Crematorio a Bassano: sempre più difficile!

L’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa (VI) è intenzionata a realizzare in project financing nell’area del cimitero di Angarano. Ma vi è stata una dura presa di posizione di alcuni cittadini che abitano nelle vicinanze e anche del Consiglio di Quartiere Angarano, che per il tramite del presidente Sandro Pizzato, ha trasmesso una lunga e circostanziata comunicazione agli amministratori pubblici di riferimento – sindaco Cimatti, assessore ai Lavori Pubblici Bernardi e coordinatori dei gruppi consiliari – in vista del consiglio comunale di giovedì 26 settembre 2013, dove l’affaire “crematorio” sarà discusso a seguito della mozione presentata da alcuni consiglieri di maggioranza e opposizione.… ... Leggi il resto

A Caserta Master per studiare resti scheletrici

Giovedì 26 e venerdì 27 settembre 2013 Caserta ospiterà due appuntamenti del Master in Odontoiatria Forense dell’Università degli Studi di Foggia. “Grazie all’impegno del consigliere comunale Donato Tenga – spiega il sindaco Pio Del Gaudio – la nostra città si è aperta ad una valorizzazione delle nostre strutture comunali, in particolare quelle cimiteriali, convenzionandole con l’Ateneo foggiano, che ha istituito questo particolare corso di alta specializzazione. Un’opportunità per la nostra città, nella promozione di innovative competenze che già abitano il nostro territorio e nella relazione con un’Università che ha scelto Caserta anche per la buona competenza assicurata, nel corso dei decenni, nella gestione dei resti scheletrici, che risultano in ottimo stato di conservazione e che si presteranno ad essere studiati in un’esercitazione pratica, unica nella sua possibilità oggi nel Meridione e in Italia”.… ... Leggi il resto

Ancona: partito il sondaggio sul gradimento di Anconambiente

Dal 17 settembre 2013, per la durata di un mese, il Comune di Ancona svolgerà un sondaggio sul gradimento dei cittadini sui servizi di Anconambiente, che come noto eroga pure quelli cimiteriali. Promosso nell’ambito del “Progetto Qualità” sulla soddisfazione riguardo i servizi pubblici e nato dal protocollo d’intesa per il miglioramento della qualità dei servizi tra aziende pubbliche, Comune e associazioni di consumatori per dare esecuzione alle disposizioni legislative volte a tutelare i diritti dei consumatori e utenti, il sondaggio è disponibile on line al seguente link (http://www.comune.ancona.it/limesurvey/index.php?sid=22231&lang=it)… ... Leggi il resto

Obblighi manutentivi per tombe al cimitero di Bonaria a Cagliari

Nell’ambito del processo di valorizzazione e recupero del Cimitero Monumentale di Bonaria, si comunica che è stata effettuata una ricognizione di tutte le cappelle gentilizie, sociali e di famiglia che versano in evidente stato di abbandono e che necessitano di interventi urgenti di manutenzione a carico dei concessionari, amministratori e/o aventi diritto, così come previsto dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.9/2005.
Si informa che qualora i suddetti interventi di manutenzione non vengano effettuati nei termini indicati nelle lettere di diffida già inviate e/o negli avvisi già affissi nelle singole cappelle, questa Amministrazione procederà, ai sensi dell’articolo 23 del citato Regolamento, a dichiarare la decadenza delle relative concessioni.… ... Leggi il resto

Migliorato il servizio di navetta dentro il cimitero Monumentale di Torinio

Il servizio navetta interno al Cimitero Monumentale di Torino raddoppia il numero di giornate settimanali. Come già accade nel Cimitero Parco ora anche dentro al cimitero di corso Novara a torino, in tutti i giorni di apertura, dal martedì alla domenica, sarà attivo e funzionante un bus, mentre fino a pochi giorni fa questo era in servizio esclusivamente il giovedì, il venerdì e la domenica. La navetta, gratuita, fa capolinea dentro il cimitero, nei pressi dell’ingresso principale di corso Novara 135 e raggiunge il complesso di sepoltura Pace; il minibus effettua fermate intermedie per raggiungere le diverse zone del camposanto: parte ogni 30 minuti con una pausa tra le 13.30 e le 14.30.… ... Leggi il resto

