[Fun.News 2887] Comune Milano: lancia una APP per localizzare sepolture di defunti nei cimiteri milanesi

Favorire e semplificare le modalità di reperimento delle informazioni riguardanti l’ubicazione delle tombe senza dover ricorrere necessariamente al personale comunale. questo è lo scopo di NOT24GET una APP per ambient Android, che è stata lanciata dal Comune di Milano in questi giorni (13 ottobre 2015).
L’APP è stata progettata e realizzata per tablet, PC e smartphone. Inizialmente è in ambiente Android.
Quest’applicazione consente la ricerca di un defunto sepolto nei cimiteri di Milano.
C’è la possibilità di selezionare un cimitero o effettuare la ricerca in tutti i cimiteri.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2886] Emilia Romagna mette on line oltre 7000 immagini di bellezze artistiche

E’ disponibile per i navigatori del web un nuovo sito che contiene oltre 7mila immagini libere e gratuite delle bellezze artistiche e paesaggistiche dell’Emilia Romagna: questo il contenuto di OpenDataMonuments, il primo foto archivio digitale che è stato inaugurato qualche giorno fa e promosso dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Il database fotografico offre un catalogo completo e di qualità dei monumenti e dei beni che rappresentano un patrimonio naturale, storico e architettonico dell’Emilia Romagna.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2885] Legge di stabilità 2016: ampliata la platea dei fruitori della detrazione per spese funebri

Filtrano le prime indiscrezioni sulla manovra di bilancio 2016 e dei cambiamenti che il Governo si appresta a fare.
Tra queste si segnala, in base alla bozza di disegno di legge di stabilità diffusa in questi giorni, che all’articolo 70, comma 6 è stata introdotta una variazione circa la detrazione fiscale delle spese funebri, che di seguito si riporta:

6. Al Testo Unico delle Imposte sui Redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.... Leggi il resto

ANCI si chiama fuori dai tagli di bilancio per i Comuni nel 2016

“Negli incontri con il Governo non è mai stato evocato un taglio ai Comuni di 300 milioni, che secondo indiscrezioni di stampa sarebbe previsto in una delle ultime bozze della Legge di stabilità. Mi auguro che quelle indiscrezioni non corrispondano al vero. Lo ha dichiarato il Presidente dell’Anci, Piero Fassino. In ogni caso, l’Anci chiede che sia rispettato l’impegno più volte ribadito dal Governo di non infliggere ai Comuni nuove riduzioni di risorse”, ha aggiunto Fassino… ... Leggi il resto

Civitanova: cade dalla scala in cimitero

Una donna anziana, U.P., 81 anni di Civitanova, è precipitata dalla scala mentre stava sistemando i fiori sulla tomba, al cimitero di San Marone a Civitanova.
Subito sul posto è giunta una ambulanza della Croce Verde.
La donna, impaurita, è stata soccorsa e tra l’altro lamentava solori alla testa e soprattutto alla gamba.
Ora si trova in ospedale per gli accertamenti del caso.
Non è ancora chiara la dinamica dell’infortunio. Secondo quanto appreso la donna era sulla scala e stava sistemando i fiori.… ... Leggi il resto

Ipotesi di DDL per contribuire al mantenimento del cimitero monumentale del Vajont

La senatrice Raffaela Bellot, a proposito del cimitero monumentale a ricordo della tragedia del Vajont, ha dichiarato:
Non basta il ricordo. «Per onorare queste vittime è necessario riconoscere al Comune di Longarone quel contributo e quell’aiuto concreto e dovuto che ho chiesto più volte in occasione dell’esame della legge di stabilità e di altri provvedimenti» ha aggiunto la Bellot, «e che adesso è stato concesso una tantum. Io invece ho chiesto, anche attraverso un disegno di legge, un contributo concreto per onorare quelle vittime finalizzato al mantenimento del cimitero monumentale, che a tutt’oggi solo attraverso il lavoro dei volontari e le rinunce e le fatiche del Comune viene tenuto aperto e viene manutentato (ed è così permesso a tutti di poterlo visitare), con il rispetto che si deve a quelle vittime».… ... Leggi il resto

[Fun.News 2884] Affidamenti appalti e concessioni sopra i 100.000 euro: sempre più centralizzati. Nuove regole ANAC

L’ANAC ha pubblicata la determinazione n. 10 del 23 settembre 2015, recante “Linee guida per l’affidamento delle concessioni di lavori pubblici e di servizi ai sensi dell’articolo 153 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163”.
Si tratta di una importantissima serie di linee guida, che cambiano consistentemente gli attuali criteri di affidamento di appalti (forniture, servizi, lavori) e concessioni (di lavori e servizi) nei Comuni non Capoluogo. In supersintesi, sopra i 100mila euro, dal 1° novembre 2015 saranno centralizzate le gare.
... Leggi il resto

Controcorrente

Controcorrente

Da qualche tempo abito e lavoro in un piccolo paesino, di fianco all’argine del Po. Talvolta mi capita di passeggiare lungo l’argine e grande è stata la mia sorpresa nel constatare che in certe condizioni di vento la parte superficiale del grande fiume si increspa e sembra tornare verso monte.
Avete mai visto un fiume che corre dal mare verso il monte? Ecco questo è quello che in certe condizioni capita dalle mie parti. E cosa c’entra con il settore funerario?

