[fun.news.1655] Autorita’ vigilanza si esprime su Offerta economicamente piu’ vantaggiosa

L’articolo 81, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 prevede che, nei contratti pubblici, la scelta della migliore offerta si basa, alternativamente, sul criterio del prezzo più basso o sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e che, ai sensi dell’articolo 81, comma 2, le stazioni appaltanti scelgono tra i due indicati criteri ‘quello più adeguato in relazione alle caratteristiche dell’ oggetto del contratto’.
Il Consiglio dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ha resa nota la determinazione n.… ... Leggi il resto

[fun.news.1654] Spostato a metà gennaio 2009 SEFIT 10

Non succedeva da anni: SEFIT 10, l’annuale Forum della Federutility SEFIT, non si farà più a metà dicembre 2008. Con un asciutto comunicato la SEFIT ha fatto sapere che "A causa dell’ipotizzato sciopero generale del 12 dicembre p.v., l’incontro Sefitdieci 2008, programmato nello stesso giorno, sarà rimandato alla seconda metà di gennaio. Seguirà comunicazione con la nuova data.". Non è l’unica novità: anche la commissione funeraria che si tiene ordinariamente il giorno prima dell’evento, è stata spostata in città del Nord Italia, per ridurre i possibili disagi per chi viaggia, connessi ad uno scipero che si ritiene creerà notevoli difficoltà, soprattutto per chi viaggia in treno o in aereo.… ... Leggi il resto

[fun.news.1653] Nuova circolare SEFIT sul D.G.R. Emilia-Romagna n. 1622 del 13/10/2008

Il 19/11/2008 SEFIT Federutility ha emanato la circolare di p.n. 1761 con oggetto: Regione Emilia-Romagna, D.G. R. n. 1622 del 13 ottobre 2008 ‘Modificazioni alla delibera n. 10/2005 di approvazione della Direttiva in merito all’applicazione dell’art. 11 della L.R. 19/2004 ‘Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria’’.
Il testo della circolare e degli allegati è reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1652] XI Conferenza europea delle imprese locali a Bruxelles il 17 novembre 2008

L’analisi dello sviluppo delle imprese pubbliche locali in Europa, le best practice già adottate in materia dalle aziende, la proposta di direttiva sulle concessioni, ancora in fase di elaborazione. Questi e molti altri i temi all’ordine del giorno dell’XI Conferenza europea delle imprese locali, che si terrà a Bruxelles il prossimo 17 novembre 2008. Ampio spazio verrà riservato in apertura al progetto denominato Local Public Enterprises Barometer, nato con l’obiettivo di ottenere una completa mappatura delle imprese locali attive in ambito europeo, attraverso lo studio di dati riferiti ad aspetti quantitativi (settori di appartenenza, produzione, numero di dipendenti), all’assetto della compagine societaria (in particolare, alla presenza di capitale pubblico), alla tipologia di controlli, al peso esercitato da tali imprese sull’economia locale, alle modalità di organizzazione dei servizi di interesse generale nei Paesi dove è maggiormente strutturato il fenomeno delle aziende pubbliche (Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Spagna, Svezia).... Leggi il resto

[fun.news.1651] Modifica normativa della regione Emilia Romagna riguardante la dispersione delle ceneri

La Giunta Regionale Emilia-Romagna ha emanato la deliberazione 13 ottobre 2008, n. 1622: Modificazioni alla delibera n. 10/2005 di approvazione della Direttiva in merito all’applicazione dell’art. 11 della L.R. 19/2004 "Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria".
Con questa delibera vengono modificate le precedenti disposizioni relative alla dichiarazione di volontà alla dispersione delle ceneri.
Il testo è disponibile nell’Area sulla normativa regionale del sito www.euroact.net.… ... Leggi il resto

[fun.news.1650] Sefitdieci 2008

Si comunica che il tradizionale forum Sefitdieci, appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da SEFIT-Federutility, si terrà a Roma venerdì 12 dicembre 2008.
Nell’area "Appuntamenti" del sito www.euroact.net è disponibile il programma completo dell’incontro.
Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 5 dicembre 2008 segnalando il nominativo del/i partecipante/i e l’Ente di provenienza via fax allo 06-47865 555 o per e-mail all’indirizzo sefit@federutility.it.… ... Leggi il resto

[fun.news.1649] Mario Sciannameo si è autosospesoda Presidente di Federcofit. Al suo posto Giuseppe Bellachioma

Il Comitato di Presidenza di Federcofit, riunito per affrontare i problemi inerenti gli scandali scoppiati a Milano e sfociati nei noti arresti di operatori funebri e di addetti sanitari, ha preso atto della determinazione del Presidente Mario Sciannameo di autosospendersi dall’incarico in attesa che la situazione si chiarisca ed evidenzi la sua assoluta estraneità ai fatti.
Il Comitato di Presidenza di Federcofit, fermamente convinto di tale estraneità, ha espresso il proprio apprezzamento per il senso di responsabilità e di profondo attaccamento alla Federazione che si manifestano con questa decisione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1648] Come è stato rinnovato il sito www.euroact.net

Il sito www.euroact.net è stato recentemente rinnovato nella grafica e nei contenuti. Abbiamo intervistato l’ing. Fogli, che ne cura l’impostazione editoriale, per conoscerne le motivazioni:
Redazione: Quali sono le principali novità?
Fogli: E’ stata semplificata l’interfaccia e soprattutto le ricerche, ora molto semplificate per le circolari. Sono state modificate le priorità di visione delle informazioni: ad es. ora il fun.blog è in primo piano al posto della pulsantiera dei link. Si è posto in secondo piano il Forum, oggettivamente poco frequentato perché sostituito dai commenti nel fun.blog.… ... Leggi il resto

