Corso per formare gruppi di auto aiuto a sostegno di persone in lutto

L’Associazione Maria Bianchi ha organizzato nei giorni 19-21 giugno 2009 un corso di formazione rivolto ad aspiranti facilitatori di un gruppo di auto mutuo aiuto a sostegno delle persone in lutto dal titolo Abitare la distanza. Obiettivi del corso sono: fornire gli elementi necessari per l’apertura di un gruppo ama sul lutto e creare un collegamento tra i partecipanti al corso e gli altri gruppi operanti in Italia. Il corso, che si terrà a Mantova presso la sede della Circoscrizione sud (viale Europa 31, loc.… ... Leggi il resto

CMR Argenta costituisce holding per il settore cimiteriale

Per la Cmr (Cooperativa muratori riuniti) di Filo d’Argenta (Ferrara) anche il 2008 è stato un buon anno con un fatturato in crescita che supera i 157 milioni (+ 7 per cento sul 2007) ed una buona redditività di quasi 10 milioni di euro di cui 3,2 milioni derivanti da reddito operativo e 6,5 da plusvalenze del settore cimiteriale. Il gruppo CMR cresce notevolmente superando i 220 milioni di fatturato.

A fine 2008 si interrompe quella crescita pressoché continua che ha caratterizzato il settore costruzioni dalla metà degli anni ‘90 in poi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1734] Inaugura la mostra ‘La Certosa di Bologna – un libro aperto sulla storia’

Sabato 23 maggio alle ore 11 si inaugura, presso il Museo civico del Risorgimento di Bologna, la prima mostra dedicata al cimitero monumentale del capoluogo emiliano.
Nella sala espositiva del museo si potranno ammirare opere di Pietro Fancelli, Giovanni Putti, Enrico Barberi, Pasquale Rizzoli, Silverio Montaguti, disegni, incisioni e progetti.
Durante e oltre la mostra museale sono previste numerose iniziative in Certosa che proseguiranno fino al 15 agosto, tra le altre: incontri presso il Pantheon, visite guidate, passeggiate notturne.… ... Leggi il resto

Nel giro di un paio d'anni vi sarà un crematorio a Fano

Chiusura di bilancio in positivo per Aset spa e Aset Holding, le due aziende pubbliche di Fano, nelle Marche. I due presidenti, Antonio Fortuna e Giovani Mattioli, nel rendere noti utili, investimenti e progetti per il prossimo anno, hanno annunciato la realizzazione del crematorio di Fano e la razionalizzazione dei servizi cimiteriali.
“L’Aset Holding ha approvato il bilancio con un utile di 121.243 euro, contro i 45.726 del 2007. Un risultato dovuto al contenimento dei costi, soprattutto riguardo alla gestione del personale” ha spiegato il presidente Antonio Fortuna.… ... Leggi il resto

Nel giro di un paio d’anni vi sarà un crematorio a Fano

Chiusura di bilancio in positivo per Aset spa e Aset Holding, le due aziende pubbliche di Fano, nelle Marche. I due presidenti, Antonio Fortuna e Giovani Mattioli, nel rendere noti utili, investimenti e progetti per il prossimo anno, hanno annunciato la realizzazione del crematorio di Fano e la razionalizzazione dei servizi cimiteriali.
“L’Aset Holding ha approvato il bilancio con un utile di 121.243 euro, contro i 45.726 del 2007. Un risultato dovuto al contenimento dei costi, soprattutto riguardo alla gestione del personale” ha spiegato il presidente Antonio Fortuna.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1733] 9 arresti a Lucera per una truffa ai danni del Comune

Il 2 aprile 2007 una segnalazione anonima indirizzò i poliziotti di Lucera (FG) sotto un pilone di un ponte, dove si trovava semi aperta una cassa da morto in legno, di almeno 20 anni, e da cui fuoriuscivano pezzi di stoffa.
Al suo interno, né nelle vicinanze, non venne ritrovato alcun cadavere.
Le indagini sul "caso della bara vuota" sono durate due anni e oggi, a indagini ancora in corso, sono state arrestate nove persone di Lucera.… ... Leggi il resto

In veneto sacerdoti e fiorai ai ferri corti

ImageDalle parrocchie del Veneto Orientale sempre più si odono inviti dei sacerdoti ai fedeli a limitare l’uso dei fiori per addobbi durante le cerimonie. Un invito che però ai fiorai non va proprio giù. «Gli addobbi floreali sono sempre stati il giusto contorno alle varie celebrazioni gioiose o dolorose – spiegano alcuni fiorai – Sono una scelta personale, l’ultimo pensiero in ricordo di un caro defunto o l’esplosione di gioia di una coppia che convola a nozze».… ... Leggi il resto

A Lucera 9 arresti per violazioni di sepolcro in danno del Comune

Il 2 aprile 2007 una segnalazione anonima indirizzò i poliziotti di Lucera (FG) sotto un pilone di un ponte, dove si trovava semi aperta una cassa da morto in legno, di almeno 20 anni, e da cui fuoriuscivano pezzi di stoffa. Al suo interno, né nelle vicinanze, non venne ritrovato alcun cadavere.

