“Una svolta attesa da anni per un settore chiave dell’attività di Roma Capitale.
Intervenendo sugli 11 cimiteri cittadini, che necessitano costantemente di opere di riqualificazione e interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria”.
Così il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri presentando la mattina di venerdì 18/2/2022 in Campidoglio, insieme all’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi, gli indirizzi strategici dedicati a questo importante settore dell’attività di amministrazione cittadina.
“Con la memoria approvata dalla Giunta focalizziamo gli obiettivi di breve, medio e lungo termine:
l’avvio ed il completamento dei lavori autorizzati e fermi da anni, la messa in sicurezza delle alberature in tutti i cimiteri a partire dal Verano, il recupero degli spazi dismessi, la redazione del piano Regolatore Cimiteriale, l’implementazione degli impianti crematori, l’ampliamento dei cimiteri capitolini e la realizzazione di nuovi” ha concluso il primo cittadino capitolino.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Verona: assolto in appello il cappellano del cimitero da tentata estorsione a impresa funebre
La Corte d’Appello di Venezia ha assolto perché «il fatto non sussiste» don Silvano Corsi, cappellano del Cimitero di Verona, che era stato condannato 26 febbraio 2015 dal Gip a un anno e due mesi e a una multa di 300 euro, per tentata estorsione ai danni di una ditta di onoranze funebri.
Il sacerdote era stato accusato dalla ditta di aver preteso denaro per 10 o 20 euro per la celebrazione di un funerale o per la benedizione delle ceneri.… ... Leggi il resto
Palermo: cimitero di Sant’Orsola, già esauriti i posti assegnati al Comune
Sono stati tutti venduti i 356 loculi a disposizione – nel cimitero di Sant’Orsola di Palermo – delle salme rimaste insepolte ai Rotoli, ma l’amministrazione ha deciso di non rinnovare la convenzione con la fondazione Santo Spirito.
Il trasporto delle bare, affidato alle imprese di pompe funebri aderenti alla Feniof non si è ancora completato.
Intanto ai Rotoli l’emergenza è tutt’altro che rientrata.
Il Comune di Palermo, ancora senza bilancio, conta di ridurre le salme in deposito attraverso i 424 loculi temporanei che verranno collocati nei viali Santa Maria e Santissima Trinità, i circa 200 posti che si potranno ricavare convertendo in campo d’inumazione la sezione 473 dei Rotoli e gli ulteriori loculi disponibili con lo svuotamento delle celle ossario.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 14 febbraio 2022, n. 1076
Consiglio di Stato, Sez. V, 14 febbraio 2022, n. 1076
Pubblicato il 14/02/2022
N. 01076/2022REG.PROV.COLL.
N. 02482/2021 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 2482 del 2021, proposto da
G. Eugenio, rappresentato e difeso dall’avvocato Oreste Morcavallo, con domicilio digitale come da PEC Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Roma, via Arno, n.… ... Leggi il resto
Roma: continua il percorso di riqualificazione dei cimiteri del territorio
È stata approvata dal Consiglio Comunale capitolino una proposta di risoluzione per avviare un percorso di riqualificazione e valorizzazione di tre cimiteri del territorio, primo tra tutti quello di Prima Porta (Flaminio) – che per la sua estensione è considerato il più grande d’Italia – e per quelli di Isola Farnese e di Cesano.
Si darà così il via alla realizzazione di progetti e interventi mirati, che riguarderanno sia la questione ambientale, sia il contrasto alle varie forme di abusivismo, ai numerosi reati e furti che hanno luogo a scapito dei visitatori e alle scarse condizioni igienico sanitarie che insistono nei tre camposanti.… ... Leggi il resto
Marano (NA): multe dei vigili al cimitero per vendita scorretta di ceri votivi
Il bilancio dell’operazione di blitz dei vigili all’interno del cimitero di via Vallesana si è concretizzato in una serie di identificazioni e perquisizioni di locali, che hanno portato ad un daspo urbano, con proposta di foglio di via, per un soggetto che operava – senza autorizzazione – all’interno di spazi comunali, in qualità di rappresentante o referente di una agenzia per la vendita di oggetti sacri.
Per lui è stata prevista anche una sanzione pecuniaria, per un importo da stabilire tra euro 2500 e 15 mila euro.… ... Leggi il resto
Napoli: manutenzione nell’ex cimitero degli Inglesi
Procedono spediti i lavori di riqualificazione del parco di Santa Maria della Fede, nell’ex cimitero degli inglesi: un tesoro di storia, arte e natura nel cuore di Napoli, chiuso da ventuno anni con i prati ridotti a discarica e i marmi monumentali vandalizzati.
L’area, nella sua totalità è già stata ripulita da rifiuti di ogni tipo grazie ai lavoratori del Progetto Bros, 400 unità impegnate in 25 parchi cittadini in virtù di un accordo promosso dalla Regione Campania con il Comune e l’Anpal.… ... Leggi il resto
Condera (RC): proseguono i lavori di sistemazione nel cimitero
Prosegue il complicato iter di sistemazione del cimitero di Condera. Il Comune ha affidato un contratto di servizio per la rimozione del materiale oggetto di sequestro a dicembre 2021 e ancora presente nel camposanto.
La ditta procederà pertanto alla completa rimozione e allo smaltimento di rifiuti derivanti dalle operazioni di estumulazione dei feretri, ora stoccati sia in cassoni scarrabili, sia all’interno di “bigbag” per pervenire alla totale bonifica dei rifiuti collocati nell’area cimiteriale.
