I Carabinieri mettono i sigilli a 3 ossari nel cimitero di Fidenza

Nuova ispezione questo pomeriggio nel cimitero di Fidenza (Parma), da parte dei Nas di Livorno e dei Carabinieri del reparto operativo di Fidenza e Massa. I militari, dopo il ritrovamento nei giorni scorsi di alcuni arti amputati, di un tronco umano semibruciato e di due urne cinerarie con lo stesso nome, hanno ispezionato tre aree utilizzate come ossari. La zona e’ stata posta sotto sequestro e sara’ oggetto di ulteriori verifiche nei prossimi giorni. Sui ritrovamenti nel cimitero di Fidenza ha aperto un fascicolo anche la Procura di Parma, responsabile delle indagini la pm Paola Del Monte.… ... Leggi il resto

Attenzione dei mass media puntata sul costo dei funerali

Attenzione dei mass media puntata sul costo dei funerali. l’AGI (Agenzia Giornalistica Ialiana) lancia la notizia e di seguito partono alcuni approfondimenti locali. Di seguito se ne riporta una breve rassegna.

IL CARO…ESTINTO, UN FUNERALE COSTA IL 20% IN PIU’

Vivere si sa costa caro ma anche morire e’ diventato un lusso. E allora, in certi casi, meglio la cremazione che una sepoltura con tutti gli optional. Soprattutto quando un funerale base si aggira intorno ai 1.500 euro e per l”all inclusive’ si arrivano a spendere oltre 5 mila euro.

... Leggi il resto

Le ceneri dei morti a Reggio Emilia

Nel cimitero di Coviolo a Reggio Emilia fiorisce una polemica da parte del Presidente della locale So.Crem e il Comune per il modo con il quale vengono forniti i servizi di cremazione. Sull’argomento è recentemente intervenuto l’articolo “Le ceneri dei morti abbandonate sul prato”, pubblicato sul quodiano Il Resto del Carlino, cronaca di Reggio, del 3 settembre 2008:

Si cammina tra le ceneri dei morti. Così, senza nessun segnale, nessuna protezione. E’ una mancanza di ‘pietas’ che colpisce, quella che si trova nel cimitero di via Rosselli a Reggio.

... Leggi il resto

Continuano le indagini a Massa Carrara

Macabra scoperta dei carabinieri del Nas nel cimitero di Mirteto (Massa Carrara). Nel corso di indagini sullo scandalo delle false cremazioni, i militari hanno rinvenuto, in un’ala del camposanto, 15 feti tra i 4 e i 5 mesi, provenienti da operazioni di aborto spontaneo avvenute all’ospedale di Massa tra il 2005 e il 2007. Oltre ai feti, i carabinieri del Nas hanno scoperto anche una decina di arti amputati, tra gambe e piedi, anche questi frutto di operazioni chirurgiche eseguite tra il 2004 e il 2007 su pazienti diabetici o vasculopatici.… ... Leggi il resto

Torino: cimitero virtuale per chi ha scelto la cremazione

Nasce a Torino e sarà operativo dal 2 Novembre prossimo, un cimitero virtuale hi-tech. E’ dotato di lapidi virtuali per defunti senza tomba e home page personalizzate, consultabili direttamente a domicilio con un qualsiasi computer. Il posto della cybermemoria è il Cinerario, in Corso Novara, nei pressi del Cimitero Monumentale. All’ingresso ci sarà un totem interattivo dotato di tre display. Basterà digitare le generalità del caro estinto per ritrovarne traccia con foto ed epigrafe inclusa. Utilizzando una password e un codice utente sullo schermo apparirà una lapide virtuale.… ... Leggi il resto

Ferrara, 11/9/2008 – Corso formativo [LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO, DISPERSIONE CENERI]

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo avente come oggetto:
“LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE CENERI” giovedì 11 SETTEMBRE 2008

Lo sviluppo della cremazione e l’introduzione in molte regioni della possibilità di dispersione e affidamento delle ceneri ha evidenziato l’impreparazione per tali cambiamenti.
Si chiariscono le procedure e si illustra un possibile schema di regolamentazione locale.

I Destinatari

sono Uffici comunali e di Stato civile, Custodi dei cimiteri, Gestori di crematori, Imprese funebri.… ... Leggi il resto

Cremazione criminale

Due impresari di pompe funebri bavaresi sono stati arrestati dalla polizia tedesca con l’accusa dell’omicidio di un patologo: il cadavere sarebbe stato poi cremato sotto falso nome e le ceneri disperse. ”E’ il modo migliore per fare scomparire un cadavere”, ha detto oggi al tabloid tedesco Bild uno degli inquirenti. La vittima e’ un ex patologo universitario ed ex imprenditore, Erich W., il quale aveva venduto nell’estate del 2005 la sua impresa di pompe funebri al 52/enne Michael S.,… ... Leggi il resto

Scandalo di Massa: interrogatori di garanzia

Il 18 agosto 2008 si sono svolti gli interrogatori di garanzia nei confronti di alcuni dei 13 arrestati nell’ambito dell’inchiesta sulle false cremazioni nel cimitero di Mirteto, frazione di Massa. L’ex tenente colonnello dei carabinieri Augusto Calzetta, in carcere a Chiavari con l’accusa di favoreggiamento, ha negato ogni addebito. Il gip per il momento non ha deciso se confermare le misure di custodia cautelare. Stessa posizione di Calzetta e’ stata tenuta da Renzo Fialdini, dipendente del Comune di Massa, arrestato in quanto ex addetto all’ufficio cimiteri.… ... Leggi il resto

