Un gruppo di colleghi necrofori invoca il nostro aiuto: sono stati denunciati per vilipendio di cadavere, quando la polizia municipale ha constatato la presenza di ossa confusamente deposte in camera mortuaria: Quind Juris.
Pigliamo a paradigma, per questo breve saggio, la sola normativa nazionale di riferimento, ossia:
D.P.R. n. 285 del 10 settembre 1990 (approvazione del regolamento nazionale di polizia mortuaria);
Circolari n. 24 del 24 giugno 1993 e n. 10 del 31 luglio 1998 esplicative del regolamento nazionale di polizia mortuaria;
D.P.R.… ... Leggi il resto
Categoria:
Recensione volume: ‘Il mistero della notte’
Autore: | Poggiali Andrea |
Argomento: | Cultura |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.4 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 78 |
Allegato | Documento allegato |
Recensione film: ‘Magnifica presenza’
Autore: | Meneghini Elisa |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.4 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 80 |
Allegato | Documento allegato |
Recensione volume: ‘Cambiare l’acqua ai fiori’
Autore: | Vaj Emanuele |
Argomento: | CULTURA |
Pubblicazione: | I servizi funerari, n. 4 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 79 |
Allegato | Documento allegato |
Recensione volume: ‘Il mistero della notte’
Autore: | Poggiali Andrea |
Argomento: | Cultura |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.4 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 78 |
Allegato | Documento allegato |
I “raccogli morti”
Autore: | Vaj Emanuele |
Argomento: | CULTURA |
Pubblicazione: | I servizi funerari, n. 4 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 76 |
Allegato | Documento allegato |
La ristrutturazione dei sepolcri: profili dottrinali, normativi e giurisprudenziali
Autore: | Ballotta Carlo |
Argomento: | Normativa |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.4 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 68 |
Allegato | Documento allegato |
Amministrazione di sostegno e cremazione, unitamente ai diritti di sepolcro
Autore: | Scolaro Sereno |
Argomento: | Normativa |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.4 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 65 |
Allegato | Documento allegato |
Le certificazioni che interessano il settore funerario: la ISO 9001: 2015 e la EN 15017. Contenuti, requisiti e procedure per ottenere le certificazioni (Parte II)
Autore: | Passalacqua Carmelo |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.4 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 18 |
Allegato | Documento allegato |
La morte e il virus. Il tempo sospeso
Autore: | Messina Elena |
Argomento: | Cultura |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.4 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2020 |
N. pagine | 16 |
Allegato | Documento allegato |
[Fun.News 3655] Cremazione per indigente a carico del Comune. Riconosciuto come diritto fondamentale
Un funerale per indigenti diverso dal solito ha avuto luogo a Legnago (VR) nei giorni scorsi. Il Comune si è fatto carico della cremazione, vista la volontà del de cuius in tal senso
Dopo il decesso di un residente, che versava in disperate condizioni economiche e risultava privo di congiunti od amici che potessero provvedere alle esequie, il Comune ha deciso di operare diversamente dalle usuali procedure attivate per un funerale di tale natura.
Solitamente, infatti – come avviene in numerose amministrazioni comunali – è prevista la fornitura della bara ed il trasporto diretto della stessa al cimitero per l’inumazione, spesso in campi comuni all’uopo dedicati.… ... Leggi il resto
Alcune questioni sulla dispersione delle ceneri
Sono pervenute richieste di approfondimento su alcune questioni riguardanti la dispersione delle ceneri, questioni che riportiamo di seguito numerate e formulate in corsivo. Si osserva, preliminarmente come da queste non emergano elementi che consentano di individuare la regione eventualmente assunta a riferimento (o, semplicemente in qualche modo di cui sia nota la normativa regionale, aspetto non secondario. Infatti, non poche regioni sono intervenute con norme proprie, al di là del fatto che esse abbiano esercitato una propria competenza legislativa (concorrente) o che abbiano esercitato una competenza legislativa – esclusiva, dello Stato (art.… ... Leggi il resto
Il c.d. subentro nelle concessioni cimiteriali – 5/5 – Conclusioni
Si tratta di una problematica che merita di trovare nella fonte che le è propria, cioè, ancora una volta, il Regolamento comunale di polizia mortuaria, una specifica regolazione, valutata cercando di contemperare gli effetti di un congruo utilizzo dei sepolcri, ma anche di rispetto per le tradizioni e culture locali, il ché non esclude, tra l’altro, che una qualche regolazione degli istituti del subentro (o la sua esclusione) possa essere diversificata a seconda delle caratteristiche dei sepolcri in questione, ad esempio prevedendo regolazioni anche diverse per sepolcri in relazione alla durata delle concessioni, alla capienza dei sepolcri o altri parametri oggettivi.… ... Leggi il resto
Pordenone: circonvenzione di incapace per cremarne la nonna
La Guardia di Finanza ha eseguito dei decreti di perquisizione disposti dalla Procura della Repubblica di Pordenone nei confronti di una badante (in precedenza già indagata per circonvenzione di incapace e autoriciclaggio) e degli uffici di una società di servizi funebri, al cui rappresentante viene contestato il reato di favoreggiamento personale.
Le attività di servizio scaturiscono dagli sviluppi delle indagini svolte dalla Compagnia di Pordenone nei confronti della assistente familiare di una donna novantunenne (deceduta a fine 2017) e del figlio disabile di quest’ultima, entrambi affetti da varie patologie mediche nonchè psicologicamente fragili, ai quali, dopo aver guadagnato la fiducia e la familiarità, la badante sottraeva complessivamente 700.000 euro.… ... Leggi il resto