Scattering of the ashes in Budapest cemetery

SCATTERING OF THE ASHES

Yenö Ladanyi – Fövárosi Temetkezési Részvénytársaság, Budapest (Hungary)

Man is the only living being, who is consciously concerned about his perished companions. Relationship between man and death is a matter which concerns humanity since it became conscious.

The funeral always meant more than burying a body. The funeral-forms and practices (habits), generally reflected the economical, emotional, technical state of the age, and its importance, respectively. Humanity had applied practically all possible funeral-forms.… ... Leggi il resto

In luglio, in Inghilterra:"Cremation & burial cnference and exhibition"

Following the overwhelming success of the International Cremation & Burial Conference & Exhibition 2007 the major organisations have decided to hold a similar event in 2008 at the Hilton, Newcastle Gateshead. For the second year in a row the major organisations in the UK have come together to stage an annual conference and exhibition in response to requests from delegates and exhibitors alike.

The venue and facilities were much appreciated by those who attended the 2007 conference so it has been decided to use the venue again, for 2008 only, but for the convenience of delegates and exhibitors this year’s conference will be held at an earlier date.… ... Leggi il resto

4 aprile 2008: festa del Qingming.

In Cina vi sono, come un po’ in tutte le culture, sue solennità dedicate ai defunti, una nelle quali prevede la visita ai cimiteri e sepolcri, l’altra che prevede il ricordo degli “antenati”.
Se in Europa queste solennità sono ravvicinate (1 e 2 novembre), altrove sono distinte temporalmente.
In Cina, attorno al 5 aprile (ma ogni 4 anni, come nel 2008, la solennità viene a cadere il 4 aprile) vi è la festività che importa la visita ai sepolcri – Qingming – mentre l’altra festività cade attorno al 15 agosto.… ... Leggi il resto

IVA: la Commissione UE deferisce la Francia alla Corte di giustizia per la sua legislazione sui servizi funerari

The Commission has decided to refer France to the Court of Justice for applying different rates of VAT to operations performed by undertakers as part of the same service.

In France services provided by undertakers do not attract a single rate of VAT. The reduced rate applies to the transportation of a body by vehicle whereas the movement of a body by bearers and other operations generally provided by undertakers attract the normal rate.

The Commission considers that France is thereby applying an artificial distinction at variance with Community case law as regards the concept of a single composite service.… ... Leggi il resto

Verso un modello europeo dell'organizzazione del servizio funebre?

Il convegno svoltosi sabato 29 marzo 2008 a TANEXPO 2008, dal titolo “L’organizzazione del servizio funebre. Verso un modello europeo” si è aperto con un pregevole intervento di Maria Luisa de Yzaguirre neo 29032008(007)Presidente dell’ASCE (associazione europea dei cimiteri significativi), che ha illustrato alcune soluzioni adottate nei cimiteri di Barcellona, alla luce della grande diffusione, avuta in questi ultimi anni dalla cremazione, e in particolare della situazione che si è determinata in cui il 70% delle ceneri non resta al cimitero.… ... Leggi il resto

Cronaca di un giro in Fiera

E’ sabato, giornata iniziata con un bel sole mattutino. 29032008(023)

Alla Fiera di buon’ora è tutto un fervore di preparativi: negli stands di esposizione dei carri funebri si tolgono i teli di protezione, si spolverano amorevolmente questi oggetti del desiderio di impresari funebri. Si ritocca la serie di depliants posti sui tavoli, si riverificano le hostess. I grandi preparativi sono fatti: poi si aprono i cancelli e il fiume di gente si riversa nel salone. Cominciano le domande, sulle caratteristiche tecniche, sui prezzi (nota dolente: è vero che i carri funebri i taliani sono tra i più belli al mondo, ma anche tra i più costosi.… ... Leggi il resto

