancora accertate con sicurezza – fanno sapere dal comune – le cause dell’inconsueto fenomeno, originato probabilmente da un innalzamento della falda acquifera legata alle abbondantissime piogge di questo periodo. Lo stesso fenomeno,
peraltro, si è verificato anche in altre parti della città e dei Comuni limitrofi.
I lavori proseguiranno per stabilire con esattezza le cause dell’allagamento e poi per eventuali interventi di perfezionamento».… ... Leggi il resto
Saint-Vincent: preso ragazzo che aveva tentato rapina al cimitero
Un ragazzo di 17 anni, di cui non sono state rese note le generalità, è stato denunciato dai carabinieri della Compagnia di Saint-Vincent per tentata rapina a mano armata ai danni di una 60enne all’interno del cimitero della località termale.
La donna era stata aggredita, lo scorso 9 novembre, da uno sconosciuto armato di coltello a serramanico e con il volto in parte travisato da un berretto a visiera. Di fronte alla reazione della donna, che aveva riferito di non avere denaro, l’uomo era fuggito.… ... Leggi il resto
Roccaraso: Comune informa cittadinanza su fallimento del gestore illuminazione votiva
La società Alfano, gestore l’illuminazione votiva di Roccaraso, è fallita e il Comune di Roccaraso invita la cittadinanza a non pagare i bollettini riguardanti il 2016.
La ditta Alfano, che cura la fornitura dell’energia elettrica alle lampade cimiteriali, non avendone dato notizia potrebbe incassare il pagamento dei bollettini di quanti vogliono pagare l’erogazione del servizio.
Ragione per la quale il Comune invita la cittadinanza a non pagare. «Relativamente alla gestione degli impianti cimiteriali a Roccaraso e nella frazione di Pietransieri», si legge nell’avviso del Comune, «si avverte la cittadinanza che, alla data del 31 dicembre 2015, l’amministrazione comunale cesserà ogni rapporto con la ditta Alfano.… ... Leggi il resto
Agenzia Entrate: sta pensando ad inserire spese funebri nel 740 precompilato
L’Agenzia delle Entrate “sta lavorando per incrementare le informazioni da inserire nella dichiarazione precompilata 2016”. Lo ha detto la direttrice dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, in audizione presso la Commissione per l’Anagrafe tributaria. “Oltre alle spese sanitarie, si sta valutando la possibilita’ di raccogliere i dati relativi ai contributi versati per le forme di previdenza complementare, alle spese sostenute per la frequenza di corsi d’istruzione universitaria, alle spese funebri e alla prima rata delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.… ... Leggi il resto
Serravalle Pistoiese mette in gara gestione cimiteriale
Il Comune di Serravalle Pistoiese avvisa che è stata indetta procedura di gara aperta per la gestione dei servizi cimiteriali e dell’illuminazione votiva per il triennio 2016/2018.
Il criterio di aggiudicazione è l’offerta economicamente più vantaggiosa.
Importo appalto: 326.706,84 euro oltre Iva di legge.
Il termine per la ricezione delle offerte scade il 19/12/15 alle ore 12. Apertura offerte: 21/12/15 ore 9,30.
La gara sarà espleta completamente in modo telematico tramite il portale Cev; pertanto è possibile partecipare alla procedura di gara, previa registrazione al portale al seguente link: https://acquisti.consorziocev.it/.… ... Leggi il resto
Funerali a rate
La crisi ha effetto anche sui funerali.
«Negli ultimi tre anni siamo passati da zero a un 8-9 percento di richieste», dice l’amministratore delegato di Aser, una delle sette agenzie funebri presenti nel comune di Ravenna e l’unica a controllo pubblico (la proprietà è di Ravenna Holding).
Maurizio Rossi inquadra l’azienda con alcuni numeri:
una sede a Ravenna e una a Faenza ma operatività senza confini, 15 dipendenti, nel 2014 un migliaio di funerali e un fatturato di 2,47 milioni di euro con un utile di 180mila euro.… ... Leggi il resto
Legge di stabilità: aumenta la trasparenza, anche se di poco, per le spese funebri
L’attuale testo dell’art. 49 comma 6, lettera a) del disegno di legge di stabilità 2016 tratta della estensione dei soggetti per i quali è possibile precedere la detrazione per spese funebri al funerale di un proprio caro.
Con le novità fiscali che riguardano le spese funebri sarà possibile «far emergere una maggiore base imponibile».
È quanto sostiene il Mef, nelle risposte al servizio Bilancio del Senato. Secondo i tecnici di palazzo Madama la misura contenuta nella legge di stabilità, che estende i possibili beneficiari degli sconti fiscali legati alle spese per i funerali, «prefigurano un ampliamento della platea soggettiva di riferimento».… ... Leggi il resto
Anziana muore tentando di scavalcare un cancello cimiteriale
E’ rimasta chiusa nel cimitero. Nel tentativo di uscire ha scavalcato il cancello, ma è precipitata da un’altezza di oltre due metri ed è morta.
E’ accaduto a Conselice (Ravenna) e la vittima è un’anziana di 86 anni.
La donna è stata trovata morta, in mattinata, in prossimità dell’ingresso del cimitero.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale e i carabinieri di Conselice.
Dalle indagini effettuate, è emerso che l’anziana era rimasta chiusa, la sera precedente, all’interno del cimitero perché gli automatismi meccanici avevano sbarrato le porte.… ... Leggi il resto
Rieti: approvato progetto di ampliamento cimiteriale
La Giunta di Rieti, su proposta dell’assessore alle manutenzioni, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di 588 nuovi loculi, 216 ossarietti e 44 tombe a terra all’interno dell’area verde dell’ultimo ampliamento del Cimitero di Rieti.
Il progetto, redatto dai tecnici dell’Amministrazione comunale, è completamente autofinanziato con proventi derivanti dalla concessione dei loculi stessi per circa 1 milione di euro.
“L’approvazione del progetto esecutivo per quest’opera – dichiara l’assessore Alessandro Mezzetti – è avvenuta al termine di un iter lungo e complesso.… ... Leggi il resto
Revisione delle tariffe cimiteriali a Ferrara
Su proposta di AMSEFC SpA, la Giunta Comunale di Ferrara ha approvato le nuove tariffe cimiteriali che verranno applicate a partire dal 1° gennaio 2016.
Era da gennaio 2009 che non si era più proceduto ad aggiornamenti delle tariffe vigenti; l’unica variazione fu fatta nel 2011 con l’abbassamento della tariffa di Cremazione per i residenti del Comune di Ferrara.
La nuova tariffa approvata non è semplicemente la revisione degli importi delle singole voci (come avveniva in passato), ma è frutto di una revisione radicale di tutto il sistema tariffario, avendo come obiettivi da un lato una semplificazione che ha portato ad una riduzione delle voci, alla eliminazione di tutte le prestazioni che in molti casi risultavano singolarmente poco comprensibili da parte dell’utenza, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto economico e intervenendo con nuovi , o modificati, corrispettivi su prestazioni fino ad ora non adeguatamente valorizzate.… ... Leggi il resto