Easy – Un viaggio facile facile
“Easy – Un viaggio facile facile” è un film di Andrea Magnani che ha avuto un buon successo al festival di Locarno 2017. Ora è arrivato nei cinema italiani da giovedì 31 Agosto 2017. Viene consigliata la vista non solo agli imprenditori funebri ma ad un pubblico vasto.
Nicola Nocella si trasforma e interpreta Isidoro, affiancato da Libero De Rienzo e Barbara Bouchet.
Isidoro, detto Easy, ha 35 anni ed è un ragazzo visibilmente sovrappeso e depresso.… ... Leggi il resto
Ventimiglia: festa islamica del sacrificio celebrata davanti all’ingresso di un cimitero
Alcune centinaia di migranti, qualche giorno or sono, hanno celebrato con una preghiera collettiva davanti al cimitero di Roverino a Ventimiglia la festa di Eid al-Adha, la cosiddetta ‘Festa del Sacrificio’.
Molte le polemiche per il fatto che la preghiera sia stata celebrata, con altoparlanti e all’aperto, davanti al cimitero cittadino di Roverino, con un consigliere comunale a guidare la protesta
L’Amministrazione comunale ha immediatamente fatto un comunicato per dichiarare la massima trasparenza della manifestazione e la sua piena regolarità.… ... Leggi il resto
Perdono la bara nel viaggio aereo
All’ufficio valigie smarrite ne sentono di tutti i colori, ma questa doveva ancora presentarsi!
Il bagaglio sparito non era una valigia, bensì una bara, con il cadavere di un uomo di 58 anni, morto durante una vacanza in Sardegna. La salma era stata imbarcata all’aeroporto di Cagliari ed era attesa a Bruxelles dai parenti del defunto L.P. Il volo del vettore prevedeva uno scalo a Roma. Ed è a Fiumicino che si è avuto l’errore iniziale.… ... Leggi il resto
Montebelluna: verifica della stabilità di lapidi cimiteriali in 2 cimiteri consiglia la messa in sicurezza immediata
La Giunta comunale di Montebelluna, convocata con urgenza dal sindaco qualche giorno or sono, ha approvato l’intervento per la messa in sicurezza dei cimiteri di Montebelluna e di Biadene, dopo che le verifiche compiute da Contarina, in accordo col Comune, hanno portato in luce il fatto che nel corso degli anni molte lapidi dei loculi si trovavano in condizione di scarsa tenuta statica per il deterioramento dei perni metallici di sostegno.
Nel frattempo è stata già attuata la immediata messa in sicurezza delle aree critiche per evitare rischi ai visitatori.… ... Leggi il resto
Giappone: un robot che sostituisce il prete buddista nei funerali
Un prete robot che celebra funerali buddisti è stato presentato alla convention “Life Ending Industry” in Giappone dall’azienda Nissei Eco.
Si tratta di una versione appositamente adattata del robot Pepper di SoftBank, utilizzato anche per altri scopi e lavori, dato che in Giappone è molto comune l’utilizzo dei robot in diversi ambiti della società.
E chi non crede alla notizia, vada a vedersi il video:… ... Leggi il resto
Cade dalla scala in cimitero: danni ed eventuale responsabilità civile per il Comune?
Brano tratto dall’edizione on line de “La Nuova gazzetta di Modena del 28 agosto 2017:” “”- […] MODENA. È finita con un brutto infortunio la mattinata di una donna modenese all’interno del cimitero San Cataldo. Attorno all’ora di pranzo, erano da poco passate le 13, la donne si trovava ancora all’interno del cimitero quando è suonata la consueta sirena che avvisa della chiusura dei cancelli. Lì per lì non ci ha fatto troppo caso ma quando, pochi minuti dopo, si è trovata davanti i cancelli sbarrati, si è preoccupata e ha cercato una via d’uscita dal cimitero ormai chiuso.… ... Leggi il resto
Napoli: al cimitero di Poggioreale sequestrata una tomba abusiva
Un manufatto edile abusivo è stato sequestrato all’interno del cimitero di Poggioreale a Napoli, a seguito di controlli ed ispezioni per verificare l’esistenza di cappelle e loculi abusivi.
L’operazione è stata condotta qualche giorno or sono dalla Polizia Municipale partenopea e, in particolare dagli agenti dell’Unità Operativa Tutela Aree Cimiteriali.
Il manufatto posto sotto sequestro è composto da tre loculi, ancora vuoti, sui quali non era stata apposta nessuna incisione; nel corso dell’operazione è stato sequestrato anche un ripostiglio in alluminio che era stato sistemato nelle vicinanze.… ... Leggi il resto
M5S in Veneto: presenteremo emendamenti al PDL 267/2017 sui crematori
Il consigliere regionale Veneto di M5S Manuel Brusco in una nota ufficiale ha preso posizione nei confronti del recente PDL che modifica una norma che aveva stoppata temporaneamente la realizzazione di crematori in quella regione.
Brusco ha dichiarato: “Con il Progetto di legge n. 267, i consiglieri regionali della maggioranza Gabriele Michieletto, Fabrizio Boron, Roberto Ciambetti, Marino Finozzi e Franco Gidoni intendono apportare modifiche ed integrazioni alla legge regionale 30 dicembre 2016, n. 30 ‘Collegato alla legge di stabilità 2017 che sospende la costruzione di forni crematori in attesa che la Regione si doti di un piano di ubicazione degli impianti.… ... Leggi il resto
Emilia-Romagna: funerali a prezzi calmierati: una soluzione che non funziona!
Sia consentito affrontare lo spinoso problema in termini abbastanza formali e giuridici.