Apertura nuovo cimitero di Potenza ad ottobre

Sarà intitolato al papa Giovanni Paolo II il nuovo cimitero che si sta realizzando a Potenza, a Macchia Giocoli: il primo lotto, già completato, ha 2.885 loculi e 3.140 cellette, e sarà aperto a ottobre. La denominazione ”Cimitero Nuovo Giovanni Paolo II” è stata decisa dalla giunta comunale, accogliendo la proposta del vescovo metropolita di Potenza, monsignor Agostino Superbo. La giunta ha anche stabilito di denominare ”Cimitero monumentale San Rocco” quello del rione San Rocco.… ... Leggi il resto

Forse slitterà di qualche giorno, ma il pagamento ai comunali dello stipendio di settembre ci sarà. Così promette il Governo

Il decreto sul trasferimento dei 2,4 mld di euro in compensazione della cancellazione della prima rata dell’IMU arriverà entro fine mese. A puntualizzarlo Palazzo Chigi in una nota, specificando che “considerata l’urgenza manifestata oggi in Parlamento dal presidente dell’Anci, il governo si fa carico delle esigenze dei Comuni ed adotterà, agli inizi della prossima settimana, i provvedimento attuativi necessari ad assicurare ai Comuni le risorse necessarie.
Tali risorse, prosegue il comunicato, saranno attribuite ai Comuni sulla base di un decreto del ministro dell’Interno, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, sentita la Conferenza Stato-Città da adottare entro il 30 settembre 2013.… ... Leggi il resto

ANCI preavvisa il Governo: se non arrivano entro lunedì i soldi ai Comuni della cancellazione della prima rata IMU, a rischio il pagamento degli stipendi di settembre

Se ”entro domenica” non saranno trasferiti dal governo ai Comuni i 2,4 miliardi che coprono la cancellazione della prima rata dell’Imu ”molti Comuni al 30 settembre non saranno in grado di pagare gli stipendi ai dipendenti”. Così il presidente dell’Anci Piero Fassino in audizione alla Camera sul dl Imu.

”Allo stato attuale dei fatti – ha spiegato Fassino davanti alle commissioni Bilancio e Finanze della Camera – la prima rata promessa in questi giorni non è ancora stata trasferita ai Comuni” e ”senza questi trasferimenti al 30 settembre molti Comuni non saranno in grado di pagare gli stipendi ai dipendenti”.… ... Leggi il resto

Nessun obbligo di dismissione di partecipazioni societarie per farmacie comunali nei Comuni con meno di 30.000 abitanti

Non c’è obbligo, per i Comuni con meno di 30.000 abitanti di dismissione delle partecipazioni societarie riguardanti le farmacie. Lo prevede un parere della Corte dei conti sez. Marche (n.57/2013 del 7 agosto 2013) che ha operato una distinzione positiva tra i servizi pubblici locali e le Farmacie Comunali che, oltre certamente a svolgere un servizio per un determinato territorio, garantiscono anche un più universale diritto alla salute dei cittadini e pertanto non deve rientrare nel novero dei servizi ‘contendibili sul mercato’.… ... Leggi il resto

Catanzaro: protesta per il ritardo con cui si affronta la decisione di realizzare il crematorio

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato stampa dell’ex consigliere comunale di Catanzaro Antonio Gigliotti tendente a solecitare l’Amministrazione comunale di Catanzaro nella costruzione di un forno crematorio.

“Leopoldo Ferri,stimato ed apprezzato amministratore comunale,già presidente della circoscrizione della marina di Catanzaro,di recente scomparso,a nome del “comitato pro-cimitero” nel 2010 scriveva alla amministrazione comunale “la comunità di Catanzaro avrebbe voluto e preteso il superamento del vecchio ed obsoleto cimitero napoleonico,non solo per carenza di spazio,ma per ragioni culturali ed igieniche,come richiede il tempo moderno”, ed ancora: “l’avvenire del nuovo cimitero si chiama cremazione”.

