Le prime impressioni su TANEXPO dal nostro inviato
Riceviamo e pubblichiamo il primo resoconto di un nostro inviato alla Fiera.
… ... Leggi il restoTanExpo 2010 si presenta in modo accattivante, ormai , per antonomasia, la kermesse dei servizi funerari.
Tutta l’esposizione si articola su alcuni padiglioni contigui, senza bisogno di ascensore o scale per accedere ai vari stand.In attesa dei primi riscontri sui seminari che si terranno nel primo pomeriggio d’obbligo qualche riflessione.
Si nota subito un orientamento piuttosto “sbilanciato” in favore delle imprese funebri, i veri soggetti economici protagonisti dell’evento.
A cosa serve una bara
Tra breve si apriranno le porte della Fiera TANEXPO 2010 a Bologna e la regina storica della manifestazione, la bara, quest’anno rischia grosso. Costruttori con stand ridimensionati per la crisi che ha investito da anni questo settore e attenzione più su altro: composizioni floreali, monumenti funebri, servizi, come tanatocosmesi e cerimonale. Le autofunebri sono col fiato corto e anche l’oggettistica cimiteriale sembra ormai conoscere una fase di stanza del mercato. Settore che tira più degli altri, invece, quello dei crematori e dei prodotti per la cremazione.… ... Leggi il resto
Certosa di Bologna infiorata
In occasione di TANEXPO, presso la Certosa di Bologna si terrà per la terza volta i “Fiori del silenzio”: un affascinante percorso nei chiostri monumentali, dove ammirare diverse installazioni floreali che si integreranno armoniosamente, interpretandole, alcune tra le più significative sepolture del cimitero. Le installazioni realizzate dal visual designer Mario Claudio Bertuccio e dal suo staff, saranno visibili per alcuni giorni, a partire dal 26 marzo.… ... Leggi il resto
7425 contrari al supermercato tra cimitero e convento a Cesena
Ha superato ogni previsione il risultato della raccolte delle firme contro l’ubicazione del nuovo Conad di Ponte Abbadesse a Cesena, previsto ai piedi dei Cappuccini, a 50 metri dal cimitero e dal convento delle suore di clausura. Il direttore del Corriere Cesenate, il settimanale della Diocesi, ha consegnato nella mani del sindaco di Cesena Lucchi, la petizione sottoscritta da 7.425 firme.
Circa il 10 per cento dei cesenati è contrario a quella collocazione (la petizione a favore dello spostamento dall’attuale posizione del supermercato ne ha totalizzate circa 900) e chiede che per il centro commerciale si trovi un’altra collocazione.… ... Leggi il resto
Soldi e cenere
Zelig Cabaret presenta due serate “dark” martedì 23 e 30 marzo. Zelig dark, soldi e cenere di John Peter Sloan, Antonio De Luca e Andrea Piana. La prima l’abbiamo già persa, ma per la seconda c’è posto ….
Nasce originariamente come una black comedy (trasposizione italiana del precedente spettacolo di J.P.Sloan Full Moon), ma si arricchisce progressivamente di personaggi e contenuti che ne fanno un vero e proprio contenitore noir. L’ambientazione di partenza, un crematorio, diventa di volta in volta il pulpito di una celebrazione, un angolo di paradiso, inferno… Il filo conduttore principale (dopo la morte della mamma, due fratelli decidono di investire nell’industria più sicura che esista, la morte, aprendo l’esercizio del crematorio) si spezza in continuazione per dar vita a sketch, interventi, piccoli monologhi, gag che, con l’apporto entusiasta di molti comici targati zelig (Federico Basso, Paolo Labati, Giorgio Verduci etc) pescano nelle infinite possibilità comiche di temi affascinanti come la morte, il peccato, l’aldilà e così via.… ... Leggi il resto
Mostra su tomba e terra e cappella di famiglia a Bologna
Nell’ambito della prossima edizione di TANEXPO www.tanexpo.com, la manifestazione fieristica internazionale biennale di arte funeraria e cimiteriale in programma a Bologna dal 26 al 28 marzo 2010, si terrà la mostra “La tomba a terra e la cappella di famiglia” organizzata da Conference Service srl, in collaborazione con BolognaFiere e sotto l’egida di CSO – Centro Studi Oltre.
