[Fun.News 1917] Emendamenti a DDL su funzioni fondamentali dei Comuni

La I Commissione Affari costituzionali ha svolto la riunione del Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti al disegno di legge recante ‘Individuazione delle funzioni fondamentali di Province e Comuni, semplificazione dell’ordinamento regionale e degli enti locali, nonché delega al Governo in materia di trasferimento di funzioni amministrative, Carta delle autonomie locali. Riordino di enti ed organismi decentrati’ (C3118-A – rel. Bruno, PdL).… ... Leggi il resto

[Fun.News 1916] A Genova il consiglio comunale separa attività commerciali funebri da attività necroscopiche

ASEF,  la maggiore impresa funebre pubblica d’Italia (e una delle più rilevanti in assoluto, con i suoi oltre 4000 funerali annui), cambia forma di gestione e passa da azienda speciale a società di capitali.
Lo ha deciso il 29 giugno 2010 il Consiglio comunale di Genova, che ha votato compatto (25 voti favorevoli) il provvedimento"PROPOSTA N. 00054/2010 DEL 21/06/2010   ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. 24/2007 E S.M.I. E TRASFORMAZIONE DELL’AZIENDA SPECIALE A.SE.F. IN SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA E DESTINAZIONE ALLA SOCIETÀ AMIU DELLE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI.",… ... Leggi il resto

[Fun.News 1915] Equiparazione di monumenti militari a cimiteri di guerra. Iniziato esame PDL in commissione Difesa alla Camera

La IV Commissione Difesa della Camera ha iniziato l’esame, in sede referente, delle seguenti proposte di legge: Modifica all’articolo 1 della legge 31 marzo 2005, n. 48, concernente l’equiparazione del Monumento all’Alpino di Brunico ai cimiteri di guerra (C2527 Biancofiore – rel. Mazzoni, PdL); Modifica all’articolo 1 della legge 31 marzo 2005, n. 48, concernente l’equiparazione del Monumento ai caduti della libertà del Col Alt ai cimiteri di guerra (C2566 Volontè – rel. Mazzoni, PdL).… ... Leggi il resto

[Fun.News 1914] SEFIT prende posizione pubblica dopo i fatti di Staglieno e dirama circolare ad associati

La notizia delle indagini delle forze dell’ordine su presunti comportamenti illeciti di sette dipendenti del Comune di Genova, operanti al cimitero di Staglieno, ha avuto larga eco sulla stampa e sui media italiani. La magistratura ipotizza i reati di vilipendio di tombe, sottrazione, distruzione e soppressione di cadavere, peculato, furto di arredi di interesse storico ed artistico.

Alla incredulità delle prime ore hanno fatto seguito dichiarazioni e indicazioni nazionali della SEFIT.

Gli episodi riferiti al cimitero di Staglieno sono particolarmente gravi e vanno sempre contrastati, con decisione.... Leggi il resto

[Fun.News 1913] Nuova circolare Sefit su parere Comitato Regionale Veneto su L.R. Veneto 18/2010

La SEFIT Federutility ha emanato in data 18 giugno 2010 la circolare di p.n. 2426 avente come oggetto “Regione del Veneto – L.R. (Veneto) 4 marzo 2010, n. 18 ‘Norme in materia funeraria – Parere della Direzione Regionale Affari Legislativi”.
La circolare riporta in Allegato 1 il testo del parere ed in Allegato 2 alcune considerazioni in merito, nonché tracce per alcuni modelli da utilizzare.
La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 1912] Norma speciale per la destinazione delle entrate da concessioni a Roma. E gli altri Comuni?