... Leggi il resto

Il perché e come funzionano i loculi areati

Giovedì 19 novembre 2015 si terrà a Bologna il corso formativo dal titolo: "I LOCULI AREATI: ASPETTI IGIENICO SANITARI, MODALITÀ TECNICHE DI FUNZIONAMENTO".
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Di cosa si parla:
È di fronte a tutti l’inadeguatezza della tumulazione stagna, che presenta percentuali di salme inconsunte elevate, anche dopo 30 e più anni di permanenza in loculo, che possono giungere in taluni casi anche valori prossimi al 90%.... Leggi il resto

Torino: tentato furto di rame al cimitero Parco. Arrestati

Il personale della vigilanza privata del Cimitero di Corso Regio Parco a Torino, ha scoperto due uomini che stavano scavalcando il muro di cinta, chiamando il 113.
Gli agenti della Squadra Volanti, immediatamente giunti sul posto, hanno subito individuato i soggetti che stavano per rubare del rame dalla copertura dei loculi, utilizzando una tenaglia.
Si tratta di un cittadino italiano di 33 anni con numerosi precedenti e con un obbligo di dimora che prevede il divieto di allontanarsi da casa dalle ore 22.00 alle ore 05.00.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2883] Il perché e come funzionano i loculi areati

Giovedì 19 novembre 2015 si terrà a Bologna il corso formativo dal titolo: "I LOCULI AREATI: ASPETTI IGIENICO SANITARI, MODALITÀ TECNICHE DI FUNZIONAMENTO".
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Di cosa si parla:
È di fronte a tutti l’inadeguatezza della tumulazione stagna, che presenta percentuali di salme inconsunte elevate, anche dopo 30 e più anni di permanenza in loculo, che possono giungere in taluni casi anche valori prossimi al 90%.... Leggi il resto

A Forlì la Consulta laica chiede uno spazio di commiato laico

Veniamo a consocenza della presente richiesta della Consulta laica di Forì e volentieri pubblichiamo:

«Ancora una volta la Consulta Laica Forlivese chiede che si identifichi un luogo in cui celebrare il funerale laico e propone il Pantheon del Cimitero Monumentale (foto di Anna Maria D’Ambrosio) affinchè non continui ad essere ad esclusivo utilizzo da parte della Chiesa cattolica di rito romano, escludendo così i defunti di altri culti religiosi o per convinzione atei e agnostici razionalisti.... Leggi il resto

[Fun.News 2882] In Friuli tra un anno le bare non più aderenti al DPR 285/1990 ma agli standard UNI

Si informa che è stato pubblicato sul BUR FVG numero 36 del 9 settembre 2015 il D.P.Reg. 28 agosto 2015, n. 0172/Pres. il "Regolamento recante i requisiti delle strutture e dei servizi funebri, cimiteriali e di polizia mortuaria ai sensi dell’articolo 3 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 9 settembre 2015 36 17 della legge regionale 21 ottobre 2011, n. 12 (norme in materia funeraria e di polizia mortuaria)".
Il regolamento disciplina i requisiti delle strutture e dei servizi funebri, cimiteriali e di polizia mortuaria in attuazione dell’articolo 3, della legge regionale 21 ottobre 2011, n.… ... Leggi il resto

APS Aosta: bilancio positivo con fatturato sostanzialemnte stabile

Ammonta a due milioni di euro il fatturato del 2014 per il comparto "sosta e mobilità" dell’Azienda pubblici servici, società in house del comune di Aosta.
Il fatturato complessivo è di 10.657.000, ha riferito il direttore generale di Aps Vittorio Canale.
E’ calato di 32.000 euro rispetto al 2013. Sette milioni arrivano dagli incassi delle cinque farmacie comunali, 150.000 euro dalle affissioni e 650.000 euro dai corrispettivi per i servizi cimiteriali e di edilizia residenziale pubblica.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2881] L'ANAC interviene per avere maggiore trasparenza per incarichi e consulenze pubbliche

L’ANAC farà partire dal prossimo 20 ottobre 2015, una specifica azione di controllo su Amministrazioni pubbliche e loro società partecipate per incentivare, o meglio obbligare, alla pubblicazione dei dati degli organi di indirizzo e dei soggetti titolari di incarichi dirigenziali e di consulenza. Di seguito si riporta il recente comunicato del Presidente dell’ANAC

Oggetto: Attività di vigilanza sulla pubblicazione dei dati dei componenti degli organi di indirizzo e dei soggetti titolari di incarichi dirigenziali e di consulenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati da pubbliche amministrazioni

Con l’orientamento n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2868] Trasporto in conto proprio di rifiuti speciali assimilati ad urbani

Di seguito si riporta la la Circolare dell’Albo nazionale gestori ambientali 29 maggio 2015, prot. n. 437 avente ad oggetto: Articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152

Alle Sezioni regionali e provinciali
Alle Associazioni di categoria

È stato richiesto di chiarire se l’impresa che intende trasportare ai centri raccolta disciplinati dal Dm 8 aprile 2008 i rifiuti speciali prodotti dalla propria attività sia sottoposta all’iscrizione all’Albo ai sensi dell’articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.… ... Leggi il resto