I parlamentari europei hanno votato per limitare l’uso di formaldeide, sostanza tra l’altro ampiamente utilizzata nei processi di imbalsamazione. A breve il testo di risoluzione verrà formalizzata dal Parlamento, come modifica (la terza) alla direttiva 2004/37/EC
La formaldeide è infatti stata aggiunta aggiunta alla lista dei prodotti carcinogeni e mutageni limitati dalla Commissione europea.
In Gran Bretagna, dove circa la metà dei defunti è trattata con tecniche di imbalsamazione, la questione ha creato non poche difficoltà, tanto da divenire elemento per il quale la europarlamentare delle West Midlands, Anthea McIntyre, ha presentato la richiesta – accolta poi come emendamento alla direttiva, per permettere un ritardo di tre anni nell’attuazione della direttiva UE (oltre i 2 usualmente previsti per attuare una direttiva), consentendo così alle imprese funebri di cercare un possibile alternativa.
L’eccezione per il settore funerario è stabilita nella tabella che prevede i livelli massimi tollerati di formaldeide in Annex Directive 2004/37/EC Annex III – Part A – table – row 4, come modificata.
Limit value 0,5ppm for the funeral and embalming sectors until xx yyyy 202z [3 years]Per maggiori informazioni si veda al link: Proposta di modifica 2004/37EC
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.