Carro funebre comunale all’asta

A Como il Comune mette all’asta il carro funebre e le macchine elettriche. Ci sono anche il vecchio veicolo per i servizi cimiteriali e quattro fiat 600 Elettra tra i mezzi che Palazzo Cernezzi non usa più e che ora vengono “dismessi”. Lo rende noto il settore provveditorato del Municipio dopo una verifica fatta di recente. La vendita avverrà con asta pubblica, che deve essere ancora fissata. Per la cronaca, la base di partenza per il carro funebre è di 800 euro e per le 600 elettriche solo 200 euro.… ... Leggi il resto

Bomba nel tarantino. Di mira l'auto di un impresario funebre

Un attentato dinamitardo è stato compiuto il 4 marzo 2010 a Montemesola, nel Tarantino, contro il titolare di una ditta di onoranze funebri. Sconosciuti hanno fatto esplodere un ordigno di medio potenziale sotto l’auto ‘Bmw’ dell’uomo che era parcheggiata davanti alla sede della ditta che in quel momento era chiusa. L’esplosione ha distrutto la vettura, danneggiato il cancello d’ingresso dell’agenzia e mandato in frantumi i vetri delle finestre delle abitazioni circostanti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato le indagini per risalire all’identità dei responsabili e stabilire il movente.… ... Leggi il resto

Bomba nel tarantino. Di mira l’auto di un impresario funebre

Un attentato dinamitardo è stato compiuto il 4 marzo 2010 a Montemesola, nel Tarantino, contro il titolare di una ditta di onoranze funebri. Sconosciuti hanno fatto esplodere un ordigno di medio potenziale sotto l’auto ‘Bmw’ dell’uomo che era parcheggiata davanti alla sede della ditta che in quel momento era chiusa. L’esplosione ha distrutto la vettura, danneggiato il cancello d’ingresso dell’agenzia e mandato in frantumi i vetri delle finestre delle abitazioni circostanti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato le indagini per risalire all’identità dei responsabili e stabilire il movente.… ... Leggi il resto

Ma cosa è veramente la tanatoprassi?

Diversi imprenditori funebri italiani chiedono cosa sia veramente la tanatoprassi. In Inghilterra e negli USA è nota con il termine embalming, in Francia come thanatopraxie. ma in sostanza è una sorta di imbalsamazione con effetti meno duraturi. E’ comunque una attività fortemente invasiva del cadavere e la si ottiene con la sostituizione di appositi liquidi conservanti del sangue contenuto nel cadavere. Non è la toelettatura semplice del cadavere che è ampiamente nota in Italia. Di seguito un video che fornisce alcune informazioni al riguardo.… ... Leggi il resto

Ancora droga e pompe funebri

Il 61enne Nicola Di Luciano, titolare di un’agenzie di pompe funebri di Siracusa, è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di traffico di droga. Nella sua casa sono stati ritrovati 112 grammi di cocaina e 10.000 euro, molto probabilmente il profitto dell’attività di spaccio. L’attività dell’arrestato, inoltre, qualche mese fa è stata data alle fiamme, molto probabilmente proprio a causa del traffico di droga. Per di più, il fratello di Di Luciano, dipendente dell’ex ufficio di lavoro, è stato arrestato nel dicembre scorso per assenteismo: secondo l’accusa, trascorreva parte del suo tempo nell’agenzia del parente.… ... Leggi il resto

Proroga per iscriversi al SISTRI

Con D.M. 15 febbraio 2010, pubblicato sulla G.U. del 27 febbraio, sono state apportate modifiche al D.M. 27 dicembre 2009, istitutivo del SISTRI, tra cui la proroga per 30 giorni dei termini per l”iscrizione al SISTRI, alcune varianti al D.M. citato, nonché modificati i modelli per l’iscrizione allo stesso SISTRI.… ... Leggi il resto

Comune di Milano si costituisce parte civile nel processo sul racket del caro estinto

Il Comune di Milano ha chiesto di costituirsi parte civile nel processo milanese che vede imputate 24 persone, tra titolari di imprese di pompe funebri, infermieri e addetti ai cimiteri, accusati di aver messo in piedi un vasto giro di corruzione legato al business dei funerali.
Davanti ai giudici della decima sezione penale del Tribunale di Milano sono imputati, tra gli altri, Alcide e Massimo Cerato, titolari dell’impresa di onoranze funebri «San Siro», e Riccardo D’Antoni, titolare de «La Varesina».… ... Leggi il resto

Mafia e caro estinto

Un imprenditore che con l’aiuto di Cosa Nostra avrebbe cercato di ottenere il monopolio nel settore delle onoranze funebri è stato arrestato dai carabinieri del comando provinciale di Caltanissetta con l’accusa di associazione mafiosa. Si tratta di Diego Calì, detto Dino, 57 anni, di San Cataldo. L’arresto costituisce la prosecuzione dell’operazione che due mesi fa portò all’arresto di altri 11 presunti affiliati allo stesso clan, bloccati nel corso di un summit di mafia mentre progettavano un omicidio.… ... Leggi il resto

Cocaina e impresa funebre torinese

Questa notte la squadra mobile di Torino, in collaborazione con i colleghi di Vercelli e Biella, ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere per detenzione e spaccio di cocaina. Gli arrestati sono tutti della provincia di Reggio Calabria: sono un titolare di un’impresa funebre che si procurava la cocaina e la cedeva ad un imprenditore edile per la distribuzione. Infine, in manette è finito anche uncollaboratore scolastico che ne saggiava la qualità. Il traffico dello stupefacente era destinato al mercato del Biellese e la quantità smercita ogni giorno è stata stimata in 500 grammi.… ... Leggi il resto

Indagata un'infermiera ad Imperia. Favori ad un'impresa di pompe funebri?

