[Fun.News 3445] Inizia iter parlamentare per approvazione della convenzione di Minamata sul mercurio

Il Consiglio dei Ministri del 7 marzo 2019 ha licenziato un disegno di legge di ratifica della Convenzione di Minamata sul mercurio del 2013, diretta a proteggere salute e ambiente dal mercurio.
La Convenzione di Minamata sul mercurio è stata definita il 10 ottobre 2013 ed è stata conclusa dall’Unione europea con decisione 11 maggio 2017, n. 2017/939/Ue cui è seguito il regolamento 2017/852/Ue su uso, stoccaggio e commercio del mercurio.
La Convenzione è entrata in vigore il 16 agosto 2017 e, ad oggi, è stata già ratificata da 102 Paesi e da 22 Stati dell’Ue.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3444] PDL sul post mortem, approvato in Commissione XII al Senato

La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge che norma la donazione del proprio corpo alla scienza dopo la morte, a fini di studio.
La Commissione Sanità del Senato, martedì 9 aprile 2019, ha concluso la discussione congiunta dei provvedimenti in materia di donazione del corpo post mortem e di utilizzo dei cadaveri a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione, conferendo mandato unanime al relatore, sen. Pisani, a riferire favorevolmente all’Assemblea sul testo degli articoli del disegno di legge n.
... Leggi il resto

[Fun.News 3443] Auguri e sospensione invio Fun.News nel periodo pasquale

La redazione è particolarmente lieta di formulare ai lettori del sito e alle loro famiglie i migliori auguri di Buona Pasqua.
In questo periodo ci consentirete di saltare qualche giorno di informazione.
Anche le Fun.News osserveranno un piccolo periodo di sospensione, visto che anche la Redazione ha diritto a qualche giorno giorno di meritata sosta.  … ... Leggi il resto

[Fun.News 3441] Pubblicate le Linee guida Anac sulle consultazioni preliminari di mercato

L’ANAC, Autorità nazionale anticorruzione, ha recentemente pubblicato le Linee Guida n. 14 concernenti le ‘Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato’.
Le nuove linee guida non sono vincolanti.
Le linee guida sono state approvate dal Consiglio dell’Autorità il 6 marzo 2019 dopo il parere del Consiglio di Stato, contengono indicazioni utili a soggetti pubblici e privati sulle modalità di applicazione e di funzionamento dell’istituto delle consultazioni preliminari di mercato, di cui agli articoli 66 e 67 del Codice.
... Leggi il resto

Lucca: Incontro sulla cremazione e il mondo femminile

Le donne hanno una sensibilità maggiore, rispetto agli uomini, riguardo al tema della cremazione? C’è una ragione particolare, e quali sono le conseguenze?

Questi e molti altri interrogativi verranno posti nel corso dell’incontro “La cremazione e il mondo femminile – la realtà lucchese”, organizzato dalla So.Crem di Lucca con il patrocinio di Comune di Lucca e Provincia di Lucca, in programma oggi, venerdì 12 aprile, alle ore 17.00 alla Casermetta San Paolino.

Protagonista dell’incontro il professor Andrea Salvini, ordinario di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’ateneo Pisano.… ... Leggi il resto

Bergamo onoranze funebri cerca 5 autisti necrofori

La impresa funebre pubblica del Comune di Bergamo, dopo aver approvato il nuovo piano industriale cerca cinque necrofori- autisti.
È stato pubblicato l’avviso per la selezione per il conferimento di un incarico a tempo indeterminato di n. 5 Necrofori-Autisti da parte di Bergamo Onoranze Funebri.
Il bando è scaricabile dal sito internet di Bergamo Onoranze Funebri srl (www.bergamoonoranzefunebri.it)

I candidati che posseggono i requisiti previsti dal bando, potranno presentare domanda di ammissione (secondo lo schema allegato al bando) entro le ore 12 di mercoledì 24 aprile 2019, tramite PEC, o direttamente alla sede della società, in Viale Pirovano 17 – 24125 Bergamo .… ... Leggi il resto

[Fun.News 3439] Confermati a maggio 2019 due corsi specifici Euroact sull’attività cimiteriale

Euro.Act ha confermato che si svolgeranno nel mese di maggio 2019, i seguenti corsi di formazione:
Bologna, 8 maggio 2019 (mercoledì) – Le concessioni cimiteriali (con il Dr. Sereno Scolaro)
Bologna, 9 maggio 2019 (giovedì) – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Sciogliere i dubbi su come operare in cimitero (con il Dr. Michele Gaeta e la dr.ssa Chiara Masetti)
Si tratta di corsi periodici, particolarmente richiesti dagli operatori dei comuni e delle imprese di gestione cimiteriale.… ... Leggi il resto

Confermati a maggio 2019 due corsi specifici Euroact sull’attività cimiteriale

Euro.Act ha confermato che si svolgeranno nel mese di maggio 2019, i seguenti corsi di formazione:
Bologna, 8 maggio 2019 (mercoledì) – Le concessioni cimiteriali (con il Dr. Sereno Scolaro)
Bologna, 9 maggio 2019 (giovedì) – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Sciogliere i dubbi su come operare in cimitero (con il Dr. Michele Gaeta e la dr.ssa Chiara Masetti)
Si tratta di corsi periodici, particolarmente richiesti dagli operatori dei comuni e delle imprese di gestione cimiteriale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3438] A fine aprile 2019 in Italia congresso sui cimiteri monumentali multietnici