Funerali virtuali su second life

Da un paio di giorni anche il sistema funerario e cimiteriale italiano è presente su Second Life, per scelta di Conference Service, la società che da anni organizza TANEXPO. Durante i tre giorni dell’esposizione fieristica sul settore funerario (Bologna 28 – 30 marzo 2008) è presentata ufficialmente l’isola della funeraria su second life, realizzata da Conference Service Comunicazione in collaborazione con Oltre Magazine e con il CSO – Centro Studi Oltre.
Dall’isola di Conference Service si potranno trarre informazioni specifiche sulla materia e si potranno organizzare direttamente, in maniera virtuale, una cerimonia funebre, un rito di commiato laico o religioso, la sepoltura o la dispersione delle ceneri, ricreando un Luogo della Memoria dove, sempre e ovunque, ricordare e onorare i defunti.… ... Leggi il resto

Venerdì in Fiera a TANEXPO

Siamo arrivati a Bologna, alla mattina del venerdì 28 marzo 2008, accolti da un “piovalone” niente male.
Prima impressione:
per arrivare agli stands (16 e 18, raccordati attraverso il 21 alla zona biglietteria) il percorso è stato troppo lungo.
Poi il passaggio nello stand 21, con qualche carro funebre d’epoca e alcune autofunebre moderne, è abbastanza “vuoto”. Si ha l’impressione che la Fiera sia “scarsa”, quando la Fiera vera e propria inizia agli stands 16 e 18.… ... Leggi il resto

A Vienna rilanciano le maschere mortuarie

L”impresa municipale di pompe funebri di Vienna, offre un nuovo servizio ai clienti:
chi vorra” potra” da ora in poi commissionare la esecuzione di una maschera mortuaria, oppure anche il calco della mano. ””E” un ampliamento del nostro servizio””, ha dichiarato il direttore delle pompe funebre della capitale austriaca, Christian Fertinger.
Sul viso del morto, ha spiegato, viene applicata prima una crema idratante e poi una maschera di silicone, che servira” poi a riprodurre il calco funerario in gesso derivato da polvere di alabastro.… ... Leggi il resto

A TANEXPO convegno internazionale sulla funeraria

Sabato 29 marzo 2008, alle 9.30, negli ambienti della Fiera di Bologna dove si tiene TANEXPO 2008, si incontra un nutrito gruppo di adedtti ai lavori del settore funerario internazionale. Il Convegno è incentrato su “L’organizzazione del servizio funebre. Verso un modello europeo” e toccherà i seguenti temi:
– l’organizzazione e la gestione del servizio e della cerimonia
– il rapporto con la comunità sociale
– aspetti comportamentali, etici, formativi
– la cura e la scelta dei prodotti: cofani funebri, bronzi, strutturazione dell’arredo, autofunebre, …
Relatori invitati:
– Francesco Campione (Presidente IATS – Associazione Internazionale di Tanatologia e Suicidologia)
– Alcide Cerato (Imprenditore Funerario)
– Josep Cornet (Past President FIAT-IFTA)
– Daniele Fogli (Responsabile Attività Internazionali Sefit)
– J.… ... Leggi il resto

Loculi areati anche in Italia ex Art. 106 DPR 285/1990???

L'articolo è parte 2 di 7 nella serie Deroga ex art. 106 DPR 285/1990

10403 Bare4” Se confezionate un feretro, in modo da chiuderlo ermeticamente, sigillerete al suo interno anche batteri anaerobici, un genere di microrganismi che prospera in un ambiente senz’aria. Questi germi sono agenti putrefattivi ed i risultati del loro sviluppo sulla salma sono disgustosi…. ” (Dott. Carr, anatomo patologo, citazione tratta dal volume di medicina legale Death to Dust , 1994, p. 471)

Nota dell’autore: questo brano per il suo contenuto così scabro non è adatto ad un pubblico facilmente impressionabile.... Leggi il resto

Dispute in Nuova Zelanda per funerale con rito maori

La salma di una donna in Nuova Zelanda e’ stata ‘scippata’ dal carro funebre da una delle sue figlie e da altri familiari, che volevano darle una sepoltura tradizionale maori. E’ il terzo caso in pochi mesi di sequestro di una salma per dispute sul tipo di funerale, legate a differenze culturali fra neozelandesi indigeni e bianchi. A quanto riferisce oggi il New Zealand Herald, Ivy May Ngahooro di 76 anni, di etnia europea sposata ad un maori, era morta venerdi’ scorso e nel testamento aveva espresso il desiderio di essere sepolta con il rito anglicano.… ... Leggi il resto

La Corte europea dei diritti umani interviene sulle procedure per seppellire un nato morto

La Corte europea dei diritti umani ha condannato la Svizzera per aver violato il diritto di una richiedente l’asilo algerina di vedere seppellito degnamente il suo bambino nato prematuro.