Nella mostra verranno presentati prototipi e progetti innovativi di sepoltura elaborati da due fra le più importanti istituzioni italiane della ricerca artistica e del progetto architettonico: l’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Università “La Sapienza” di Roma.… ... Leggi il resto
Il patto di instabilità
A Molfetta si apre un periodo di emergenza loculi. Al momento, non vi sono più loculi disponibili in concesisone per i defunti al momento del decesso ed è iniziata una fase di cosiddetto “deposito” in prestito ad ogni funerale e così sarà nei prossimi mesi. Si parla di almeno un anno di attesa. Ma è una stima ottimistica quella che è stata fatta per avere nuove costruzioni. E si arriva a queste situazioni anche pe rle politiche di mancata programmazione e di assegnazione non in presenza di salma.… ... Leggi il resto
Speciale Fiera TANEXPO 2010
La redazione della Rivista cartacea “I Servizi Funerari”, dei siti www.euroact.net e di www.funerali.org seguirà con degli speciali da Bologna, con inviati all’interno della Fiera, quel che succede a TANEXPO 2010. Così chi non potrà partecipare di persona potrà avere le sensazioni di prima mano dei nostri inviati.… ... Leggi il resto
Comune raggiunge intesa per prezzi calmierati dei fiori per i funerali di Milano
E’ stato illustrato ieri a Milano, a Palazzo Marino, dall’assessore ai Servizi civici Stefano Pillitteri e dai rappresentanti dell’Associazione Dettaglianti Fiori e Piante dell’Unione del Commercio, un’importante intesa tra il Comune e l’associazione dei Fioristi.
L’accordo, che permetterà di offrire piante e fiori a prezzi calmierati in occasione delle cerimonie funebri, “rappresenta un punto d’incontro tra pubblico e privato per tutelare i cittadini che stanno attraversando un momento particolarmente doloroso dovuto alla perdita dei propri cari” – ha detto l’assessore Stefano Pillitteri.… ... Leggi il resto
In fiamme agenzia funebre nel catanese
Attentato incendiario il 17 marzo 2010 ai danni di un’agenzia di onoranze funebri, a Pedara, in provincia di Catania. Data alle fiamme, nella notte, dopo essere stata cosparsa di liquido infiammabile, la porta d’ingresso dell’impresa. Il fuoco ha interessato anche parte dei locali. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Indagini sono in corso.… ... Leggi il resto
Trasporti funebri internazionali tra Spagna e Francia
Riportiamo la risposta scritta ad interrogazione fatta all’Assemblea francese in merito al trasporto di cadaveri tra Francia e Spagna.