Iniziano il 23 aprile 2019, partendo da Torino, una serie di iniziative collegate al TERZO CONGRESSO INTERNAZIONALE SUI CIMITERI MONUMENTALI MULTIETNICI “I CIMITERI NELLA SOCIETÀ MULTICULTURALE: Esperienze internazionali e nuovi approcci operativi.
Il 24 aprile vi saranno iniziative collaterali e visite a Torino, per poi riprendere i lavori il 26 e 27 aprile a Firenze.
Il congresso si propone di approfondire il significato storico e monumentale che gli spazi di sepoltura assumono oggi come progetto di architettura.... Leggi il resto

Capaccio Paestum: in assegnazione 10 cappelle gentilizie a buon prezzo

Pubblicato dal Comune di Capaccio Paestum il bando per l’assegnazione di 10 cappelle gentilizie nel cimitero al Capoluogo.
Il Comune ha indetto il bando per l’assegnazione in concessione a privati cittadini delle 10 cappelle gentilizie ancora disponibili, per la durata di 99 anni al costo massimo di 42.000 euro (di cui 27.000 alla stipula del contratto e i restati 15.000 euro a saldo, il tutto più iva al 10%).
Gli interessati dovranno presentare domanda, redatta in carta semplice, entro il 06/05/2019, allegandovi la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, oltre a:
– generalità complete, specificando, per i residenti a Capaccio Paestum, la data di decorrenza della residenza, il codice fiscale, il n.… ... Leggi il resto

AIDAA: lancia appello per non fare più cortei funebri con carrozze trainate da cavalli

L’Aidaa, Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente, ricordando l’episodio della morte di un cavallo a Salerno, un mese fa, stramazzato al suolo durante un corteo funebre «a causa di botti provenienti da un vicino matrimonio» ha lanciato un appello alle imprese funebri perché siano abbandonati riti funerari con carrozze trainate da cavalli.
«Nel corso del 2018 in Italia sono stati celebrati oltre 7mila funerali in cui la bara è stata trasportata da carrozze trainate da cavalli, la maggior parte dei quali in Campania, Calabria e Sicilia.… ... Leggi il resto

Otto arresti nel napoletano. Coinvolto anche impresario funebre

Tra Afragola e Casoria, nel Napoletano, sono stati arrestate otto persone ritenute legate al clan Moccia. Per uno di loro, un imprenditore di pompe funebri, avviso di conclusione delle indagini perché aveva cercato di monopolizzare il settore con un attentato dinamitardo e con minacce a ditte concorrenti.
Sono stati i carabinieri della compagnia di Casoria ad eseguire le ordinanze di custodia cautelare in carcere.
Le vittime, secondo le indagini, erano minacciate con modalità camorristiche e costrette a «finanziare» le casse del sodalizio con ingenti versamenti periodici.… ... Leggi il resto

Roma: furto di mezzi cimiteriali e beni al cimitero Flaminio

Durante la notte di tre giorni or sono alcuni delinquenti hanno fatto irruzione presso il Cimitero Flaminio di Prima Porta, rubando da un’area recintata 2 automezzi (uno dei quali trasportava un escavatore) di proprietà delle ditte che svolgono operazioni cimiteriali e attività di manutenzione nel sito.
Sono state inoltre sottratte attrezzature varie e numerosi fusti di gasolio (quasi 600 litri) delle stesse ditte, custodite presso un deposito adiacente.
La stima dei danni è tuttora in corso.… ... Leggi il resto

AMA Roma: I 18 milioni per i servizi cimiteriali mai contestati prima

“Quando abbiamo gestito Ama il contratto di servizio delle attività cimiteriali era un contratto che prevedeva uno svolgimento di determinate attività, per tutte le altre attività non comprese nel contratto Ama fatturava al Campidoglio, che riconosceva le fatture, ne prendeva atto e riscontrava che fossero stati spesi più soldi.
Questo significava poi una rivendicazione di credito da parte di Ama verso il Comune, mai contestata dal Campidoglio che a fronte di bilanci trasparenti, perché la gestione cimiteriale è una sezione, è sempre stata evidente.… ... Leggi il resto

Senigallia: suicidio dentro al cimitero

Al cimitero di Senigallia, in provincia di Ancona, una anziana donna di 72 anni si è tolta la vita per impiccagione davanti alla tomba dei genitori, morti da decenni.
L’anziana si era recata al cimitero come ormai faceva da anni, dopo la morte di entrambi i genitori ai quali era solita portare dei fiori sulla tomba.
Pare si sia diretta verso la lapide dei due familiari ed avrebbe preso la scala di metallo usata per arrivare alle lapidi più alte.… ... Leggi il resto

Bologna: cimitero per animali sempre più vicino

Circa 100.000 euro di spesa per realizzare fino a 500 posti (con possibilità di ampliamento) e servizi accessori. Prende forma il cimitero per gli animali d’affezione annunciato dall’amministrazione comunale di Bologna, tramite un intervento inserito nel piano degli investimenti 2019-2021 della partecipata Bologna servizi cimiteriali (Bsc).
Non è stata ancora individuata l’area in cui realizzare il progetto, ma la società conta di completare il tutto tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020.… ... Leggi il resto