[Fun.News 1930] Ancora conveniente investire nel fotovoltaico

Il 12 luglio 2010, la Conferenza Stato-Regioni si è espressa favorevolmente sull’ultim versione del Conto Energia che dovrebbe regolare l’erogazione delle tariffe incentivanti per la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici per il triennio 2011-2013. I nuovi criteri superano i precedenti del 2007. Non cambia la durata effettiva dell’incentivo che viene ancora garantita per 20 anni; viene, invece, eliminata la distinzione tra impianti non integrati, parzialmente intergrati ed integrati, per la difficoltà a distinguere tra le tre diverse tipologie: Ora si hano solo 2 categorie:a) realizzati sugli edifici; b) altri impianti. Altro elemento rievante la diminuzione dell’incentivo, che va da un meno 10% circa ad un massimo i – 25% circa. Questo è compensato parzialmente dal calo dei costi di acquisto dei materiali, in calo. Per gli anni successivi al 2011, la tariffa verrà decurtata del 2% all’anno, con arrotondamento alla terza cifra decimale.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.