Un’infermiera dell’ospedale di Imperia è indagata per abuso d’ufficio. Avrebbe favorito un’agenzia di pompe funebri andando contro il regolamento interno dello stesso ospedale.
Ai familiari di una persona da poco deceduta avrebbe fatto trovare già pronto un foglio da compilare con i dati dell’agenzia in questione.
La denuncia mandata alla Procura della Repubblica è stata girata per gli accertamenti al Nucleo di polizia tributaria che dovrà sentire la diretta interessata e i parenti del defunto. Il sospetto, da confermare, è che la dipendente possa aver favorito un’agenzia piuttosto che un’altra in cambio di denaro.… ... Leggi il resto

Indagata un’infermiera ad Imperia. Favori ad un’impresa di pompe funebri?

Un’infermiera dell’ospedale di Imperia è indagata per abuso d’ufficio. Avrebbe favorito un’agenzia di pompe funebri andando contro il regolamento interno dello stesso ospedale.
Ai familiari di una persona da poco deceduta avrebbe fatto trovare già pronto un foglio da compilare con i dati dell’agenzia in questione.
La denuncia mandata alla Procura della Repubblica è stata girata per gli accertamenti al Nucleo di polizia tributaria che dovrà sentire la diretta interessata e i parenti del defunto. Il sospetto, da confermare, è che la dipendente possa aver favorito un’agenzia piuttosto che un’altra in cambio di denaro.… ... Leggi il resto

Trovato l'esecutore materiale di attentati dinamitardi ad imprese funebri nell'avellinese

Illecita concorrenza con minacce e violenza in concorso, tentata estorsione aggravata in concorso, porto e detenzione illegale di esplosivo in concorso. Sono le accuse che sono state formulate per un cinquantaduenne di Taurano (Avellino), che è stato denunciato in stato di libertà dai carabinieri della Compagnia di Nola. Per gli inquirenti, l’uomo sarebbe un componente di un gruppo malavitoso che aveva perpetrato attentati dinamitardi ad attività di pompe funebri. Il deferimento alla magistratura arriva a conclusione di un’indagine su diversi tentativi di estorsione nel settore delle onoranze funebri perpetrati anche mediante esplosione di bombe carta e di colpi d’arma da fuoco contro esercizi commerciali e abitazioni di persone vicine ad una azienda operante nel settore con sedi a Palma Campania, Visciano, Liveri, Carbonara e San Paolo Belsito.Per… ... Leggi il resto

Trovato l’esecutore materiale di attentati dinamitardi ad imprese funebri nell’avellinese

Illecita concorrenza con minacce e violenza in concorso, tentata estorsione aggravata in concorso, porto e detenzione illegale di esplosivo in concorso. Sono le accuse che sono state formulate per un cinquantaduenne di Taurano (Avellino), che è stato denunciato in stato di libertà dai carabinieri della Compagnia di Nola. Per gli inquirenti, l’uomo sarebbe un componente di un gruppo malavitoso che aveva perpetrato attentati dinamitardi ad attività di pompe funebri. Il deferimento alla magistratura arriva a conclusione di un’indagine su diversi tentativi di estorsione nel settore delle onoranze funebri perpetrati anche mediante esplosione di bombe carta e di colpi d’arma da fuoco contro esercizi commerciali e abitazioni di persone vicine ad una azienda operante nel settore con sedi a Palma Campania, Visciano, Liveri, Carbonara e San Paolo Belsito.Per… ... Leggi il resto

L'AGEC di Verona all'attacco sulla legge regionale veneta

ImageA seguito delle dichiarazioni del consigliere regionale del Veneto Bazzoni (PDL) circa gli effetti della nuova legge regionale in materia funeraria (leggi qui) che obbligherebbe la municipalizzata di Verona a cessare la parte di attività riconducibile alle onoranze funebri, il presidente dell’Agec, Giuseppe Venturini, annuncia che l’azienda — che gestisce entrambe le attività (funebri e cimiteriali) — intende fare causa al consigliere regionale del Pdl, Raffaele Bazzoni, presidente della commissione sanità del Consiglio veneto che ha portato a compimento la stesura della nuova legge.… ... Leggi il resto

L’AGEC di Verona all’attacco sulla legge regionale veneta

ImageA seguito delle dichiarazioni del consigliere regionale del Veneto Bazzoni (PDL) circa gli effetti della nuova legge regionale in materia funeraria (leggi qui) che obbligherebbe la municipalizzata di Verona a cessare la parte di attività riconducibile alle onoranze funebri, il presidente dell’Agec, Giuseppe Venturini, annuncia che l’azienda — che gestisce entrambe le attività (funebri e cimiteriali) — intende fare causa al consigliere regionale del Pdl, Raffaele Bazzoni, presidente della commissione sanità del Consiglio veneto che ha portato a compimento la stesura della nuova legge.… ... Leggi il resto