Arresto oggi per un omicidio connesso a sgarro nella ripartizione dei territori per funerali nel casertano
A Casal di Principe, gli agenti della squadra mobile di Caserta con il nucleo investigativo dei carabinieri, hanno arrestato Cesare Bianco, di 51 anni, pluripregiudicato e raggiunto da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla procura generale della Repubblica presso la corte di Appello di Napoli. Bianco dovrà espiare la pena di 20 anni, 10 mesi e sette giorni di reclusione per il delitto di concorso in omicidio aggravato, consumato il 26 settembre del 1996 a Santa Maria la Fossa, nei confronti di Giovanni Parente.… ... Leggi il resto
Appuntamento con la morte
C’è un sito web deathlist.net, che fornisce una previsione di probabilità di morte per l’anno in corso di celebrità.
Il brutto è che nel 2017 ci hanno peso per ben 17 celebrità su una lista di 50 in odore di morte …
Come fanno, i responsabili del sito, a costruire la lista ogni anno?
Per prima cosa si guarda l’età.
Poi si tengono presenti altri fattori: malattie gravi, mancanza di notizie recenti, gossip relativi allo stile di vita.… ... Leggi il resto
In Belgio si studia per consentire per legge la sepoltura delle ceneri di Fido assieme al padrone
In Belgio gli animali potrebbero presto essere sepolti insieme ai loro padroni.
Lo propone il parlamentare Rob Beenders del partito socialista, sp.a. (Socialistische Partij Anders) belga che presenterà un disegno di legge al parlamento fiammingo affinché gli animali possano condividere una concessione funeraria congiunta al cimitero. L’unica condizione è che venga scelta la cremazione.
Beenders vuole avviare un progetto pilota ad Hasselt, capoluogo della provincia fiamminga del Limburgo belga, dove è consigliere municipale. Rispondendo alla stampa locale, il deputato ha spiegato che gli animali da compagnia fanno parte “integrante delle famiglie”, ed è un “peccato” doversi separare.… ... Leggi il resto
La Befana ha portato un dono ai lettori di funerali.org
Ebbene si, quest’anno la Befana ha portato in dono ai lettori ed abbonati di www.funerali.org un nuovo tema di visualizzazione.
I temi di visualizzazione die contenuti di un sito non sono semplici da scegliere. Difatti con la modifica continua dei software di visualizzazione (browser) è possibile che si evidenzino dei malfunzionamenti.
Questo era capitato anche con il tema precedente, che in particolare con l’uso da parte degli utenti del browser Chrome ci veniva segnalato spesso cominciava a slittare verso il basso e il controllo con il puntatore del mouse non era semplice o addirittura impossibile.… ... Leggi il resto
Pubblicato ISF181, il numero di Gennaio-Marzo 2018 di I Servizi Funerari
Gli abbonati alla versione cartacea riceveranno il numero ISF 181 per posta.
Se il servizio postale non ha ancora recapitato la copia cartacea è possibile leggersi in anteprima la versione digitale on-line con i parametri di collegamento al sito comunicati.
Se sei abbonato PREMIUM leggi e stampa la versione digitale cliccando su RIVISTA
Usa tua User-id e password.
Se non sei ancora abbonato, valuta uno dei numeri digitali passati per capire se la rivista ti interessa: Clicca VEDO
I principali contenuti di questo numero sono:
EDITORIALE
La riforma dei servizi funerari ha perso i pezzi per strada
> Prevenzione rischio biologico nel settore funebre
… ... Leggi il restoLe tariffe massime per la cremazione nel 2018
Direttive in tema di security e safety per i cimiteri
Chiese cimiteriali o chiese-cimitero?
A fuoco il motore di un carro funebre
Un carro funebre vuoto è stato parzialmente distrutto dalle fiamme mentre viaggiava sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno all’altezza di Cascina, nel Pisano, in seguito a un incendio sviluppatosi all’interno del vano motore. Per spegnerlo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco, ma non ha provocato feriti.
Secondo quanto riferito dal conducente, mentre stava viaggiando ha visto uscire del fumo dal cofano della vettura e dopo essersi accostato sulla piazzola di emergenza è sceso tentando di estinguere il rogo ma le fiamme avevano già avvolto il motore rendendo necessario anche l’intervento dei pompieri.… ... Leggi il resto
Viterbese: presi razziatori di vasi metallici da cimiteri
Madre e figlio sono stati presi a rubare vasi di rame in cimiteri. Ben 227 vasi, per un totale di oltre un quintale di materiale.
Numerosi i furti messi a segno nel tempo dalla coppia: i loro obiettivi principali, come spiegano gli uomini dell’arma, erano i cimiteri dell’intera provincia.
Le indagini dei Carabinieri del Comando Provinciale di Viterbo sono partite da un fotogramma delle immagini catturate da telecamere a circuito chiuso. Da lì, l’identificazione dei due italiani e l’arresto questa mattina.… ... Leggi il resto
Una riforma che perde pezzi per strada
Una riforma che perde pezzi per strada
A Caserta, nel corso di SEFIT10 2016, l’anno passato, intervenne – tra gli altri – la re-latrice al Senato del provvedimento di riforma dei servizi funerari, senatrice Maturani, che spiegò ai presenti i motivi dei cambiamenti fatti in commissione sanità all’AS1611, a prima firma del Sen. Vaccari, tra i quali principalmente l’abbinamento di tre distinti PDL e quindi la necessità di contemperare diverse visioni politiche.
