Regione Lombardia: commenti e postille sul trasporto di cadaveri

Le norme di riferimento per questo breve studio sono:

Art. 6 Legge Regionale 18 novembre 2003 n. 22, ora confluita nel Testo Unico delle Leggi in materia di Sanità (L.R. 30 dicembre 2009 n.33), Artt. 34, 35 e 36 del regolamento Regionale n. 6 del 9 novembre 2004 approvato il 27 ottobre 2004, così come modificato dal Regolamento Regionale n. 1/2007
in Lombardia viene sostanzialmente mantenuto l’assetto, assieme al circuito informativo, delineato dalla legislazione statale in ordine alle diverse autorizzazioni in campo funebre e cimiteriale.… ... Leggi il resto

Catania: arrestato per estorsione nei confronti di fioraio del cimitero

Un uomo di 43 anni, Concetto Pitara’, e’ stato arrestato a Catania dai carabinieri con l’accusa di estorsione ai danni del titolare di una delle rivendite di fiori vicino al cimitero. La vittima avrebbe subito minacce ed atti intimidatori, tra cui l’incendio dell’esercizio commerciale. Le indagini hanno preso avvio dalla denuncia del commerciante e Pitara’ e’ stato bloccato mentre incassava un acconto della somma richiesta. In casa dell’uomo i carabinieri hanno trovato un bastone di legno che sarebbe stato usato per minacciare la vittima ed un tubetto di silicone utilizzato per ostruire le serrature dei lucchetti del negozio della vittima… ... Leggi il resto

[Fun.News 2202] Decreto semplificazioni passato al Senato

L’aula di Palazzo Madama ha approvato con 246 sì, 33 no e 2 astenuti, il ddl di conversione del decreto legge sulle semplificazioni normative. Il provvedimento, già votato dalla Camera ma modificato dal Senato, torna ora a Montecitorio per un via libera definitivo (previsto per l’inizio della settimana prossima) che dovrà avvenire entro il 9 aprile prossimo, pena la sua decadenza … ... Leggi il resto

Rinvenuti a Torino resti mortali ignoti

Un cadavere senza nome e’ stato trovato avvolto in un sacco di plastica e sepolto a circa un metro e mezzo di profondita’ nel cimitero monumentale di Torino dagli addetti comunali all’esumazione decennale delle bare. Dai primi accertamenti sembra che la morte risalga a circa trent’anni fa e che sul corpo fosse stata eseguita un’autopsia. Della vicenda si stanno occupando i carabinieri della Compagnia Oltre Dora… ... Leggi il resto

A Bari trasporta droga dentro un furgone delle onoranze funebri

E’ stato bloccato da una pattuglia di polizia perchè guidava a tutta velocità un furgone Fiat Doblò di proprietà di un’agenzia di pompe funebri: a bordo, però, trasportava un fucile mitragliatore kalashnikov e 13.5 chilogrammi di marijuana ed è stato perciò arrestato. Si tratta di un giovane di 24 anni, Marcello De Benedictis, nato in Germania e residente ad Adelfia (Bari).

Gli agenti di una squadra volanti hanno notato il furgone lanciato a tutta velocità mentre faceva manovre azzardate lungo la strada provinciale Bitonto-Santo Spirito, alle porte di Bari.… ... Leggi il resto

La “stagnatura” nei cofani di zinco

Grande risonanza e rilievo a Tanexpo 2012, con diversi stand dedicati, hanno avuto nuovi sistemi e strumenti per il confezionamento dei cofani in metallo di cui è costituita la doppia cassa di cui all’Art. 30 DPR n.285/1990

Proprio dall’Art. 30 del vigente regolamento di polizia mortuaria si desumono tutte le caratteristiche tecniche che un feretro, idoneo per la tumulazione ex Art. 77 del suddetto DPR, debba necessariamente presentare.
Al secondo comma della suddetta disposizione, il legislatore prescrive in modo tassativo come la controcassa di metallo debba essere saldata.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2201] Fiducia al Senato sul decreto semplificazioni

Come comunicato dal Ministro per i rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, il Governo ha posto, al Senato, la questione di fiducia sull’appprovazione di un emendamento interamente sostitutivo del ddl 3194 di conversione del decreto-legge n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (approvato dalla Camera; scade il 9 aprile 2012). La discussione sulla questione di fiducia avrà luogo nella seduta pomeridiana; le dichiarazioni di voto ed il voto finale avranno luogo domani a partire dalle ore 9.… ... Leggi il resto

Sistemi Funerari Comparati

L’ESPERIENZA SPAGNOLA dI SEPOLTURE AREATE a Tanexpo 2012

Caratteristica fondamentale per la tipologia costruttiva del loculo areato è che il cadavere sia tumulato senza vasca e coperchio metallici.

Invece della rivestitura in lamiera, magari per un trasporto particolarmente lungo, si possono usare i famosi prodotti sostitutivi del nastro metallico di elevata biodegradabilità, perché il loculo areato è assolutamente incompatibile con la tenuta stagna della cassa.