La Corte dei Conti fa le pulci al bilancio del comune di Roma per gli anni di gestione finanziaria, tra il 2004 e il 2007, e trova che il Comune ha un bilancio fortemente criticabile quanto a criteri contabili applicati quanto alla sostanza, e necessita in fretta defire e approvare un piano di rientro. In quegli anni si è ‘compromessa la stabilità dei conti’ del Campidoglio, così è scritto nella ‘Indagine di controllo sulla gestione finanziaria del Comune di Roma – Esercizi 2004-2007’, un documento di 364 pagine stilato dalla Sezione regionale di controllo per il Lazio dopo oltre un anno di minuziose analisi dei conti del Comune di Roma.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1911] 7 dipendenti dei cimiteri comunali di Genova denunciati per una serie di reati di vilipendio a tombe e cadaveri

Sette dipendenti comunali, quattro tumulatori e tre ispettori, sono stati denunciati dai carabinieri del comando provinciale di Genova per avere sistematicamente e per anni depredato i cadaveri esumati di protesi dentali e ortopediche, anelli e monili lasciati loro addosso dai parenti. I reati contestati sono vilipendio di tombe, sottrazione, distruzione e soppressione di cadavere, peculato, furto di arredi di interesse storico ed artistico, con l’aggravante di essere stati commessi in un luogo di sepoltura. I sette, tutti in servizio presso il cimitero monumentale di Staglieno a Genova, secondo i militari che hanno depositato presso la procura della Repubblica di Genova una dettagliata informativa, erano soliti rubare anche materiali pregiati, come marmi e arredi, nonchè statue e fregi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1910] Approvato nuovo regolamento per il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Il Consiglio dei Ministri del 18 giugno 2010 ha approvato in via definitiva il regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006.
Il Regolamento era stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 17/12/2009 e, successivamente aveva ottenuto il parere favorevole con osservazioni da parte del Consiglio di Stato e dopo l’approvazione definitiva sarà per trasmesso al Capo dello Stato per la firma e la successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dopo, ovviamente, il visto della Corte dei Conti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1909] Consiglio di Stato da parere sostanzialmente favorevole al regolamento Fitto sui servizi pubblici locali

Il Consiglio di Stato nell’adunanza in data 24 maggio 2010, con atto n. 2415/210 (diffuso il 14 giugno 2010), ha espresso parere favorevole, con condizioni, allo schema di regolamento Fitto sui servizi pubblici locali. Difatti il parere è un via libera con pochissimi cambiamenti al testo approvato dal Governo e con modifiche della Conferenza Unificata.
Il testo del parere e’ presente nell’area Leggi – Statali per settore – Normativa Servizi Pubblici Locali, al seguente link: Parere Consiglio di Stato
Per essere operativo il regolamento ha necessità ora dell’ultimo passaggio, cioé il parere delle competenti commisisoni parlamentari (atteso prima della pausa estiva).… ... Leggi il resto

[Fun.News 1908] Preoccupano gli effetti della manovra sui servizi pubblici locali

"I tagli previsti dalla manovra ci preoccupano molto, ma sono necessari, in quanto determinati dalla situazione economico finanziaria mondiale". Cosi’ il presidente di Acea e di Confservizi, Giancarlo Cremonesi, durante la conferenza nazionale della confederazione, ha commentato i tagli previsti dalla manovra correttiva del Governo.

Cremonesi ha espresso una "valutazione critica in merito alla distribuzione degli sforzi richiesti ai diversi livelli istituzionali" in quanto dall’analisi quantitativa del provedimento emerge che i tagli gravano prevalentemente su Regioni ed Enti locali, che sono quelli che investono nei servizi", per cui "bisogna fare molta attenzione ai settori sui quali andranno ad intervenire".… ... Leggi il resto

[Fun.News 1907] Come seguire l’andamento previsto delle ondate di calore nelle varie citta’ italiane

Sul sito www.euroact.net , nell’area ‘Informazioni’, è presente un link al sito della Protezione Civile che fornisce giornalmente le previsioni sul rischio di calore.
È utile seguirne la evoluzione per prevedere eventuali effetti anomali e quindi essere preparati per eccessi di mortalità.
Le previsioni sono di 3 giorni in 3 giorni, scorrevoli di giorno in giorno.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1906] ANCI in audizione al Senato: disposti ai sacrifici, ma equi e distribuiti tra tutti i comparti della Pubblica Amministrazione

“L’Anci esprime un giudizio fortemente negativo sulla manovra finanziaria del Governo che nel confronto con i Comuni si è dimostrato scarsamente affidabile avendo raddoppiato nel giro di due giorni le cifre dei tagli che erano state concordate”. E’ netto il giudizio del presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, ha espreso ieri nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio del Senato dove l’Anci è stata sentita in serata sulla manovra finanziaria.

