strongTesto completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 14 ottobre 2014, n. 5085
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello numero di registro generale 1131 del 2014, proposto dal signor
Carmine Mosella, rappresentato e difeso dagli avvocati Felice Laudadio e Ferdinando Scotto, con domicilio eletto presso l’avvocato Felice Laudadio in Roma, via Alessandro III n. 6;
contro
Comune di Napoli in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dagli avvocati Bruno Crimaldi, Fabio Maria Ferrari ed Anna Pulcini, con domicilio eletto presso l’avvocato Gian Marco Grez in Roma, corso Vittorio Emanuele II n.18;
per la riforma
della sentenza del Tribunale amministrativo della Campania, sede di Napoli, Sezione VII, n.… ... Leggi il resto
Tag: ius sepulchri
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4839
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4839
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 1265 del 2014, proposto dalle signore BUONINCONTO MARGHERITA e VITALE FRANCESCA, rappresentate e difese dall’avvocato Gaetano Montefusco, con domicilio eletto presso il signor Claudio Ronchietto in Roma, via Giuseppe Palumbo, n. 3;
contro
Comune di Napoli, rappresentato e difeso dagli avvocati Fabio Maria Ferrari, Anna Pulcini e Bruno Crimaldi, con domicilio eletto presso il signor Gian Marco Grez in Roma, corso Vittorio Emanuele II, n.… ... Leggi il resto
Tar Puglia, Sez. II, 31 gennaio 2014, n. 289
Testo completo:
Tar Puglia, Sez. II, 31 gennaio 2014, n. 289
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Seconda
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 671 del 2011, proposto da:
Spinola Vittorio, rappresentato e difeso dall’avv. Alessandro Distante, elettivamente domiciliato presso il suo studio in Lecce, via Garibaldi, 43;
contro
Comune di Gallipoli, rappresentato e difeso dall’avv. Francesca Traldi, elettivamente domiciliato presso la Segreteria del TAR in Lecce, via F.… ... Leggi il resto
Corte di Cassazione, Sez. II Civ., 27 settembre 2012, n. 16430
Corte di Cassazione, Sez. II Civ., 27 settembre 2012, n. 16430
MASSIMA
Corte di Cassazione, Sez. II Civ., 27 settembre 2012, n. 16430
Sempreché non risulti una espressa contraria volontà del fondatore del sepolcro – tutti coloro che – come anche i collaterali – sono a lui legati da vincoli di sangue, devono essere ritenuti componenti della famiglia, determinandosi, tra i vari titolari, una comunione indivisibile. per cui resta escluso ogni potere di disposizione del diritto da parte di taluni soltanto di essi ed anche dello stesso fondatore, così come il potere di alcuno dei titolari di vietare, consentire o condizionare l’esercizio dello ius inferendi in sepulchrum spettante agli altri co-titolari.… ... Leggi il resto