L’art. 16 comma 1 lett. b) D.P.R. 10 settembre 1990 n. 285 è stato implicitamente abrogato (fatta salva, forse, la fattispecie resuduale del trasporto necroscopico) in conseguenza dell’art. 1, comma 7-bis, terzo periodo, D.-L. 27 dicembre 2001, n. 392, convert. in L. 26 febbraio 2001, n. 26) che prevede come il traporto deldei defunti sia generalmente a pagamento, secondo una tariffa stabilita dall’autorità comunale (secondo il disposto dell’art.… ... Leggi il resto
Savona: Sindacato CGIL contrario a privatizzare la gestione del locale crematorio
Veniamo a conoscenza e pubblichiamo le dichiarazioni seguenti, contenute in una nota della Segreteria Provinciale FP CGIL Savona:
“Apprendiamo che il Comune di Savona punterebbe a privatizzare il settore della cremazione, definito dallo stesso assessore Montaldo “settore dalle grandi potenzialità per Savona”. Dunque, a più di un anno dall’insediamento della nuova Giunta Comunale di Savona e nove mesi dalla nomina del nuovo CdA, mentre siamo ancora in attesa di conoscere un Piano Industriale per ATA SpA che doveva essere pronto a giugno, si preferisce parlare di privatizzazioni.… ... Leggi il resto
A Pavia il crematorio è fermo per una rottura
Si è rotto qualche giorno fa l’unico forno crematorio funzionante a pavia. Un decina di feretri in attesa di essere cremati sono stati dirottai in altri impianti: a Serravalle Scrivia, Biella, Piacenza, Trecate.
Il presidente di Socrem Pavia ha rilasciata una amara dichiarazione:
«È dall’inizio dell’anno che siamo in questa situazione: un forno, vecchio di vent’anni, non può essere acceso perché non a norma, non lo sono i filtri, l’altro, relativamente più giovane, ha soltanto, si fa per dire, dieci anni, è a norma ma continua a rompersi.… ... Leggi il resto
Incendio al cimitero di Jesi
Probabilmente un cero ancora non del tutto spento gettato inavvertitamente nel cassonetto di plastica dove si raccolgono i fiori secchi.
Questa la causa dell’incendio che ha interessato il primo piano di un colombario al campo VII del cimitero di Jesi, diversi giorni or sono.
Sono dovuti intervenire anche i Vigili del Fuoco per porre rimedio alla situazione.
Il fumo sprigionatosi ha annerito le pareti, il soffitto, una vetrata, e un centinaio circa di lapidi.
Il gestore del cimitero ha ripristinato usando idropulitrici lo stato antecedente l’incendio per quanto concerne le lapidi, mentre per i muri ci sarà da vedere quanto reggerà l’intonaco anche se i danni potevano essere ben maggiori.… ... Leggi il resto
Sindaco di Venezia visita alcuni cimiteri cittadini
Il sindaco di Venezia, accompagnato dalla vice sindaco e dall’assessore ai Lavori Pubblici, ha effettuato qualche giorno or sono un sopralluogo che ha toccato i cimiteri di Zelarino e di Mestre, e si è concluso nel cimitero di San Michele in Isola a Venezia.
“Per il restauro e la manutenzione dei cimiteri del Comune di Venezia – ha detto il sindaco – sono stati stanziati due milioni trecentomila euro per la Terraferma e un milione per il Centro storico e le isole.… ... Leggi il resto
Bologna: alla Certosa va in scena Shakespeare in Death. Passeggiate shakespeariane
Presso il Cimitero Monumentale della Certosa, in via della Certosa 18 a Bologna, oggi venerdì 25 agosto 2017, alle ore 21, andrà in scena, nella cornice scenica suggestiva cimiteriale, “Shakespeare in Death. Passeggiate shakespeariane”.
Ideato e interpretato dall’attore e regista Alessandro Tampieri, lo spettacolo guiderà il pubblico in un itinerario tra cripte e lapidi, chiostri e monumenti, alla scoperta dei temi centrali nell’opera di William Shakespeare, dall’amore alla guerra, dal dubbio al dolore, passando per la morte, trasformata in un personaggio tangibile, sempre presente.… ... Leggi il resto
Sturno: inaugurato ampliamento cimiteriale
È stata inaugurata qualche giorno or sono la nuova ala del cimitero di Sturno (AV) col taglio del nastro da parte del sindaco, alla presenza del Vescovo.
L’ampliamento del cimitero è stato realizzato a partire dal febbraio 2016 per una spesa complessiva di oltre 1 milione di euro.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta dinanzi al nuovo ingresso, con una buona partecipazione della comunità sturnese.
L’ala, composta da 320 loculi e 320 ossari molti dei quali già acquistati, va ad unirsi al vecchio cimitero ristrutturato pochi anni fa e con cui sarà collegato tramite una scalinata così da renderlo una sola struttura.… ... Leggi il resto
Funerale per indigente: chi e quale Comune paga?
Cara Redazione,
Il Comune di X richiede al Comune di Y di rifondere le spese funerarie sostenute, in quanto ha provveduto al trasporto della salma della Sig.ra V. residente in Y e deceduta in X ,dal luogo del decesso al cimitero dello stesso Comune per l’inumazione, documentando che tale rimborso deve essere effettuato in virtù della legge n. 6972 del 1890, facendo riferimento quindi al “domicilio di soccorso”. Questa formale istanza non mi sembra pertinente, in quanto trovandosi la persona deceduta in stato di indigenza e non avendo la stessa alcun parente tenuto agli obblighi assistenziali, senza, quindi la specifica domanda servizi o trattamenti speciali (si è provveduto d’ufficio!),… ... Leggi il resto