[fun.news.1647] Regolamento UE sulla importazione del legname

È stato pubblicato lo scorso 18 ottobre il nuovo regolamento UE n. 1024/2008/Ce di applicazione del regolamento 2173/2005 in materia di importazione di legno e derivati.
Il regolamento intende affrontare il problema dei disboscamenti illegali e del conseguente commercio di legname attraverso l’attuazione di un sistema di licenze cd. Flegt (Forest Law Enforcement Governance and Trade).
Tale licenza garantisce che il legno importato e i prodotti derivati provengono solo da legname tagliato legalmente in uno dei paesi aderenti all’accordo Flegt.… ... Leggi il resto

[fun.news.1646] Nuova circolare Sefit su Legge Regionale Friuli Venezia Giulia 13 ottobre 2008, n. 11

Si comunica che la Sefit ha emanato una nuova circolare riguardante la Legge regionale n. 11 del 13 ottobre 2008 della regione a statuto autonomo Friuli Venezia Giulia recante "Disposizione in materia di destinazione delle ceneri da cremazione".
Si tratta della circoalre di p.n. 1739 del 20 ottobre 2008.
Il testo della circolare, così come degli allegati, è reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1645] Semplificate le ricerche sul sito www.euroact.net

Dal 2 novembre 2008 è stata introdotta un anuova funzionalità di ricerca sul sito www.euroact.net. Dopo essersi loggati, sul menu di sinistra appare in cima la voce Ricerca Facile, attraverso la quale è possibile, in 2 click, vedere le circolari e le risoluzioni ministeriali emesse in materia funeraria per:
Ministeri della salute, dell’interno e delle finanze
Inoltre è stato inserito un link con la elencazione delle circolari SEFIT
Tutte le ricerche mostrano i documenti in ordine cronologico.… ... Leggi il resto

[fun.news.1644] Rallenta la crescita del numero di imprese funebri in Italia

I dati diffusi dalla Camera di Commercio di Milano sul mercato funebre e cimiteriale in Italia e in Lombardia risultano di grande interesse, se si analizza non la dinamica dell’intero comparto, bensì quella del sottocomparto pompe funebri. Una lettura complessiva potrebbe, infatti, far leggere in maniera distorta quel che sta succedendo.
E quel che registriamo è un aumento abnorme delle imprese funebri operanti in Italia, passate dalle registrazioni ufficiali dalle 2.832 del II trimestre 2000 alle 3.938 del II trimestre 2008, con un aumento del 39%.… ... Leggi il resto

[fun.news.1643] ANCI:situazione economica e finanziaria dei Comuni in forte peggioramento

Nel 2007 i bilanci dei comuni italiani nel loro complesso facevano segnare un avanzo su base annuale, unico caso tra i settori all’interno della pubblica amministrazione. Un surplus che derivava soprattutto da una oculata gestione delle spese. Dodici mesi dopo molte municipalita’ hanno pesanti debiti, in alcuni casi pari al 200 per cento rispetto alle entrate, una soglia oltre la quale le banche li considerano un soggetto a rischio insolvenza. I dati arrivano dall’ultima giornata del 25/o Congresso nazionale dall’Anci che si e’ tenuto a Trieste.… ... Leggi il resto

[fun.news.1642] Premio 2008 Fiori Viola della SEFIT ai cimietri di Cesano Maderno e a Genova

Si chiama ‘Premio Fiori Viola’ e significativamente viene consegnato nella settimana della commemorazione dei defunti. A dar vita all’evento ha pensato la Sefit (Servizi Funerari Italiani, l’associazione dei gestori dei servizi funerari e cimiteriali, associata a Federutility), che ha premiato anche quest’anno due distinte sezioni: ‘progetti innovativi’ e ‘qualità gestionale’.
Ebbene, fa sapere la Sefit, la palma di cimiteri migliori in Italia se la sono aggiudicati rispettivamente i camposanti di Cesano Maderno, in provincia di Milano, e quello monumentale di Staglieno, del comune di Genova.… ... Leggi il resto

[fun.news.1641] Mantova: inaugura nuovo impianto di cremazione.

Mercoledì 29 ottobre p.v. verrà inaugurato a Mantova il nuovo impianto di cremazione.
Si tratta di uno stabile di nuova costruzione presso il Cimitero di Borgo Angeli. Con i suoi 1000 mq di superficie, accoglie al suo interno una sala del commiato, strutturata per poter effettuare due commemorazioni contemporaneamente, una sala di ricevimento parenti, attrezzata con un video su cui è possibile vedere l’introduzione del cofano all’interno del forno, una sala per la consegna delle urne e un magazzino.… ... Leggi il resto

[fun.news.1640] Paolo Becchi: ‘Morte cerebrale e trapianto di organi. Una questione di etica giuridica’

Sul numero 4/2008 della rivista “I Servizi Funerari”, uscito la scorsa settimana, è stato pubblicato un estratto del volume del Prof. Paolo Becchi “Morte cerebrale e trapianto di organi. Una questione di etica giuridica”, ed. Morcelliana, 2008, preceduto da un’introduzione dell’Autore.
Il libro si sofferma sulle tematiche, già trattate dal Prof. Becchi in altre occasioni, della morte cerebrale e della donazione di organi da soggetti in stato di morte cerebrale, definiti per legge cadaveri.
L’estratto pubblicato sulla rivista “I Servizi Funerari” riguarda, in particolare, le posizioni della Chiesa cattolica in merito a questi temi.… ... Leggi il resto