[Fun.News 2594] Nuovi obblighi per il ritiro dei pannelli fotovoltaici a fine vita

Sono parecchi i gestori di cimiteri che hanno utilizzato parte delle superfici dei tetti (orientate favorevolmente) per collocarvi pannelli fotovoltaici, ottenendo così un discreto ritorno economico.
Dal 12 aprile 2014 sono in vigore le norme del Dlgs 14 marzo 2014, n. 49, che nel recepire la direttiva 2012/19/Ue, ha introdotto i pannelli FV (fotovoltaici) tra le apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) al gruppo 4 ex Dm 185/2007 (information technology, consumer electronics e apparecchi di illuminazione), caricando i relativi produttori degli obblighi di gestione a fine vita.
... Leggi il resto

Tar Sicilia, Sez. III, 23 luglio 2014, n. 2074

strongTesto completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 23 luglio 2014, n. 2074
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
sezione staccata di Catania (Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
in forma semplificata ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 349 del 2013, proposto dai: Sig.ri Edoardo Macri’ e Fiorella Vilardi, rappresentati e difesi dall’avv. Fabio Saitta, con domicilio legale presso la Segreteria del Tar Catania in Catania, via Milano 42a;
contro
Comune di Milazzo, in persona del Sindaco legale rappresentante p.p.,… ... Leggi il resto

Stalking con bara

È’ una donna sui 45 anni e da circa due è vittima di forti violenze psicologiche, oltre che di minacce e offese tali da portare al rinvio a giudizio lo stalker con l’accusa, tra le altre, di molestie. L’uomo, impresario funebre, poco più giovane e col quale ha avuto soltanto una relazione fatta di telefonate e messaggi, per manifestarle l’amore che dice di provare pur non avendola mai vista dal vivo le ha dedicato il logo della sua impresa funebre (che porta appunto la foto dela donna molestata) e una speciale cassa da morto bianca, con Swarovski e rose rosse intagliate: “Così non ti dimenticherai di me nell’aldilà, ti imbalsamo e ti tengo con me per sempre”, è arrivato a scriverle.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2593] Parzialmente sospesa la produzione e la commercializzazione del cofano Eco-logico

La ditta produttrice, con il seguente comunicato, ha sospeso, parzialmente, la produzione e commercializzazione del cosiddetto cofano eco-logico, cioé del cofano mortuario in cellulosa, con bordo in legno. Di seguito il comunicato e sotto di esso il decreto di rinnovo della autorizzazione.

SOSPENSIONE ALLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI "COFANO MORTUARIO IN CELLULOSA BORDO LEGNO IN MONOBLOCCO PER IL TRASPORTO SALME, PER L’INUMAZIONE E CREMAZIONE".
Purtroppo, da qualche tempo, con il rincaro e la difficoltà nel reperire alcune fondamentali materie biodegradabili rigenerate utili alla produzione del cofano mortuario in oggetto, autorizzato dal Ministero della Salute, siamo costretti sospenderne la produzione.

... Leggi il resto

E' on line il TG.fun 21 aprile 2014, dedicato al confronto tra cimiteri tradizionali e cimiteri a verde

E’ on line il TG.fun 21 aprile 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata ad un tema di grande attualità: come riqualificare i sepolcreti italiani, trasformandoli in boschi sacri dedicati al culto della memoria. E, soprattutto, è applicabile nel nostro contesto urbano, già così congestionato, la soluzione del "cimitero parco" mutuata dall’esperienza anglosassone?... Leggi il resto

Andare alla Festa del libro ebraico in italia di Ferrara e visitare il cimitero ebraico

festa-libro-2014Dal 26 Aprile al 1 Maggio 2014 torna a Ferrara, per la quinta edizione, la Festa del Libro Ebraico in Italia.
L’evento, che lo scorso anno ha richiamato oltre diecimila persone, è organizzato dalla Fondazione MEIS (Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah), con il supporto di molte altre sigle.
Significati e obiettivi della Festa sono simbolicamente racchiusi nel suo logo, dove una Menorah, il candelabro a sette braccia che si trovava nel Tempio di Gerusalemme, diventa un libro aperto, le cui pagine reggono altrettante fiammelle.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2592] MUD 2014 da presentare entro il 30 aprile

Si rammenta che il prossimo 30 aprile 2014 scade il termine entro il quale alcuni gestori di rifiuti (come gli speciali) devono presentare alle Camere di commercio il Modello unico di dichiarazione ambientale (Mud), modello che per la dichiarazione 2014 è stato approvato con il Dpcm 12 dicembre 2013, provvedimento approvato dal MinAmbiente al fine di acquisire gli ulteriori dati di rendicontazione e comunicazione richiesti dall Ue, articolato in sei modelli di comunicazione (rifiuti speciali, veicoli fuori uso, imballaggi, Raee, rifiuti urbani e produttori Aee).… ... Leggi il resto