FRANCE – ESPAGNE
TRANSPORTS FUNERAIRES INTERNATIONAUX
HOPITAL TRANSFRONTALIER DE PUIGCERDA
REPONSE
DU MINISTRE DES AFFAIRES ETRANGERES
ET EUROPEENNES,
BERNARD KOUCHNER,
A UNE QUESTION ECRITE
DE L’ASSEMBLEE NATIONALE
(Paris, 6 octobre 2009)
Selon l’accord sur le transfert des corps des personnes décédées signé à Strasbourg le 26 octobre 1973, tout corps d’une personne décédée doit être accompagnée au cours du transfert international d’un document spécial dénommé “laissez-passer mortuaire” délivré par l’autorité compétente de l’Etat de départ.… ... Leggi il resto
Programma di TANEXPO 2010
Venerdì 26 marzo 2010
10.00 | Commissione Funeraria SEFIT – Federutility |
Introduzione alla tanatoprassi e tecniche pratiche a cura di esperti internazionali
Relatori:
Marc Sastre – Tanatoprattore
Melanie Lemonnier – Ricercatrice universitaria in etnologia e antropologia
“Tanatoprassi in Italia, segnali incoraggianti” a cura di CHEMICAL ROADMASTER
“Situazione in Italia sulla tanatoestetica e tanatoprassi” a cura di CEABIS
Moderatore: Pietro Innocenti
“Opportunità commerciali su domanda internazionale e offerta italiana”
Esponenti delle delegazioni straniere illustreranno le esigenze di importazione di prodotti e tecnologie italiane alle aziende espositrici invitate
Sabato 27 marzo 2010
9.30 | “Riti e cerimonie di commiato” La professione del cerimoniere. |
Parziale marcia indietro per il caso della zona di rispetto cimiteriale cesenate sacrificata per costruire un supermercato
Pubblichiamo integralmente una nota inviata al Corriere Cesenate dal sindaco Lucchi e dall’assessore Moretti, a proposito della quiete di un convento e di un cimitero messa a repentaglio da un progetto di supermercato, con riduzione di zone di rispetto cimiteriali.
… ... Leggi il restoSaranno messe in atto tutte le misure possibili per salvaguardare la quiete della zona del Monastero delle Clarisse Cappuccine e del Cimitero, come auspicato anche da vari cittadini, e per consentire, al tempo stesso, l’attività degli esercizi commerciali destinati a trasferirsi nell’adiacente area di trasformazione, collocata all’ingresso di Ponte Abbadesse, nel rispetto delle richieste avanzate già da molti anni dal Quartiere Cesuola e dai residenti della zona.
Beffe della vita e della morte
Nell’ambito dell’annuale stagione artistica la Compagnia del Teatro della Posta Vecchia, sito in via Giambertoni 13 (Via Atenea) ad Agrigento, propone lo spettacolo di prosa “Beffe della vita e della morte”, rappresentazione che omaggia Luigi Pirandello con la messa in scena dei due atti unici “All’uscita” e “L’uomo dal fiore in bocca”.
L’evento sarà articolato in vari appuntamenti fruibili sia da parte delle scuole che da un pubblico più adulto. In particolare gli spettacoli serali andranno in scena sabato 20 marzo alle ore 21.00 e domenica 21 marzo alle ore 18.00 mentre da martedì 16 marzo sino al prossimo sabato 20, ogni giorno alle ore 9.30, la matinée sarà dedicata agli studenti.… ... Leggi il resto
Funerali laici e acattolici a Venezia
E’ recente la notizia che a Venezia e’ a disposizione dei cittadini che volessero celebrare un rito funebre in forma civile o di religione non cattolica una nuova sala dedicata situata nell’ex refettorio del convento di San Michele in Isola.
Si tratta della prima area dedicata allo scopo in laguna; una struttura analoga, sempre realizzata dal Comune, si trova in terraferma, a Chirignago. Per riservare lo spazio per l’ultimo saluto ad un congiunto occorrera’ prenotarla alla Direzione Cimiteri di Venezia, Isola di San Michele, nella fascia oraria 9 – 11.30, dal lunedi’ al sabato.… ... Leggi il resto
Sabato 27 marzo a Bologna si parla di riforma dei servizi funerari
Il 27 marzo 2010, alle 12.00, presso la SALA CONCERTO – Centro Servizi – 1° piano della Fiera di Bologna, in occasione di TANEXPO 2010 si terranno “Gli Stati Generali del sistema funerario e cimiteriale italiano”
Saranno presenti: Senatore Ulisse Di Giacomo (nella foto) Relatore del D.L. AS 56 “Disciplina delle attività nel settore funerario”, Luigi Litardi – Vice Presidente BolognaFiere S.p.A., Franco Ferrari – Presidente ASSOCOFANI
Associazione Italiana Produttori Cofani Funebri, Giuseppe Bellachioma – Presidente FEDERCOFIT
Federazione del Comparto Funerario Italiano, A.… ... Leggi il resto