In attesa della costruzione di nuovi loculi, ad Aragona, se ne requisiscono di vecchi

L’Amministrazione Comunale di Aragona (Agrigento) nel novembre 2009, nel tentativo di dare riordino alle assegnazioni dei loculi cimiteriali, ha realizzato un’ operazione di allineamento amministrativo del Cimitero Comunale, censendo in maniera capillare tutti i loculi di dubbia destinazione o proprietà. La ricognizione della situazione ha portato ad individuare 12 loculi liberi dal titolo di concessione incerto.

Si tratta di loculi apparentemente vuoti, privi di lapide o talmente logori che eventuali incisioni risultano illeggibili. Altri ancora risultano privi di contratto o ordinanza ad essi relativi.… ... Leggi il resto

“Verifica Feretro”, ex paragrafo 9.7 Circ.Min. n.24/1993 ed Art. 88 DPR n.285/1990, anche sulle cassette ossario?

Cara Redazione,

presto servizio nel cimitero principale del Comune di XYZ quale responsabile del servizio di custodia.

Utimamente accogliamo molte cassette ossario provenienti da altri cimiteri o addirittura da fuori comune, forse per la buona disponibilità di cellette ossario (anche con concessioni piuttosto lunghe) o per la politica di riuso “a rotazione” del patrimonio cimiteriale che l’amministrazione sta attuando, permettendo, come suggerisce il paragrafo 13.2 della Circ. Min. 24 giugno 1993 n.24, l’avvicinamento nello stesso loculo di più urne cinerarie o cassette ossario sia o meno presente uno ed un solo feretro.... Leggi il resto

Ancora incertezza per i sevizi cimiteriali di L'Aquila

Una nota sindacale ricorda che lunedì 26 aprile 2010, in occasione dello sciopero indetto da, Cgil, Ugl e Uil, si terrà una manifestazione, con inizio alle ore 10, davanti la sede provvisoria della Giunta Comunale del Comune dell’Aquila a Villa Gioia. Oltre i dipendenti della AFM, parteciperanno anche lavoratori della ASM e del Centro Turistico del Gran Sasso. I sindacati chiederanno per l’ennesima volta al Sindaco la costituzione di un tavolo di confronto che analizzi globalmente la situazione di tutte le ex-municipalizzate.… ... Leggi il resto

Ancora incertezza per i sevizi cimiteriali di L’Aquila

Una nota sindacale ricorda che lunedì 26 aprile 2010, in occasione dello sciopero indetto da, Cgil, Ugl e Uil, si terrà una manifestazione, con inizio alle ore 10, davanti la sede provvisoria della Giunta Comunale del Comune dell’Aquila a Villa Gioia. Oltre i dipendenti della AFM, parteciperanno anche lavoratori della ASM e del Centro Turistico del Gran Sasso. I sindacati chiederanno per l’ennesima volta al Sindaco la costituzione di un tavolo di confronto che analizzi globalmente la situazione di tutte le ex-municipalizzate.… ... Leggi il resto

Gara a mano

Avviso di gara per la costruzione della tomba sociale nel nuovo cimitero comunale della società operaria M.S. “Vincenzo Romeo” per un importo di 230 mila euro. Le domande di partecipazione dovranno essere consegnate esclusivamente a mano entro le ore 18 del 2 maggio 2010. Possono partecipare le imprese che hanno sede sociale a Pozzallo alla data di emanazione del bando.

E’ possibile visionare il progetto, corredato di tutti gli allegati contrattuali (l’invito gara con i relativi allegati, lo schema di contratto, gli elaborati tecnici, il computo metrico estimativo e l’elenco prezzi unitari ) presso i locali di Presidenza del Sodalizio, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 18.… ... Leggi il resto

Difficile ampliare il cimitero di Iolo a Prato

«Per l’ampliamento del cimitero di Iolo il Comune ha dovuto finora fronteggiare i continui ostacoli burocratici e legali posti dai proprietari dei terreni, che hanno provocato il ritardo nella realizzazione del progetto». Il chiarimento arriva dall’assessore ai Lavori pubblici e alla gestione dei cimiteri Roberto Caverni, che intende così rispondere alla proteste sollevate nei giorni dai cittadini di Iolo riguardo all’atteso ampliamento del camposanto e alle riesumazioni di salme ancora non del tutto mineralizzate.

Caverni spiega che l’iter dei lavori, quasi arrivato in porto in seguito all’esproprio di un’area adiacente al cimitero, è stato azzerato dal ricorso presentato dai proprietari.… ... Leggi il resto

Funerale in UK: osservato 1 minuto di caos

ImageSi è svolto a Londra, il 22 aprile 2010, il funerale di Malcolm McLaren. Il feretro dell’ex manager dei Sex Pistols, scomparso lo scorso 8 aprile, è stato portato in processione, dalle 13.15 ora locale, attraverso la Camden High Street, Chalk Farm Road, Ferdinand Street, Malden Road e Southampton Road per poi giungere al cimitero di Highgate dove è stato tumulato. Nello stesso giorno, a mezzogiorno, è stato osservato “un minuto di caos” da chi lo ha voluto un minuto di silenzio per ricordare l’impresario punk; Suo figlio, Joseph Corré, in perfetto stile punk, ha approntato una speciale maglietta con la scritta “Cash from chaos”… ... Leggi il resto