I sacrifici chiesti ai Comuni – ha detto Chiamparino – sono insostenibili e inaccettabili perché ricadranno sui servizi che i sindaci devono ai cittadini”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1905] La Regione Veneto chiarisce che l’autorizzazione al trasporto funebre non è competenza di stato civile

La Regione Veneto, in una risposta ad un quesito posto dalla sezione regionale dell’Associazione degli Ufficiali di Stato Civile, ha chiarito che quanto specificato al comma 2 dell’art. 23 della L.R. Veneto e cioè "L’autorizzazione alla inumazione, tumulazione o alla cremazione, rilasciata dall’ufficiale allo Stato Civile, vale anche come autorizzazione al trasporto." deve intendersi che la prima autorizzazione non assorbe la seconda.
Nel parere viene chiaramente specificato che la Regione, non avendo competenze in materia di Stato Civile, non può affidare a Ufficiali di Stato Civile competenze che siano proprie di altri soggetti (Sindaco e quindi personale comunale).… ... Leggi il resto

[Fun.News 1904] Set/Ott/Nov 2010: Calendario nuovi corsi Euro.Act sul settore funebre e cimiteriale

Di seguito vengono elencate le giornate di formazione che Euro.Act srl organizza, a Ferrara, nel secondo semestre del 2010.
Questo il calendario dei corsi programmati:

  • 21 settembre 2010, martedì – Piano regolatore cimiteriale e zone di rispetto cimiteriali (Relatore: Ing. Daniele Fogli – Presidente del Comitato Tecnico Cimiteri della EFFS ‘Federazione Europea dei Servizi Funerari’ e Libero professionista)
  • 22 settembre 2010, mercoledì – Stesura del regolamento di polizia mortuaria comunale (Relatore: Ing. Daniele Fogli – Presidente del Comitato Tecnico Cimiteri della EFFS ‘Federazione Europea dei Servizi Funerari’ e Libero professionista)
  • 23 settembre 2010, giovedì – Concessioni cimiteriali a persone, famiglie ed Enti e Congreghe (Relatore: Dott.
  • ... Leggi il resto

    [Fun.News 1903] Comuni in pressing su Capo dello Stato e Presidente del Senato: la manovra economica e’ insostenibile

    Regioni sul piede di guerra, Comuni che vogliono sacrifici ripartiti in modo equanime. Questa la situazione che si sta delineando in questi giorni, quando si stanno definendo gli emendamenti possibili per la manovra economica che il Governo ha varato solo la settimana passata. E tutti sono in pressing su Capo dello Stato e Senato (dove parte la valutazione parlamentare della manovra)

    Presidente ANCI scrive a Capo dello Stato

    Un incontro per ”poter rappresentare compiutamente le nostre preoccupazioni ed al tempo stesso le proposte che avanziamo”.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1902] Colpo di scure sulle partecipazioni societarie comunali

    Il Dl. n. 78 del 31 maggio 2010 (G.U. n. 125/10), sulla “manovra correttiva 2010”, all’art. 14, comma 32 stabilisce che i Comuni con popolazione inferiore a 30.000 abitanti non possono costituire società. Le eventuali partecipazioni esistenti al 31 maggio 2010 dovranno essere messe in liquidazione entro il 31 dicembre 2010.
    Tale vincolo non si applica alle società costituite da più Comuni la cui popolazione complessiva superi i 30.000 abitanti.
    La norma impone inoltre, ai Comuni che abbiano una popolazione compresa tra 30.000 e 50.000 abitanti la facoltà di detenere una sola partecipazione societaria e entro il 31 dicembre 2010 dovranno mettere in liquidazione le altre società eventualmente costituite.… ... Leggi il resto