[Fun.News 1782] Corso ‘Caratteristiche tecniche e sist. costruttivi bare’ a Rossano V. (VI)

La Euro.Act s.r.l. organizza a Rossano Veneto (VI), mercoledì 18 NOVEMBRE 2009, il corso formativo dal titolo:
" CARATTERISTICHE TECNICHE E SISTEMI COSTRUTTIVI DI BARE" (vedi Modulo di iscrizione)

 

La bara nasce come imballo, resistente agli urti, capace di evitare percolazioni e di sostenere il peso di un corpo. Nel tempo si è evoluta e si è sempre più impreziosita. Ora sta avvenendo la stessa cosa per le urne cinerarie. Ma come è fatta una bara?… ... Leggi il resto

[Fun.News 1781] In vigore da ieri la nuova normativa si servizi pubblici locali

Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale n.223 del 25 settembre 2009 è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 25 settembre 2009, n. 135 Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita’ europee, che è entrato in vigore dal giorno successivo (26 settembre 2009).
Con l’articolo 15 si modifica profondamente l’attuale normativa sui servizi pubblici locali.
Il testo di tale articolo è presente all’interno del sito www.euroact.net, nell’area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI cliccando su XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1780] Circolare Sefit su L.R. Liguria in materia di cremazione e ceneri

A seguito della Legge Regionale 6 agosto 2009, n. 34 recanti ulteriori modifiche alla L.R. 4 luglio 2007, n. 24 ‘Disposizione in materia di cremazione, affidamento e dispersione delle ceneri’, la Sefit ha emanato specifica circolare a commento.
Si tratta della circolare di p.n. 2079 del 08/09/2009.
Detta circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1779] Ora in vendita i CD-Rom con i materiali dei corsi Euro.Act srl gia’ svolti in aula

Euro.Act s.r.l., anche a seguito delle richieste ricevute, ha attivato un nuovo servizio, per cui:
per TUTTI gli utenti (GRATUITI, NORMALI, PROFESSIONALI) al sito www.euroact.net, è possibile acquistare un CD-Rom contenente il materiale didattico completo per ogni corso.
Per vedere l’elenco di tutti i corsi disponibili cliccare sul link seguente: elenco cd-rom corsi. Per visionare il contenuto dei singoli CD-Rom cliccare su "dettagli".
Si tratta dei corsi realizzati a partire dell’autunno del 2008, ed in futuro di ogni altro corso prodotto da Euro.Act… ... Leggi il resto

[Fun.News 1778] Ripresi al Senato i lavori di riforma del settore funerario

Il 16 settembre 2009 la commissione XII del Senato ha ripreso l’esame congiunto dei disegni di legge nn. 56 e 511, congiunzione con l’esame del disegno di legge n. 95 e rinvio, sospeso nella seduta del 22 aprile 2009. Il presidente TOMASSINI ha assunte le funzioni di relatore, stante l’impossibilità adintervenire del Sen. DI GIACOMO. L’aggiornamento sull’avanzamento dei lavori è come al solito rinvenibile all’interno del sito www.euroact.net nell’area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI, cliccando sull’apposito link che segue l’evoluzione della normativa statale in materia funeraria.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1777] UE impone sostituzione lampadine ad incandescenza

E’ partito dal 1° settembre 2009 il piano energetico dell’Unione Europea, che prevede l’abolizione dal commercio delle vecchie lampade a incandescenza da 100 Watt.
Da settembre 2010 verranno ritirate quelle da 75 watt e l’anno dopo quelle da 60 watt e via via tutte le altre entro il 2012. Si otterrà, così, un risparmio di energia elettrica dell’80%, con costi inferiori da 11 a 46 miliardi di euro all’anno (sulla bolletta tra 50 e 160 euro all’anno per famiglia) e si avranno da 32 a 239 milioni di tonnellate di CO2 in meno all’anno nell’atmosfera.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1776] Nuova circolare Sefit su disposizioni per sviluppo economico, semplificazione, competitività e processo civile

Si comunica che la Sefit Federutility ha emesso, in data 08/09/2009, la circolare di p.n. 2078 a seguito della emanazione della Legge 18 giugno 2009, n. 69: "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile".
La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1775] Sefitdieci 2009: giovedi’ 27 novembre a Roma