Si procederà nei lavori con il sistema dell’accordo quadro fino alla concorrenza del previsto importo di 305mila euro.… ... Leggi il resto
Corte di Cassazione, Sez. II Civ., 11 febbraio 2022, Ordin. n. 4469
Corte di Cassazione, Sez. II Civ., 11 febbraio 2022, Ordin. n. 4469
Corte di Cassazione
Civile Ord. Sez. 2 Num. 4469 Anno 2022
Presidente: MANNA FELICE
Relatore: CAVALLARI DARIO
Data pubblicazione: 11/02/2022
ORDINÀNZA
sul ricorso 5444-2017 proposto da:
Luciano L., elettivamente domiciliato in ROMA, via Cosseria 2,
rappresentato e difeso dagli Avv.ti Francesco De Feis e Mariantonietta
Belmonte;
– ricorrente –
contro
Maria Valentina R., elettivamente domiciliata presso la Cancelleria
della Corte di cassazione, rappresentata e difesa dall’Avv.… ... Leggi il resto
Come realizzare e…riempire correttamente una cassetta ossario
Un’informazione, per cortesia. Dovremmo provvedere, causa esumazione ordinaria, al recupero delle ossa di un defunto, per la successiva tumulazione in loculo, dove è già presente un feretro, ma… “fuori misura”, quindi con un risicato spazio a disposizione.
Sappiamo già che ai sensi della Circ. Min n. 24/1993, le cui indicazioni sono confermate, poi, anche dal regolamento comunale della nostra città, è ammessa questa sepoltura “plurima” pure in una nicchia originariamente mono-posto. Qual è, allora, l’ingombro di una normale cassetta ossario?… ... Leggi il resto
Voghera (PV): si sblocca l’iter per la nuova gestione dei servizi cimiteriali
Ad aprile partirà la nuova gestione dei servizi cimiteriali a Voghera con un ritardo di alcuni mesi rispetto al cronoprogramma, a causa del ricorso presentato da una ditta.
Dopo una prima gara, era stato accolto ricorso al Tar di una società esclusa, ricorso che ha visto la riammissione della società stessa.
È stata quindi indetta una seconda gara, che ha visto per la seconda volta l’esclusione di tale società e il relativo affidamento alla società, che da aprile assumerà la gestione dei servizi cimiteriali.… ... Leggi il resto
TAR Lazio, Roma, Sez. III-quater, 8 febbraio 2022, n. 1478
TAR Lazio, Roma, Sez. III-quater, 8 febbraio 2022, n. 1478
Pubblicato il 08/02/2022
N. 01478/2022 REG.PROV.COLL.
N. 09096/2021 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Terza Quater)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 9096 del 2021, proposto da
Comune di Formello, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Roberto Venettoni, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Asl Roma 4, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Valerio Tallini, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Roma, via Luigi Luciani 1;
nei confronti
< omissis > di L.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 7 febbraio 2022, n. 279
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 7 febbraio 2022, n. 279
Pubblicato il 07/02/2022
N. 00279/2022 REG.PROV.COLL.
N. 00504/2020 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 504 del 2020 proposto dai Sigg. -OMISSIS-, rappresentati e difesi dall’avvocato Alessandro Tozzi e con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
-OMISSIS-in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Carlo Orlandi e con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per il risarcimento
di tutti i danni derivanti ai ricorrenti dalla decadenza della concessione cimiteriale intestata alla famiglia -OMISSIS-disposta nel Comune nel 2016, mai notificata, e di tutti gli atti presupposti e conseguenti, ivi compresa la presunta segnalazione dello stato di abbandono della cappella del 2014 e l’estumulazione dei defunti avvenuta nel 2016.… ... Leggi il resto
Villa San Giovanni (RC): espropriazione temporanea di loculi non occupati
L’Amministrazione Comunale di Villa San Giovanni, con ordinanza n. 9 del 10 gennaio 2022 del Commissario prefettizio, ha disposto l’espropriazione temporanea dei loculi non occupati al locale camposanto, vista l’impossibilità di ampliare il cimitero, per assicurare la sepoltura delle salme dei cittadini.
Nel mese di novembre era stato predisposto, dal Responsabile del Servizio, il censimento dei loculi liberi e la verifica dell’assegnazione in concessione, da cui sono risultati n. 20 loculi non occupati, assegnati a privati cittadini dalla precedente gestione del Settore Tecnico Urbanistico, pur privi di atto formale di concessione.… ... Leggi il resto
Il progetto di rievocazione storica associazione 8cento APS coinvolge anche i cimiteri
Per l’anno 2022 l’associazione 8cento APS, in collaborazione con il Museo civico del Risorgimento – Certosa di Bologna e l’Istituto della Storia del Risorgimento – Comitato di Bologna, propone un progetto di rievocazione storica teso a valorizzare le donne che contribuirono alla lotta per la costruzione dell’unità nazionale.
Nell’anno delle celebrazioni mazziniane (150° della morte) il progetto intende scoprire quelle protagoniste femminili, educatrici di valori, impegnate socialmente, coinvolte nella politica e cittadine attive che, spesso ispirate da ideali mazziniani, contribuirono in misura significativa al progresso della nazione e dell’umanità.… ... Leggi il resto
Angri (SA): esternalizzazione servizi cimiteriali a causa di carenza personale
L’amministrazione comunale di Angri ha deliberato l’esternalizzazione a terzi di alcuni dei servizi del cimitero, quali: custodia, manutenzione ordinaria delle strutture, cura del verde, servizio di pulizia e gestione amministrativa delle operazioni cimiteriali.
La spesa complessiva annua prevista è pari ad euro 124.440,00.
La cronica mancanza di personale aveva già spinto verso l’affidamento del servizio necrofori ad un soggetto esterno da anni, ma ora l’Ente ha deciso di inglobare in un unico appalto tutta una serie di servizi, nell’ottica di una più corretta gestione economica e funzionale del servizio cimiteriale.… ... Leggi il resto