Crowfunding per cimitero per animali a Collegno

A Collegno (TO) si pensa di realizzare un cimitero per animali da compagnia. La proposta interessante è il sistema di gestione (senza scopo di lucro) e il metodo di finanziamento (crowfunding).
Dire addio al proprio amico a quattro zampe è un lutto a tutti gli effetti e come tale va trattato. La pensa così Michele Suma, presidente dell’associazione Vivi gli Animali, che assieme ad Animal Help Onlus (una fondazione che comprende diverse associazioni animaliste) ha lanciato al Comune di Collegno la proposta di realizzare nell’area del parco della Dora un cimitero per animali.… ... Leggi il resto

Messina: il Comune cerca acquirenti di cappelle storiche da restaurare

Il Dipartimento cimiteri del Comune di Messina rende noto che intende procedere alla concessione di altre cappelle gentilizie. Pertanto chiunque fosse interessato, può inoltrare domanda di manifestazione d’interesse sul modello scaricabile dal sito www.comune.messina.it alla sezione cimiteri o in distribuzione al dipartimento cimiteri di via Catania n. 118, Messina.
Coloro che presenteranno istanza, saranno successivamente informati ed invitati a partecipare alle successive gare pubbliche indette dall’Amministrazione per ciascuna cappella.
Ogni comunicazione in merito sarà pubblicata on line sul sito istituzionale del Comune.… ... Leggi il resto

Borseggiatori cimiteriali a Trapani: presi

Borseggiavano le anziane signore mentre piangevano i propri cari, all’interno del cimitero di Trapani. Con questa accusa i carabinieri a Trapani, hanno arrestato Carlo Scibilia, mentre il fratello Salvatore è stato denunciato. I due fratelli, secondo i militari, si aggiravano con aria falsamente triste e affranta, e dopo aver adocchiato la vittima, approfittando di un attimo di distrazione si impossessavano della borsetta lasciata per pochi attimi incustodita. L’indagine dopo denuncia vedova.… ... Leggi il resto

E' il centenario della Grande Guerra. Sepolcreti e cimiteri di guerra a lustro.

Ammontano a 28 milioni di euro i fondi che il governo italiano ha stanziato per tutto l’arco delle commemorazioni (2014-2018), soldi che serviranno al restauro e al recupero di luoghi teatro del conflitto e di spazi museali.
Restauri nei sei Sacrari in Italia (RediPuglia, Cima Grappa, Asiago, Montello, Caduti d’Oltremarie, Oslavia) in tre cimiteri militari italiani all’estero (Bligny in Francia, Mauthausen in Austria, Caporetto in Slovenia), e poi la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Prima Guerra Mondiale in tutta Italia e la valorizzazione dei luoghi della memoria.
... Leggi il resto

Tar Emilia Romagna, Sez. I, 17 aprile 2014, n. 424

Testo completo:
Tar Emilia Romagna, Sez. I, 17 aprile 2014, n. 424
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
Nel giudizio introdotto con il ricorso 823/13, proposto da Ciclat Ambiente Soc. Coop., in persona del legale rappresentante pro tempore, assistita e difesa dagli avv. ti Agnoli e Zanetti, con domicilio eletto presso il loro studio in Bologna, galleria G. Marconi 1;
contro
Il Comune di Vignola, in persona del sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Inaugurata a Bologna sala settoria di anatomia

Sabato 12 aprile 2014, a Bologna, è stata inaugurata la nuova Sala Settoria di Anatomia Umana dell’Università degli Studi di Bologna. La Sala è intitolata al prof. Giovanni Mazzotti, scomparso nel giugno 2011 Attualmente le salme consegnate all’Istituto di Anatomia Umana sono sette (sei da Bologna, una da Padova ed una da Ferrara). Ora i professori e gli studenti di medicina, per la ricerca e gli studi, possono disporre di un buon numero di salme, in mancanza delle quali sarebbero costretti a rivolgersi ad istituti esteri.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2591] Funerali: aumentano per la crisi gli insoluti a Genova

Il 9 aprile 2014 si è riunita la commissione consiliare sviluppo economico del Comune di Genova che, tra le altre, ha la competenza in materia di controllo delle aziende partecipate.
La seduta di Commissione è stata interamente dedicata ad Asef, azienda costituita nel 2001 dal Comune di Genova e nel 2010 trasformata in s.r.l di cui il Comune è socio unico.
Asef, con 79 dipendenti, serve una quota di mercato del 36,16% (quella del maggior competitor è del 39,6%, mentre la restante quota è suddivisa tra diverse piccole aziende), ha un fatturato di circa 10 milioni di euro, a fronte di costi per quasi nove milioni (di cui 3,5 di personale), con un margine operativo – al lordo di ammortamenti, poste e imposte di circa 1,2 milioni.… ... Leggi il resto