Si comunica che il tradizionale forum Sefitdieci, appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da SEFIT-Federutility, si terrà a Roma venerdì 27 novembre 2009.
Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 16 novembre 2009 segnalando il nominativo del/i partecipante/i e l’Ente di provenienza via fax allo 06-47865 555 o per e-mail all’indirizzo sefit@federutility.it.
Il programma completo dell’incontro può essere visionato cliccando QUI.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1774] Normativa e autorizzazioni necessarie per gli scarichi in ambito cimiteriale e di rimesse funebri

Diverse sono le situazioni in cui ci si trova di fronte a problemi concernenti gli scarichi nell’ambito del settore funebre e cimiteriale. Ad es. si citano gli scarichi delle camere mortuarie dei cimiteri, quelle dei luoghi dove si lavano vetture e mezzi di servizio nei cimiteri, le rimesse funebri (dove si effettua la sanificazione dei mezzi e degli strumenti adoperati nel trasporto funebre), o ancora i crematori se vi siano scarichi di fluidi derivanti da sistemi di abbattimento delle emissioni in atmosfera basati su tecnologie cosiddette "ad umido".… ... Leggi il resto

[Fun.News 1773] Disponibile sul sito il testo del decreto legge di adeguamento alle normative comunitarie

E’ disponibile per gli utenti del sito scaricare il testo ufficioso del decreto legge 9/9/2009 con il quale, tra l’altro è stata modificata la normativa sui servizi pubblici locali. Basta entrare nel sito, andare nell’Area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI e cliccare sull’argomento XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter).... Leggi il resto

[Fun.News 1772] Il Governo interviene con DL per modificare la normativa sui servizi pubblici locali di rilevanza economica

Si informa che nel Consiglio dei Ministri n. 61 del 9 settembre 2009 si è stato completato l’esame del decreto-legge finalizzato al rapido assolvimento di obblighi nei confronti dell’Unione europea e ad ovviare a procedure di infrazione a seguito di ritardato o non corretto recepimento di direttive comunitarie. Nel decreto, tra le altre, è stata inserita una disposizione che modifica la normativa in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica. Si riporta l’estratto del comunicato stampa tratto dal sito www.governo.it... Leggi il resto

[Fun.News 1770] Giro di vite per l’applicazione di norme in materia di sicurezza

Si informa che sul Supplemento Ordinario n. 142 alla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 è stato pubblicato il decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106 che integra e corregge il decreto legislativo 81/08 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tale decreto, entrato in vigore in data 20 agosto 2009, inserisce ulteriori specifici obblighi di addestramento a carico del datore di lavoro oltre a quanto già contenuto nel precedente testo; in particolare all’articolo 69 viene definita come attrezzatura di lavoro: ‘qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto, inteso come il complesso di macchine, attrezzature e componenti e necessari allo svolgimento di un’attività o all’attuazione di un processo produttivo, destinato ad essere usato durante il lavoro’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1769] Nel Cilento offresi tombe vista mare con radio e webcam

A Pollica-Acciaroli (SA), località balneare del Cilento, il Sindaco ha autorizzato le concessioni delle 150 tombe dell’antico cimitero di Costantinopoli, camposanto che ha le sue peculiarità per vari motivi.
Il panorama mozzafiato innanzitutto: il cimitero ha sede in un luogo molto suggestivo, tra cipressi secolari e roseti profumati, in cima ad una collina con vista del mare (davanti) e dei monti (dietro).
Poi per gli “optionals” di ultima tecnologia adottati: webcam grazie alle quali i parenti lontani hanno la possibilità di visitare on-line le tombe dei propri defunti e l’impianto audio di filodiffusione ad alta fedeltà per i frequentatori abituali del cimitero, per contribuire al clima di meditazione e raccoglimento del luogo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1767] Rubano portafoglio con 50 euro ad un morto all’obitorio: denunciati

Tre operatori della camera mortuaria di Ravenna sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di furto aggravato in concorso dopo la segnalazione di una loro collega.
La donna, dopo essersi accorta del furto del portafoglio con 50 euro dentro, ha avvertito i suoi superiore. E Azimut – società responsabile dei servizi cimiteriali partecipata dai Comuni di Ravenna, Cervia, Faenza e Castel Bolognese – ha fatto denuncia ai carabinieri, ai quali poco dopo si sono rivolti anche i parenti dell’uomo per segnalare la scomparsa del portafogli del loro caro, che era morto per un malore.… ... Leggi il resto