Riti funerari ebraici

Il Rabbino Capo della Comunità ebraica di Torino, Alberto Moshe Somekh, illustrerà in una conferenza che si terrà il 26 aprile 2010 alle ore 18 presso la Biblioteca Civica Villa Amoretti (corso Orbassano, 200) a Torino il significato della morte per gli ebrei e le norme che regolano i momenti tra il decesso e il funerale scendendo nello specifico delle pratiche funebri di purificazione dei morti (taharat ha-mèt), di accompagnamento del defunto (lewayah) e di sepoltura (qevurah).… ... Leggi il resto

Fuoco ai rifiuti a Palermo. Per caso ci scappa … l'impresa funebre

Nella notte del 19 aprile 2010, a Palermo, un incendio di cumuli di rifiuti ha danneggiato l’agenzia di pompe funebri “D’Ambrogio”. Il fuoco ha avvolto un capannone nei pressi di piazza Spasimo, nel centro storico di Palermo. In un primo momento i Vigili del fuoco, arrivati sul posto, pensavano che si trattasse di un attentato del racket contro l’agenzia funebre, in realtà il fuoco è appiccato ai cumuli di spazzatura. Altri incendi sono stati appiccati a cassonetti alla periferia di Palermo.… ... Leggi il resto

Fuoco ai rifiuti a Palermo. Per caso ci scappa … l’impresa funebre

Nella notte del 19 aprile 2010, a Palermo, un incendio di cumuli di rifiuti ha danneggiato l’agenzia di pompe funebri “D’Ambrogio”. Il fuoco ha avvolto un capannone nei pressi di piazza Spasimo, nel centro storico di Palermo. In un primo momento i Vigili del fuoco, arrivati sul posto, pensavano che si trattasse di un attentato del racket contro l’agenzia funebre, in realtà il fuoco è appiccato ai cumuli di spazzatura. Altri incendi sono stati appiccati a cassonetti alla periferia di Palermo.… ... Leggi il resto

E' record

Ci scusiamo di qualche inconveniente occorso sabato 17 aprile, dovuto al potenziamento della piattaforma tecnologica che ospita il sito www.funerali.org. Vi sono state periodiche interruzioni per circa 5 ore. La piattaforma tecnologica di fatto consentiva un accesso contemporaneo di non più di 15 o 16 utenti (che consentivano circa 800 accessi giorno in totale). Ora, col potenziamento, si è riusciti a garantire un accesso contemporaneo di un maggior numero di visitatori e subito, il lunedì 19 aprile, si è registrato il record assoluto di frequentazione del sito: 958 utenti.… ... Leggi il resto

E’ record

Ci scusiamo di qualche inconveniente occorso sabato 17 aprile, dovuto al potenziamento della piattaforma tecnologica che ospita il sito www.funerali.org. Vi sono state periodiche interruzioni per circa 5 ore. La piattaforma tecnologica di fatto consentiva un accesso contemporaneo di non più di 15 o 16 utenti (che consentivano circa 800 accessi giorno in totale). Ora, col potenziamento, si è riusciti a garantire un accesso contemporaneo di un maggior numero di visitatori e subito, il lunedì 19 aprile, si è registrato il record assoluto di frequentazione del sito: 958 utenti.… ... Leggi il resto

Intimidazione a impresario funebre nel cosentino

Tre automobili sono state incendiate all’interno del cortile della casa abitata dalla famiglia Russo a Luzzi (Cosenza). Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco, allertati da due persone che si trovavano nei pressi della casa dei Russo. Sull’intimidazione ai danni di Russo, che gestisce un’agenzia di pompe funebri, sono state avviate le indagini da parte dei carabinieri di Rende. Sulla scorta dei primi rilievi effettuati, l’ammontare complessivo dei danni sarebbe pari a cinquantamila euro.… ... Leggi il resto

Autofunebre si scontra e ribalta a Cesano

ImageA Cesano (Monza) un carro funebre in uscita dalla superstrada Milano-Meda, pare in contromano, ad un incrocio poco distante si è scontrato violentemente con un Fiat Doblò che stava viaggiando in direzione Cascina Gaeta. Il guidatore del Doblò, un giardiniere 47enne ha riportato lievi ferite. Il carro funebre, di proprietà di un’impresa di pompe funebri di Bollate, che al momento dell’impatto non trasportava defunti, si è ribaltato su un lato, andando poi a sbattere contro gli archetti che separano la strada dai vicini negozi.… ... Leggi il resto

E adesso rubano anche i pannelli fotovoltaici nei cimiteri

È stato scoperto nella mattinata di mercoledì 14 aprile 2010 il furto di sessanta pannelli fotovoltaici installati sul tetto del cimitero di Villachiara (Brescia) per la produzione di energia elettrica. Quando i tecnici della Cogeme – chiamati per un controllo dalla centrale si sono accorti che quell’impianto non stava producendo energia – hanno notato che i cavi del sistema fotovoltaico erano stati tagliati, avevano pensato ad un semplice atto vandalico. Poi però, nel salire sul tetto, si sono resi conto che i pannelli erano spariti.… ... Leggi il resto