Il risultato, già allora, era la perdita di alcune delle principali innovazioni contenute nel cosiddetto DDL Vaccari:
1) In primo luogo l’eliminazione del concetto di ATOC, cioè di consorzio obbligatorio di servizi cimiteriali su un bacino ottimale, a favore di una formula legislativa meno diretta.… ... Leggi il resto
Torre Annunziata: finisce l’anno con un atto intimidatorio ad impresa funebre
A Torre Annunziata un paio di notti or sono si è avuto un atto intimidatorio nei confronti di una impresa funebre locale.
Una bomba ha devastato gli uffici delle pompe funebri Vitiello al corso Umberto I.
A uno dei titolari il mese scorso era stato rinvenire un proiettile sull’auto avvolto in un foglio di carta macchiato di sangue.
Un primo avvertimento che era stato probabilmente ignorato dai titolari dell’impresa funebre.
E, forse, i titolari non si sono piegati alla richiesta del racket per il “Pizzo di Natale”.… ... Leggi il resto
Manutenzione di cimiteri nella Legge di bilancio e proroghe di termini
La Legge di bilancio (L. 27/12/2017, n. 205), in due evenienze prevede l’assunzione di spese per cimiteri, in un caso per la ristrutturazione, la manutenzione e la guardiania del cimitero italiano di Hammangi nella città di Tripoli in Libia, nell’altro per la gestione e la manutenzione, al cimitero delle vittime del Vajont, dichiarato monumento nazionale con dPR 2/10/2003,
Inoltre, se fosse divenuta ormai “tradizione” l’emanazione a fine anno di un D.-L. denominato “mille proroghe”, nell’occasione questa “tradizione” non è osservata, essendo state collocate le diverse proroghe di termini all’interno della Legge di bilancio.… ... Leggi il resto
Il club delle vedove
Il Teatro Martinitt di Milano offre al suo affezionato pubblico una commedia divertente per finire il vecchio anno e per entrare, ridendo, in quello nuovo: “Il Club delle vedove”.
“Il Club delle Vedove” è un’allegra commedia di Ivan Menchell, diretta e adattata da Silvio Giordani. Il tema è quello della solitudine dopo la morte del partner di una vita. Come affrontarla? Tornando a vivere, riaprendosi a sentimenti amorosi, o rinchiudendosi nel ricordo, mortificando lo slancio vitale che ogni tanto torna a sussultare?… ... Leggi il resto
Empoli: stanziati 800 mila euro per interventi nei cimiteri comunali
L’amministrazione comunale di Empoli ha reso noto che nei prossimi mesi spenderà oltre 800.000 euro per lavori di manutenzione, ampliamento e recupero dei cimiteri comunali.
«Annunciamo uno sforzo importante per i nostri cimiteri – spiega Brenda Barnini, sindaca di Empoli – che ha come obiettivo quello di migliorare le strutture, ma anche stoppare alcuni fenomeni di deterioramento delle architetture legate al tempo. Sono interventi che vanno anche a risolvere scelte progettuali che nei decenni si sono rivelate non azzeccate.… ... Leggi il resto
Codacons contesta al gestore del cimitero di Latina regole e comportamenti della carta dei servizi
Il Codacons di Latina contesta al Gestore del cimitero Ipogeo srl la mancata osservanza della legge n. 244/2007. Con una lettera i consumatori mettono in dubbio la validità della Carta dei Servizi “in quanto si rileva la mancata partecipazione delle Associazioni dei consumatori, come prescritto, nella sua stesura.
Inoltre i controlli annuali sulla gestione da effettuarsi unitariamente da parte del Comune, Associazioni e Gestore, previsti tra gli altri obblighi nella citata legge, non sono stati inseriti nel contratto e mai attuati”.… ... Leggi il resto
Cremazione: un breve riassunto sullo status attuale (regna la confusione massima!)
L’incinerazione (più aulicamente ignizione o, se vogliamo esser prosaici: cremazione) dei cadaveri costituisce una pratica funeraria alternativa alla tradizionale sepoltura per inumazione e tumulazione che sta acquisendo sempre maggiori consensi nella popolazione, vuoi per la crisi economica vuoi per la maggior praticità, senza, poi considerare l’atteggiamento aperturista della Chiesa Cattolica, con la recente istruzione “Ad Resurgendum Cum Christo”.
Da questa nuova tendenza della società italiana discende un rilevante incremento delle richieste di cremazione agli uffici competenti del Comune (Stato Civile?… ... Leggi il resto
Piccole imprese funebri campane protestano: la marcia su Napoli dei carri funebri
Il 28 dicembre 2017, a Napoli, le imprese funebri celebreranno il funerale “delle piccole e medie imprese delle onoranze funebri campane dando vita ad un corteo silente”.
Una protesta contro l’imposizione della giunta regionale della Campania, secondo la quale ogni impresa funebre deve avere obbligatoriamente almeno quattro dipendenti e un direttore tecnico.
Secondo il Comitato spontaneo delle imprese funebri campane la norma rischia di far chiudere ben settecento aziende del settore.
La manifestazione consisterà in una marcia da Benevento a Napoli, e la richiesta del Comitato alla giunta è quella di rivedere i recenti atti.… ... Leggi il resto
Monza: appalto da due milioni e mezzo di euro per la gestione e manutenzione dei cimiteri
Un appalto da 2 milioni e 600 mila euro grazie al quale la giunta municipale di Monza conta di rimettere un po’ di ordine nel sistema cimiteriale.
In particolare, l’appalto ha per oggetto i servizi cimiteriali come l’inumazione, la tumulazione, l’estumulazione, l’esumazione e la traslazione), i servizi di pulizia, di spaiamento viali, di raccolta e smaltimento rifiuti e dei servizi di custodia e sorveglianza.
Inoltre, l’appalto prevede anche l’appalto per la manutenzione delle infrastrutture e attrezzature cimiteriali e la manutenzione specialistica presso i cimiteri cittadini.… ... Leggi il resto