... Leggi il resto

Nel leccese dato fuoco a magazzino di ilpresa funebre

Un incendio di natura dolosa ha interessato la scorsa notte l’azienda di onoranze funebri “San Giovanni” di Veglie, di proprietà di Simone Boccuni, che si trova in via Pacinotti a Veglie (LE). Le fiamme sarebbero state appiccate con del liquido infiammabile, rinvenuto dai vigili del fuoco e dai carabinieri che indagano sull’accaduto.

Almeno 30 le casse funebri distrutte nel rogo domato dai vigili del fuoco, dopo un intervento di alcune ore. I malviventi, dopo aver scavalcato un muro posteriore, si sono introdotti nei locali e hanno appiccato le fiamme alle bare.… ... Leggi il resto

Dalle Regioni allo Stato

Dalle Regioni allo Stato

In data 20 giugno 2013 è stata data risposta da parte del Supporto Giuridico in ambito di Sanità Pubblica e Veterinaria della Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia Romagna ad un quesito formulato dalla FENIOF. Il quesito verteva essenzialmente su due aspetti:
a) quando fosse lecito servirsi di lavoratori a chiamata;
b) come fare per quelle imprese funebri che, in assenza di personale formato secondo i crismi della Regione, si trovano a non avere inizialmente o a perdere successivamente i requisiti per svolgere l’attività funebre.

... Leggi il resto

Capanno abusivo dentro un cimitero. Succede a Genova

Un romeno di 38 anni è stato denunciato dalla polizia per abuso edilizio perché si stava costruendo un riparo-capanna nell’area del Cimitero dei Garibaldini, a Genova Quarto. Per la costruzione il romeno usava, tra l’altro, pietre e lapidi che ha trovato sul posto e per tetto ha utilizzato un telo mimetico. L’uomo è stato scoperto perché i poliziotti l’hanno visto camminare con una borsetta da donna in mano e l’hanno seguito scoprendo così la casa abusiva.… ... Leggi il resto

Santa maria a Monte indice indagine di mercato per affidare i servizi cimiteriali

L’Amministrazione comunale di Santa Maria a Monte (PI) sta espletando un’indagine di mercato per l’affidamento, mediante procedura negoziata, della gestione dei servizi cimiteriali del Comune. Fermi restando i requisiti di ammissibilità, l’Amministrazione comunale invita chiunque desideri partecipare, in forma singola o associata, a presentare entro e non oltre le 13.00 del 27.09.2013 richiesta indirizzata al Comune a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero a mano all’ufficio protocollo o tramite posta certificata all’indirizzo comune.santamariaamonte@postacert.toscana.it. Maggiori informazioni sono reperibili direttamente contattando l’ufficio ambiente del Comune di Santa Maria a Monte.… ... Leggi il resto

Savona: sgominata organizzazione deliquenziale funebre

A Savona è stata portata alla luce dalla locale Squadra Mobile un sistema intimidatorio, che era in auge fin dal 2008, in base al quale un paio di imprese funebri cercavano di dominare la piazza savonese. Le indagini hanno fin qui individuato sei persone indagate, cinque delle quali sottoposte a perquisizioni, e all’analisi di una serie di importanti documenti. Le ditte coinvolte sono due, la Omega Servizi srl di Savona e la ditta Serra di Vado Ligure.… ... Leggi il resto

Marmista ha trovato un sistema truffaldino per ridurre i propri costi

Faceva sparire le lettere di ottone dalle lapidi del cimitero di Trofarello (Torino) e le riciclava su altre tombe che produceva. A scoprirlo sono stati i carabinieri, che lo hanno denunciato per furto. E’ un artigiano di Giaveno che lavorava per conto di un’agenzia di pompe funebri. A smascherarlo è stata la presenza di lettere usate a fianco di quelle nuove. Il sindaco della cittadina, Gianfranco Visca, aveva denunciato che al cimitero vi era una serie crescente di furti.… ... Leggi il resto