[Fun.News 1943] Ultimi giorni per iscriversi ai corsi formativi Euro.Act srl di Settembre 2010 sul settore funebre e cimiteriale

Stanno per scadere le iscrizioni alle iniziative formative in campo funebre e cimiteriale che Euro.Act srl ha programmato per il mese di Settembre 2010:


LUOGO – DATA – TITOLO – DOCENTE

  • Ferrara – 21 settembre 2010 (martedì) – Piano regolatore cimiteriale e zone di rispetto cimiteriali ING. DANIELE FOGLI
  • Ferrara – 22 settembre 2010 (mercoledì) – Stesura del regolamento di polizia mortuaria comunale ING. DANIELE FOGLI
  • Ferrara – 23 settembre 2010 (giovedì) – Concessioni cimiteriali a persone, famiglie ed Enti e Congreghe DOTT.
  • ... Leggi il resto

    [Fun.News 1942] Disavventure date dalla chiusura automatica di cancelli al cimitero

    Brutta avventura per il sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, che martedì sera é rimasta chiusa per oltre un’ora nel cimitero di Vasto, dove si era recata per deporre dei fiori sulla tomba del marito. Il tempo di sentire la sirena, che avvertiva qualche minuto prima della chiusura alle ore 18, e di raggiungere l’uscita, che erano già stati chiusi i cancelli di entrambi gli ingressi del cimitero. Nonostante la chiamata al numero del comando della polizia municipale, per farla uscire é dovuta giungere sul posto una pattuglia di agenti del commissariato della Polizia di Stato.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1941] Nuovo provvedimento regione Veneto in area ‘Leggi Regionali’

    L’area ‘Leggi Regionali’, è stata recentemente integrata con la Deliberazione di Giunta Regionale della Regione Veneto del 27 luglio 2010 n. 1909, avente come oggetto “Legge Regionale 4 marzo 2010 n. 18 ‘Norme in materia funeraria’. Linee guida di prima applicazione”.
    Si rammenta che a tale area possono accedere solamente gli utenti paganti, titolari di abbonamento normale o professionale al sito www.euroact.net... Leggi il resto

    [Fun.News 1940] Nuova circolare SEFIT su affidamenti di SPL nel settore funerario

    A seguito dell’approvazione del Consiglio dei Ministri del “Regolamento di attuazione dell’articolo 23.bis del D.L. 25/6/2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla L. 8/8/2008, n. 133 e successive modificazioni, in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica” – per il quale si attende la pubblicazione in G.U. – SEFIT-Federutility ha emanato la circolare di p.n. 2494 del 6 agosto 2010, di pari oggetto, in materia di affidamenti di servizi pubblici locali nel settore funerario.
    La circolare riporta in allegato il documento ‘Linee guida preliminari in materia di affidamenti’, elaborato da apposito Gruppo di lavoro costituito all’interno della Commissione Funeraria SEFIT che indica “percorsi” mirati alle specifiche situazioni esistenti nel settore funerario.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1939] Inserito nuovo provvedimento in area ‘Leggi Regionali’

    L’area ‘Leggi Regionali’, è stata recentemente integrata con la risposta della Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanità pubblica avvenuta in data 28 luglio u.s. al quesito posto dalla Feniof (Federazione Nazionale Imprese Onoranze Funebri) inerente la cremazioni di cadaveri portatori di pace-maker.

    Si rammenta che a tale area possono accedere solamente gli utenti paganti, titolari di abbonamento normale o professionale al sito www.euroact.net... Leggi il resto

    [Fun.News 1938] Nuova circolare SEFIT su riflessi della S.C.I.A. sul settore funerario

    SEFIT Federutility, con circolare di p.n. 2490 del 4 agosto u.s. è intervenuta sulla recente modifica dell’art. 19 L. 7 agosto 2000, n. 241 e s.m.i. – che ha sostituito la D.I.A. (Dichiarazione di Inizio Attività) con la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) – analizzandone i riflessi su aspetti specifici del settore funerario, quali le autorizzazioni considerate dall’art. 115 T.U.LL.P.S., le opere all’interno dei cimiteri, le sale del commiato.
    La circolare, avente per oggetto “Art.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1937] Racket caro estinto. Non si ferma nemmeno a Ferragosto

    "Il commercio dei morti, venduti da solerti infermieri alle Imprese di Pompe Funebri, continua, nonostante la Procura di Milano nell’ottobre del 2008 abbia arrestato 41 persone. Non è cambiato nulla". Questa la denuncia dell’associazione Sos Racket Usura testimoniata da 2 video realizzati con una telecamera nascosta all’Humanitas e all’ospedale di San Donato. Nel filmato, gli operatori dell’associazione si sono finti parenti di una paziente prossima al decesso e, sostenendo di non essere del posto, hanno chiesto aiuto a due infermieri delle camere mortuarie.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1936] In dirittura d’arrivo la Legge Regione Sicilia sulla cremazione

    “Il parere favorevole della commissione bilancio alla copertura finanziaria per la realizzazione degli impianti crematori in Sicilia è un atto di grande civiltà che consentirà alla nostra regione di mettersi in linea con la normativa nazionale” . Lo dice il parlamentare regionale del Partito Democratico, Nino Di Guardo primo firmatario del disegno di legge.
    “La pratica dell’incenerimento delle salme – sottolinea Di Guardo – rispetta esigenze igienico-sanitarie ed è richiesta da una parte sempre più ampia della popolazione.... Leggi il resto

