TAR Lazio, Roma, Sez. II-quater, 24 dicembre 2019, n. 14866
[ id.: TAR Lazio, Roma, Sez. II-quater, 24 dicembre 2019, n. 14865 ]
il settore funerario sul web
La redazione augura agli affezionati lettori delle nostre Fun.News e della rivista I Servizi Funerari, nonché agli abbonati ai servizi del sito www.funerali.org, un Buon Natale e un felice Anno Nuovo.
Cogliamo l’occasione per segnalare che le [Fun.News] verranno sospese come invio nel periodo che va dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, salvo che non si verifichino situazioni di una certa rilevanza da segnalare con tempestività.
Nel contempo si informa che proseguiranno le notizie di cronaca diffuse attraverso il blog (e i relativi canali RSS) di funerali.org.… ... Leggi il resto
Trenta Carabinieri del Gruppo Aosta hanno eseguito, alle prime luci dell’alba di ieri, 23 dicembre 2019, un arresto ed altre due misure cautelari disposte dal Gip del Tribunale di Aosta, nei confronti di due necrofori dell’Ospedale regionale e di un impresario di pompe funebri.
I reati ipotizzati dalla Procura, che ha coordinato le indagini svolte dai militari del Nucleo Investigativo, sono lo spaccio di stupefacenti, l’assenteismo, la corruzione e l’istigazione alla corruzione.
In manette è finito Michel Agostino, 35 anni, di Aosta, uno degli addetti alle operazioni mortuarie al nosocomio cittadino.… ... Leggi il resto
Il Sindaco del Comune di Albino (BG), dopo aver chiarito che il suo Comune nulla ha previsto all’interno del Regolamento comunale in merito all’onerosità delle esumazioni ed estumulazioni”,ha posto alla locare sezione regionale della Corte dei Conti lombarda due quesiti in relazione agli oneri ad esse connessi:
i.) se il Comune sia comunque legittimato ad applicare delle tariffe a copertura delle spese sostenute o se la fattispecie rientri nella discrezionalità dell’ente;
ii.) sia possibile quantificare le spese di esumazione/estumulazione ordinarie all’interno delle tariffe di concessione cimiteriale di loculi e tombe, accantonando e/o utilizzando parte dell’importo per la gestione della rotazione degli stessi.… ... Leggi il resto
E’ stato richiesto, a questa Redazione, a quale Ente Locale spetti accollarsi gli oneri della sepoltura di un indigente deceduto sul proprio territorio, ma residente in altro Comune.
A tal proposito, si osserva, propedeuticamente, che la gratuità del servizio di inumazione per gli indigenti è prevista, con norma positiva, dall’art.1, comma 7 bis, del d.l. 27 dicembre 2000, n. 392 convertito con modificazioni dalla L.28 febbraio 2001 n.26, Legge di autentica interpretazione del comma 4 dell’articolo 12 del d.l.… ... Leggi il resto
Il consiglio comunale di Senigallia ha approvato a larga maggioranza (nessun contrario, due astenuti) la proposta di delibera n°2019/2933 con cui si prevedono rimborsi e agevolazioni per i proprietari e i concessionari di tombe ipogee che dal 1° aprile 2019 non possono più usufruirne per questioni legate alla sicurezza degli operatori cimiteriali.
Tutto è nato a seguito dell’adozione dell’ordinanza dirigenziale n. 138 del 29.03.2019, per l’interdizione all’utilizzo di tali tombe ipogee “a vasca”, nei tre cimiteri cittadini – cimitero maggiore Le Grazie, quello di Roncitelli e di Montignano – che entrava in vigore tre giorni dopo.… ... Leggi il resto
Con 207.000 contagi nella scorsa settimana e 1.099.000 casi da ottobre a oggi, l’influenza ha superato la soglia che fa scattare l’epidemia. Ad aggiornare le stime è l’ultimo bollettino per la sorveglianza delle sindromi influenzali Influnet, a cura dell’Istituto Superiore di Sanità.
Nella 50/ma settimana del 2019, ovvero dal 9 al 15 dicembre, l’incidenza totale è stata di 3,4 casi per mille assistiti, “sovrapponibile a quello della scorsa stagione influenzale”.… ... Leggi il resto
Avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito alla scomparsa della tomba di mio nonno, senza nessun preavviso, da parte del Comune in cui insiste il cimitero.
Ho provato più volte a contattare sia il Comune (sindaco compreso), sia gli operatori del cimitero, senza aver mai ricevuto risposte chiare.
Come posso fare per risolvere tale situazione?
Risposta:
Di norma, tali questioni si risolvono, parlando con l’ufficio di polizia mortuaria (o cimiteri) del suo Comune, che dovrebbe spiegarle il motivo di ciò che è stato fatto.… ... Leggi il resto
Autore: | Meneghini Elisa |
Argomento: | Cultura |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.1 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 64 |
Allegato | Documento allegato |
Autore: | Redazione |
Argomento: | Cultura |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.1 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 63 |
Allegato | Documento allegato |
Autore: | Poggiali Andrea |
Argomento: | Cultura |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.1 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 62 |
Allegato | Documento allegato |
Autore: | Vaj Emanuele |
Argomento: | Cultura |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.1 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 60 |
Allegato | Documento allegato |
Autore: | Ballotta Carlo |
Argomento: | Normativa |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.1 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 52 |
Allegato | Documento allegato |
Autore: | Scolaro Sereno |
Argomento: | Normativa |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.1 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 50 |
Allegato | Documento allegato |
Autore: | Santoro Renata,Fogli Daniele |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.1 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 25 |
Allegato | Documento allegato |
Autore: | Passalacqua Carmelo |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.1 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 19 |
Allegato | Documento allegato |