TAR Toscana su deposito temporaneo di rifiuti cimiteriali in locale del cimitero
La vicenda nasce da contestazione della polizia provinciale di Lucca sul comportamento di un appaltatore di servizi cimiteriali (ditta Samarcanda) da parte dell’Ente GESAM spa.
Su quella contestazione si era innescata un ricorso del secondo classificato nella gara per la gestione cimiteriale (SO&CO) che ravvisava un comportamento grave (illegittimo deposito temporaneo dei rifiuti cimiteriali in locali non autorizzati) e quindi riteneva di aver titolo all’affidamento dell’appalto. Sulla querelle si è pronunciato il TAR territorialmente competente, che ha dato ragione a GESAM e Samarcanda.… ... Leggi il resto
Ondata di caldo in arrivo. Probabile aumento della mortalità di periodo
Arriva l’ondata di caldo più intensa del 2017 con il termometro che supererà in alcuni casi i 40 gradi.
Tra martedì 1/8 e mercoledì 2/8/2017 saranno 16 le città contrassegnate dal Bollino rosso del Ministero della Salute per il caldo eccessivo, praticamente l’intera penisola dal Nord al Sud.
In coincidenza dell’arrivo della quinta ondata di caldo africano, si comincerà domani con Roma, Frosinone, Pescara e Campobasso, alle quali dopodomani si aggiungeranno altre 12 citta’: Bari; Bologna; Bolzano; Brescia; Cagliari; Firenze; Latina; Milano; Napoli; Perugia; Rieti e Viterbo.… ... Leggi il resto
Trapani: superata l’emergenza sepolture
Non ci sono più salme in attesa di sepoltura al Cimitero di Trapani. Lo rende noto in Comune specificando come “l’emergenza che ha caratterizzato i mesi scorsi è stata superata con un attento e puntuale uso delle estumulazioni di salme nei casi previsti dalla legge”.
In tal modo è stato possibile liberare numerosi loculi e tumulare tutte le salme ancora collocate in temporaneo deposito, eliminando una dolorosa situazione per i familiari dei defunti.… ... Leggi il resto
Nubifragio a Instabul: crolla muro di un cimitero. … niente morti, solo feriti!
Almeno 2 persone sono rimaste ferite nel crollo di un muro di un cimitero a Istanbul, nel quartiere centrale di Sisli, a seguito del violento nubifragio che si è abbattuto sulla citta’, accompagnato da grandinate e forte vento. Sul posto sono giunte diverse ambulanze e squadre d’emergenza. Crolli sono segnalati in varie zone della città, ma non risultano al momento altri feriti.… ... Leggi il resto
Truffa funebre
Il titolare di una agenzia funebre con sede a Vibo Valentia è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Vibo Marina poiché ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Dopo un sopralluogo presso il cimitero di Bivona, eseguito dai militari e dai Nas, successivo ad una segnalazione di strane esalazioni nelle vicinanze dei loculi ospitanti le salme dei profughi giunti cadaveri negli ultimi sbarchi, 31 loculi sono stati ispezionati e in due di questi è stata accertata la presenza della sola copertura interna in zinco senza la bara in legno.… ... Leggi il resto
Strane tumulazioni
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo, in base a un decreto di estumulazione straordinaria di cadavere emesso dalla Procura Distrettuale Antimafia, hanno trovato una pistola a tamburo nella bara di Agostino Badalamenti, reggente del mandamento di Porta Nuova, morto il primo giugno del 2005.
Alla scoperta hanno contribuito le dichiarazioni del neo collaboratore di giustizia Salvatore Bonomolo.
Oltre all’arma, di fabbricazione italiana, gli investigatori hanno recuperato all’interno del feretro, tumulato nel cimitero di Santa Maria di Gesù, anche una borsa con vari oggetti.… ... Leggi il resto
La dispersione delle ceneri nell’Isonzo
In Cina la dispersione delle ceneri si fa in mare e a Gorizia?
A quanto riferiscono gli uffici comunali del Comune di Gorizia sempre più goriziani manifestano ai congiunti la volontà che le proprie ceneri siano disperse nell’Isonzo, il fiume sacro alla patria.
Nel primo semestre 2017 sono stati fatti a Gorizia circa 130 funerali, di cui circa 20 con dispersione ceneri nell’Isonzo.
Per ora sono pratiche da evadere perché il Comune prima di autorizzare l’attuazione della volontà testamentaria deve effettuare una serie di valutazioni.… ... Leggi il resto
Cimitero monumentale di Milano: concerto con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Secondo appuntamento con la rassegna Museo a Cielo Aperto per conoscere e scoprire il Cimitero Monumentale di Milano la prossima domenica 30 luglio 2017 dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Dal piazzale centrale partiranno, alle ore 10.00, ore 10.30 e ore 11.00, visite guidate in compagnia dei volontari del Servizio Civile e del personale dipendente del Cimitero Monumentale con i seguenti percorsi tematici::
“Gli Scapigliati”
“Carlo Maciachini al Monumentale”
“I grandi editori”.
Nella Sala Conferenze proiezioni realizzate dagli allievi della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e nella Galleria di levante il corto teatrale “Toscanini e i coristi” interpretato da diplomati della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.… ... Leggi il resto
Sciopero seppellitori del cimitero di Poggioreale a napoli
A Napoli, i ventiquattro seppellitori del cimitero di Poggioreale hanno occupato gli uffici del Comune che si trovano all’interno dell’area del camposanto.