    [Fun.News 1935] Operativo il nuovo crematorio di Ravenna

    Dai primi giorni di agosto 2010 a Ravenna è operativo un nuovo impianto di cremazione realizzato da Azimut Spa, la Società a totale partecipazione pubblica, che gestisce i servizi cimiteriali nei Comuni di Ravenna, Faenza, Cervia e Castel Bolognese. L’impianto, che ha una capacità di oltre duemila cremazioni all’anno, sorge nella zona cimiteriale di Ravenna, a pochi passi dal Canale Candiano, in via del Cimitero, 166.
    "Si tratta di un investimento di 1.202.000 euro – sottolinea il Presidente di Azimut Spa, Erio Cicognani – che l’azienda ha deciso di effettuare per soddisfare la sempre crescente richiesta di cremazione che aveva saturato da alcuni anni l’impianto di Faenza.... Leggi il resto

    [Fun.News 1934] Emanate due nuove circolari da SEFIT Federutility

    Si tratta della seguenti circolari:
    – p.n. 2476 del 23 luglio 2010 "Consiglio di Stato, Sezione V, sent. n. 4081 del 15 giugno 2010", concernente un provvedimento di decadenza da concessione cimiteriale, a seguito di un uso indebito della stessa da parte del concessionario;
    – p.n. 2477 del 23 luglio 2010 "Attività funebre – Sentenza T.A.R. Veneto, Sez. III, n. 2867/2010 del 7 luglio 2010", relativa al ricorso proposto da alcuni operatori funebri contro la deliberazione del consiglio comunale di Venezia che ha introdotto il principio secondo cui l’attività di trasporto funebre non è più oggetto di c.d.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1933] L’Autorita’ di vigilanza sui contratti pubblici emana linee guida per l’affidamento di progetti

    L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha emanato con la Determinazione n. 5 del 27 luglio scorso le “Linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria", che superano quelle precedentemente emanate. L’Autorità precisa che la nuova determinazione nasce anche a seguito della persistente disomogeneità procedurale delle stazioni appaltanti.

    L’AVCP è arrivata alla stesura delle linee guida dopo una intensa attività di consultazione on line, che ha visto coinvolti Ministeri e categorie professionali.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1932] Aperte le iscrizioni per i corsi sul settore funebre e cimiteriale di Euro.Act srl (Set-Ott-Nov 2010)

    Si ricorda che sono aperte le iscrizioni, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per le seguenti giornate di formazione in materia funebre e cimiteriale, organizzate da Euro.Act s.r.l. a Ferrara nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2010:


    LUOGO – DATA – TITOLO – DOCENTE

  • Ferrara – 21 settembre 2010 (martedì) – Piano regolatore cimiteriale e zone di rispetto cimiteriali ING. DANIELE FOGLI
  • Ferrara – 22 settembre 2010 (mercoledì) – Stesura del regolamento di polizia mortuaria comunale ING.
  • ... Leggi il resto

    [Fun.News 1931] Ordinanze contingibili ed urgenti possono, in certi casi, essere senza specifica del termine

    La mancanza di un termine espresso di efficacia non può viziare l’ordinanza contingibile e urgente del Sindaco tesa alla tutela della salute pubblica e dell’ambiente, perché già il Dlgs 152/2006 stabilisce la durata massima. Lo ha stabilito il Tar Umbria (sentenza 360/2010) precisando ulteriormente quanto a suo tempo aveva sentenziato il Consiglio di Stato che nel 2007 aveva detto che "le ordinanze con tingibili e urgenti sprovviste di un termine finale di durata o efficacia, non per questo sono automaticamente illegittime" (sentenza 4448/2007).… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1930] Ancora conveniente investire nel fotovoltaico

    Il 12 luglio 2010, la Conferenza Stato-Regioni si è espressa favorevolmente sull’ultim versione del Conto Energia che dovrebbe regolare l’erogazione delle tariffe incentivanti per la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici per il triennio 2011-2013. I nuovi criteri superano i precedenti del 2007. Non cambia la durata effettiva dell’incentivo che viene ancora garantita per 20 anni; viene, invece, eliminata la distinzione tra impianti non integrati, parzialmente intergrati ed integrati, per la difficoltà a distinguere tra le tre diverse tipologie: Ora si hano solo 2 categorie:a) realizzati sugli edifici; b) altri impianti.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1929] Proroga a fine 2010 per valutazione dello stress lavoro-correlato

    Il Ddl di conversione del Dl 78/2010 approvato il 15 luglio dal Senato, ora alla Camera (è prevista l’approvazione entro il 31 luglio 2010), allarga al settore privato la proroga al 2011 dell’obbligo di effettuare la valutazione dello stress lavoro-correlato. La proroga, prevista dalla originale formulazione del Dl 78/2010 soltanto per il settore della pubblica amministrazione, farebbe slittare dal 1° agosto 2010 al 31 dicembre 2010 l’obbligo per i datori di lavoro del settore privato di iniziare ad effettuare la valutazione dello stress lavoro-correlato secondo le regole del Dlgs 81/2008 (cd.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1928] Approvato in via definitiva dal CdM il regolamento Fitto sui servizi pubblici locali

    Il Consiglio dei ministri del 22 luglio 2010 ha dato il via libera definitivo al regolamento (cosiddetto Fitto) attuativo della riforma dei servizi pubblici locali, che darà piena attuazione al decreto legge che porta la firma del ministro Andrea Ronchi, e che riguarda i servizi idrici, i rifiuti e il trasporto pubblico locale, ma anche altri servizi, come quello cimiteriale.
    La riforma delle gestioni dei servizi pubblici avverrà a tappe a seconda di come era avvenuto l’affidamento.… ... Leggi il resto