Rischia grosso la cremazione, con lo scandalo di Massa

Sono 600 i chilogrammi di ceneri trovati dai carabinieri durante i sopralluoghi nel cimitero di Massa dove, secondo quanto ricostruito in un’inchiesta, le persone che gestivano il crematorio si facevano pagare dai parenti dei defunti cremazioni mai avvenute e poi si liberavano dei corpi ‘in eccesso’ bruciandone diversi contemporaneamente. Le ceneri trovate dai militari erano in un sottopasso, dentro sacchi di plastica che vi venivano gettati attraverso dei tombini. L’inchiesta ha portato a 13 arresti e ad altri 12 indagati, fra gestori privati del cimitero, dipendenti del Comune, imprenditori e un carabiniere in pensione.… ... Leggi il resto

Gestione privata del crematorio di Massa: uno scandalo

Lucravano sui defunti attraverso l’amministrazione del forno crematorio e dei servizi cimiteriali del Comune di Massa. Tredici persone – 25 quelle differite – sono state arrestate, tra cui l’ex capitano della compagnia di Massa dei Carabinieri in pensione, A. C., all’alba di stamani, con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, dopo un’operazione, condotta dai Carabinieri di Massa e dai Nas di Livorno, partita nel febbraio 2007. Le altre accuse, oltre alla truffa, sono reati contro la pubblica amministrazione, contro la pieta’ dei defunti e in materia di falso.… ... Leggi il resto

In Australia forno crematorio in cenere

Un incendio improvviso scoppiato in un cimitero australiano ha ridotto in cenere il forno crematorio prima che i vigili del fuoco intervenuti sul posto riuscissero a spegnere le fiamme. E’ successo al cimitero Rookwood di Sydney, ha riferito l’emittente ABC, spiegando che un gruppo di persone che partecipava a un funerale in un primo momento non ha fatto caso al fumo che si sprigionava dalla struttura. Secondo una testimone, Mary Idle, “abbiamo pensato che fosse l’effetto della cremazione di un defunto nel crematorio -ha detto- ma il fumo diventava sempre piu’ nero”.… ... Leggi il resto

Il pensiero di Bruno Segre sulle tariffe per la cremazione

L’8 luglio 2008 ha avuto luogo nella sede del Circolo della Stampa di Torino un dibattito intitolato “Libertà, senza balzelli, per la Cremazione” organizzato dalla Sezione Torinese dell’Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno”. Vi hanno preso parte gli avvocati Giorgio Losano e Bruno Segre, il prof. Marco Brunazzi. Moderatore l’ing. Agostino Turturro. Di seguito riportiamo il testo della relazione dell’avv. Segre.

La Federazione Italiana delle Società di cremazione, che ho presieduto per 40 anni (1959- 1999), la sua rivista L’ARA (25 mila copie), da me fondata e diretta sino alla chiusura nel 1999, le numerose mozioni delle singole SOCREM, gli appelli al Parlamento, i colloqui con deputati della Commissione Sanità della Camera per ottenere la riforma dell’antiquata legislazione relativa alla cremazione approdarono finalmente alla legge 30 marzo 2001 n.

... Leggi il resto

Cremazione indimenticabile a Ubud

Un’immensa folla ha preso parte oggi nella citta’ di Ubud, al centro dell’isola di Bali, alla cerimonia di cremazione di colui che per i fedeli indu’ era il capo della dinastia reale del luogo. E’ stata la cerimonia piu’ fastosa da tre decenni. Il corpo di Tjokorda Gde Agung Suyasa, capo dell’antica famiglia reale di Ubud, e personalita’ molto rispettata per le innumerevoli donazioni fatte alle istituzioni induiste di Bali, e’ stato cremato accanto a quello di un altro aristocratico, Tjokorda Gede Raka.… ... Leggi il resto

Mondovì regola dispersione e affidamento ceneri

Nel Consiglio comunale di Mondovì (Piemonte) dello scorso 30 giugno sono state approvate alcune integrazioni al regolamento di polizia mortuaria in modo tale da consentire la dispersione delle ceneri dei defunti. A partire dal 1 agosto 2008 a Mondovì, chi lo vorrà, potrà così chiedere autorizzazione all’Ufficiale di Stato Civile per la dispersione delle ceneri in un’apposita area individuata all’interno del cimitero. In alternativa, sempre a seguito di un’autorizzazione, l’urna cineraria potrà essere affidata ai familiari o agli aventi titolo, i quali dovranno custodirla con una destinazione stabile e non profanabile, eventualmente anche interrandola in un’area privata.… ... Leggi il resto

Cremation and burial conference and exhibition 2008

Perviene la seguente informativa, che siamo ben lieti di pubblicare:

CREMATION AND BURIAL CONFERENCE AND EXHIBITION

FINAL CALL

DELEGATE’S FEES

FULL PACKAGE: £557.45 + VAT
(INCLUSIVE OF 3 NIGHT’S ACCOMMODATION)
Includes accommodation and full English breakfast at the Hilton Newcastle Gateshead Monday 7, Tuesday 8, Wednesday 9 July plus conference documentation, admittance to all working sessions and the exhibition, buffet lunches, Monday and Tuesday night drinks receptions, dinners (including conference banquet) and refreshments between working sessions.… ... Leggi il resto

A Savona la GM approva un disciplinare sulla cremazione

E’ stato approvato dalla Giunta Municipale di Savona il “disciplinare relativo la cremazione, la conservazione e la dispersione delle ceneri”, con il quale l’amministrazione comunale di Savona dà applicazione alla normativa regionale e nazionale in materia.
“Desidero esprimere soddisfazione” dichiara l’assessore comunale ai Servizi Cimiteriali Luca Martino, “per aver dato attuazione, con un gesto di civiltà, alle normative in materia e aver dato così risposta alle numerose richieste pervenute dai cittadini, che sono state espresse fortemente negli ultimi anni.… ... Leggi il resto