SefitDieci edizione 2013: disponibili on line l’audio dell’incontro e le relazioni scritte pervenute
Chi ha voglia di ascoltare o leggere (laddove presente la relazione scritta) gli interventi svolti a SEFITDIECI edizione 2013, non ha che da cliccare su www.sefit.eu/sefit/sefidieci dove assieme al programma del convegno potrà scaricare files audio e files in PDF (di chi ha presentato relazione scritta). Una lezione di trasparenza sui processi di formazione delle decisioni che va ad onore della Federutility SEFIT e una doverosa informativa a chi, anche per la difficoltà ad aver autorizzato la trasferta, può così immergersi nel clima dell’annuale meeting del settore funerario italiano.… ... Leggi il resto
Il lupo perde il vizio e non il pelo?
Veniamo a conoscenza solo oggi del seguente articolo, a firma di Frediano Manzi, pubblicato su Il Fatto Quotaidiano del 30 agosto 2010 (NdR:erroneamente indicato prima in 2013), con il titolo “La faccia tosta delle pompe funebri”, e pensiamo di darne conto ai nostri 25 lettori riportandolo integralmente:
… ... Leggi il restoNon c’è più limite alla decenza, adesso le 41 persone coinvolte nell’operazione milanese Caronte sul racket del caro estinto, tra cui 19 titolari di imprese di onoranze funebri, si permettono di impartire lezioni di moralità, correttezza, trasparenza.
Regala statua al cimitero: accade ad Arezzo
È stato inaugurato ufficialmente domenica 29 settembre 2013 al cimitero di Quarata (Arezzo) la statua di San Francesco opera di Carlo Cerofolini. Un omaggio di Carlo Cerofolini che con generosità ha voluto donare ad Arezzo Multiservizi e alla comunità di Quarata una sua opera d’arte. “La mia intenzione – ha detto Carlo Cerofolini – è stata quella di omaggiare un sasso che ritrae San Francesco al cimitero della frazione in cui vivo. L’opera è stata da me scolpita.… ... Leggi il resto
ANCI: Crisi di governo è un danno gravissimo per i Comuni. Riflessi anche per le gestioni cimiteriali
“L’apertura di una crisi di governo rappresenterebbe per tutti i Comuni, anche quelli governati dal centrodestra, un danno gravissimo”. Dopo l’annuncio delle dimissioni dei ministri del Pdl, sabato scorso il presidente dell’Anci Piero Fassino è intervenuto sulla crisi di governo, dichiarando alle principali agenzie di stampa che con la caduta dell’esecutivo “si bloccherebbero provvedimenti sulla finanza locale senza i quali i Comuni non sarebbero in grado di dare corso a impegni di spesa, pregiudicando la erogazione di servizi fondamentali per la vita dei cittadini”.… ... Leggi il resto
Quattro arrestati a Capua per furto in cimitero
Quattro cittadini di nazionalità romena, domiciliati a Capua, sono stati sorpresi – in flagranza di reato – dai carabinieri della zona.
Fermati ed arrestati, sono stati trovati in possesso di diversi sacchi contenenti il materiale furtivamente asportato dal cimitero di Pignataro (Caserta). Con l’accusa di furto aggravato e ricettazione, sono finiti in manette, la scorsa notte, Csaba Jere, 36 anni, Adrian Mironcasa, 30 anni, Florin Dascalasu, 28 anni, e Ovidiu Buralcu, 19 anni. I militari erano sulle tracce del gruppo criminale già da diversi giorni.… ... Leggi il resto
In cimitero non si fa la raccolta differenziata: multa!
I vigili urbani hanno multato la ditta che gestisce il cimitero consortile dei Comuni di Cercola, Massa di Somma e San Sebastiano al Vesuvio: non era stata eseguita una corretta raccolta differenziata dei rifiuti. Ma la cosa tragica è che quegli stessi operai che non hano fatto la raccolta differenziata e che sono stati multati (di 100 euro) non vengono pagati da tre mesi!… ... Leggi il resto
Arrestati 4 studenti ebrei per danneggiamento di tombe in cimitero cristiano evangelico sul Monte Sion
Ieri pomeriggio quattro giovani ebrei israeliani di età tra i 17 e i 27 anni sono stati arrestati dopo che avevano gravemente danneggiato almeno quindici tombe del cimitero cristiano evangelico situato sul Monte Sion, nei pressi della Città Vecchia di Gerusalemme. I quattro arrestati sono studenti di una scuola religiosa ebraica (yeshivah) situata a ovest della Città Vecchia. Almeno due di loro – ha riferito il portavoce della polizia israeliana Micky Rosenfeld – risultano essere attivisti delle sigle legate ai coloni ebrei estremisti della Cisgiordania.… ... Leggi il resto
Spoleto: polizia mortuaria fatta dagli stessi funzionari di stato civile
Da martedì 1 ottobre 2013 il servizio di Polizia Mortuaria del Comune di Spoleto viene portato assieme all’Ufficio di Stato Civile del Comune (stessi funzionari) che dovrà programmare, unitamente alla Cooperativa Il Poliedro (affidataria in concessione dei Servizi Cimiteriali), le operazioni relative ad esumazione, estumulazione, traslazione, ecc., comunicando all’ASE SpA le operazioni per i compiti di rispettiva competenza. I cittadini interessati non dovranno più recarsi presso gli uffici dell’ASE SpA, ma direttamente allo Sportello dell’Ufficio di Stato Civile, negli orari di apertura (lunedì, martedì e venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e giovedì dalle 15:00 alle 17:00) in via Antonio Busetti, 36.… ... Leggi il resto
SEFITDIECI:i conti cimiteriali perggiorano. Per far restare in piedi i cimiteri, col calo delle concessioni, serve il riconoscimento come servizi indivisibili nella service tax
L’Assemblea annuale di Sefit-Federutility lancia l’allarme per la sostenibilità dei 16 mila cimiteri italiani: dei 3,5 mld della spesa delle famiglie, solo 1 rimane ai Comuni.