Il concetto rivoluzionario è una permeabilità “controllata” della sepoltura alle sostanze liquide o gassose rilasciate dalla decomposizione del corpo umano.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2200] A Nancy, Francia, conferenza sulla morte

L’organismo francese CNEF, Comitato nazionale d’etica del settore funerario, organizza il prossimo 4 maggio a Nancy, la sua conferenza annuale, dedicata al tema ‘La morte ed il lutto oggi”.
L’evento si inserisce nell’ambito della usuale manifestazione "MAI DE L’EUROPE", il cui tema di quest’anno è l’invecchiamento.
Alcuni degli interventi programmati affronteranno i seguenti temi: Il lutto permette di parlare della morte? – Morire dal lutto – Lutto e traumi – Oltre il lutto.
L’entrata è gratuita, ma è necessario effettuare l’iscrizione via mail a secretariat.cnef@orange.fr... Leggi il resto

Ruba sei bare. Lo beccano e non sa dare spiegazioni

I carabinieri di Cisterna (Latina) hanno fermato un uomo trovato in possesso di 6 casse funebri, probabilmente provento di un furto. Per il 36enne del luogo è arrivata la denuncia per ricettazione, visto che non sapeva dare spiegazioni circa la provenienza delle bare. L’operazione dei militari del locale comando stazione è arrivata a seguito di una specifica attività info-investigativa; i carabinieri prima hanno fermato l’uomo e poi sottoposto il suo furgone a perquisizione. Ed è proprio durante gli accertamenti a bordo del mezzo che hanno scoperto – ben nascoste – sei casse funebri derivate da un precedente furto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2199] Politiche funerarie da rivedere

Tanexpo, si sa, è un momento in cui oltre a vedere i prodotti in mostra, ci si va anche per capire quel che sta succedendo nel mondo funerario, italiano e internazionale.

Si osservano le linee di tendenza. Ci si confronta. Questo avviene pure tra Federazioni, anche se quest’anno, con una mossa non proprio a sorpresa, Federcofit ha deciso di non far coincidere – come era avvenuto negli ultimi anni – il proprio congresso federale con la Fiera.… ... Leggi il resto

La morte nell'induismo

La Fondazione Fabretti di Torino comunica che nel secondo incontro del ciclo “La morte nelle religioni del mondo”, la dottoressa Rita Bordon, medico ginecologo, esperta di medicina ayurvedica e membro dell’Unione Induista Italiana, terrà una conferenza sul tema della morte nella religione Induista, aprendo le porte ad un mondo complesso e affascinante, benché poco conosciuto.

L’incontro si terrà a Torino Mercoledì 28 marzo, alle ore 18:00. presso la Biblioteca Civica di Villa Amoretti Corso Orbassano, 200 – Parco Rignon… ... Leggi il resto

La morte nell’induismo

La Fondazione Fabretti di Torino comunica che nel secondo incontro del ciclo “La morte nelle religioni del mondo”, la dottoressa Rita Bordon, medico ginecologo, esperta di medicina ayurvedica e membro dell’Unione Induista Italiana, terrà una conferenza sul tema della morte nella religione Induista, aprendo le porte ad un mondo complesso e affascinante, benché poco conosciuto.

L’incontro si terrà a Torino Mercoledì 28 marzo, alle ore 18:00. presso la Biblioteca Civica di Villa Amoretti Corso Orbassano, 200 – Parco Rignon… ... Leggi il resto

[Fun.News 2198] Tanexpo: dal prodotto al servizio

ImageE’ con una voce roca, segno di aver parlato, parlato e parlato ancora, che Nino Leanza si lascia andare già nella mattinata di sabato ad un commento nettamente positivo sull’andamento di Tanexpo 2012. Già venerdì, scollinata la metà mattina, si era visto che l’afflusso di visitatori era buono, ma anche che le lingue che si sentivano girando tra gli stands erano le più diverse. Ma sabato, si è toccato – come sempre – il massimo di affluenza.… ... Leggi il resto

Tanexpo in 5 minuti. Intervista a Daniele Fogli

La redazione ha chiuso la sua tre giorni di lavori dedicati a TANEXPO 2012, chiedendo le proprie impressioni ad uno dei maggiori esperti del settore funerario italiano, l’ing. Daniele Fogli, Responsabile delle attività internazionali della SEFIT e Presidente del Comitato di lavoro per i cimiteri della EFFS (European Federation of Funeral Services). Ecco la intervista, montata a commento di un reportage video sulla Fiera.

... Leggi il resto

Tanexpo: dal prodotto al servizio

ImageE’ con una voce roca, segno di aver parlato, parlato e parlato ancora, che Nino Leanza si lascia andare già nella mattinata di sabato ad un commento nettamente positivo sull’andamento di Tanexpo 2012. Già venerdì, scollinata la metà mattina, si era visto che l’afflusso di visitatori era buono, ma anche che le lingue che si sentivano girando tra gli stands erano le più diverse. Ma sabato, si è toccato – come sempre – il massimo di affluenza.… ... Leggi il resto