Le indagini sul “caso della bara vuota” sono durate due anni e oggi, a indagini ancora in corso, sono state arrestate nove persone di Lucera.… ... Leggi il resto

Il sito si rinnova

Nel week end passato abbiamo provveduto a spostare il sito www.funerali.org dall’hosting americano in cui si trovava ad un hosting italiano. Questo consente sia di avere minori tempi di latenza (cioé il ritardo nell’aver risposte ad interrogazioni del sito e alla visualizzazione delle pagine), sia di permettere accessi in contemporanea a più utenti.

Attualmente la migrazione ha comportato qualche problema limitato, che è già stato corretto, ad esclusione della seguitissima rubrica CERCO/OFFRO Lavoro.

Difatti stiamo lavorando ad un nuovo criterio che consente di inserire e ricercare più agevolemente le inserzioni, distinguendole per area di interesse.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1732] A Bolzano mummie in mostra

La città di Bolzano ospiterà, fino al 25 ottobre prossimo, l’esposizione “Mummie. Il sogno della Eterna Vita”, evento organizzato dal Reiss-Engelhorn Museum di Mannheim (Germania).
Si tratta dell’esposizione mondiale più completa in materia di storia e cultura delle mummie: le mummie esposte, alcune delle quali conservate naturalmente in deserti, ghiacciai, paludi ed altri scheletri umani, provengono da 17 musei e da collezioni europee.
Potranno essere ammirate in totale circa 60 esemplari – provenienti da Egitto, Asia, Sud America ed Oceania – tra cui anche il famoso “uomo congelato” italiano (cacciatore neolitico).… ... Leggi il resto

Ad Andria trovate armi ed esplosivo nel cimitero

Un arsenale, composto da armi, munizioni, materiale esplosivo, tra cui anche tritolo di ultima generazione, è stato trovato il 15 maggio nel Cimitero di Andria da operai , mentre stavano effettuando un normale servizio di pulizia. Le armi sono state trovate in un corridoio che separa alcune cappelle funebri. Gli operai, a quanto si è appreso, satavano rimuovendo erbacce e si sono accorti di qualcosa di strano. Hanno scavato un pò e hanno trovato le armi e quindi, hanno chiesto l’intervento dei carabinieri.… ... Leggi il resto

Bombe molotov a Carrara: incendiata impresa funebre

Due bottiglie molotov sono state lanciate da due giovani incappucciati in sella a una moto il 13 maggio 2009, intorno alle 16, contro la sede delle ‘Onoranze funebri carraresi’ a Carrara. Il lancio delle molotov ha provocato un incendio che ha distrutto gli uffici della ditta. I due giovani sono poi fuggiti a tutta velocita’ facendo perdere le tracce.
Ancora poco chiare le motivazioni del gesto, anche se fra le ipotesi prese in considerazioni dagli inquirenti non e’ stata esclusa quella legata al racket.… ... Leggi il resto

Cimitero norvegese per gli adoratori di Odino

Il Comune di Oslo (Norvegia) ha concesso agli adoratori di Odino, Thor e delle altre divinità tradizionali nordiche di poter aprire un proprio cimitero riservato ai fedeli di religione neopagana. Lo ha reso noto l’associazione Bifrost, che raggruppa i vari gruppi che rendono omaggio alla mitologia vichinga. Dal 1996 il governo della Norvegia riconosce ufficialmente la religione nordica rappresentata da Bifrost. «Possiamo già celebrare matrimoni secondo la tradizione nordica, ma è importante ora poter celebrare anche i funerali», ha dichiarato Stine Helen Robertson, portavoce di Bifrost.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1731] Basilicata: approvata la pdl relativa a cremazione e ceneri da cremazione

Il Consiglio regionale della Basilicata il 21 aprile 2009 ha approvato all’unanimità la proposta di legge sulla ‘Regolamentazione per la cremazione dei defunti e dei loro resti, affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione’.
In particolare, con la pdl si affida alla Regione la responsabilita’ di emanare gli indirizzi necessari per la realizzazione delle strutture per la cremazione e si riserva ai Comuni ed alla stessa Regione l’obbligo di promuovere l’informazione ai cittadini residenti nel proprio territorio sulle diverse pratiche funerarie anche con riguardo agli aspetti economici.… ... Leggi il resto