… ... Leggi il resto“I 16.00 cimiteri italiani rappresentano servizi indivisibili e come tali devono rientrare nel perimetro di attuazione della nuova service tax. Dei 3,5 mld che il settore funerario e cimiteriale drena dai portafogli delle famiglie ogni anno, solo 1 rimane nelle casse dei Comuni. Ma si tratta di risorse insufficienti per un servizio che è universale e pubblico.
Papa Francesco al Verano di Roma
Papa Francesco celebrerà il primo novembre prossimo alle 16.00 la messa in suffragio dei defunti al Cimitero romano del Verano. Si tratta di un cambio delle consuetudini rispetto agli anni passati, dal momento che la messa al Verano veniva celebrata dal cardinale vicario di Roma, negli anni recenti prima il cardinale Camillo Ruini e poi il cardinale Agostino Vallini. Inoltre il 2 novembre il Papa commemorerà i Pontefici defunti con una preghiera alle 18.00 nelle Grotte vaticane… ... Leggi il resto
Tour notturno guidato al cimitero di Stoccolma
Il 2 novembre il cimitero di Stoccolma patrimonio dell’Unesco, Skogkyrkogården, si veste di migliaia di luci per celebrare i defunti. Dopo il tramonto la tradizione vuole che le persone vadano nei cimiteri a deporre ghirlande fatte di pino e candele creando un’atmosfera unica nel suo genere. Stoccolmaviaggi propone un tour notturno guidato al cimitero di Skogkyrkogården, dove è sepolta anche Greta Garbo, per partecipare alla cerimonia delle candele. Il tour di Stoccolmaviaggi propone, oltre alla partecipazione alla cerimonia al cimitero Skogkyrkogården, anche una visita guidata alla città.… ... Leggi il resto
Di che misura sei
Ci mancava anche questa per farsi pubblicità! La prova della bara preferita, in vita. La “pensata” è stata fatta dalla “Bestattung backstage”, un’agenzia funebre di Innsbruck in Austria, che ha proposto una giornata di porte aperte per scegliere la propria bara preferita e prenotarla per il giorno del proprio funerale. Stanchi di provare alla domenica l’auto sognata? Perché allora non pensare a qualche cosa che dia maggiori brividi? L’impresa funebre, a quanto riferisce, dice che sta avendo un ottimo riscontro e ha tenuto a precisare che la “pensata”, oltre che pubblicitaria, è nata per esorcizzare la paura della morte.… ... Leggi il resto
A Lanciano tra due anni sarà pronto l'ampliamento cimiteriale
”Entro due anni sarà pronto il nuovo blocco del cimitero di Lanciano che avrà nel complesso 3.071 posti. Un’opera monumentale e artistica – ha detto il sindaco di Lanciano CH), Mario Pupillo – molto complessa tecnicamente”. L’avvio a giugno scorso. Il nuovo blocco ha un costo di oltre 6 milioni di euro, sarà interrato su tre piani, mentre nella piazza in superficie saranno realizzati una chiesa e una torre cilindrica con servizi cimiteriali, uffici, obitorio e forno crematorio.… ... Leggi il resto
A Lanciano tra due anni sarà pronto l’ampliamento cimiteriale
”Entro due anni sarà pronto il nuovo blocco del cimitero di Lanciano che avrà nel complesso 3.071 posti. Un’opera monumentale e artistica – ha detto il sindaco di Lanciano CH), Mario Pupillo – molto complessa tecnicamente”. L’avvio a giugno scorso. Il nuovo blocco ha un costo di oltre 6 milioni di euro, sarà interrato su tre piani, mentre nella piazza in superficie saranno realizzati una chiesa e una torre cilindrica con servizi cimiteriali, uffici, obitorio e forno crematorio.… ... Leggi il resto
Ma anche Albenga non sta da meno per le proteste sull'insediamento di un forno crematorio nel suo territorio
La querelle tra Rosy Guarnieri – sindaco di Albenga – e l’esponente del Pd albenganese Mariangelo Vio a proposito dell’insediamento di un forno crematorio, continua e ormai non passa giorno senza una dichiarazione di questa o quello. E così oggi ci ritroviamo le dichiarazioni di Marangelo Vito. Chi vuole può cercare nei post passati per farsi una idea completa del contendere.
… ... Leggi il resto“Leggo le illazioni del sindaco circa la proposta di realizzare un forno crematorio ad Albenga – dice Vio – E’evidente che gli insulti ed i tentativi di gettare fango sugli avversari politici denotano lo stato di confusione in cui da tempo versa la ‘signora’ Guarnieri.
Ma anche Albenga non sta da meno per le proteste sull’insediamento di un forno crematorio nel suo territorio
La querelle tra Rosy Guarnieri – sindaco di Albenga – e l’esponente del Pd albenganese Mariangelo Vio a proposito dell’insediamento di un forno crematorio, continua e ormai non passa giorno senza una dichiarazione di questa o quello. E così oggi ci ritroviamo le dichiarazioni di Marangelo Vito. Chi vuole può cercare nei post passati per farsi una idea completa del contendere.
… ... Leggi il resto“Leggo le illazioni del sindaco circa la proposta di realizzare un forno crematorio ad Albenga – dice Vio – E’evidente che gli insulti ed i tentativi di gettare fango sugli avversari politici denotano lo stato di confusione in cui da tempo versa la ‘signora’ Guarnieri.