Nel 1997 la donna, dopo 26 settimane di gravidanza, aveva partorito un bambino senza vita. In un primo momento, sotto shock, i genitori avevano rifiutato di vedere nuovamente il cadavere, che su iniziativa di due assistenti sociali era stato quindi seppellito senza cerimonie in una zona del cimitero di Buchs (AG) per neonati venuti al mondo morti.… ... Leggi il resto

In Francia lo stato civile può registrare la nascita di un feto, dandogli il nome

La prima sezione civile della Corte di Cassazione francese il 6 febbraio 2008 ha stabilito che tutti i feti nati morti potranno essere registrati all’anagrafe e avere un nome, compresi quelli con meno di 22 settimane di gestazione, indipendentemente dalla causa della morte: sia essa naturale sia provocata da un aborto terapeutico.
La sentenza è stata adottata dopo il ricorso di tre famiglie francesi alle quali, tra il 1996 e il 2001, fu rifiutato il diritto di registrare quelle nascite allo stato civile perché i bimbi non erano “vivi e vitali”.… ... Leggi il resto

Formazione francese sulla elaborazione del lutto

SÉMINAIRES RÉGULIERS « LE TRAVAIL DE DEUIL »
(réalisés avec la Société de Thanatologie et des associations extérieures)

Premier niveau

BREST : vendredi 26 et samedi 27 Septembre
PARIS : vendredi 14 et samedi 15 mars vendredi 19 et samedi 20 Septembre

Deuxième niveau

NIORT : samedi 26 et dimanche 27 Avril
PARIS : vendredi 30 et samedi 31 Mai vendredi 17 et samedi 18 Octobre

STRASBOURG : vendredi 26 et samedi 27 Septembre

FORMATION À L’ANIMATION DES GROUPES

ADULTES EN DEUIL lundi 31 mars, mardi 1 avril, samedi 5 avril

ENFANTS EN DEUIL : mercredi 2, jeudi 3 et vendredi 4 avril

FORMATION À L’ENTRETIEN AVEC LES PERSONNES EN DEUIL :
lundi 26, mardi 27 et mercredi 28 mai

FORMATION À L’ÉCOUTE TÉLÉPHONIQUE DES ENDEUILLÉS : jeudi 10 avril

Séminaires annuels :

DEUIL PÉRINATAL : jeudi 11, vendredi 12, samedi 13 Septembre

DEUIL ET RÉSILIENCE : mardi 21 et mercredi 22 Octobre

LES DEUILS NON RECONNUS : mardi 2 après midi et mercredi 3 Décembre

Diplômes « Deuils et Endeuillés »

DIPLÔME UNIVERSITAIRE (DU) DE BICÊTRE.… ... Leggi il resto

RCUK Fellowship in Death and Dying Practices (4 years) Department of Social and Policy Sciences, University of Bath (Inghilterra)

DEPARTMENT OF SOCIAL AND POLICY SCIENCES, UNIVERSITY OF BATH, CLAVERTON DOWN, BATH, BA2 7AY
EMAIL: cdas@bath.ac.uk
WEB: www.bath.ac.uk/cdas

We are seeking to appoint an enthusiastic and talented post-doctoral researcher, not currently in a permanent post, who is interested in research in any aspect of death, dying or bereavement in the context of social care. This four year fellowship will lead to an offer of a permanent academic appointment on successful completion of a normal academic probationary period during years 2-4 of the fellowship.… ... Leggi il resto