Ma prima, all’ingresso della struttura, hanno esposto uno striscione eloquente: «Scusate per il disagio ai defunti».
Perché la manifestazione di protesta, causata dal mancato pagamento degli stipendi da diversi mesi, ha di fatto bloccato le sepolture. I problemi per i lavoratori sono iniziati dopo la decisione dell’amministrazione di privatizzare il servizio, affidando a una ditta questo tipo di attività.… ... Leggi il resto
I morti nudi di Lampedusa e il doloroso canto delle tombe
Merita di essere letto questo articolo recensione di Pietrangelo Buttafuoco, sotto riportato, ma ritrovabile in originale su livesicilia.it.
… ... Leggi il restoLampedusa – I naufraghi che arrivano morti a Lampedusa sono nudi. I lampedusani li vestono coi propri abiti e danno loro una tomba.
Lo ius soli che tutti cercano è qui, nel cimitero dell’isola dove questi scappati per mare trovano una zolla e qualcuno anche un nome.
Il naufrago che arriva a Lampedusa quando sta per annegare urla il proprio nome per sapersi presentare perché solo in questo modo, galleggiando – pur sbocconcellato dalle spigole – riafferma l’essere lui una persona e non lo “zero, virgola” di un calcolo.
Condannata a Torino coop che svolgeva anche trasporto salme
Si è concluso con una condanna a un anno di reclusione e al pagamento di 500 euro di multa per frode in pubbliche forniture il processo a carico di S.P., legale rappresentante della cooperativa sociale Sanital Servizi. La società aveva l’appalto per il trasporto salme per la Città di Torino e per il trasporto di materiale sanitario (in particolare campioni di sangue) per l’Asl Torino 4, ma le prestazioni venivano svolte in locali inadeguati dal punto di vista igienico, non attrezzati per il lavaggio e la disinfezione dei mezzi di trasporto, e i veicoli non erano idonei.… ... Leggi il resto
Feniof e Federcofit scrivono al presidente della Regione Lazio
Due associazioni di categoria del settore funebre, Feniof e Federcofit, hanno pubblicato pochi giorni or sono un avviso a pagamento sul quotidiano Il Messaggero per protestare contro l’appalto per la gestione delle camere mortuarie del Santo Spirito e del San Filippo Neri, che potrebbe diventare, secondo loro, “un tragico mercanteggio di salme” (puntini puntini puntini).
Di seguito l’appello:
… ... Leggi il resto
A Candelara il cimitero si apre alla città
“Il cimitero, da luogo dell’oblio a luogo di memoria e arte”: è il titolo, e il senso, di un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Candelara (Pesaro Urbino), in collaborazione con Aspes spa, domenica 23 luglio alle 21 nel cimitero cittadino, nell’ambito di CandelarArte Festival. L’appuntamento, che si snoda in tre momenti, vuole ricostruire la storia del cimitero della comunità – spiegano gli organizzatori – e, in qualche modo, “allontanare i pregiudizi del vivere la città dei morti”.… ... Leggi il resto
Pubblicato ISF173, il numero di Luglio-Settembre 2017 di I Servizi Funerari
Gli abbonati alla versione cartacea riceveranno il numero ISF 173 per posta.
Se il servizio postale non ha ancora recapitato la copia cartacea è possibile leggersi la versione digitale on-line con i parametri di collegamento al sito comunicati.
Se sei abbonato PREMIUM leggi e stampa la versione digitale cliccando su RIVISTA
Usa tua User-id e password.
Se non sei ancora abbonato, valuta uno dei numeri digitali passati per capire se la rivista ti interessa: Clicca VEDO
I principali contenuti di questo numero sono:
EDITORIALE
Gestione cimiteriale sovracomunale
RUBRICHE
Brevi dall’Italia e dall’estero
Quesiti e lettere
Chiedilo a www.funerali.org… ... Leggi il resto
Dispersione delle ceneri in mare per Liu Xiabo
Le ceneri del Nobel per la Pace Liu Xiaobo sono state disperse in mare “secondo una usanza locale comune”. Lo ha annunciato un funzionario della municipalità di Shenyang, in una conferenza stampa in streaming alla quale partecipa Liu Xiaoguang, fratello maggiore del dissidente morto giovedì per un cancro al fegato. Il funerale e la cremazione di Liu si erano svolte poche ore prima.
Intanto si e’ appreso che sua moglie, Liu Xia, “potrebbe essere ricoverata” a causa della debolezza del suo stato fisico.… ... Leggi il resto
Gestione cimiteriale sovracomunale
Gestione cimiteriale sovracomunale
In un’Italia che sta faticosamente cercando di ridurre gli sprechi e al tempo stesso mantenere, se non migliorare, la qualità dei servizi, non ci si può sottrarre alla valutazione se sia ora di pensare al servizio cimiteriale come servizio di area vasta.
Cosa intendo con il termine “servizio di area vasta”? Vediamo insieme di analizzarne le caratteristiche.
La materia della gestione sovracomunale di un cimitero è trattata, con norme sostanzialmente arcaiche, nel D.P.R.… ... Leggi il resto